Le guide luce e gas di SosTariffe.it

Come funzionano le reti di distribuzione del gas: tutto ciò che devi sapere

Il metano che consumiamo ogni giorno entra nelle nostre case grazie alle reti di distribuzione del gas naturale. Attraverso tali infrastrutture, questo combustibile fossile percorre un lungo...

di Alessandro Voci

Da dove arriva il gas in Italia

L’approvvigionamento di gas in Italia è tornato ad essere un “osservato speciale” oggi, 18 gennaio 2025, in seguito allo stop del transito dei flussi di gas naturale dalla Russia...

di Davide Raia

Andamento PUN luce e previsioni future

Scopriamo insieme l'andamento storico del PUN luce negli ultimi 5 anni e cosa succederà al PUN nei mesi a venire nella guida completa di SOStariffe.it. Andamento PUN 2025 - prezzo medio mensile...

di Davide Raia

Andamento TTF gas a gennaio 2025, funzionamento e influenza sul prezzo del gas in Italia

Il TTF gas è un mercato virtuale in cui avviene lo scambio del gas naturale e rappresenta il principale mercato di riferimento per lo scambio del gas in Europa: ecco come funziona il TTF,...

di Davide Raia

Come contestare la bolletta luce e gas troppo alta?

Importi troppo alti rispetto ai consumi effettivi nel periodo di fatturazione, servizi aggiuntivi addebitati senza un tuo esplicito consenso, voci in bolletta che riportano tariffe errate. Sono...

di Alessandro Voci

La migliore offerta gas di gennaio 2025: 11 consigli efficaci per trovarla

Per alleggerire le bollette del metano è indispensabile ridurre al minimo il costo della materia prima attivando le offerte gas più competitive del Mercato Libero. La scelta della soluzione...

di Paolo Marelli

Servizio a Tutele Graduali: funzionamento, durata, convenienza

Il Servizio Tutele Graduali (STG) è un regime transitorio predisposto da ARERA (Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente) per accompagnare i clienti domestici e quelli...

di Luana Galanti

Come evitare la stangata autunnale dei consumi: 10 strategie di risparmio

L'autunno porta con sé non solamente un cambio di scenario naturale, ma anche un incremento dei consumi domestici: giornate più corte e temperature più fredde portano infatti a un maggior uso di...

di Edoardo Stigliani

Passare a Eni Plenitude il 18 gennaio 2025: costi, modalità e offerte

Passare a Plenitude è una buona idea se si vuole lasciare il mercato tutelato e sbarcare sul mercato libero oppure se si vuole cambiare fornitore approfittando di un'offerta particolarmente...

di Luana Galanti

Come riscaldare casa senza gas: 7 soluzioni di risparmio

Cosa usare al posto del gas per riscaldare casa? È possibile dire addio al gas per passare a sistemi di riscaldamento alternativi? Riscaldare casa elettricamente è una soluzione? Tutte queste...

di Paolo Marelli

Caldaia a Gas: migliori prezzi e modelli

Caldaia a gas tra presente e futuro. La scelta dell’impianto di riscaldamento per la tua casa richiede un’attenta valutazione, anche perché l’acquisto e l’installazione a gennaio 2025di un...

di Paolo Marelli

Osservatorio Luce e Gas 2024

I principali indici di riferimento del mercato luce e gas aggiornati a gennaio 2025 Il seguente grafico confronta i principali valori che sono presi in considerazione dal mercato di energia elettrica...

di Alessandro Voci

Enel fasce orarie: consumi, costi e offerte monorarie e biorarie Enel Energia

In questa guida scattiamo una fotografia delle fasce orarie Enel e ne illustriamo caratteristiche e vantaggi. Inoltre, passiamo sotto la lente d’ingrandimento le...

di Paolo Marelli

Passa a Iren luce e gas: offerte, costi e tempistiche

L'offerta di Iren luce e gas comprende varie tariffe, a prezzo bloccato o indicizzato, rivolte sia alla clientela privata sia a quella business. In questa guida vedremo come fare per passare a Iren...

di Luana Galanti

Piano cottura a induzione: consumi, funzionamento e convenienza

Come funziona un piano a induzione? Il funzionamento di un piano a induzione si basa su un principio molto diverso rispetto a quello delle cucine a gas: l'utilizzo dei campi magnetici per generare...

di Edoardo Stigliani

Cambio fornitore luce e gas: come funziona e 8 motivi validi per cambiare

Sempre più famiglie considerano lo switch luce e gas una strategia vincente per alleggerire le bollette di energia elettrica e gas. E a certificare la maggior frequenza con cui i clienti...

di Paolo Marelli

Passa a A2A Energia: offerte, costi e tempistiche

A2A Energia è una delle principali società fornitrici di luce e gas sul mercato libero italiano. La sua offerta è articolata e si rivolge sia alle famiglie che alle imprese. In questa guida...

di Luana Galanti

Come raffreddare la casa senza aria condizionata: 6 consigli a prova di ondata di caldo

Estate è sinonimo di vacanze, ma anche di caldo, afa e colonnina di mercurio che si impenna. In questa stagione, chi non ha la possibilità di rinfrescare i locali di casa con un condizionatore, si...

di Paolo Marelli

Passare a Enel Energia mercato libero a gennaio 2025: offerte, procedura, vantaggi

Enel Energia è il fornitore del Gruppo Enel attivo nel Mercato Libero, con offerte luce e gas pensate per garantire agli utenti la possibilità di tagliare le bollette. Le offerte luce e gas di...

di Davide Raia

Come fare la voltura con NeN? Guida alle tempistiche, costi e offerte

La voltura è l'operazione che permette di cambiare il nome a cui sono intestate le bollette. Solitamente si ricorre a questa soluzione quando ci si trasferisce in una nuova casa oppure quando il...

di Luana Galanti

Voltura Pulsee: guida completa alla richiesta, tempi, costi e moduli

Quando ci si trasferisce in una nuova casa o quando la persona a cui sono intestate le bollette muore è necessario procedere al cambio di nominativo dell'intestatario, in modo che le bollette...

di Luana Galanti

Come fare la voltura di Iren Luce e Gas? Tempi, costi, contatti e requisiti

Voltura Iren in breve   VOLTURA IREN ⌛ TEMPISTICHE fino a 7 giorni lavorativi 💸COSTI circa 50 euro 📱NUMERO VERDE 800.969696 ℹ️ QUANDO RICHIEDERLA Cambio intestatario con contatore...

di Luana Galanti

Costo voltura luce e gas: procedura, tempi e situazioni specifiche a gennaio 2025

Con il termine “voltura” si intende il cambio di intestatario di un contratto per la fornitura di energia elettrica o di gas. Si parla quindi di voltura quando la fornitura è già attiva ma...

di Paolo Marelli

Tariffe luce e gas prezzo fisso: il miglior prezzo bloccato di gennaio 2025

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle tariffe luce gas prezzo fisso: che cosa sono, quali sono le loro caratteristiche, oltre a una mappa dei loro vantaggi e dei loro “limiti”. E ancora,...

di Paolo Marelli

Tariffe luce 6 kW: scegli la migliore a gennaio 2025

Tra dispositivi elettronici accesi non-stop (e che necessitano quindi di più cicli di ricarica al giorno), elettrodomestici “intelligenti” sempre più utilizzati e la crescente diffusione...

di Edoardo Stigliani

Meglio Enel o Edison? Offerte luce e gas e vantaggi a confronto

Che differenza c'è tra Enel ed Edison? Meglio Enel o Edison? Analizziamo che cosa contraddistingua le due aziende attive nel settore della luce e del gas. Di seguito le principali differenze: ...

di Paolo Marelli

Offerte luce gas Internet tutto compreso per risparmiare a gennaio 2025

Luce, gas e Internet per la tua casa. Le offerte tutto compreso, dette anche offerte “convergenti”, ti permettono di avere, in un unico pacchetto dello stesso fornitore, la navigazione in...

di Paolo Marelli

Contatore elettronico del gas metano: tutto quello che c'è da sapere

Il contatore elettronico gas è un dispositivo high-tech che consente una raccolta puntuale dei dati di consumo relativi a una fornitura di metano. Grazie a questo misuratore “intelligente”,...

di Paolo Marelli

Chi decide gli aumenti luce e gas bolletta?

Cosa cambia a gennaio 2025 per le bollette luce e gas? Torneranno a salire? Per capire le ragioni del rialzo dei prezzi dei beni energetici bisogna innanzitutto fare una distinzione tra le utenze...

di Luana Galanti

Voltura e subentro Wekiwi

La voltura è l’operazione che consente di cambiare intestatario di una fornitura già attiva di energia elettrica o gas naturale. Si tratta di una procedura semplice e veloce, che può essere...

di Alessandro Voci

Voltura e subentro Illumia

Per richiedere la voltura con Illumia e cambiare l’intestatario di una fornitura già attiva, sia per la luce che per il gas, è sufficiente contattare il Servizio Clienti Illumia, avviando una...

di Alessandro Voci

Voltura e subentro Engie

La voltura è una pratica da richiedere quando si ha la necessità di cambiare l’intestatario di una fornitura già attiva di energia elettrica o di gas naturale. Si tratta di un’operazione...

di Alessandro Voci

Bolletta troppo alta: cosa fare in caso di conguagli

Una bolletta troppo alta può coglierci di sorpresa e lo stupore è ancora maggiore quando è seguita da una fattura di conguaglio. Nonostante cerchiamo di scegliere le più convenienti offerte luce...

di Alessandro Voci

Come scegliere il condizionatore giusto per te: 7 cose da sapere

Scopri come scegliere il condizionatore migliore per la tua abitazione per combattere caldo e afa, rendendo la tua casa più confortevole. I consigli utili per l’acquisto, le tipologie di...

di Paolo Benazzi

Voltura e subentro E.ON

Per cambiare intestatario di un contratto di fornitura luce o gas è necessario richiedere la voltura. Si tratta di un’operazione semplice e veloce che, in poco tempo, permette di modificare il...

di Alessandro Voci

Voltura e subentro Hera Comm

La voltura è un’operazione che consente di cambiare l’intestatario di una fornitura già attiva. Anche con Hera Comm è possibile richiedere una voltura della propria fornitura di luce o gas. La...

di Alessandro Voci

Voltura e subentro Edison

La voltura è un’operazione che permette di cambiare intestatario di una fornitura già attiva. Richiedendo la voltura con Edison, quindi, è possibile cambiare l’intestatario del contratto di...

di Alessandro Voci

Voltura e subentro Green Network

Green Network non opera più sul mercato energetico come fornitore di luce e gas. Lo stop è arrivato sul finire del 2021, a causa della difficile situazione economica in cui...

di Alessandro Voci

Guida alla Voltura Eni Plenitude: come cambiare il titolare del contratto di fornitura energia e gas

Con la voltura Eni Plenitude si modifica l’intestatario del contratto di fornitura per l’energia elettrica e/o per il gas naturale andando così a cambiare il titolare del contratto...

di Alessandro Voci

Voltura Servizio Elettrico Nazionale: costo, tempi e modalità a gennaio 2025

La voltura con Servizio Elettrico Nazionale consente di cambiare l’intestatario di una fornitura già attiva, gestita da questo fornitore. Si tratta di un’operazione semplice e veloce. Vediamo...

di Alessandro Voci

Voltura e subentro AGSM

La voltura per luce e gas è l’operazione che consente di effettuare il cambio di intestatario di un contratto di fornitura già attivo. Si tratta di un’operazione semplice e veloce. Ecco tutto...

di Alessandro Voci

Modalità Dry del condizionatore: quanto si risparmia in bolletta?

Sebbene la modalità dry deumidificatrice sia integrata in diversi modelli di condizionatori, è un’opzione che tende ad essere sottovalutata: infatti, molti degli utenti che hanno un...

di Paolo Marelli

Deumidificatore o condizionatore: quale dei due fa al caso tuo?

Differenze tra deumidificatore e condizionatore Deumidificatore e condizionatore differiscono in numerosi aspetti che è bene conoscere prima di prendere una decisione per l’acquisto di uno o...

di Paolo Marelli

Guida alla Voltura A2A Energia: come cambiare il titolare del contratto di fornitura energia e gas

La voltura A2A Energia è un’operazione che consente di cambiare l’intestatario di un contratto di fornitura di luce e gas con A2A Energia. A differenza del subentro, da richiedere per...

di Alessandro Voci

Voltura Enel: guida completa su costi, tempi e modalità

Devi cambiare intestatario sulla bolletta luce e gas? Puoi richiedere una voltura ad Enel in qualsiasi momento: scopri le modalità, come funziona e i documenti necessari per questa semplice...

di Alessandro Voci

Aumento potenza Enel Energia: guida all'incremento Kilowatt

Il vostro contatore dell’energia elettrica “scatta” se tenete acceso il phon per asciugarvi i capelli mentre la cena cuoce nel forno? Non potete permettervi di tenere il condizionatore acceso...

di Alessandro Voci

Controllo dei fumi e manutenzione della caldaia non sono la stessa cosa: ecco a cosa prestare attenzione

In cosa consistono questi controlli? Sono obbligatori? Quanto costano? E a chi spetta pagare? Sono queste le domande che si pongono gli utenti in fatto di monitoraggio e manutenzione dell’impianto...

di Alessandro Voci

Come far uscire l'aria dai termosifoni?

