Migliori offerte mobile: confronto tariffe SIM ricaricabile, smartphone incluso, internet mobile a gennaio 2025
Trova le offerte per la telefonia mobile migliori per te fra le tariffe degli operatori partner di SOStariffe.it: compila il modulo e attiva subito l'offerta mobile che avrai scelto. Potrai essere contattato telefonicamente da un nostro esperto che ti aiuterà gratis e senza impegno nella scelta del piano più economico.
Partner Ufficiale di
Definisci le tue esigenze
Seleziona le icone a scelta fra tariffe mobile per privati e offerte telefonia business; smartphone incluso o solo SIM ricaricabile e tante altre.
Confrontiamo per te le offerte tariffe cellulari
Consulta le diverse combinazioni di tariffe mobile (ti mostriamo costi fissi e in promozione) e scegli quella più conveniente.
Cambia operatore telefonico e risparmia
Passa a un altro operatore e risparmia: a disposizione piani tutto incluso, tariffe fino a 100 giga o chiamate ed SMS illimitati.
SOStariffe.itcompara gratis per te le migliori offerte telefonia mobile e le offerte internet mobile - sempre aggiornate da un team dedicato - attraverso un algoritmo che assicura un confronto imparziale e indipendente.
Collaborano con SOStariffe.it, prodotti temporaneamente non disponibili:
Le migliori tariffe telefoniche del 16 gennaio 2025: classifica aggiornata dei nostri provider
Offerte internet e telefonia mobile
Costo
Voto SOSradar
Giga inclusi
Velocità
Chiamate e SMS
Spusu - Spusu mobile 1
3.98 € / mese
3.80
Internet 1 GB
300 Mbps
Chiamate 100 minuti; 100 SMS
CoopVoce - CoopVoce mobile EVO 10
4.90 € / mese
3.85
Internet 20 GB
-
Chiamate illimitate; 1000 SMS
Optima - Optima SuperMobile Smart
4.95 € / mese
4.10
Internet 100 GB
60 Mbps
Chiamate illimitate; 200 SMS
Kena Mobile - Kena 4,99
4.99 € / mese
4.20
Internet 100 GB
60 Mbps
Chiamate illimitate; 200 SMS
Very Mobile - Very 4,99 PER SEMPRE
4.99 € / mese
4.00
Internet 20 GB
60 Mbps
Chiamate illimitate; SMS illimitati
ho. - ho. mobile 5,99
5.99 € / mese
4.10
Internet 100 GB
60 Mbps
Chiamate illimitate; SMS illimitati
Vodafone - Vodafone 6,99 5G
6.99 € / mese
3.95
Internet 100 GB
-
Chiamate illimitate; SMS illimitati
UnoMobile - UnoMobile Speed 5G 150
6.99 € / mese
4.20
Internet 150 GB
60 Mbps
Chiamate illimitate; 50 SMS
TIM - TIM Power Iron 5G
6.99 € / mese
3.95
Internet 150 GB
-
Chiamate illimitate; 200 SMS
Fastweb - Fastweb Mobile 5G
7.95 € / mese
4.35
Internet 150 GB
1000 Mbps
Chiamate illimitate; 100 SMS
Iliad - Iliad Giga 120
7.99 € / mese
3.75
Internet 120 GB
240 Mbps
Chiamate illimitate; SMS illimitati
La spesa mensile indicata è stimata sulla base dei prezzi comunicati da fornitori di tariffe cellulari comparati al 16 gennaio 2025
Offerte mobile con giga illimitati: funzionamento e vantaggi
Music: Paul Yudin - Quiet Flight
Offerte SIM ricaricabile
SosTariffe.it presenta numerose tariffe SIM ricaricabile economiche: alcune promozioni sono dedicate a tutti i clienti, sia quelli che attivano una SIM per la prima volta, sia quelli che effettuano una migrazione da un altro operatore. Altre offerte SIM, invece, sono valide unicamente in caso di portabilità da alcuni gestori.
