Tariffe ricaricabili: confronto SIM ricaricabile a consumo o abbonamento

Le offerte ricaricabili rappresentano la tipologia di tariffa più diffusa sul mercato di telefonia mobile in Italia e includono SIM ricaricabili dal canone mensile fisso che consente di accedere ad un pacchetto di minuti, SMS e Giga da utilizzare per il mese successivo. Le tariffe ricaricabili possono essere solo voce ricaricabile, pensate per chi non ha bisogno di traffico dati per navigare in mobilità, e SIM a consumo senza canone che non prevedono costi fissi mensili.

Le migliori offerte ricaricabili mobile di settembre 2023
Offerta disponibile per i clienti Iliad, Fastweb, Coop Voce e altri

ho. 5,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
100 GB
Annuncio sponsorizzato
+140GB con riserva Spusu. Offerta disponibile fino al 30/09

spusu 70

Chiamate:
2000 min
Messaggi:
500 sms
Internet:
70 GB
Annuncio sponsorizzato
2GB in regalo

spusu mini

Chiamate:
€ 0.04/min
Messaggi:
€ 0.04/sms
Internet:
€ 0.004/MB
+2GB con riserva Spusu

spusu 1

Chiamate:
100 min
Messaggi:
100 sms
Internet:
1 GB

Super 20

Chiamate:
€ 0.18/min
Messaggi:
€ 0.18/sms
Internet:
20 GB

Optima SuperMobile Smart

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
200 sms
Internet:
100 GB
+20GB con riserva Spusu

spusu 10

Chiamate:
1000 min
Messaggi:
200 sms
Internet:
10 GB
Per nuovi numeri o clienti Iliad, Poste e altri MVNO

Kena Voce

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
200 sms
Internet:
1 GB
Offerta valida per tutti!

Iliad Voce

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
0 GB
Per clienti Iliad, Poste, Fastweb e altri MVNO

Kena 5,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
200 sms
Internet:
100 GB

Quanto costano le tariffe mobile ricaricabili?

Offerta Caratteristiche Costo Tariffa
Spusu
spusu mini
€ 0.004/MB Chiamate € 0.04/min SMS € 0.04/sms 0 €/mese
Spusu
spusu 1
1 GB Chiamate 100 Minuti SMS 100 Messaggi 3.99 €/mese
PosteMobile
Super 20
20 GB Chiamate € 0.18/min SMS € 0.18/sms 4 €/mese
Optima
Optima SuperMobile Smart
100 GB Chiamate Illimitate SMS 200 Messaggi 4.95 €/mese
Spusu
spusu 10
10 GB Chiamate 1000 Minuti SMS 200 Messaggi 4.98 €/mese
Kena Mobile
Kena Voce
1 GB Chiamate Illimitate SMS 200 Messaggi 4.99 €/mese
Iliad
Iliad Voce
€ 0.09/MB Chiamate Illimitate SMS Illimitati 4.99 €/mese
Kena Mobile
Kena 5,99
100 GB Chiamate Illimitate SMS 200 Messaggi 5.99 €/mese
Kena Mobile
Kena 6,99
130 GB Chiamate Illimitate SMS 200 Messaggi 6.99 €/mese
ho.
ho. 6,99
100 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati 6.99 €/mese
Vedi tutte le offerte

SIM ricaricabili: caratteristiche principali

Scegliere una nuova offerta SIM ricaricabile permette di sfruttare un pacchetto di minuti, SMS e Giga a fronte del pagamento di un costo fisso, generalmente addebitato sul credito residuo - alcuni operatori consentono di attivare una ricarica periodica su conto corrente o carta di credito - con cadenza mensile.

Le tipologie principali sono 2:

  • SIM ricaricabile a consumo: il credito nella SIM viene scalato secondo i minuti di chiamate, SMS e Giga dati utilizzati
  • SIM ricaricabile in abbonamento: le tariffe ad abbonamento prevedono un prezzo fisso mensile, a cui corrisponde una quantità specifica di minuti, SMS e Giga

Quanto costa una SIM ricaricabile?

Le spese specifiche che derivano dall'attivazione di una offerta con SIM ricaricabile dipendono dall'operatore scelto; ci sono comunque dei punti fermi:

  • costo di attivazione una tantum - ma in alcuni casi questa spesa può essere azzerata, con promozioni mobile ad hoc;
  • costo della scheda SIM: anche qui, in alcuni casi di SIM a consumo la spesa è nulla 

Gli ulteriori costi sono relativi alla struttura dell’offerta ricaricabile in sé, che può essere ricaricabile a consumo o ricaricabile in abbonamento, come visto nel paragrafo precedente.

Offerte ricaricabili: tutti i vantaggi

Le offerte SIM ricaricabili non hanno i vincoli tipici degli abbonamenti cellulari: esse infatti prevedono un addebito mensile e la possibilità per l’utente di disattivarne il rinnovo in qualsiasi momento.

La SIM ricaricabile a consumo consente di avere un ottimo controllo sulla propria spesa, limitati a quanto credito viene caricato nel cellulare.

Le tariffe ricaricabili sono utilizzabili anche all’estero con il Roaming Like at Home si gode dei bonus della propria offerta nazionale senza costi aggiuntivi nella UE. In tutti gli altri Paesi, la SIM ricaricabile sarà utilizzabile con specifiche tariffe a consumo.

L’assenza di vincoli e la grande competizione tra gestori mobile permette di trovare l’offerta per le proprie esigenze senza troppa difficoltà grazie al confronto online.

Possibilità di utilizzare la SIM solo in alcuni periodi, come ad esempio per le vacanze, per eventi ad hoc o per una seconda casa al posto del telefono fisso.

Offerte ricaricabili: gli svantaggi

In caso di credito insufficiente per coprire il canone mensile e senza una ricarica periodica impostata, non sarà possibile utilizzare i bonus inclusi nelle offerte ricaricabile. Per risolvere tutto ciò basterà effettuare una semplice ricarica.

Le SIM ricaricabili a consumo non sono la scelta adatta in caso di utilizzo massiccio dello smartphone: dunque per navigare molto su internet, per vedere film in streaming, ascoltare musica o passare molto tempo sui social media è meglio optare per un piano flat.
 

La formula abbonamento può essere più indicato nel caso in cui si voglia godere di una tariffa mobile business.

Offerte solo voce ricaricabile: chiamate senza limiti o quasi

Tra le tante tariffe disponibili sul mercato di telefonia mobile ci sono anche le offerte ricaricabile solo voce, una particolare tipologia di tariffa ricaricabile che prevede la possibilità di chiamare senza limiti, o con tanti minuti inclusi ogni mese, ad un prezzo particolarmente contenuto. Queste opzioni conservano tutte le caratteristiche delle altre tariffe SIM ricaricabile con canone mensile e senza alcun vincolo.

Le offerte solo voce ricaricabile non includono Giga mensili ma consentono ugualmente l’accesso ad Internet mobile, solitamente con una tariffazione a consumo. Quasi tutti gli operatori propongono in listino offerte di questo tipo.

Le offerte smartphone incluso per SIM ricaricabile

Anche attivando delle promozioni ricaricabili è possibile, con alcuni operatori di telefonia mobile, accedere alle offerte con telefono incluso. Queste soluzioni prevedono la possibilità di abbinare alle SIM ricaricabili uno smartphone da acquistare a rate (con un anticipo e con 24 o 30 rate mensili). Tutti gli operatori classici ed alcuni operatori virtuali consentono di sfruttare questo tipo di offerte.

Le offerte SIM ricaricabile con telefono incluso non prevedono la sottoscrizione di un abbonamento e lo smartphone acquistato a rate prevede l’attivazione di un contratto con la possibilità di recesso da parte del cliente.

In caso di disattivazione dell’offerta a rate, l’utente dovrà saldare le rate residue non ancora pagate.

Le condizioni contrattuali di un'offerta con smartphone a rate in abbinamento ad una SIM ricaricabile vengono stabilite dal singolo operatore. L'utente può verificare le condizioni prima di attivare l'offerta. In questo modo sarà possibile avere un'idea ben precisa in merito ai reali vantaggi di questo tipo di soluzioni tariffarie. 

Offerte SIM ricaricabile 5G

Con una SIM ricaricabile 5G è possibile accedere alla tecnologia senza limitazioni: basta scegliere una tariffa che includa tale possibilità. Gli operatori classici che offrono il 5G nel Paese sono TIM, Vodafone, WINDTRE, Iliad e Fastweb e anche alcuni operatori virtuali.

Come attivare un’offerta SIM ricaricabile

Le offerte SIM ricaricabili sono attivabili in 2 modi principali:

  • direttamente online, tramite il sito dell’operatore di telefonia che propone la tariffa che si desidera attivare, dopo aver consultato il comparatore di SOStariffe.it per offerte telefonia mobile. 
  • In alternativa, recandosi presso un negozio dell’operatore desiderato.

Non tutti gli operatori sono presenti sul territorio con punti vendita gestiti direttamente o da partner. Alcuni, infatti, operano esclusivamente online, come ad esempio molti fra gli operatori virtuali.

Dopo aver completato l’acquisto della SIM, qualunque sia la modalità scelta, l’utente dovrà certificare la propria identità.

La procedura di identificazione è richiesta dalla normativa italiana. Non è possibile completare l’attivazione di una SIM ricaricabile senza confermare la propria identità con un documento in corso di validità.

In caso di attivazione online di una SIM ricaricabile, la conferma della propria identità avviene tramite video-identificazione, solitamente tramite l’app dell’operatore e la fotocamera dello smartphone.

In caso di attivazione in negozio, invece, sarà necessario presentare un documento di identità in corso di validità. Solo dopo il completamento della verifica dell’identità dell’intestatario, la SIM sarà attiva.

Altre offerte per la telefonia mobile

Domande Correlate

Qual è la SIM ricaricabile più economica?

Per individuare la SIM meno costosa con un piano tariffario a consumo è necessario verificare le varie proposte presenti sul mercato, in quanto le SIM a consumo sono sempre più rare (almeno quelle convenienti). Si tratta comunque in genere di tariffe ricaricabile solo voce. Scopri di più nella guida ad hoc "La SIM più conveniente del mese".

Quanto dura una SIM Ricaricabile?

Qual è l'operatore telefonico più economico?

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su