Man mano che le giornate si fanno più fresche – anche considerando il caldo fuori stagione – e ci prepariamo a entrare nel cuore dell'inverno, la nostra attenzione si rivolge inevitabilmente al...

di Edoardo Stigliani

Bollette Enel non pagate recupero crediti: modalità e come comportarsi

Ecco come funziona il recupero crediti delle bollette Enel non pagate e come devono comportarsi i clienti. Può capitare di dimenticare di pagare una bolletta o i clienti possono decidere di non...

di Alessandro Voci

Come leggere la bolletta A2A Energia: guida semplice

Leggere la bolletta di A2A Energia è semplice. Questo documento riepilogativo della fornitura è completo di informazioni importanti su contratto, consumi, oltre all'importo da pagare. La bolletta...

di Alessandro Voci

Come leggere la bolletta Eni Plenitude gas e luce

La bolletta Eni Plenitude gas e luce presenta tutte le informazioni necessarie agli utenti per sapere non solo quanto c’è da pagare, ma anche quali sono le voci che concorrono a totalizzare la...

di Alessandro Voci

Tabella potenza elettrica elettrodomestici: come si calcola il consumo degli elettrodomestici

Solitamente, quando si accendono più elettrodomestici in contemporanea salta la corrente per un sovraccarico di energia: questo piccolo inconveniente si verifica perché la potenza degli...

di Alessandro Voci

Come risparmiare sul riscaldamento: fino a 153 euro sulle fatture dei mesi invernali

Come risparmiare sul riscaldamento quest’inverno, centralizzato o autonomo che sia? Naturalmente, il risparmio per un sistema di riscaldamento autonomo è più “diretto” in quanto l’intero...

di Paolo Marelli

La bolletta luce e gas è troppo alta? Guida alla rateizzazione delle bollette

Rateizzazione delle bollette luce e gas: chi ha diritto a questo servizio, a chi bisogna rivolgersi e in quali casi particolari si può richiedere? In alcuni casi, è possibile ottenere una...

di Alessandro Voci

Tariffe biorarie: scopri come funzionano per risparmiare sulla bolletta della luce

Le offerte energia elettrica si dividono in base a diverse variabili: tariffe del mercato libero o del mercato tutelato stabilite dall'ARERA, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente...

di Alessandro Voci

Riscaldamento a parete: pro e contro, funzionamento e quando sceglierlo

Chi desidera risparmiare sulle bollette del gas senza rinunciare ad avere una casa calda durante il periodo invernale può prendere in considerazione l'idea di installare un sistema di riscaldamento...

di Luana Galanti

Guida alla scelta dell'impianto di riscaldamento: tipologie e costi

Qual è il miglior sistema di riscaldamento? La scelta dell'impianto giusto per la casa è fondamentale per garantire un ambiente confortevole e un'efficienza energetica ottimale, senza sprechi...

di Alessandro Voci

A2A energia, numero verde e contatti servizio clienti: come parlare con un operatore

A2A Energia è uno dei principali fornitori di energia elettrica e gas naturale per i clienti italiani. L’azienda mette a disposizione dei suoi clienti diversi canali di contatto. In base alle...

di Alessandro Voci

A2A Energia pagamento bollette online: come fare

Acquistare beni e servizi tramite canali digitali è diventata un’abitudine ormai affermata. Da tempo è possibile anche il pagamento delle bollette online con tutti i principali fornitori luce...

di Alessandro Voci

Subentro A2A: costi, tempi e modalità di riattivazione del contatore

Il subentro A2A Energia è un’operazione che consente di attivare un contratto di fornitura di luce e gas con A2A Energia nel caso in cui il contatore già installato in casa sia...

di Alessandro Voci

GSE contatti, login area clienti e informazioni utili

Che cos'è il GSE? Il GSE - acronimo per Gestore Servizi Energetici - è una società per azioni interamente controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano. Il GSE si occupa di...

di Alessandro Voci

Stufa a pellet per condominio: funzionalità, come gestirla e quando è consentita

La stufa a pellet ha un funzionamento molto simile a quello della tradizionale stufa a legna, ma anziché bruciare pezzi di legno, l'apparecchio brucia il pellet. Inoltre, la stufa dispone di un...

di Luana Galanti

Caldaia a condensazione: migliori prezzi e modelli

Qui puoi trovare una guida completa per conoscere prezzi e modelli delle nuove caldaie a condensazione. Si tratta di una tipologia di sistemi di riscaldamento che permette di risparmiare gas metano...

di Paolo Marelli

Come fare l’autolettura gas Hera

Come fare l’autolettura gas Hera? L’autolettura, cioè la pratica di rilevare da soli i propri consumi per i diversi servizi (gas, energia elettrica, acqua e così via) e comunicarli al...

di Alessandro Voci

Cambio gestore luce e gas in caso di morosità: tutto quello che c'è da sapere

Si definisce “morosità” il ritardo nel pagamento di un debito, e questo vale, com’è naturale, anche per le bollette della luce o del gas. Una volta trascorsa la data di scadenza per il...

di Alessandro Voci

Come isolare i vetri delle finestre dal freddo e dal caldo

Le finestre giocano un ruolo chiave nel determinare l'efficienza energetica complessiva di una casa. Durante le stagioni fredde, finestre non adeguatamente isolate possono diventare fonti...

di Edoardo Stigliani

Risparmio energetico in casa: consigli pratici per ridurre i consumi di luce e gas

I consumi di luce e gas rappresentano una parte significativa delle spese mensili per la maggior parte delle famiglie. In questo periodo, i prezzi altissimi delle materie prime, dovuti alla crisi...

di Alessandro Voci

Manutenzione del condizionatore a fine stagione: guida completa

I moderni condizionatori d'aria sono macchine molto efficienti che permettono di raffrescare e, a volte, anche di riscaldare l'aria mantenendo i consumi elettrici molto bassi. Affinché questi...

di Luana Galanti

Servizio Elettrico Nazionale numero verde 800 900 800 e contatti SEN

Hai un contratto di energia elettrica in regime di Maggior Tutela, ovvero sei un cliente del Servizio Elettrico Nazionale - SEN (ex Enel Servizio Elettrico)? Per risolvere eventuali problemi legati...

di Alessandro Voci

Interruttore differenziale o salvavita: come funziona

Per garantire il corretto funzionamento dell’impianto elettrico di casa e massimizzare la sicurezza di chi utilizza qualsiasi dispositivo alimentato dall’energia elettrica fornita dall’impianto...

di Alessandro Voci

Furto di energia elettrica: come riconoscerlo e intervenire

Il furto di corrente elettrica è una problematica sempre più diffusa, sia per le abitazioni private che per le strutture aziendali. Tale pratica illegale comporta non solo un danno economico per...

di Edoardo Stigliani

Come staccarsi dal riscaldamento centralizzato del condominio? Guida completa

L'articolo 1118 del codice civile stabilisce che i condomini possono rendersi indipendenti dal sistema di riscaldamento condominiale, se questa decisione non causa un aggravio dei costi per gli...

di Luana Galanti

Bonus caldaia 2023: requisiti, richiesta e scadenza

Il panorama degli incentivi governativi è complesso, specialmente quando si tratta di sfruttare le opportunità disponibili per migliorare l'efficienza energetica della propria casa. Il Bonus...

di Edoardo Stigliani

Termostufa a pellet, stufa a pellet o caldaia a pellet? Differenze, vantaggi e svantaggi

Gli impianti di riscaldamento a pellet sono un'ottima soluzione per risparmiare sulla bolletta del gas senza rinunciare all'efficienza e al comfort. Termostufe, stufe e caldaie a pellet sono...

di Luana Galanti

Lo Sportello del Consumatore ARERA: cos'è, come contattarlo, servizi disponibili

Lo sportello per il consumatore dell'ARERA è stato istituito nel 2009 su iniziativa dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e della società Acquirente Unico SpA. Attraverso lo...

di Alessandro Voci

Cambio intestatario bollette: come richiederlo

Sono diverse le situazioni nelle quali ci si ritrova a dover modificare l'intestazione delle bollette. Solitamente bisogna chiedere la voltura quando si affitta un'abitazione oppure quando si compra...

di Alessandro Voci

Pagamento delle bollette online: modalità e strumenti

Con l'avvento di internet non è più necessario andare in posta con il bollettino cartaceo per pagare le bollette. Grazie ai pagamenti online saldare quanto dovuto ai propri fornitori di luce, gas e...

di Alessandro Voci

Enel Guasti Contatore: Numero Verde

Un guasto al contatore Enel che provoca un’interruzione di corrente è un episodio che potrebbe verificarsi almeno una volta nella vita: cosa fare in caso di mancanza di corrente? Scopri le cause,...

di Alessandro Voci

Enel numero guasti: come contattare Enel in caso di guasti o rotture

Dal numero verde Enel per guasti e pericoli all'app E-Distribuzione, ecco i canali (digitali e non) per segnalare a Enel guasti o interruzioni di linea, oltre a consigli su come comunicare...

di Alessandro Voci

Famiglie numerose: come ottenere il massimo risparmio sulle tariffe luce e gas

Essere in tanti in famiglia porta a bollette salate, e questa situazione è ancora più difficile da affrontare in questi mesi in cui la materie prime energia elettrica e gas hanno costi davvero...

di Alessandro Voci

Imposte Luce e gas: quali e quante sono le tasse in bolletta

Le tasse e le imposte presenti nella bolletta della luce e del gas sono componenti aggiuntive che vengono applicate al costo dei servizi energetici elettrici e del gas naturale. Queste voci...

di Alessandro Voci

Come scegliere il miglior contratto di fornitura del gas per la tua attività commerciale

Ogni attività commerciale ha delle particolarità e delle esigenze specifiche di cui è necessario tener conto quando si sta valutando l’attivazione di un contratto di fornitura per il gas. C’è...

di Alessandro Voci

Giovani e risparmio: le migliori tariffe luce e gas per risparmiare sulla bolletta

Per i giovani che iniziano a vivere da soli o a convivere con altre persone al di fuori della loro famiglia d’origine, una delle principali preoccupazioni è il risparmio sulle bollette di luce e...

di Alessandro Voci

Il gas naturale: vantaggi e svantaggi dell'utilizzo di questa fonte di energia

Nella maggior parte delle nostre case l'energia utilizzata per il riscaldamento degli ambienti e dell'acqua e per la cottura dei cibi viene prodotta attraverso la combustione del gas metano. Le...

di Alessandro Voci

Allaccio luce e gas: costi, procedure e tempistiche

Quando ci si trasferisce in una nuova casa, una delle prime e più pressanti preoccupazioni è quella relativa alle forniture: in particolare, quelle della luce, dell’acqua e del gas,...

di Alessandro Voci

Contatore acqua: come si legge

Il contatore dell’acqua è un elemento essenziale del sistema di approvvigionamento di acqua in casa in quanto serve al monitoraggio dei consumi. La lettura del contatore, ovvero, come avviene per...

di Alessandro Voci

Superbonus 110% 2022: regole, richieste e disponibilità

Il Superbonus 110% è stata sicuramente una delle misure di detrazione fiscale più popolari degli ultimi anni, anche se soprattutto negli ultimi tempi non sono mancate le perplessità:...

di Alessandro Voci

Edison, numero verde e contatti servizio clienti: come parlare con un operatore

Qual è il numero verde Edison da contattare per comunicare con l’assistenza clienti? La prima cosa da sapere su Edison Energia è che opera sia sul mercato tutelato sia sul mercato libero. Questa...

di Alessandro Voci

Autolettura gas Eni: ecco come farla e che numeri comunicare

L’autolettura è il procedimento, previsto e incoraggiato dalle società fornitrici di luce e gas attraverso il quale è lo stesso utente a leggere il proprio contatore e a comunicare i...

di Alessandro Voci

Subentro Eni Plenitude: costi, tempi e modalità di riattivazione del contatore

Il subentro Eni Plenitude è una procedura con cui è possibile richiedere al fornitore la riattivazione di un contatore di luce o gas. con conseguente nuovo contratto di fornitura di energia...

di Alessandro Voci

L'energia pulita: come funzionano gli impianti di cogenerazione e quali sono i vantaggi

Gli impianti di cogenerazione, noti anche come impianti di produzione combinata di calore e potenza (o CHP, acronimo che sta per Combined Heat and Power), sono sistemi che producono...

