TARIFFA ESCLUSIVA SOStariffe.it
TARIFFA ESCLUSIVA SOStariffe.it
Le offerte Alperia luce e gas per la casa sono state scelte da oltre 300 mila clienti italiani grazie all'abbinamento di convenienza, trasparenza e sostenibilità.
Le tariffe Alperia luce e gas 2022 sono soluzioni indicizzate che consentono al cliente di accedere direttamente al prezzo dell’energia del mercato all’ingrosso. Il fornitore utilizza come parametro di riferimento gli indici PUN (Prezzo Unico Nazionale), per l’energia elettrica, e PSV (Punto di Scambio Virtuale), per il gas naturale; gli indici prevedono aggiornamenti mensili del prezzo.
Per entrambe le forniture luce e gas è prevista l’applicazione di una Quota fissa annuale, il cui importo viene equamente distribuito tra le varie bollette emesse dal fornitore durante l’anno.
Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica è previsto un contributo per l’accesso all’energia da fonti rinnovabili (0,0035 €/kWh) che incide in modo ridottissimo sulla spesa complessiva, rendendo però sostenibile la fornitura di elettricità per la propria casa. Allo stesso modo, con l’offerta gas Alperia è previsto un contributo aggiuntivo rispetto al prezzo dell’indice PSV (pari a 0,1735 €/Smc) che comprende i costi per la compensazione delle emissioni di CO2 emesse dalla fornitura.
Scegliere le offerte luce e gas di Alperia è, quindi, un’opzione che consente di massimizzare la sostenibilità delle forniture energetiche per la propria casa, sfruttando energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili ed andando a compensare le emissioni di CO2 dovute alla combustione del gas naturale fornito da Alperia alle abitazioni dei suoi clienti.
Da notare che i clienti che scelgono l’offerta combinata luce + gas di Alperia, denominata Alperia Digital & Green Gas potranno beneficiare di un bonus di benvenuto in bolletta. In questo modo, è, quindi, possibile massimizzare la convenienza andando a tagliare ulteriormente la spesa per le forniture energetiche.
VANTAGGI DELLE OFFERTE GAS E LUCE ALPERIA |
|
Accesso al prezzo dell’energia all’ingrosso |
accesso al prezzo del mercato all’ingrosso sia per la luce che per il gas per ridurre al minimo il costo dell’energia |
Forniture sostenibili |
energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e gas con completa compensazione delle emissioni di CO2 in atmosfera |
Una fornitura completamente digitale |
strumenti digitali per una gestione semplice delle forniture |
Bonus aggiuntivi per i nuovi clienti |
bonus di benvenuto in bolletta |
Servizi extra legati al settore energetico |
soluzioni dedicate al fotovoltaico e alla mobilità a zero emissioni |
Scegliere le offerte luce e gas di Alperia consente agli utenti la possibilità di accedere a diversi vantaggi che possono fare la differenza in fase di scelta del fornitore di energia per la propria abitazione. Per prima cosa, è importante sottolineare come le tariffe Alperia per luce e gas a casa garantiscano l’accesso al prezzo dell’energia all’ingrosso, con riferimento al PUN per l’energia elettrica e al PSV per il gas naturale.
Questa caratteristica rende le offerte proposte dal fornitore delle tariffe indicizzate che prevedono aggiornamenti mensili del prezzo, seguendo l’andamento del mercato all’ingrosso. I costi aggiuntivi previsti si riferiscono ad una Quota fissa annuale e ad un contributo extra in €/kWh per l’accesso all’energia elettrica da fonti rinnovabili e in €/Smc per la compensazione delle emissioni di gas naturale.
Sfruttare energia elettrica da fonti rinnovabili e gas naturale con emissioni compensate, quindi, garantisce ai clienti che scelgono Alperia la certezza di azzerare l’impatto ambientale delle forniture domestiche. In questo modo, quindi, sarà possibile utilizzare l’energia elettrica ed il gas naturale senza rinunciare alla sostenibilità della propria abitazione.
Da notare, inoltre, che le tariffe luce e gas di Alperia si caratterizzano per una serie di servizi digitali che consentono una gestione semplificata delle forniture. Alperia, tramite l’app ufficiale e l’area clienti del suo sito web, consente ai suoi clienti di monitorare i consumi e verificare le bollette pagate e quelle ancora da pagare in totale autonomia.
Per chi sceglie Alperia per luce e gas, inoltre, c’è un vantaggio aggiuntivo. Optare per la versione “dual fuel (con luce e gas in un unico contratto) con Alperia permette agli utenti di ottenere un bonus di benvenuto che si traduce in uno sconto aggiuntivo applicato alla prima bolletta emessa dal fornitore che andrà a ridurre l’importo da pagare.
I clienti Alperia, inoltre, possono accedere a vari servizi aggiuntivi legati al settore energetico. Tra questi troviamo la possibilità di accesso a soluzioni per il fotovoltaico e per la mobilità a zero emissioni che Alperia propone alla sua clientela. Non mancano, inoltre, servizi dedicati alla Smart Home.
