Le guide luce e gas di SosTariffe.it


Andamento indice TTF gas a giugno 2023, funzionamento e influenza sul prezzo del gas in Italia

Il TTF gas è un mercato virtuale in cui avviene lo scambio del gas naturale e rappresenta il principale mercato di riferimento per lo scambio del gas in Europa: a seguire vedremo come funziona il TTF, come viene calcolato il prezzo del gas e l'influenza del ...

Autolettura Enel gas e luce: ecco come effettuarla e comunicarla

Non volete più ricevere conguagli spaventosi e non pagare più bollette elevate dovute ai tuoi consumi reali? Esistono 2 alleati pronti ad aiutarti. Chi? SOStariffe.it e...voi stessi. Basta che eseguiate la lettura del contatore gas e luce Enel con la nostra ...

Accensione riscaldamento 2021: tutte le date Regione per Regione

Anche se l’inverno non è ancora alle porte, le fresche temperature dell’autunno ci fanno capire che siamo entrati in quella fase dell’anno in cui si comincia a pensare all’accensione riscaldamento 2021, regolata ormai da parecchi anni in base a specifiche zone...

Aumento potenza Enel Energia: guida all'incremento Kilowatt

Il vostro contatore dell’energia elettrica “scatta” se tenete acceso il phon per asciugarvi i capelli mentre la cena cuoce nel forno? Non potete permettervi di tenere il condizionatore acceso in cucina se state usando i fornelli a induzione per cucinare? ...

Attestato di prestazione energetica: cos'è, quanto costa, quando è obbligatorio

Si definisce APE, o Attestato di Prestazione Energetica, il documento che serve per sintetizzare il livello di prestazioni energetiche di un bene immobile. Oggi, infatti, con il maturare di una più costante attenzione all’ambiente e allo sfruttamento delle ...

Autolettura gas Eni: ecco come farla e che numeri comunicare

L’autolettura è il procedimento, previsto e incoraggiato dalle società fornitrici di luce e gas attraverso il quale è lo stesso utente a leggere il proprio contatore e a comunicare i consumi. Qui di seguito vediamo, nello specifico, come si fa l’autolettura ...

A2A, numero verde e contatti servizio clienti: come parlare con un operatore

A2a Energia è uno dei principali fornitori di energia elettrica e gas naturale per i clienti italiani. L’azienda mette a disposizione dei suoi clienti diversi canali di contatto. In base alle proprie necessità, quindi, gli utenti che hanno attivato una ...

Acea Numero Verde, contatti per segnalazione guasti, reclami e Area Clienti Acea

Se stai cercando di contattare Acea Energia puoi chiamare il numero verde 800 383 838 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13. Scopriamo insieme gli altri metodi per ottenere assistenza, inclusa l'Area Clienti Acea. Acea energia ...

Allaccio luce e gas: costi, procedure e tempistiche

Quando ci si trasferisce in una nuova casa, una delle prime e più pressanti preoccupazioni è quella relativa alle forniture: in particolare, quelle della luce, dell’acqua e del gas, indispensabili per la vita quotidiana, dal funzionamento degli ...

Autolettura EON luce: ecco come fare

Grazie all’autolettura è possibile comunicare ad E.ON il dato di consumo indicato dal contatore. In questo modo, il fornitore ha la possibilità di calcolare l’importo da fatturare in bolletta sulla base di un dato reale e non su consumi stimati. Si tratta di ...

A2A pagamento bollette online: come fare

Acquistare beni e servizi tramite canali digitali è diventata un’abitudine ormai affermata. Da tempo è possibile anche il pagamento delle bollette online con tutti i principali fornitori luce e gas, una soluzione che consente di risparmiare tempo e denaro. In...

Aumenti luce e gas: come proteggersi dai rincari delle bollette luce e gas

Le bollette dell’energia elettrica e del gas naturale rappresentano una porzione consistente del budget di una famiglia. Si tratta di servizi essenziali a cui non è possibile rinunciare e che, quindi, rappresentano un vero e proprio “costo fisso” per tutte le ...

Bonus mobili ed elettrodomestici 2022: requisiti e richiesta

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dall’introduzione di diversi bonus relativi al patrimonio edilizio, il più famoso dei quali è sicuramente il superbonus del 110%, insieme al bonus ristrutturazione del 50%: una serie di aiuti che hanno permesso al ...

Bonus famiglie: tutti i contributi economici 2022

Che bonus ci sono con ISEE basso 2022 o senza ISEE? Quali sono i bonus per i figli e per le famiglie, in particolare quelle numerose che hanno 3 figli o più? Come richiederli? Quali sono i requisiti da possedere? Si ricevono direttamente dall’INPS facendo una ...

Bonifico per risparmio energetico: come effettuarlo per ottenere il bonus

Il bonifico per risparmio energetico è il metodo di pagamento da utilizzare per autorizzare spese dal proprio conto corrente finalizzate a interventi su immobili che godono di particolari agevolazioni. È possibile risparmiare molto denaro grazie a queste ...

Bolletta elettrica: come capire le voci di spesa

La bolletta dell’energia elettrica ha visto il suo ammontare medio crescere fino a livelli mai visti nelle ultime settimane, a causa soprattutto dei problemi di approvvigionamento del gas (da cui parzialmente dipende anche il prezzo della luce) in seguito al ...

Bolletta Online: i vantaggi del pagamento sul web

I pagamenti online sono senz’altro tra le novità degli ultimi anni che si sono più affermate nella nostra quotidianità: sicuri, rapidi, precisi, permettono di risolvere in pochi secondi operazioni che prima richiedevano molto più tempo, come ad esempio il ...

Bonus bollette dipendenti 2022: come funziona l'erogazione fino a 3000 euro

Il recente Decreto Aiuti quater (art. 3, comma 10, D.L. n. 176/2022), ha previsto l'erogazione di un bonus bollette pensato come fringe benefit da parte delle aziende, di importo fino a 3.000 euro, per i lavoratori dipendenti. Questa misura è stata introdotta ...

Bollette più care: 10 consigli per evitarle

Le bollette luce e gas rappresentano una parte consistente del bilancio mensile di una famiglia. Gli importi delle bollette sono spesso fuori controllo e possono raggiungere valori anche molto elevati. Nonostante ciò, risparmiare sulle forniture energetiche è ...

Bolletta Enel non arriva: cosa fare?