di Alessandro Voci

Meglio voltura o subentro? Differenze, tempistiche e costi

Voltura e subentro sono due operazioni differenti che possono coinvolgere le forniture di energia elettrica e gas naturale. In base alle situazioni è necessario richiedere la voltura oppure il...

di Alessandro Voci

Subentro luce e gas

Si chiama subentro la procedura attraverso la quale si “subentra” appunto in un’abitazione in cui il contratto precedente di fornitura luce e/o gas è stato chiuso e in cui i contatori sono...

di Alessandro Voci

Subentro Enel: costi, tempi e modalità di riattivazione del contatore

Il subentro Enel è un’operazione che consente di inviare al fornitore la richiesta di riattivazione del contatore e, quindi, della fornitura di energia elettrica o gas naturale: va dunque...

di Alessandro Voci

Bolletta Enel non arriva: cosa fare?

Non ricordarsi di saldare una bolletta è in genere una scocciatura, per le forniture luce e gas il problema è molto più grave: si va incontro non solo al pagamento di interessi di mora che...

di Alessandro Voci

Modulo subentro per decesso: passaggio utenze luce e gas

Un parente o un familiare è deceduto e avete disattivato le forniture di luce e gas, ma adesso volete riattivarle cambiando intestatario. Ecco come fare il passaggio delle utenze con il subentro per...

di Alessandro Voci

Voltura luce e gas per decesso: costo e come fare

La voltura utenze per decesso è il processo per cambiare il nome del titolare del contratto di fornitura luce e gas a seguito della morte del titolare originario. Questo processo viene effettuato...

di Alessandro Voci

Acea Numero Verde, contatti per segnalazione guasti, reclami e Area Clienti Acea

Se stai cercando di contattare Acea Energia puoi chiamare il numero verde 800 383 838 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13. Scopriamo insieme gli altri metodi per...

di Redazione SOStariffe.it

Windtre luce e gas: offerte, prezzi, contatti

Le offerte WINDTRE per luce e gas consentono di accedere a condizioni tariffarie particolarmente vantaggiose con l’obiettivo di dare un taglio netto alle bollette. Da anni punto di riferimento del...

di Alessandro Voci

Come gestire il contratto di fornitura di luce e gas online

Da quando l’utilizzo di Internet è diventato comune per tutti, anche per chi non è particolarmente esperto di computer, le forniture luce e gas sono diventate sempre più contratti da gestire...

di Alessandro Voci

Spostare il contatore Enel: come inviare la richiesta, tempistiche e costi

Per spostare il contatore Enel Energia è necessario sapere come inviare la richiesta al vostro fornitore o distributore, valutando attentamente le tempistiche e i costi richiesti per effettuare...

di Alessandro Voci

Come scegliere un fornitore di energia green per la tua casa e ridurre l'impatto ambientale

È ormai ampiamente dimostrato come il comportamento umano, soprattutto quello tenuto negli ultimi decenni, sia deleterio per l’ambiente che ci circonda, mettendo a rischio l’ecosistema e, con...

di Alessandro Voci

Come installare un contatore smart per la luce e risparmiare sulla bolletta

Quando si parla di contatore smart per la luce si possono intendere due diversi dispositivi. Uno è il tradizionale contatore relativo al nostro impianto elettrico, installato dalla società di...

di Alessandro Voci

Bolletta digitale luce e gas: vantaggi e risparmi

https://www.sostariffe.it/energia-elettrica-gas/in-evidenza/come-pagare-la-bolletta-enel-energia-tutte-le-modalitaLa bolletta digitale delle utenze di luce e gas rappresenta uno dei vantaggi della...

di Alessandro Voci

Bonus bollette dipendenti 2022: come funziona l'erogazione fino a 3000 euro

Il recente Decreto Aiuti quater (art. 3, comma 10, D.L. n. 176/2022), ha previsto l'erogazione di un bonus bollette pensato come fringe benefit da parte delle aziende, di importo fino a 3.000 euro,...

di Alessandro Voci

Bonifico per risparmio energetico: come effettuarlo per ottenere il bonus

Il bonifico per risparmio energetico è il metodo di pagamento da utilizzare per autorizzare spese dal proprio conto corrente finalizzate a interventi su immobili che godono di particolari...