Alperia è un punto di riferimento del mercato energetico anche per quanto riguarda le offerte luce e gas per il settore business. Piccole e medie imprese, liberi professionisti, condomini e aziende più grandi e articolate hanno la possibilità di rivolgersi ad Alperia per attivare offerte dedicate con l’obiettivo di minimizzare l’importo delle bollette per luce e gas.
Per i clienti business, Alperia propone un servizio di consulenza specifico, pensato per supportare la clientela nella scelta della soluzione tariffaria più adatta alle proprie esigenze. Anche per i clienti business, inoltre, il fornitore garantisce una gamma di servizi online, per la gestione completa delle forniture, e la possibilità di massimizzare la sostenibilità sfruttando l’energia rinnovabile e le emissioni di CO2 compensate per il gas.
L’Area Clienti del sito ufficiale alperia.eu è la sezione del portale dedicata con cui i clienti del fornitore hanno la possibilità di accedere ad una serie di strumenti dedicati per la gestione e il monitoraggio della fornitura. Tramite l’Area Clienti Alperia, infatti, è possibile monitorare i consumi e verificare le bollette pagate e quelle da pagare oltre ad accedere ad una serie servizi aggiuntivi dedicati.
Per completare la registrazione all’Area Clienti Alperia è necessario utilizzare il Codice Web o il Codice Cliente riportati nell’ultima bolletta inviata dal fornitore oppure nel contratto di fornitura (in particolare nella sezione Dati Tecnici di fornitura). L’inserimento di uno di questi codici è fondamentale per collegare l’account alla propria fornitura.
Una volta completata la procedura di registrazione, l’account sarà attivo e l’Area Clienti del sito Alperia sarà pronta all’uso. Per effettuare il login è sufficiente accedere al sito ufficiale del fornitore e cliccare sul tasto Area Clienti andando poi ad inserire l’indirizzo e-mail e la password scelta in fase di registrazione.
Alperia mette a disposizione dei suoi clienti anche un’app ufficiale, denominata semplicemente app Alperia e disponibile tramite il Google Play Store, per dispositivi Android, e tramite l’Apple AppStore, per dispositivi iOS e iPadOS. L’applicazione consente di accedere facilmente all’Area Clienti del sito Alperia direttamente dal proprio smartphone.
Per completare l’accesso è sufficiente utilizzare le stesse credenziali (indirizzo e-mail e password) dell’account utilizzato per l’accesso all’Area Clienti Alperia. Anche dall’app è possibile accedere a svariati servizi digitali per una gestione completa della propria fornitura. Con l’app è possibile controllare i consumi e confrontarli con gli anni precedenti, effettuare l’autolettura e consultare le bollette pagate e da pagare.
Per completare l’attivazione di un'offerta luce e gas Alperia è possibile fare riferimento direttamente al sito ufficiale www.alperia.eu. Il portale, infatti, consente di richiedere l’attivazione di un nuovo contratto di fornitura in modo molto semplice e senza alcun importo iniziale da versare.
Basta seguire la procedura guidata di sottoscrizione per completare l’attivazione di una tariffa gas e luce Alperia:
Sarà necessario attendere un paio di settimane per il completato dell’intera pratica e per attivare la tariffa desiderata. Il passaggio dal precedente fornitore ad Alperia avverrà senza interruzione della fornitura di luce o di gas e senza alcun costo aggiuntivo. Non sarà necessario cambiare il contatore collegato all’impianto domestico.
Per completare la sottoscrizione di una nuova offerta luce o gas di Alperia è necessario avere a disposizione i dati anagrafici dell’intestatario della fornitura ed i dati della fornitura (il codice POD per la luce e il codice PDR per il gas; tali codici sono riportati in bolletta). Per la domiciliazione bancaria, inoltre, è necessario fornire anche le coordinate IBAN.
La bolletta Alperia è il documento riepilogativo che il fornitore inviata periodicamente ai clienti che hanno attivato una delle offerte luce e gas proposte. Il documento in questione segue una struttura ben precisa con una pagina iniziale che include tutte le informazioni principali della fornitura e il riepilogo dei consumi e dell’importo da pagare.
Nelle pagine successive della bolletta Alperia è possibile verificare tutti i dettagli sulla fornitura, con tutte le informazioni utili per valutare i consumi e l’importo speso. La bolletta Alperia include anche tutti i recapiti utili a cui il cliente può rivolgersi per poter ottenere assistenza da parte del fornitore. Da notare che la bolletta viene inviata da Alperia via e-mail e può essere consultata in versione PDF.
I clienti Alperia hanno la possibilità di eseguire l’autolettura del contatore in qualsiasi momento. Per completare tale operazione è necessario affidarsi ai canali digitali messi a disposizione dal fornitore. Tramite l’app Alperia o l’Area Clienti del sito ufficiale è, infatti, possibile comunicare al fornitore il dato di consumo indicato sul proprio contatore. Seguendo la procedura predisposta, quindi, il cliente potrà inviare l’autolettura del contatore ad Alperia in modo da ricevere bollette allineate con i consumi reali.