Non ricordarsi di saldare una bolletta è in genere una scocciatura, per le forniture luce e gas il problema è molto più grave: si va incontro non solo al pagamento di interessi di mora che aumentano la cifra da pagare, ma il pericolo è che l’utenza energetica ...

Bollette Enel non pagate recupero crediti: modalità e come comportarsi

Le società di luce e gas possono richiedere il pagamento di bollette non saldate entro 2 anni dalla scadenza della fattura. Trascorso questo periodo il mancato versamento sarà prescritto. Ecco come funziona il recupero crediti delle bollette Enel non pagate e ...

Bolletta acqua: come leggerla

Acquedotto, fognature e depurazione, queste sono alcune delle voci che compongono la bolletta dell’acqua. Ecco una guida per leggere le normali fatture per la fornitura del servizio idrico e anche le bollette+ conguaglio L’importo della bolletta dell’acqua ...

Bollette IREN luce e gas: come leggerle

Capire la propria bolletta luce e gas è importante per gli utenti per poter essere certi di aver scelto un’offerta conveniente. Le voci e i numeri presenti nelle fatture possono però mandare in confusione gli utenti. Ecco una guida che vi permetterà di leggere...

Bollette luce gas cosa cambia ogni trimestre: chi decide gli aumenti luce e gas

Rincari e rimodulazioni dei prezzi di luce e gas sono tra gli incubi ricorrenti dei clienti domestici del mercato tutelato. Ogni tre mesi l’Arera comunica le variazioni dei prezzi di energia e gas e i fornitori adeguano le tariffe. In questa guida analizzeremo...

Bollette zone terremotate: quando possono essere pretesi i pagamenti sospesi

Gli utenti delle zone che sono state colpite dal terremoto del Centro Italia nel 2016 hanno diritto alla sospensione delle bollette fino alla fine del 2020. Vi rientrano anche gli abitanti di Ischia, che sono stati invece colpiti del terremoto nell’estate del ...

Bolletta digitale luce e gas: vantaggi e risparmi

https://www.sostariffe.it/energia-elettrica-gas/in-evidenza/come-pagare-la-bolletta-enel-energia-tutte-le-modalitaLa bolletta digitale delle utenze di luce e gas rappresenta uno dei vantaggi della modernità che viene proposto ormai dalla maggior parte delle ...

Bonus bollette requisiti: come ottenere l'agevolazione su luce e gas

Anche quest’anno è possibile ottenere il bonus bollette per usufruire di agevolazioni sulle tariffe luce e gas. Lo sconto è pensato per sollevare le famiglie numerose e in condizioni di disagio economico dal costo inevitabile dell’energia domestica. Vediamo ...

Bolletta troppo alta: cosa fare in caso di conguagli

Una bolletta troppo alta può coglierci di sorpresa. Lo stupore è ancora maggiore quando è seguita da una fattura di conguaglio. Nonostante cerchiamo di scegliere le più convenienti offerte luce e gas sul mercato, può capitare che queste dopo tutto non si ...

Consumi Enel Energia: come stimarli su area cliente e sulla bolletta?

Vorreste sapere in anticipo quanto spenderete per la prossima bolletta luce e gas. In questa guida vedremo se e come sia possibile stimare i consumi Enel Energia collegandosi all’Area clienti. Ecco tutte le novità delle bollette 2.0 del gestore. Stimare il ...

Caldaia a condensazione: migliori prezzi e modelli

Una guida completa per conoscere i prezzi e i modelli delle nuove caldaie a condensazione. Si tratta di una nuova tipologia di sistemi di riscaldamento che permette di risparmiare gas metano abbattendo anche l’impronta ecologica di casa. Acquistando questi ...

Come leggere bolletta Eni gas e luce

Eni Gas e Luce, che da qualche tempo ha cambiato nome ed è divenuta Plenitude, è stata tra i primi operatori ad adottare una bolletta più semplice e intuitiva, secondo le indicazioni dell’ARERA, Vediamo qui di seguito quali sono le caratteristiche della ...

Conservazione bollette: 5 consigli per evitare brutte sorprese

Le bollette delle nostre offerte energia o gas – ma anche del telefono, di Internet, della tv streaming e così via – non servono soltanto a dirci quanto dobbiamo pagare per un abbonamento o un’utenza, ma sono un documento che contiene diverse informazioni di ...

Come pagare la bolletta Enel senza bollettino

Il pagamento tramite bollettino è il sistema tradizionale per saldare la bolletta Enel. A disposizione dei clienti del fornitore ci sono, però, anche altri strumenti per pagare la bolletta e mettersi in regola. Il bollettino, quindi, non è l’unica soluzione ...

Compagnie luce e gas convenienti: la classifica aggiornata

La presenza di un numero così elevato di fornitori di luce e gas rende i prezzi di mercato molto bassi e le offerte davvero concorrenziali: per aiutarti nella scelta di una nuova fornitura e riuscire così a risparmiare sulle bollette, ecco la classifica ...

Come leggere la bolletta Eni Plenitude gas e luce

La bolletta Eni Plenitude gas e luce presenta tutte le informazioni necessarie agli utenti per sapere non solo quanto c’è da pagare, ma anche quali sono le voci che concorrono a totalizzare la somma finale. Vediamo qui di seguito come leggere bolletta eni gas ...

Contatore acqua: come si legge

Il contatore dell’acqua è un elemento essenziale del sistema di approvvigionamento di acqua in casa in quanto serve al monitoraggio dei consumi. La lettura del contatore, ovvero, come avviene per luce e gas, il dato numerico che viene rilevato dall’addetto ...

Caldaia a Gas: migliori prezzi e modelli

La scelta dell’impianto di riscaldamento va ponderata con attenzione, risparmiare qualche centinaia di euro in fase di installazione può costare molto caro in un secondo momento. Ecco quali sono i tipi di caldaia a gas più diffusi e quanto costa l’...

Contatore elettronico del gas metano: tutto quello che c'è da sapere

Avete ricevuto una lettera che annuncia la prossima sostituzione del contatore del gas e volete sapere come funziona il nuovo apparecchio e cosa cambierà per voi? Ecco una guida sui contatori elettronici del gas metano e come funzionano Nei prossimi mesi le ...

Cambio gestore energia elettrica obbligatorio: come prepararsi al passaggio al mercato libero

Fino a poco tempo fa, l’abolizione del mercato energetico di Maggiore Tutela era previsto per luglio 2020. Seppure questa scadenza sia stata demandata al primo gennaio 2022, è bene prepararsi a questo inevitabile passaggio valutando i vantaggi, le ...