di Alessandro Voci

Autolettura Enel gas e luce: ecco come effettuarla e comunicarla

Non volete più ricevere conguagli spaventosi e non pagare più bollette elevate dovute ai tuoi consumi reali? Esistono 2 alleati pronti ad aiutarti. Chi? SOStariffe.it e...voi stessi. Basta che...

di Alessandro Voci

Eni gas e luce numero verde e contatti servizio clienti Eni Plenitude

Eni gas e luce - ora Eni Plenitude - è una delle compagnie principali presenti sul mercato energetico italiano. L’azienda ha un ruolo leader del settore e può contare su di una vasta gamma di...

di Alessandro Voci

ISEE e bonus bollette: come avere la riduzione nel 2022

Con il nome di bonus bollette 2022 si indicano le misure relative ai bonus sociali per le forniture, verso i quali sono state previste delle variazioni volte a venire incontro a chi è in difficoltà...

di Alessandro Voci

Bonus mobili ed elettrodomestici 2022: requisiti e richiesta

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dall’introduzione di diversi bonus relativi al patrimonio edilizio, il più famoso dei quali è sicuramente il superbonus del 110%, insieme al bonus...

di Alessandro Voci

Le 10 migliori offerte luce 2022

Come si trova il miglior fornitore di energia elettrica nel 2022? Quali sono le migliori tariffe luce? Quale, tra le tariffe luce e gas, conviene di più? Più che le opinioni dei consumatori (che...

di Alessandro Voci

Energia mono in bolletta: come sapere quanta energia si consuma ogni giorno

Le offerte luce mono prevedono una fornitura di energia elettrica il cui costo della materia non varia mai nell’arco dell’intera giornata. A differenza delle tariffe a fasce orarie, questa...

di Alessandro Voci

Risparmio per la casa online: guida e consigli su come tagliare le bollette

Riuscire a gestire il bilancio familiare non è semplicissimo, soprattutto in determinati periodi dell’anno durante i quali i consumi salgono alle stelle. Prendiamo, per esempio, il Natale: tra...

di Alessandro Voci

Enel Numero Verde e contatti per parlare con un operatore

In caso di guasti, reclami, attivazioni e disattivazioni del servizio di fornitura luce e gas, il Servizio Clienti Enel Energia diventa il punto fisso a cui fare ricorso per ottenere informazioni...

di Alessandro Voci

Voltura luce e gas respinta: perché può succedere e cosa fare

La voltura delle utenze di luce e gas è quel procedimento, il cui avvio viene richiesto dall’utente, che consente di effettuare il cambio intestatario di una fornitura energetica che risulta...

di Alessandro Voci

Conservazione bollette: 5 consigli per evitare brutte sorprese

Le bollette delle nostre offerte energia o gas – ma anche del telefono, di Internet, della tv streaming e così via – non servono soltanto a dirci quanto dobbiamo pagare per un abbonamento o...

di Alessandro Voci

Interruzione luce e gas oggi: guida alla risoluzione

I servizi di erogazione di luce e gas possono andare incontro a delle interruzioni, le quali possono verificarsi sia con preavviso sia senza preavviso. Vediamo di seguito quali sono le casistiche...

di Alessandro Voci

Miglior contratto luce e gas: 5 regole per sottoscriverlo

Scegliere il miglior contratto per le forniture di luce e gas richiede un’attenta analisi delle proprie opzioni. Le bollette energetiche incidono in modo significativo sul bilancio familiare ma è...

di Alessandro Voci

Portali Gestori eni: che cosa è e a cosa serve

Eni è una delle principali aziende attive in Italia ed è presente in diversi settori, dal mercato delle offerte luce e gas, per famiglie ed imprese, fino alla distribuzione dei carburanti sul...

di Alessandro Voci

Bollette IREN luce e gas: come leggerle

Capire la propria bolletta luce e gas è importante per gli utenti per poter essere certi di aver scelto un’offerta conveniente. Le voci e i numeri presenti nelle fatture possono però mandare in...

di Alessandro Voci

Iren numero verde e contatti assistenza clienti

La multiutility italiana è uno dei primi 10 fornitori italiani per produzione e vendita di gas ed energia elettrica. Ecco tutti i numeri e i contatti utili di Iren per i propri clienti luce, gas e...

di Alessandro Voci

Voltura e subentro Sorgenia

Per cambiare l’intestatario delle bollette di luce e gas è necessario richiedere la voltura. Si tratta di una pratica semplice e veloce che permette di ottenere la modifica dell’intestazione di...

di Alessandro Voci