Scegliere una tariffa dual fuel tra le numerose offerte proposte dai fornitori luce e gas è spesso la soluzione più conveniente per gli utenti. Per incentivare i clienti a sottoscrivere un contratto luce e gas insieme le società promuovono sconti speciali e dei servizi extra gratuiti.
In questa pagina il comparatore di SOStariffe.it vi mostrerà le migliori offerte luce e gas casa e potrete anche scoprire quanto risparmiereste passando dal mercato a Maggiori tutele a quello libero. Il raffronto si basa sull’analisi di oltre 60 tariffe proposte.
Lo strumento di confronto non si limiterà a illustrare in breve i vantaggi e i costi proposti dall'offerta gas e luce, ma la classificherà anche in base alla convenienza e vi permetterà di personalizzare la ricerca. I filtri che potrete trovare nelle pagine specifiche relative al confronto tariffe energia e gas, vi consentiranno, infatti, di specificare la grandezza del vostro appartamento, il numero di inquilini, le abitudini di consumo luce e gas e altre richieste. In questo modo potrete conoscere unicamente le offerte che si adattano alle vostre esigenze.
SOStariffe.it confronta tariffe gas e luce insieme dei seguenti operatori:
Collaborano con SOStariffe.it, prodotti temporaneamente non disponibili:
Le 3 tariffe luce e gas più convenienti di questo mese sono:
Energia e Gas alla Fonte di wekiwi | Pulsee Luce e Gas Relax index | Edison World Luce e Gas Plus | |
Prezzo energia elettrica kWh | PUN + 0,013 €/kWh | PUN | PUN |
Spesa mensile luce | 67 € | 73 € | 70 € |
Prezzo gas m3 | PSV + 0,05 €/Smc | PSV | PSV |
Spesa mensile gas | 108 € | 105 € | 109 € |
Nella tabella i relativi costi energia elettrica kWh e i costi gas al metro cubo, la spesa mensile per luce e gas, caratteristiche e vantaggi.
I costi qui sopra sono stati stimati con il comparatore di SOStariffe.it a partire da una famiglia di 3 persone che vive in un appartamento di 100 mq e consuma gas e luce principalmente nei fine settimana e nelle ore serali. Per la componente luce, è stato ipotizzato che in casa siano usati frigo, forno, lavatrice e scaldabagno, con un consumo annuale complessivo di 2900 kWh. Per la componente gas, invece, è stato stimato un utilizzo di circa 1500 m3 di gas per riscaldare casa, cucinare e avere l’acqua calda.
Quando ci si rende conto di pagare troppo sulle bollette gas e luce, conviene subito cambiare gestore, ma farlo in modo consapevole, ovvero richiedendo diversi preventivi luce e gas. Come? Attraverso un'analisi di tipo comparativo.
Quella che è stata presentata nelle righe precedenti è un esempio di ciò che si potrà fare anche in autonomia. In aggiunta, nel prossimo paragrafo, sono stati messi insieme 10 consigli da tenere a mente nel momento in cui si dovrà scegliere una nuova offerta gas e luce.
Fornitore | Offerte da | €/kWh | €/smc |
wekiwi | 154.40 € / mese | 0,1774 / kwh | 0,562 / smc |
Pulsee | 158.20 € / mese | 0,1645 / kwh | 0,512 / smc |
Edison Energia | 158.96 € / mese | 0,1645 / kwh | 0,512 / smc |
Sorgenia | 169.08 € / mese | 0,1745 / kwh | 0,732 / smc |
AGSM AIM Energia | 172.36 € / mese | 0,1716 / kwh | 0,542 / smc |
Illumia | 173.26 € / mese | 0,1745 / kwh | 0,612 / smc |
A2A Energia | 176.69 € / mese | 0,2045 / kwh | 0,672 / smc |
Enel Energia | 181.12 € / mese | 0,2366 / kwh | 0,662 / smc |
Plenitude | 181.97 € / mese | 0,2097 / kwh | 0,685 / smc |
Iren | 192.76 € / mese | 0,2255 / kwh | 0,800 / smc |
NeN | 194.88 € / mese | 0,2400 / kwh | 0,840 / smc |
Hera Comm | 198.21 € / mese | 0,1990 / kwh | 0,790 / smc |
Le offerte luce e gas insieme proposte da un unico fornitore, dette anche tariffe dual fuel, sono una delle principali opzioni a disposizione degli utenti interessati a nuove soluzioni per tagliare le bollette. Vediamone insieme vantaggi e svantaggi:
Solitamente, i fornitori gas e luce non tendono a sponsorizzare offerte destinate a una specifica categoria di utenti, ma per i giovani ci potrebbero essere delle soluzioni interessanti da valutare, come per esempio le offerte combinate luce gas e internet tutto compreso.
Di cosa si tratta? Nella pratica, attivando una promozione Internet casa con Fastweb si avrà la possibilità di avere accesso a offerte in esclusiva con il fornitore Eni Plenitude Gas e Luce: in questo modo si attiverà un servizio ormai irrinunciabile, soprattutto per i giovani, ovvero Internet, ma si potranno anche avere degli sconti sulla fornitura di luce e gas.
Nel momento in cui si valuta l'attivazione di una nuova promozione luce e gas, si consiglia di prestare particolare attenzione a quello che viene offerto, in quanto in molti casi di tratta solo di offerte dedicate a chi sceglie di cambiare gestore.
Per questo motivo, nel momento in cui si richiede un preventivo gas e luce si dovrà indicare al nuovo fornitore e la tipologia di offerta che si sta cercando, ovvero una tariffa per l'attivazione del contatore o per un nuovo allaccio: ce ne sono diverse in commercio, basta solo essere vigili e non farsi fregare dal primo sconto beccato per caso.
La voltura luce e gas è una procedura necessaria per il cambio di intestatario del contratto di fornitura; può avvenire in due modi:
La voltura gas e luce si rivela necessarioa in varie situazioni come, ad esempio:
Per richiedere la voltura è necessario avere a disposizione tutti i documenti necessari al completamento di tale operazione. Il richiedente dovrà mettere a disposizione del fornitore:
La richiesta di voltura viene inviata tramite uno dei canali messi a disposizione dal fornitore. In genere, l’operazione può essere completata direttamente online oppure via mail o PEC. In alternativa, è possibile inviare la documentazione necessaria alla voltura di luce e gas tramite raccomandata o recandosi, di persona, presso uno sportello gestito dal fornitore.
Bastano pochi accorgimenti per ottimizzare i consumi di gas e luce senza dover rinunciare al riscaldamento di casa e affrontare l'autunno e l'inverno spendere poco:
Per difendersi dagli aumenti di luce e gas è consigliato il passaggio immediato al Mercato Libero: le tariffe qui sono più convenienti in quanto godono della libera concorrenza, che spinge i fornitori energetici ad abbassare i prezzi. Nel mercato tutelato invece i costi di gas e luce sono definiti ogni 3 mesi dall'ARERA e sono uguali per ciascun gestore. Nella maggior tutela inoltre mancano le offerte luce e gas insieme, che permettono di risparmiare ulteriormente e di semplificare la gestione delle utenze e il pagamento delle bollette.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe