FAQ Prestiti: l'esperto risponde


Come calcolare la rata di un prestito?

Ci sono tre nozioni fondamentali che bisognerebbe conoscere quando si parla di prestiti e di come calcolare la rata di un prestito.  Si tratta, nello specifico, di: calcolare in anticipo l’entità della rata; essere consapevoli del fatto che TAN e TAEG ...

Come ottenere un prestito senza conto corrente?

Negli ultimi anni, complice la crisi economica e finanziaria, le banche sono sempre più riluttanti ad accettare la richiesta di un prestito personale e spesso trovano ostacoli che in realtà non sono tali. Questo è il caso del conto corrente accessorio al ...

Che requisiti servono per ottenere un prestito?

Prestiti e finanziamenti ci permettono di effettuare acquisti, saldare debiti e più in genere risolvere le nostre necessità urgenti di denaro liquido a fronte di una restituzione della somma a rate, con in più gli interessi. Dai finanziamenti più ingenti, ...

Come si chiede un prestito personale?

Chiedere un prestito personale a un istituto di credito è un processo tutto sommato piuttosto semplice e veloce che richiede alcuni passaggi obbligati prima di essere portato a termine. Anche gli utenti meno esperti, con un po’ di applicazione e con tutta la ...

Dove conviene chiedere un prestito?

Richiedere un prestito personale, per accedere a della liquidità extra in modo da realizzare un progetto specifico, necessita una valutazione attenzione di svariati fattori. L’accesso ad una linea di finanziamento, infatti, prevede il rispetto di determinati ...

Per quanto tempo si rimane cattivi pagatori segnalati al Crif?

La maggior parte delle persone che decide di contrarre un prestito od un mutuo grazie ad un flusso di denaro stabile sul proprio conto corrente rispetta le condizioni previste dal contratto inizialmente stipulato. In via eccezionale, può però capitare che un ...

Prestito senza busta paga: si può avere?

Una delle tipologie di prestito più difficile da ottenere, in quanto legata alla presenza di diverse condizioni che vengono richieste dagli istituti di credito, è rappresentata dal prestito senza busta paga. Si tratta di una soluzione ideale per chi ha bisogno...

Qual è la differenza tra mutuo e prestito?

Mutuo e prestito sono due termini entrati ormai nell’uso comune e che, a una prima occhiata, sembrano indicare un’operazione molto simile: l’erogazione di una somma di denaro a chi la richiede, da restituirsi in un certo numero di rate maggiorata dagli ...

TEG e TEGM: cosa sono?

Il TEG è un indicatore che rappresenta il costo complessivo del finanziamento, determinato in base alle legge sull'usura. Il TEG di un prestito si confronta con il TEGM (Tasso Effettivo Globale Medio) con l'obiettivo di stabilire che non si superi la soglia di...

Hai bisogno di maggiori informazioni?