Le tariffe mobilericaricabile sono essenzialmente quelle nelle quali l’utente è tenuto a effettuare una ricarica mensile al proprio credito residuo; alcune con l’opzione di ricarica automatica (collegando la propria SIM a un conto corrente o a una carta di credito, non ci si dovrà più preoccupare di rimanere senza credito, e dunque senza promozione attiva, a fine mese.)
Gli operatori di norma inviano un SMS quando il credito associato alla SIM sta per terminare. A tal proposito, è bene ricordare di ricaricare sempre il proprio credito residuo per tempo perché alla data in cui scade la propria promozione mensile viene riattivata in automatico: se non si dispone di credito sufficiente, la promozione potrà essere utilizzata nel corso delle 48 ore successive, ma operatori quali Vodafone, TIM e Wind prevedono dei costi aggiuntivi, fino a un massimo di 1,98 euro.
Offerte telefonia mobile con smartphone incluso
Le offerte con smartphone incluso – anche con iPhone-permettono di associare alla tariffa l'acquisto di un telefono pagandolo a rate. Questa opzione vale sia per le offerte in abbonamento sia ricaricabile. In entrambi i casi questa possibilità consente di risparmiare anche cifre importanti per mettere mano su uno smartphone top di gamma che in un'unica soluzione avrebbe un costo proibitivo per le tasche dell'utente medio.
Le offerte telefonia mobile con telefono incluso in genere richiedono un vincolo di permanenza di 24 o 30 mesi, che solitamente corrispondono alle rate attraverso le quali viene coperto il costo totale del telefono. Tra i prodotti più apprezzati dagli utenti ci sono gli smartphone di Apple, Samsung, Huawei, Xiaomi, LG. Sono inoltre attivabil ile offerte con telefono 5G incluso.
Abbonamenti cellulari
L'abbonamento mobile consente di svincolarsi dalla necessità della ricarica telefonica, in quanto il canone mensile viene addebitato direttamente sul conto corrente, e di avere sempre una panoramica completa dei consumi.
Si tratta in genere di offerte all inclusive, che comprendono chiamate e SMS illimitati, Internet e la possibilità di aggiungere anche un telefono, a un costo fisso mensile.
È possibile passare da un'offerta ricaricabile a una in abbonamento in ogni momento mantenendo lo stesso gestore:
presenta al tuo gestore un documento di riconoscimento e il codice fiscale in modo da poter avviare le pratiche necessarie all'attivazione del nuovo contratto.
completata la procedura, verranno trasferiti tutti i servizi compatibili senza alcun costo aggiuntivo. Il pagamento avviene solitamente con addebito su carta di credito.
Per passare da un piano abbonamento a ricaricabile i passaggi sono identici a quelli sopra descritti, tuttavia bisogna considerare alcune spese aggiuntive; come costi per la rescissione anticipata dal contratto o che il passaggio a una SIM ricaricabile permetta la portabilità del proprio numero ma richieda il pagamento dell'attivazione.
Offerte 5G
È possibile valutare anche le tariffe telefoniche 5G; alle quali può essere, volendo, associato anche uno smartphone compatibile. Il 5G offre prestazioni miglioririspetto al 4G per velocità e latenza.
Le offerte mobile con giga illimitati permettono di navigare su internet mobile dal proprio dispositivo, che sia lo smartphone, il tablet, la chiavetta internet o il router WiFi.
Queste offerte prevedono l'attivazione di una SIM dati solo internet con la quale navigare quasi allavelocità della banda ultra-larga in fibra, se non alla stessa, grazie agli avanzamenti delle tecnologie di rete mobile.
Il costo di una SIM solo dati dipende principalmente dalla quantità di Giga inclusi nell'offerta; i piani tariffari in genere sono ricaricabili o in abbonamento.
I piani in abbonamento presentano un costo leggermente più elevato, un vincolo di permanenza ma molti più Giga inclusi, se non illimitati. I piani ricaricabili possono presentare comunque un quantitativo ragguardevole di Giga e l'assenza di vincoli permette di risparmiare le penali di recesso dall'offerta, in quanto non sono previsti costi per la disattivazione della linea.
Le migliori offerte mobile per chi cambia operatore
I principali operatori mobili mettono a disposizione offerte mobile molto competitive, studiate appositamente per chi proviene da un altro fornitore e sceglie di cambiare. Scegli la migliore offerta mobile a seconda delle tue esigenze:
Passa a ho. Mobile: sottoscrivere le offerte del provider virtuale di Vodafone consente di attivare promozioni a particolari condizioni, soprattutto se si proviene da altri operatori della stessa tipologia;
Passa a Iliad: attivare una tariffa del provider francese, provenendo da altri gestori, consente di attivare offerte con minuti, SMS illimitati e molti giga a prezzi fissi per sempre;
Passa a Kena Mobile: attivare un'offerta del provider virtuale di TIM consente di sottoscrivere offerte mobile tutto incluso con molti GB di traffico dati e chiamate e SMS per il proprio smartphone;
Passa a TIM: l’operatore italiano più famoso vanta offerte vantaggiose sia per già clienti che per nuovi clienti. Attivare un’offerta TIM passando da altro operatore permette soprattutto di avere sconti sull’attivazione e sul canone delle tariffe. Le offerte 5G TIM sono fra le migliori a disposizione, con opzioni smartphone incluso;
Passa a Vodafone: l'operatore ha pensato di proporre offerte per nuovi clienti con sconti sui canoni o promozioni con Giga aggiuntivi ai pacchetti. Tra le novità più interessanti, ci sono le tariffe 5G con smartphone incluso;
Passa a WindTre: l’operatore risultato della fusione fra Wind ex Infostrada e Tre propone, tra le varie offerte con il passaggio da un altro provider mantenendo il proprio numero, piani tariffari a partire da 6,99 euro, chiamate Illimitate e 50 Giga al mese.
Le offerte mobile business per aziende e partite Iva
Le offerte telefoniche business sono piani destinati a professionisti, lavoratori in Partita IVA, grandi imprese, e PMI pensati per offrire gli strumenti per poter svolgere al meglio la propria attività lavorativa, con un rapporto tra il costo e il servizio erogato. Le principali tariffe business mobile sono:
Le offerte solo voce ricaricabile rappresentano una soluzione ideale per tutti gli utenti over 60 che hanno bisogno di un piano tariffario in linea con le esigenze di sola chiamata. In molti casi, tuttavia, gli utenti senior possono accedere a offerte mobile voce e internet dai costi ridotti, con la possibilità di utilizzare il proprio cellulare per chiamare senza limiti e navigare in internet con un pacchetto Giga di base.
I principali operatori telefonici italiani sostengono la propria clientela con numerose offerte di telefonia mobile dedicate alle esigenze degli studenti: un'offerta SIM per bambini e ragazziprobabilmente potrebbe non essere la prima alternativa a venire in mente, tuttavia presenta diversi vantaggi.
Supponiamo, ad esempio, che la connessione a banda larga sia intermittente, o che la connessione internet fibra o ADSL sia troppo lenta, o che ci si sia trasferiti di recente e che non si abbia ancora avuto il tempo di configurare la propria connessione casa: in quei casi le offerte mobili possono sicuramente essere risolutive.
Ecco qui una lista delle principali offerte mobile giovani con giga illimitati, grazie alle quali seguire le lezioni senza limiti di tempo di connessione o di consumo di dati:
WINDTRE Super 5G Under 14 (Under 14) a 6,99 €/mese
TIM Junior (Under 16) a 7,99 €/mese
TIM Young 5G (Under 25) a 9,99 €/mese
WINDTRE Super 5G Under 14+ (Under 14) a 9,99 €/mese
WINDTRE Super 5G (Under 30) a 9,99 €/mese
Vodafone RED Max Under 18 (Under 18) a 9,99 €/mese
Vodafone RED Max Under 25 (Under 25) a 9,99 €/mese
TIM Junior Pack 12 mesi (Under 16) a 79,00 €/anno
Come funziona il confronto tariffe mobile con SOStariffe.it?
Come confrontarele tariffe di telefonia mobile con il comparatore gratuito di SosTariffe.it in 3 semplici passi:
INDICA LE TUE PREFERENZE CON I FILTRI - esempio: tariffa mobile per privati o business; over 60 o giovani; ma anche numero di chiamate effettuate, durata media e numero di SMS inviati al giorno. Numero di giga di traffico Internet, offerta con telefono incluso, promozioni 5G o SIM solo dati per navigare con saponetta WiFi e chiavetta internet;
LEGGI LA TABELLA COMPARATIVA che ne risulta, con tutte le combinazioni di offerte tariffe cellularidisponibili, accompagnate dai relativi prezzi - inclusivi di costi fissi e promozioni - e dai servizi aggiuntivi
SCEGLI LA TUA TARIFFA MOBILE: potrai, se vuoi, visualizzarne i relativi dettagli, in alternativa, andare direttamente sul sito del gestore, dove sarà presente sia il riepilogo dell'offerta, sia la possibilità di attivare la tariffa mobile desiderata
Verrai contattato/a telefonicamente da un operatore del servizio clienti; se non sei soddisfatto/a dell'offerta attivata si avranno 10 giorni per recedere dal contratto, il tutto senza penali.
Molte opzioni all'interno di SosTariffe.it sono promozioni mobile dedicate solo alle attivazioni online: si consiglia dunque di concludere la sottoscrizione interamente su Internet, al fine di usufruire degli sconti dedicati.
Tariffe telefonia mobile: domande frequenti
Qual è l'operatore telefonico più economico oggi 16 gennaio 2025?
Oggi la tariffa mobile più conveniente è Domotica di Iliad a partire da 1,99 €.
Se cambio operatore telefonico devo pagare?
Non ci sono spese per cambiare gestore telefonico e la portabilità del numero, di cui si fa carico la compagnia con la quale si attiva il nuovo contratto, è una procedura completamente gratuita. Le uniche eccezioni sono rappresentate da abbonamenti o recessi in anticipo; smartphone acquistati a rate o promozioni che scontano canone e/o attivazione solo se ci si impegna a restare clienti per un dato periodo di tempo.
Quanto tempo ci vuole per cambiare operatore telefonico?
Cambiare gestore di telefonia mobile è un'operazione veloce: il passaggio a un altro operatore deve avvenire in massimo 3 giorni lavorativi: se non vengono rispettati i termini previsti, è possibile richiedere un indennizzo al proprio gestore. Per maggiori dettagli, consigliamo la lettura de "Tempistiche del cambio operatore telefonico".
Perché gli operatori virtuali costano meno?
Le tariffe mobile dei gestori virtuali e low cost hanno costi inferiori in quanto si appoggiano alla rete di quelli più famosi, per una copertura capillare senza costi di manutenzione delle apparecchiature o l'uso delle frequenze. La scelta fra un operatore classico e uno virtuale dipende dalle proprie esigenze: non ci si può aspettare un'offerta con giga illimitati ad un costo inferiore ai 10 euro al mese. I piani base, comunque, spesso includono un minimo di 50 Giga, un quantitativo più che sufficiente per un uso moderato.
Qual è l'operatore che prende meglio?
Secondo il Report sull’esperienza della rete mobile di OpenSignal sullo stato della telefonia mobile nel nostro Paese, Iliad e WINDTRE dominano la classifica in termini di disponibilità effettiva della rete mobile (3G, 4G e 5G). TIM segue, anche se a distanza di pochi punti percentuale dai primi due gestori. Per approfondire, consigliamo la lettura de "Migliore copertura mobile: quale compagnia telefonica prende di più?".
Ricaricabile o abbonamento: quale scegliere?
La copertura di rete mobile del proprio gestore telefonico può essere verificata con facilità dai siti ufficialidelle compagnie, dove in genere è possibile visualizzare una mappa interattiva nella quale selezionare la zona interessata e visualizzare le tecnologie di rete ivi disponibili. Ecco la guida ad hoc per conoscere il miglio gestore della propria area.