Offerta A2A Energia | Costo Servizio | Caratteristiche |
---|---|---|
A2A Click Luce
|
38.30 € /mese |
Prezzo Fisso; luce 100% green |
Smart Casa Luce
|
39.67 € /mese |
Prezzo Indicizzato non ARERA; energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili |
A2A Easy Luce
|
40.20 € /mese |
Prezzo Indicizzato non ARERA; energia al prezzo di costo con un contributo annuo fisso |
Smart Casa Plus Luce
|
42.42 € /mese |
Prezzo Indicizzato non ARERA; servizi di assistenza per la casa inclusi |
A2A Energia è un vero e proprio punto di riferimento del mercato energetico italiano e mette a disposizione una gamma completa di offerte A2A luce e gas sia per le forniture nel mercato tutelato, dove le condizioni tariffarie sono stabilite da ARERA - l’autorità italiana per l’energia ed aggiornate ogni 3 mesi - che nel mercato libero.
Da notare che le offerte luce A2A garantiscono la possibilità di sfruttare energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili certificate, andando ad azzerare l’impatto sull’ambiente della propria fornitura.
Tutte le offerte A2A sia luce che gas possono essere attivate direttamente online, seguendo una semplice procedura di pochi minuti. Le tariffe A2A luce possono essere a prezzo bloccato o prezzo variabile: vediamole nel dettaglio.
Scegliendo un’offerta A2A mercato libero a prezzo bloccato è possibile contare su di un costo al kWh dell’energia elettrica che sarà fisso e bloccato per tutta la durata del periodo promozionale. Il prezzo viene stabilito direttamente dal fornitore, in base a logiche commerciali interne e senza alcuna influenza da parte di ARERA.
Con A2A offerte luce è dunque possibile accedere ad un costo dell’energia al kWh decisamente più basso rispetto a quanto si registra nel mercato tutelato. In questo modo, a parità di consumi, il risparmio in bolletta è garantito, sia nel breve che nel lungo periodo. In questa categoria rientra la tariffa A2A Click con prezzo bloccato per un anno.
Le tariffe A2A Energia a prezzo variabile o indicizzato, d'altro canto, permettono di accedere al prezzo dell’energia praticato sul mercato all’ingrosso (l’indice di riferimento è il PUN – Prezzo Unico Nazionale). Il prezzo dell’elettricità, in questo caso, seguirà l’andamento del mercato con aggiornamenti mensili che verranno comunicati periodicamente in bolletta dal fornitore, garantendo al cliente la massima trasparenza.
L’accesso al prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica avviene a fronte del pagamento di un canone mensile (spesso azzerato per il primo anno in via promozionale). Le proposte del fornitore per quanto riguarda l’energia elettrica possono essere monorarie (il prezzo è indipendente dall’orario di utilizzo) o biorarie (sono previste due fasce di prezzo, con un costo più basso nelle ore serali e nei week end).
La scelta della tipologia della tariffa luce A2A da attivare va fatta considerando la distribuzione dei consumi nelle fasce orarie F1, F2 ed F3. Il dato in questione è sempre riportato in bolletta. In questa categoria rientra la tariffa A2A Easy, con prezzo indicizzato rispetto al PUN.
Per risparmiare energia elettrica con A2A è possibile affidarsi all’attivazione online delle offerte del fornitore. La procedura da seguire è molto semplice: basta completare direttamente dal sito dell’azienda la sottoscrizione online di un nuovo contratto di fornitura. L’attivazione di un’offerta richiede l’inserimento dei dati dell’intestatario e dei dati della fornitura come il codice POD per la luce e il codice PDR per il gas (entrambi i codici sono riportati nelle rispettive bollette).
Al termine della procedura di attivazione, inoltre, sarà necessario attendere qualche settimana prima dell’attivazione effettiva della fornitura. In questo periodo, A2A Energia si occuperà di tutte le pratiche necessarie, sia dal punto di vista tecnico che amministrativo. Per il cliente, invece, non ci saranno interruzioni dell’erogazione dell’energia e non si dovrà cambiare il contatore.
A2A Energia mette a disposizione un’area clienti a cui fare riferimento per gestire in autonomia le proprie forniture e monitorare consumi e pagamenti. L’accesso all’area clienti A2A Energia può avvenire direttamente tramite il sito ufficiale del fornitore (disponibile all’indirizzo a2aenergia.eu). Per i clienti del mercato tutelato, invece, A2A mette a disposizione un’area clienti dedicata accessibile dall’apposito portale web (mercatotutelato.a2aenergia.eu).
Per effettuare l’accesso all’area clienti è necessario completare una breve registrazione e, successivamente, seguire la procedura online per abbinare la propria fornitura all’account appena creato. Al termine di tale procedura, sarà possibile iniziare da subito a monitorare la fornitura luce A2A, controllare i pagamenti delle bollette e i consumi ed accedere a svariati servizi aggiuntivi. L’accesso ai servizi online A2A non prevede alcun costo.
L’area clienti A2A è accessibile anche via app dal proprio smartphone: il fornitore infatti ha messo a disposizione degli utenti l’app ufficiale MYA2A. Quest’app è disponibile su smartphone e tablet Android, tramite il Google Play Store, oppure su iPhone e iPad, tramite l’AppStore. Grazie all’applicazione del fornitore è possibile consultare e pagare le bollette, effettuare l’autolettura e verificare lo storico consumi. L’applicazione è scaricabile gratuitamente ed è possibile accedervi utilizzando lo stesso account creato per l’area clienti del sito.
La bolletta online A2A è accessibile direttamente dall’area clienti oppure dall’app del fornitore. In alternativa, è possibile ricevere la bolletta via e-mail o, al fronte di un costo aggiuntivo in fattura, in versione cartacea spedita via posta ordinaria dal fornitore.
La bolletta luce A2A punta su chiarezza e trasparenza. Nella prima pagina della bolletta A2A, infatti, vengono indicati tutti i dati del cliente e della fornitura. Da notare che è presente anche l’indicazione della data entro cui ultimare il pagamento oltre che l’importo da pagare. Viene riportato, inoltre, il dato complessivo del consumo registrato durante il periodo di fatturazione e su cui si basa il calcolo dell’importo da pagare. Infine, consultando la bolletta A2A energia elettrica è possibile individuare facilmente i riferimenti utili per contattare il servizio clienti A2A. Per maggiori dettagli, consigliamo la lettura della guida ad hoc Come leggere la bolletta A2A.
A2A è un importante punto di riferimento del mercato energetico italiano per milioni di clienti. Il fornitore mette a disposizione della sua clientela, oltre ad una ricca gamma di offerte luce e gas, anche tanti servizi accessori utili legati alle forniture. Ad esempio, è disponibile il servizio Clima2a che permette di installare un condizionatore con condizioni agevolate scegliendo tra varie soluzioni proposte dal fornitore stesso che si occuperà, direttamente, dell’installazione.
C’è anche il servizio Caldaia2a. Il servizio in questione rappresenta una soluzione analoga a quello dedicato al condizionatore ma con la possibilità di acquistare la caldaia (eventualmente beneficiando di incentivi fiscali). Anche in questo caso, il fornitore si occuperà di tutta la procedura. Con Casa Sicura h24, invece, è possibile poter contare su di un servizio completo d’assistenza disponibile 24 ore su 24. Da notare che A2A è presente sul territorio con la rete di punti SpazioA2A, utili sia per i già clienti che per i nuovi clienti per entrare in contatto diretto con il fornitore.
A2A è la maggiore multi-utility italiana, attiva principalmente nella produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas naturale ed è oggi uno dei principali operatori del mercato libero dell’energia in Italia grazie ad una ricca gamma di offerte ed un gran numero di forniture attive.
A2A Energia è la società commerciale che fa parte del Gruppo A2A, nato il primo gennaio 2008, che, ad oggi, è il secondo produttore nazionale di energia presentando, inoltre, un mix produttivo fortemente orientato all'utilizzo delle fonti rinnovabili (attualmente il 36% dell’energia prodotta arriva da fonti rinnovabili).
L’azienda ha un ruolo di primo piano sia nelle reti di distribuzione di elettricità e del gas naturale oltre che nel ciclo idrico. Il gruppo A2A è leader nei servizi ambientali e nel teleriscaldamento ed investe in nuove tecnologie IoT (Internet of Things).
Sono molteplici i canali di contatto messi a disposizione da A2A energia:
Gli utenti che hanno la necessità di effettuare la voltura A2A possono richiedere l’avvio della procedura sia online che al telefono che tramite gli sportelli dell’azienda. L’importo legato alla richiesta effettuata verrà addebitato sulla prima bolletta utile.
Gli utenti che devono effettuare il subentro A2A possono richiedere l’avvio di ciascuna procedura in varie modalità, sia online, durante l'attivazione di una nuova offerta oppure dall'Area Clienti, via chat, che uno degli altri canali disponibili per contattare il Servizio Clienti. L’importo legato alla richiesta effettuata verrà addebitato sulla prima bolletta utile.
L'autolettura A2A è disponibile per la sola fornitura del gas.
Questo gennaio 2025 il costo kWh A2A luce parte da 0,124 euro.
Opinioni su A2A Energia
Volevo recensire positivamente la consulenza ricevuta da Claudia della sede di Lecce ...
Ultimi commenti su A2A Energia
Sono da 8 mesi con A2A e finalmente pogo il giusto.
Finalmente un fornitore serioSono da 8 mesi con A2A e finalmente pogo il giusto con Enel sorgenia eni servizio elettrico nazionale ed edison ho sempre pagato molto