La procedura di allaccio (o allacciamento) consente di attivare una delle offerte gas e luce Alperia in un’abitazione che non è ancora collegata alla rete di distribuzione dell’energia elettrica o del gas naturale. Per il completamento di tale operazione è necessario seguire una procedura ben precisa.
Per completare l’allaccio di luce o gas con Alperia è possibile contattare il Servizio Clienti del fornitore, tramite uno dei recapiti messi a disposizione dall’azienda, in modo da ottenere tutte le informazioni relative alla procedura.
Da notare che per le forniture già collegate alla rete ma con contatore disattivato sarà necessario richiedere ad Alperia un subentro e non un nuovo allaccio. Per cambiare l’intestatario di una fornitura già attiva, infine, bisognerà richiedere una voltura.
La disdetta di un contratto di fornitura luce o gas con Alperia comporta la cessione della fornitura energetica. Tale procedura può essere avviata recuperando l’apposito modulo di disdetta di un contratto Alperia tramite la sezione modulistica del sito del fornitore.
Il modulo, compilato in ogni sua parte, dovrà essere poi inviato ad Alperia via mail (service@alperia.eu) oppure via PEC (smartservices@pec.alperia.eu) o ancora tramite posta ordinaria (via Dodiciville 8, 39100 Bolzano). Per qualsiasi dubbio è possibile contattare l’assistenza clienti.
Da notare che in caso di passaggio da Alperia ad un nuovo fornitore, con conseguente attivazione di nuove offerte luce e gas, non bisogna inviare la disdetta Alperia. In questo caso, infatti, è il nuovo fornitore che si occuperà di gestire in automatico l’intera procedura che porterà alla chiusura del contratto Alperia.
CONTATTI ALPERIA |
|
Numero Verde Alperia |
800 110 055 |
Sito Alperia |
Alperia.eu |
App Alperia |
Alperia per Android ed iOS |
Indirizzo e-mail Alperia |
|
Indirizzo PEC Alperia |
smartservices@pec.alperia.eu |
Indirizzo di posta Alperia |
via Dodiciville 8, 39100 Bolzano |
Fax Alperia |
0471 987 141 |
Reclami Alperia |
Via posta ordinaria, e-mail oppure via Fax |
Facebook Alperia |
Alperia |
Instagram Alperia |
Alperiaofficial |
Alperia mette a disposizione dei suoi clienti diversi canali di contatto. Per contattare il Servizio Clienti Alperia è possibile fare riferimento al Numero Verde 800 110 055, attivo dal lunedì al giovedì, dalle 8 alle 16, e il venerdì, dalle 8 alle 12. Il fornitore è disponibile online con il sito ufficiale alperia.eu, da cui è possibile accedere all’Area Clienti per gestire in autonomia la fornitura. È disponibile anche l’app Alperia per dispositivi Android ed iOS.
Per inviare un messaggio di posta ad Alperia è possibile scrivere all’indirizzo e-mail service@alperia.eu oppure all’indirizzo PEC smartservices@pec.alperia.eu o ancora all’indirizzo di posta ordinaria Via Dodiciville 8, 39100 Bolzano. È possibile contattare Alperia anche via Fax al numero 0471 987 141. Per inoltrare un reclamo ad Alperia si può scrivere all’indirizzo di posta ordinaria, all’indirizzo e-mail oppure inviare la comunicazione via Fax. Il modulo può essere scaricato dall’apposita sezione Reclami del sito ufficiale.
Da notare che Alperia è presente anche sui social network con account ufficiali su Facebook, con possibilità di contattare l’assistenza clienti via Messenger per ottenere supporto diretto in tempi rapidi, e Instagram per seguire tutte le novità dei servizi proposti dal fornitore a nuovi e già clienti.
Alperia è il marchio commerciale di Alperia Smart Services Srl, società parte del Gruppo Alperia e specializzata nella fornitura di energia elettrica e gas naturale sul mercato libero in Italia. Il Gruppo Alperia è nato nel 2016 dalla fusione tra Etschwerke (AEW) e SEL, ex leader del mercato energetico nella Provincia autonoma di Bolzano ed è attivo in vari settori del mercato energetico dove ricopre anche il ruolo di produttore di energia rinnovabile.
La bolletta Alperia può essere pagata affidandosi alla domiciliazione bancaria con addebito automatico dell’importo sul conto corrente del cliente. Per attivare tale modalità di pagamento è necessario fornire ad Alperia le proprie coordinate IBAN. In alternativa, la bolletta può essere pagata tramite il tradizionale bollettino postale, recandosi presso un punto abilitato per effettuare l’operazione.
Opinioni su Alperia
|
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe
Ultimi commenti su Alperia
avevo provato molti gestori prima di iren ma non mi trovavo bene .mi hanno consigliato di provare iren finalmente ho trovato un'azienda affidabile , le tariffe sono convenienti ,il servizio clienti e[...]
Assistenza, convenienza, sostenibilità ambientaleEsperienza molto positiva con Alperia, prezzi competitivi, un'app facile e intuitiva da utilizzare, servizio clienti cordiale, tutto da fonti energetiche rinnovabili 100%. Lo consiglio. Un altro mondo[...]