Caro bollette 2022: 10 consigli per ridurre le spese luce e gas

Il caro bollette 2022 sta costringendo milioni di italiani a fare i conti con forniture molto più costose degli anni scorsi, per una lunga serie di fattori che portano le materie a livelli di prezzo mai visti. Per fortuna ci sono alcune semplici abitudini che ...

Cambio fornitore luce e gas: come funziona e 8 motivi validi per cambiare

Da quando esiste il mercato libero, in seguito alla liberalizzazione decisa dal decreto Bersani del 1999, è diventato possibile per tutti gli italiani cambiare fornitore di energia elettrica e gas scegliendo il gestore più conveniente per risparmiare qualche ...

Come risparmiare sul riscaldamento centralizzato

Capire come risparmiare sul riscaldamento autonomo è semplice: chi ne possiede uno nella propria abitazione, ha la possibilità di poter regolare in autonomia gli orari di accessione e spegnimento, ma anche la temperatura interna, impostandone una diversa per ...

Come risparmiare sulle bollette

Sempre puntuali, anche quando un po’ di ritardo sarebbe gradito: le bollette per le nostre forniture sono una parte consistente delle spese familiari e sarebbe un grave errore accettare come un fatto incontrovertibile che si debba, per forza, spendere tanto. ...

Controllo dei fumi e manutenzione della caldaia non sono la stessa cosa: ecco a cosa prestare attenzione

In cosa consistono questi controlli? Sono obbligatori? Quanto costano? E a chi spetta pagare? Sono queste le domande che si pongono gli utenti in fatto di monitoraggio e manutenzione dell’impianto di riscaldamento di casa. Tra le incombenze di cui ricordarsi ...

Come pagare la bolletta Enel: la guida completa

Fino a qualche tempo fa, si potevano pagare le bollette Enel di luce e gas soltanto con il bollettino cartaceo, che prevedeva due limitazioni: il fatto di dover aggiungere una commissione al costo totale in fattura e l’obbligo di dover uscire di casa per poter...

Come scegliere il condizionatore giusto per te: 7 cose da sapere

La scelta del condizionatore giusto per la casa può sembrare un compito arduo, ma con un po' di conoscenza e di pianificazione, non è difficile trovare l'opzione perfetta per le proprie esigenze. L’importante è non sottovalutare tutti gli aspetti che servono ...

Come riscaldare casa senza gas: 7 soluzioni di risparmio

Cosa usare al posto del gas per riscaldare casa? È davvero possibile dire addio al gas per passare a sistemi di riscaldamento alternativi? Riscaldare casa elettricamente è una soluzione? Tutte queste domande sono legittime e motivate dalla necessità di ridurre...

Come gestire il contratto di fornitura di luce e gas online

Da quando l’utilizzo di Internet è diventato comune per tutti, anche per chi non è particolarmente esperto di computer, le forniture luce e gas sono diventate sempre più contratti da gestire online, senza doversi recare personalmente presso lo sportello di un ...

Come fare l'autolettura gas e luce

L’autolettura è quell’operazione attraverso la quale l’utente di una fornitura di gas per riscaldamento o energia elettrica rileva in autonomia i dati di consumo relativi alla propria utenza e li comunica al fornitore, utilizzando i canali indicati (volta per ...

Come scegliere il miglior contratto di fornitura del gas per la tua attività commerciale

Ogni attività commerciale ha delle particolarità e delle esigenze specifiche di cui è necessario tener conto quando si sta valutando l’attivazione di un contratto di fornitura per il gas. C’è chi utilizza il gas solo per il riscaldamento degli ambienti e per ...

Canone RAI in bolletta: costo, casi particolari ed esenzioni

La Legge di Stabilità del 2016 ha introdotto il pagamento automatico del Canone Rai in bolletta. Infatti, a partire dal luglio dello stesso anno, il canone televisivo è incluso nella bolletta luce della prima abitazione. Costa 90 Euro all’anno e dal 2017 si ...

Come risparmiare sulle bollette luce: scegliere l'apparecchio giusto

Risparmiare sulla bolletta della luce è un obiettivo sempre più pressante per milioni di famiglie, soprattutto ora che i prezzi delle materie prime sono molto alti. La scelta dell'apparecchio o elettrodomestico giusto può avere un impatto significativo sui ...

Costo voltura luce e gas: procedura, tempi e situazioni specifiche a giugno 2023

Con il termine “voltura” si intende il cambio di intestatario di un contratto per la fornitura di energia elettrica o di gas. Si parla quindi di voltura quando la fornitura è già attiva ma viene intestata ad un’altra persona, con o senza rinegoziazione delle ...

Cambio gestore luce e gas in caso di morosità: tutto quello che c'è da sapere

Si definisce “morosità” il ritardo nel pagamento di un debito, e questo vale, com’è naturale, anche per le bollette della luce o del gas. Una volta trascorsa la data di scadenza per il pagamento, infatti, inizia una procedura definita con precisione dalla ...

Come funzionano le reti di distribuzione del gas: tutto ciò che devi sapere

I recenti eventi geopolitici hanno reso molti italiani interessato al percorso effettuato dal gas, sempre più costoso, fino alle loro case. Sui giornali si è parlato molto dei nuovi meccanismi di approvvigionamento di questa indispensabile materia prima per l...

Cambio operatore luce e gas: 10 cose a cui stare attenti

Cambiare il fornitore di energia elettrica e gas non è solo un’opzione per i clienti che vogliano risparmiare qualche euro sulla bolletta, ma entro il 2020 sarà un’operazione che la maggior parte dei consumatori si troverà a dover affrontare. Il prossimo anno ...

Cucina a induzione: quanto consuma, vantaggi e svantaggi

Sono sempre di più le persone che in Italia abbandonano il servizio di fornitura di gas per sostituirlo con l'utilizzo di servizio elettrico per le cucine di casa. Ci sono ottime motivazioni per operare questo genere di scelta e, vedremo in seguito, che molti ...

Come leggere la bolletta A2A: guida semplice

Leggere la bolletta di A2A energia è semplice. Questo documento riepilogativo della fornitura è completo di informazioni importanti su contratto, consumi, oltre all'importo da pagare. La bolletta A2A ha una struttura "a blocchi" che consente di indentificare ...

Come contestare una bolletta luce e gas e a chi rivolgersi

I problemi legati ad una fornitura energetica, sia di energia elettrica che di gas naturale, possono essere di diverso tipo e non è raro trovarsi in una condizione in cui sia necessario contestare una bolletta e voler presentare un reclamo al proprio fornitore...

Cambio fornitore luce e gas: la guida completa

Cambiare il fornitore di offerte luce e gas è molto più semplice oggi rispetto a qualche anno fa. La privatizzazione del settore è andata di pari passo con procedure sempre più snelle e orientate al cliente, e così per tutti è possibile cominciare a ...

Come risparmiare sul riscaldamento

Risparmiare sul riscaldamento è possibile, sia questo centralizzato o autonomo. Naturalmente, il risparmio per un sistema di riscaldamento autonomo è più “diretto” in quanto l’intero impianto è gestito dai componenti del proprio nucleo familiare e c’è una ...

Come scegliere un fornitore di energia green per la tua casa e ridurre l'impatto ambientale

È ormai ampiamente dimostrato come il comportamento umano, soprattutto quello tenuto negli ultimi decenni, sia deleterio per l’ambiente che ci circonda, mettendo a rischio l’ecosistema e, con esso, anche la nostra stessa esistenza. Al di là delle motivazioni ...

Come installare un contatore smart per la luce e risparmiare sulla bolletta

Quando si parla di contatore smart per la luce si possono intendere due diversi dispositivi. Uno è il tradizionale contatore relativo al nostro impianto elettrico, installato dalla società di distribuzione, che registra i nostri consumi e – grazie appunto alla...

Come raffreddare la casa senza aria condizionata: 6 consigli a prova di ondata di caldo

L'estate del 2022 si preannuncia come una fra le più calde degli ultimi anni e la domanda sorge spontanea: come rinfrescare casa? Chi non ha la fortuna di possedere in casa l'aria condizionata non deve però disperare: raffreddare casa senza condizionatore è ...

Cosa consuma di più in casa: gli elettrodomestici più energivori

I continui aumenti del costo dell’energia elettrica sono la causa di bollette sempre più alte, anche con il taglio di diverse altre voci disposto dal Governo italiano. C’è poco da fare: se non si vuole pagare un patrimonio di luce bisogna consumare di meno e ...

Come fare l’autolettura gas Hera

Come fare l’autolettura gas Hera? L’autolettura, cioè la pratica di rilevare da soli i propri consumi per i diversi servizi (gas, energia elettrica, acqua e così via) e comunicarli al fornitore, ha il grande vantaggio di permettere all’utente di ricevere le ...

Come risparmiare sulle bollette luce e gas

Visti i continui rincari a partire dalla fine del 2021, diventati ancora più significativi in seguito al conflitto russo-ucraino, sapere come risparmiare sulle bollette luce e gas è fondamentale per ogni famiglia. Per salvaguardare il bilancio familiare ...

Dispacciamento energia elettrica: che cosa è e quanto ammonta l'onere in bolletta

Le bollette dell’energia elettrica sono state per lungo tempo molto difficili da interpretare, vista l’ampia presenza di tecnicismi e sigle quasi intraducibili per i non esperti. La situazione è cambiata da quando l’Autorità per l’Energia ha imposto ai ...

Decreto Aiuti 200 euro: come ottenere il bonus lavoratori e pensionati

Tra le ultime novità annunciate dal governo Draghi per le famiglie e le imprese italiane, con l’obiettivo di fornire un sostegno concreto in una congiuntura difficile per il Paese e per l’intera Europa, figura anche il bonus da 200 euro del cosiddetto Decreto ...

Da dove arriva il gas in Italia

Il problema dell’approvvigionamento del gas è in questi mesi di primaria importanza: la guerra tra Ucraina e Russia, e la scelta di gran parte dell’Unione Europea di supportare l’ex repubblica sovietica e sanzionare Mosca, ha portato a delle importantissime ...

Domiciliazione bollette: come attivare i pagamenti automatici delle utenze

La domiciliazione delle bollette è la soluzione più comoda e conveniente per effettuare il pagamento delle utenze domestiche. Scegliendo la domiciliazione come sistema di pagamento, infatti, si eviteranno ritardi, dimenticanze o perdite di tempo nei pagamenti ...

Disdetta Enel per decesso: ecco come fare

Quando scompare una persona cara, tra le varie incombenze di cui bisogna farsi carico c’è anche la disattivazione delle varie utenze, che altrimenti continuerebbero a originare bollette della luce e del gas, almeno per l’importo minimo anche in assenza di ...

Deumidificatore o condizionatore: quale dei due fa al caso tuo?

Differenze tra deumidificatore e condizionatore Le differenze tra deumidificatore e condizionatore sono numerose e toccano diversi aspetti che è bene conoscere prima di prendere una decisione in un senso o nell'altro.  La prima differenza da considerare ...

Differenza tra allaccio, attivazione e subentro

Allaccio, attivazione e subentro sono le più frequenti operazioni che tutti noi dobbiamo effettuare quando ci ritroviamo alle prese con la fornitura di energia elettrica o gas della nostra casa. Queste operazioni sono di norma una nostra responsabilità, sia ...

Eni gas e luce numero verde e contatti servizio clienti Eni Plenitude

Eni gas e luce - ora Eni Plenitude - è una delle compagnie principali presenti sul mercato energetico italiano. L’azienda ha un ruolo leader del settore e può contare su di una vasta gamma di servizi e prodotti disponibili per gli utenti. Oltre alla lunga ...

Energia mono in bolletta: come sapere quanta energia si consuma ogni giorno

Le offerte luce mono prevedono una fornitura di energia elettrica il cui costo della materia non varia mai nell’arco dell’intera giornata. A differenza delle tariffe a fasce orarie, questa tipologia è ideale per chi passa gran parte della giornata in casa e ...

Energia per uso domestico: costi, consumi e risparmi con il mercato libero

Dal 1° Gennaio 2022 il passaggio al libero mercato dell’energia sarà obbligatorio. Per poter scegliere la miglior offerta i consumatori devono imparare a valutare i costi e i consumi della loro bolletta energetica. Ecco una guida alle tariffe energia per uso ...

Engie numero verde e contatti servizio clienti

La società Engie, che si occupa della fornitura di luce e gas su tutto il territorio nazionale, può essere contattata in modi differenti a seconda della specifica esigenza. È disponibile più di un numero verde dedicato al quale rivolgersi per esigenze di ...

Enel fasce orarie: consumi, costi e offerte monorarie e biorarie Enel Energia

In questa guida esploreremo i consumi, i costi e le offerte monorarie e biorarie di Enel Energia. Scopriremo come scegliere la tariffa più adatta alle tue esigenze e come risparmiare sulla bolletta energetica. Continua a leggere per saperne di più! Uno dei ...

Enel Numero Verde e contatti per parlare con un operatore

In caso di guasti, reclami, attivazioni e disattivazioni del servizio di fornitura luce e gas, il Servizio Clienti Enel Energia diventa il punto fisso a cui fare ricorso per ottenere informazioni il più possibile chiare e esaustive.  Scopri come scegliere il ...

Enel Energia Area Clienti: dove trovare bollette e consumi

I clienti che hanno una fornitura energetica con Enel Energia hanno la possibilità di monitorare i consumi e consultare le bollette sfruttando gli strumenti online messi a disposizione dal fornitore. In particolare, il punto di riferimento per tutti gli utenti...

Enel Guasti Contatore: Numero Verde

Un guasto al contatore Enel che provoca un’interruzione di corrente è un episodio che potrebbe verificarsi almeno una volta nella vita: qual è il numero verde da chiamare e a chi chiedere aiuto in caso di mancanza di corrente? Scopri quali sono i numeri e i ...

Eni gas e luce, pagamento delle bollette online: come fare

Pagare le proprie bollette di luce e gas  oggi è molto più semplice e pratico rispetto al passato: Eni gas e luce è un'azienda i cui clienti possono optare per la bolletta digitale, che comporta diversi vantaggi per tutti gli utenti che la scelgono. Come ...

E.ON numero verde e contatti servizio clienti

Sei sei cliente E.ON è possibile che tu sia alla ricerca del numero verde da contattare per metterti in contatto con un operatore. E.ON è un’azienda che opera sul territorio italiano, la quale dispone di circa 35 uffici, sparsi tra Lazio, Toscana, Marche, ...

Edison, numero verde e contatti servizio clienti: come parlare con un operatore

Qual è il numero verde Edison da contattare per comunicare con l’assistenza clienti? La prima cosa da sapere su Edison Energia è che opera sia sul mercato tutelato sia sul mercato libero. Questa suddivisione sarà disponibile fino al 1° gennaio 2022, ovvero il...

Eni gas e luce bolletta digitale: vantaggi e come funziona

I gestori incentivano gli utenti che scelgono di passare dalle bollette tradizionali a quelle smart. Ecco quali sono i vantaggi per chi attiva Eni gas e luce bollette digitale e come funziona questo strumento. In associazione alle bollette intelligenti potrete...

Enel numero guasti: come contattare Enel in caso di guasti o rotture

I numeri utili per poter comunicare con Enel in caso di guasti o di interruzioni di linea. È anche possibile utilizzare l’app del gestore per eventuali segnalazioni, ecco come scaricarla e utilizzarla. Quando si verificano malfunzionamenti è buona norma ...

Furto di energia elettrica: come riconoscerlo e intervenire

Il furto di energia elettrica è un reato che, in base alla Legge italiana, viene assimilato ad un furto aggravato. Per gli utenti, purtroppo, il rischio di dover fare i conti con un furto di energia elettrica è ancora molto elevato. Nonostante le precauzioni e...

Famiglie numerose: come ottenere il massimo risparmio sulle tariffe luce e gas

Essere in tanti in famiglia porta a bollette salate, e questa situazione è ancora più difficile da affrontare in questi mesi in cui la materie prime energia elettrica e gas hanno costi davvero molto alti. Tuttavia, ci sono alcune strategie che possono aiutare...

Fine del mercato tutelato: quando è previsto e cosa fare

A partire dal 1° gennaio 2023, la liberalizzazione del mercato dell’energia sarà totale: cosa succederà con la fine del mercato tutelato? Quali sono le date da tenere in considerazione per effettuare l’adesione al mercato libero? Scopri quali saranno i ...

Guida alla Voltura Eni Plenitude: come cambiare il titolare del contratto di fornitura energia e gas

Con la voltura Eni Plenitude si modifica l’intestatario del contratto di fornitura per l’energia elettrica e/o per il gas naturale andando così a cambiare il titolare del contratto stesso. Si tratta di un’operazione molto semplice svolgibile attraverso un'...

Guida alla Voltura A2A Energia: come cambiare il titolare del contratto di fornitura energia e gas

La voltura A2A è un’operazione che consente di cambiare l’intestatario di un contratto di fornitura di luce e gas con A2A. A differenza del subentro, da richiedere per riattivare una fornitura precedentemente disattivata, la voltura A2A deve essere richiesta ...

Gestori energia elettrica: offerte a confronto

Qual è il gestore energia elettrica più convenientealla fine nel 2020 in Italia? Il comparatore di SosTariffe.it ci ha permesso di analizzare le offerte proposte dalle varie compagnie che si occupano della fornitura di energia elettrica e di metterle a ...

Giovani e risparmio: le migliori tariffe luce e gas per risparmiare sulla bolletta

Per i giovani che iniziano a vivere da soli o a convivere con altre persone al di fuori della loro famiglia d’origine, una delle principali preoccupazioni è il risparmio sulle bollette di luce e gas, visto che le utenze spesso sono una voce molto importante in...

Guida alla scelta dell'impianto di riscaldamento: tipologie e costi

Qual è il miglior sistema di riscaldamento? La scelta dell'impianto giusto per la casa è fondamentale per garantire un ambiente confortevole e un'efficienza energetica ottimale, senza sprechi inutili di gas o energia elettrica. Qui di seguito, vediamo alcune ...

GSE contatti, login area clienti e informazioni utili

Che cos'è il GSE? Il GSE - acronimo per Gestore Servizi Energetici - è una società per azioni interamente controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano. Il GSE si occupa di diverse attività, tra cui: la gestione dei meccanismi di sostegno ...

Guida risparmio energetico: come ridurre i consumi in casa

Tutti parlano di risparmio energetico, me che cosa significa davvero? Questo termine fa riferimento a un sistema di metodi e tecnologie la cui adozione è finalizzata alla riduzione del consumo di energia. Il contesto di utilizzo può essere sia quello domestico...

Iren numero verde e contatti assistenza clienti

La multiutility italiana è uno dei primi 10 fornitori italiani per produzione e vendita di gas ed energia elettrica. Ecco tutti i numeri e i contatti utili di Iren per i propri clienti luce, gas e di mobilità elettrica Il gruppo Iren opera su tutto il ...

Interruzione luce e gas oggi: guida alla risoluzione

I servizi di erogazione di luce e gas possono andare incontro a delle interruzioni, le quali possono verificarsi sia con preavviso sia senza preavviso. Vediamo di seguito quali sono le casistiche nelle quali si può verificare un’interruzione luce e gas e come ...

Interruttore differenziale o salvavita: come funziona

Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto elettrico di casa e massimizzare la sicurezza di chi utilizza qualsiasi dispositivo alimentato dall’energia elettrica fornita dall’impianto è necessario affidarsi al salvavita, nome comune utilizzato per ...

ISEE e bonus bollette: come avere la riduzione nel 2022

Con il nome di bonus bollette 2022 si indicano le misure relative ai bonus sociali per le forniture, verso i quali sono state previste delle variazioni volte a venire incontro a chi è in difficoltà a causa dell’aumento del costo delle materie prime, in primo ...

Iberdrola numero verde e contatti servizio clienti

Iberdrola è un’azienda spagnola che opera in Italia dal 2017, occupandosi della fornitura di luce e gas su tutto il territorio nazionale. Se per conoscere le opinioni di chi ha scelto di affidarsi al fornitore spagnolo per soddisfare le proprie utenze ...

Il gas naturale: vantaggi e svantaggi dell'utilizzo di questa fonte di energia

Nella maggior parte delle nostre case l'energia utilizzata per il riscaldamento degli ambienti e dell'acqua e per la cottura dei cibi viene prodotta attraverso la combustione del gas metano. Le bollette del gas tengono conto dei metri cubi di gas che vengono ...

La bolletta luce e gas è troppo alta? Guida alla rateizzazione delle bollette

Rateizzazione delle bollette luce e gas: chi ha diritto a questo servizio, a chi bisogna rivolgersi e in quali casi particolari si può richiedere? In alcuni casi, è possibile ottenere una dilazione dei pagamenti gas e luce in modo da ammortizzare una spesa più...

Le migliori offerte luce e gas 2022: la classifica delle promozioni dell'anno

Attivare una nuova offerta luce e gas nel mercato libero nel 2022 è una soluzione davvero molto conveniente in quanto permette di contrastare i rincari che hanno contrassegnato i prezzi delle tariffe.  Ci sono, in particolare, due strategie con le quali ...

La tariffa bioraria: come funziona e come si può risparmiare sulla bolletta luce

Le tariffe dell’energia elettrica si dividono in base ad alcune variabili; una delle più importanti ripartizioni è quella tra il mercato libero e il mercato tutelato, cioè quelle in regime di libera concorrenza o quelle stabilite dall’ARERA, l’Autorità di ...

La migliore offerta gas del 2023: 10 consigli efficaci per trovarla

Per risparmiare sulle bollette del gas è necessario ridurre al minimo il costo della materia prima andando a scegliere la migliore offerta gas disponibile sul mercato. La scelta dell’offerta gas più conveniente 2023 va fatta però con attenzione, seguendo ...

Le 10 migliori offerte luce 2022

Come si trova il miglior fornitore di energia elettrica nel 2022? Quali sono le migliori tariffe luce? Quale, tra le tariffe luce e gas, conviene di più? Più che le opinioni dei consumatori (che sono già un buon punto di partenza) è molto utile effettuare un ...

L'energia pulita: come funzionano gli impianti di cogenerazione e quali sono i vantaggi

Gli impianti di cogenerazione, noti anche come impianti di produzione combinata di calore e potenza (o CHP, acronimo che sta per Combined Heat and Power), sono sistemi che producono contemporaneamente energia elettrica e calore utilizzando una singola fonte di...

Meglio voltura o subentro? Differenze, tempistiche e costi

Voltura e subentro sono due operazioni differenti che possono coinvolgere le forniture di energia elettrica e gas naturale. In base alle situazioni è necessario richiedere la voltura oppure il subentro. Non ci sono margini di scelta: quando è necessario ...

Modalità Dry del condizionatore: quanto si risparmia in bolletta?

La modalità Dry è una funzione presente in diversi modelli di condizionatore. Non sempre viene utilizzata: molti degli utenti che hanno un condizionatore in casa non conoscono neanche quale sia la sua funzione.  Nelle prossime righe analizzeremo quali sono i ...

Mercato libero energia e gas: cos'è, cosa c'è da sapere, quando conviene

Il mercato libero dell’energia e del gas è il frutto più rilevante delle liberalizzazioni e privatizzazioni effettuate in Italia nello scorso decennio, con l’obiettivo di creare concorrenza per quanto riguarda le due forniture più importanti – insieme all’...

Meglio Enel o Edison? Offerte luce e gas e vantaggi a confronto

Che differenza c'è tra Enel ed Edison? Enel ed Edison sono due aziende ben distinte nell’ambito della luce e del gas. Queste le principali differenze: Enel Energia è la divisione del gruppo Enel che si occupa della vendita di luce e gas nel Mercato Libero, ...

Miglior fornitore luce e gas 2022: la classifica delle offerte più economiche

La ricerca del miglior fornitore di luce e gas per il 2022 è particolarmente importante perché mai come in questi ultimi mesi il prezzo della materia energia – cioè quello dell’elettricità e del gas, al netto dei costi di distribuzione, degli oneri di sistema ...

Modulo subentro per decesso: passaggio utenze luce e gas

Un parente o un familiare è deceduto e avete disattivato le forniture di luce e gas, ma adesso volete riattivarle cambiando intestatario. Ecco come fare il passaggio delle utenze con il subentro per decesso. Attenzione: non confondiamo il subentro con la ...

Miglior contratto luce e gas: 5 regole per sottoscriverlo

Scegliere il miglior contratto per le forniture di luce e gas richiede un’attenta analisi delle proprie opzioni. Le bollette energetiche incidono in modo significativo sul bilancio familiare ma è comunque possibile ottenere dei vantaggi, sia nel breve che nel ...

Osservatorio Luce e Gas 2023

I principali indici di riferimento del mercato luce e gas aggiornati a giugno 2023 Il seguente grafico confronta i principali valori che sono presi in considerazione dal mercato di energia elettrica e che influenza i prezzi che gli utenti pagano nella ...

Offerte luce gas Internet tutto compreso per risparmiare a giugno 2023

Per risparmiare sulle utenze domestiche è possibile puntare su offerte luce, gas e internet “convergenti” in grado di garantire l’accesso a Internet casa, luce e gas insieme in un unico pacchetto. Queste promozioni speciali consentono talvolta di accedere ad ...

Prescrizione bollette Enel: moduli e come funziona

Può capitare che per motivi diversi non si riesca a pagare una bolletta della luce o del gas: anche per le bollette è previsto un periodo di prescrizione, superato il quale non si potrà più essere messi in mora, ricevere solleciti di pagamento o rischiare un ...

Pagamento bollette Enel Energia: modalità, tempi e costi

Qualche anno fa il bollettino era di gran lunga la modalità più utilizzata per pagare le proprie utenze, sia dell’energia elettrica che del gas. Oggi, invece, il miglioramento del servizio e l’avvento del mercato libero hanno permesso a milioni di persone di ...

Prescrizione bollette acqua: quando è possibile non pagarle

Ci sono dei casi eccezionali in cui i cittadini possono non pagare vecchie bollette luce e gas o della fornitura idrica. La prescrizione delle bollette acqua è stata ridotta a due anni, ecco una guida con tutte le informazioni utili per gli utenti Sono ...

PUN oggi: quanto è aumentato a giugno 2023 e previsioni future

Scopriamo insieme qualcosa in più sul PUN e come potrà cambiare in futuro. Qual è il PUN energia oggi di giugno 2023 ? Il prezzo del PUN energia di giugno 2023 , mese ancora in corso, è da definire: qui i dati del PUN dei mesi precedenti come riferimento: ...

Pagare bollette con Paypal: come fare

Il sistema Paypal per effettuare i versamenti è sicuro e veloce, per pagare le bollette di luce e gas sarà necessario solo inserire le proprie credenziali di iscrizione. Non dovrete più attendere il procedere delle file alle Poste per saldare le fatture con i ...

Portali Gestori eni: che cosa è e a cosa serve

Eni è una delle principali aziende attive in Italia ed è presente in diversi settori, dal mercato delle offerte luce e gas, per famiglie ed imprese, fino alla distribuzione dei carburanti sul territorio con la rete di Eni Station, un vero e proprio punto di ...

Prescrizione bollette Gas: come funziona

Chi ha all’attivo una fornitura di gas potrebbe incappare almeno una volta in una situazione nella quale dimentica di pagare la bolletta. Nel caso di mancato pagamento del gas, potrebbe arrivare la sospensione della fornitura. Se l’utente ritiene di non dover...

Prezzo gas Metro Cubo: mercato libero, maggior tutela e tutte le variabili

Quando si valutano le diverse offerte gas per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, una delle variabili più importanti da tenere in mente è quella del costo gas metro cubo, cioè sulla cosiddetta materia prima gas. Esso è influenzato da diverse ...

Passa ad Enel: tutti i vantaggi del mercato libero

Entro il 2022 tutti gli utenti dovranno passare dal Servizio a Maggiori tutele al libero mercato, farlo con Enel conviene. Ecco quali sono le condizioni delle promozioni luce e gas di questo fornitore e come attivare il piano tariffario più conveniente per voi...

Quanto consumano gli elettrodomestici: condizionatore, frigorifero, lavatrice

La domanda “quanto consumano gli elettrodomestici” non ha una risposta univoca nella misura in cui il consumo è legato a fattori differenti. In particolare, quelli che hanno un impatto maggiore sono: la classe energetica dell’elettrodomestico; il modo e il...

Risparmio per la casa online: guida e consigli su come tagliare le bollette

Riuscire a gestire il bilancio familiare non è semplicissimo, soprattutto in determinati periodi dell’anno durante i quali i consumi salgono alle stelle. Prendiamo, per esempio, il Natale: tra riscaldamento e maggiore tempo trascorso in casa, le bollette sono ...

Risparmio energetico in casa: consigli pratici per ridurre i consumi di luce e gas

I consumi di luce e gas rappresentano una parte significativa delle spese mensili per la maggior parte delle famiglie. In questo periodo, i prezzi altissimi delle materie prime, dovuti alla crisi geopolitica attuale per il conflitto tra Russia e Ucraina, ...

Servizio clienti Eni Luce e Gas: email e contatti

Le informazioni utili per poter chiamare, scrivere e inviare comunicazioni al Servizio clienti di Eni Gas e Luce. Ecco come contattare l’assistenza del fornitore di gas ed energia elettrica e le risposte ad alcuni dei problemi più comuni degli utenti I motivi...

Superbonus 110% 2022: regole, richieste e disponibilità

Il Superbonus 110% è stata sicuramente una delle misure di detrazione fiscale più popolari degli ultimi anni, anche se soprattutto negli ultimi tempi non sono mancate le perplessità: apprezzatissimo dalle imprese edili e dai proprietari di immobili, che hanno ...

Subentro Eni Plenitude: costi, tempi e modalità di riattivazione del contatore

Il subentro Eni Plenitude è una procedura con cui è possibile richiedere al fornitore la riattivazione di un contatore di luce o gas. con conseguente nuovo contratto di fornitura di energia elettrica o gas naturale. Tale operazione è molto semplice e consente ...

Servizio Elettrico Nazionale numero verde 800 900 800 e contatti SEN

Hai un contratto di energia elettrica in regime di Maggior Tutela, ovvero sei un cliente del Servizio Elettrico Nazionale - SEN (ex Enel Servizio Elettrico)? Per risolvere eventuali problemi legati alla tua linea elettrica oppure per richieste di chiarimento ...

Subentro A2A: costi, tempi e modalità di riattivazione del contatore

Il subentro A2A è un’operazione che consente di attivare un contratto di fornitura di luce e gas con A2A Energia nel caso in cui il contatore già installato in casa sia stato disattivato in precedenza.  Il subentro non va confuso con la prima attivazione, che...

Subentro Enel: costi, tempi e modalità di riattivazione del contatore

Il subentro Enel è un’operazione che consente di inviare al fornitore la richiesta di riattivazione del contatore e, quindi, della fornitura di energia elettrica o gas naturale: va dunque effettuato quando il contatore è stato precedentemente disattivato. Ecco...

Subentro luce e gas

Si chiama subentro la procedura attraverso la quale si “subentra” appunto in un’abitazione in cui il contratto precedente di fornitura luce e/o gas è stato chiuso e in cui i contatori sono anch’essi chiusi o sigillati. In altre parole si parla di subentro ...

Sorgenia, numero verde e contatti: come parlare con un operatore

Può succedere che chi ha sottoscritto una delle offerte luce e gas di Sorgenia debba entrare in contatto con l’assistenza e parlare con un operatore; allo stesso modo, anche chi ha cercato sul comparatore di SosTariffe.it una promozione adatta alle proprie ...

Spostare il contatore Enel: come inviare la richiesta, tempistiche e costi

Per spostare il contatore Enel Energia è necessario sapere come inviare la richiesta al vostro fornitore o distributore, valutando attentamente le tempistiche e i costi richiesti per effettuare questa operazione. In questa guida, approfondiremo tutti i ...

Spesa oneri di sistema: cosa sono?

Avete mai letto la bolletta luce o quella gas e vi siete chiesti cosa significhi spesa oneri di sistema? In questa guida scopriremo come si compongono le bollette e quali sono le diverse voci di spesa, ma soprattutto da quali costi viene costituita questa voce...

Tabella potenza elettrica elettrodomestici: come si calcola il consumo degli elettrodomestici

Solitamente, quando si accendono più elettrodomestici in contemporanea salta la corrente per un sovraccarico di energia: questo piccolo inconveniente si verifica perché la potenza degli elettrodomestici supera quella che il contatore è in grado di sostenere e ...

Tariffe energia elettrica più convenienti: le 10 offerte più vantaggiose del mercato libero

Passare alle offerte del libero mercato è conveniente? Scopriamo i costi e le condizioni delle 10 tariffe per la fornitura elettrica più vantaggiose del momento e quanto si può risparmiare con le promozioni libere rispetto a quelle del mercato tutelato Lo ...

Taglio gas in Italia: cosa succederà in autunno - inverno 2022

Il razionamento del gas verso l’Italia da parte della Russia, nostro principale fornitore, dovuto alle sanzioni per la guerra con l’Ucraina, crea diversi interrogativi per quanto riguarda la nostra autonomia energetica: sia nel lungo periodo che, ed è un ...

Voltura Servizio Elettrico Nazionale: costo, tempi e modalità a giugno 2023

Come fare la voltura del Servizio Elettrico Nazionale? La voltura per una fornitura di gas e luce consiste nel cambio di intestazione del contratto di fornitura a seguito di un trasferimento di proprietà o di residenza. Per quanto riguarda il Servizio ...

Voltura luce e gas per decesso: costo e come fare

La voltura utenze per decesso è il processo per cambiare il nome del titolare del contratto di fornitura luce e gas a seguito della morte del titolare originario. Questo processo viene effettuato per continuare la fornitura di gas ed energia elettrica al ...

Voltura e subentro Illumia

Si dovrà effettuare un subentro Illumia nel momento in cui il vecchio locatario abbia disdetto il contratto luce o gas e abbia staccato il contatore. In questo caso sarà necessario redigere un nuovo contratto con il nominativo del nuovo cliente. Altra ...

Voltura e subentro E.ON

Voltura E.ON per luce e gas La voltura indica il cambio di intestazione da un cliente ad un altro di uno o più servizi di luce o gas E.ON attivi . Tecnicamente consiste nella “cessazione” dei servizi intestati al Cliente uscente e l’attivazione di un nuovo ...

Voltura e subentro Hera Comm

Queste due operazioni sono a volte confuse dagli utenti, quindi prima di tutto facciamo chiarezza su cosa si intende per voltura a per subentro. Il subentro è il caso più complesso, si tratta infatti del caso in cui sia necessario riattivare un servizio di ...

Voltura e subentro Green Network

Quando serve fare una voltura luce o gas con Green Network? Quando si vuole cambiare l’intestatario di un contratto Green Network o s’intende stipulare un nuovo contratto di gas o energia elettrica senza compiere interventi tecnici sugli impianti. La voltura è...

Voltura e subentro Wekiwi

Il procedimento di voltura serve a cambiare l’intestazione della fornitura di energia elettrica o gas da un titolare a un altro. Possiamo avvalercene, ad esempio, quando andiamo ad abitare in affitto in un nuovo appartamento in cui era già attiva una fornitura...

Voltura e subentro Sorgenia

La voltura è una procedura che avviene quando il contratto di luce o gas  già esistente resta attivo nonostante il cambio di chi abita la casa; viceversa si parla di subentro quando il contratto del precedente proprietario cessa e, pur essendoci il contatore, ...

Voltura e subentro Engie

Dovrai effettuare una voltura Engie se il contratto luce o gas del vecchio intestatario è ancora attivo; si parla invece di subentro quando il precedente titolare ha disdetto il contratto Engie e i contatori sono chiusi o sigillati, caso in cui occorre quindi ...

Voltura e subentro AGSM

Se nell'abitazione dove ci si trasferisce il contratto di energia elettrica e/o di gas è stato sottoscritto con AGSM Energia e si vuole cambiare l'intestazione della fornitura, è necessario eseguire una voltura o un subentro con AGSM. [CC-PHONE-WIDGET] Voltura...

Voltura e subentro Edison

Il termine voltura sta ad indicare l’operazione con cui si cambia il nome dell’intestatario di un contratto luce o gas attivo, in questo caso particolare di un contratto energia o un contratto gas sottoscritto con un'offerta Edison. Il procedimento di voltura...

Voltura luce e gas respinta: perché può succedere e cosa fare

La voltura delle utenze di luce e gas è quel procedimento, il cui avvio viene richiesto dall’utente, che consente di effettuare il cambio intestatario di una fornitura energetica che risulta ancora attiva. Si tratta, quindi, di una pratica molto frequente che ...

Voltura Enel: guida completa su costi, tempi e modalità

La voltura Enel luce e gas consente di richiedere al fornitore il cambio di intestatario del contratto. Si tratta di un’operazione semplice, che può essere richiesta in qualsiasi momento e che permette di ottenere l’intestazione del contratto in pochi giorni...

Voltura luce e gas

Con la voltura – a differenza dall’apertura di una nuova utenza o del subentro – si richiede il cambio di intestatario per un’utenza di gas o energia elettrica ancora attiva. Si tratta di una fattispecie molto comune durante i traslochi, quando la casa in cui ...

Windtre luce e gas: offerte, prezzi, contatti

Le offerte WINDTRE per luce e gas consentono di accedere a condizioni tariffarie particolarmente vantaggiose con l’obiettivo di dare un taglio netto alle bollette. Da anni punto di riferimento del settore di telefonia, sia mobile che fissa, WINDTRE è ora anche...