Dai grandi operatori con rete propria - come TIM, Vodafone, Iliad, WindTre - a quelli virtuali: scegli il gestore più adatto alle tue esigenze e scopri la loro storia, i contatti utili e le offerte telefonia e internet per casa migliori nella tua zona!
Per individuare il miglior operatore per Internet e telefonia è opportuno concentrarsi su due aspetti principali: la qualità del servizio e la convenienza delle tariffe proposte. Si tratta di un’analisi che consente di identificare con precisione qual è l’operatore migliore per la telefonia, sia fissa che mobile, a cui rivolgersi per attivare nuove offerte.
In generale, un operatore virtuale presenta un solo operatore d’appoggio. Le offerte degli operatori virtuali sono più economiche rispetto a quelle degli operatori MNO ma possono presentare alcune limitazioni come l’impossibilità di accedere al 5G, di poter contare su negozi sparsi sul territorio, per l’attivazione di nuovi servizi o assistenza, o di poter abbinare alla propria SIM uno smartphone da acquistare a rate.
Solo in caso di indisponibilità della fibra ottica all’indirizzo di casa, quindi, bisognerà valutare le offerte che prevedono l’accesso a tecnologie alternative come la fibra mista FTTC, l’ADSL o la rete senza fili FWA che consente di realizzare una connessione wireless da casa permettendo a chi non è raggiunto dalla banda ultra-larga di accedere ugualmente ad Internet ad alta velocità.
OPERATORE MOBILE VIRTUALE |
RETE D’APPOGGIO |
Elimobile |
WINDTRE |
Fastweb |
TIM e WINDTRE (solo per 5G) |
ho. Mobile |
Vodafone |
Kena Mobile |
TIM |
PosteMobile |
Vodafone |
Spusu |
WINDTRE |
Tiscali Mobile |
TIM |
Very Mobile |
WINDTRE |
Gli operatori virtuali MVNO presenti sul mercato di telefonia mobile non hanno un’infrastruttura di rete proprietaria ma sfruttano la rete di altri operatori, a seguito di precisi accordi commerciali stipulati con un operatore MNO.
Nella tabella riportata qui di sopra vengono riepilogati i principali operatori virtuali MVNO presenti sul mercato italiano e le rispettive reti d’appoggio. Un operatore virtuale può cambiare rete d’appoggio (ad esempio PosteMobile, oggi su rete Vodafone, in passato ha usato la rete WINDTRE).
Nell’elenco sono compresi anche alcuni operatori che, in gergo, vengono definiti “semi virtuali” in quanto controllati da un operatore classico. È il caso di Kena Mobile, ho. Mobile e Very Mobile che appartengono, rispettivamente, a TIM, Vodafone e Very Mobile.
OPERATORE |
PUNTI DI FORZA |
PUNTI DEBOLI |
NUMERO CLIENTI* (in milioni di linee attive) |
FIBRA |
VELOCITA’ MASSIMA FIBRA |
5G |
VELOCITA’ MASSIMA 5G |
TIM |
Fibra FTTH fino a 10 Giga ; Offerte fisso + mobile con Giga illimitati senza costi aggiuntivi; Servizi aggiuntivi come TIMVISION e TIM Music; Connessione FWA fino a 100 Mega |
Costi in media più alti; Offerta base senza chiamate illimitate incluse; Costo del modem incluso nel canone. |
7,57 |
Sì |
10 Giga |
Sì |
2000 Mbps |
Vodafone |
Fibra ottica fino a 2,5 Giga; Offerte fisso + mobile con Giga illimitati; Servizi aggiuntivi Vodafone TV; Connessione FWA fino a 300 Mega; |
Attivazione inclusa nel canone |
3,13 |
Sì |
2,5 Giga |
Sì |
2000 Mbps |
WINDTRE |
Fibra FTTH fino a 2,5 Giga; Offerte fisso + mobile con Giga illimitati Connessione FWA fino a 300 Mega |
Costo del modem è incluso nel canone; Rincari annuali canone secondo inflazione. |
2,64 |
Sì |
2,5 Giga |
Sì |
1600 Mbps |
Iliad |
Fibra FTTH fino a 5 Giga; Offerte canone mensile fisso “per sempre”; Sconto sul canone per clienti mobile |
Sconto canone solo per già clienti mobile con offerta da 9,99 euro al mese in su |
0,068 |
Sì |
5 Giga |
Sì |
855 Mbps |
Fastweb |
Fibra FTTH fino a 2,5 Giga; Connessione FWA fino a 1 Giga; Offerte fisso + mobile. |
Costi in media più alti; Offerta base senza chiamate illimitate incluse. |
2,7 |
Sì |
2,5 Giga |
Sì |
1600 Mbps |
EOLO |
Fibra ottica fino a 1 Giga; Connessione FWA fino a 200 Mega. |
Per sfruttare al massimo la velocità della rete è necessario attivare almeno un’opzione aggiuntiva |
0,615 |
Sì |
1 Giga |
No |
- |
*Dati AGCOM secondo trimestre 2022. Per Iliad i dati sono tratti dal report dei risultati finanziari del gruppo per il secondo trimestre 2022
Per i clienti business è possibile sfruttare diverse offerte sia per la rete fissa che per la telefonia mobile. Sul mercato, infatti, sono disponibili diversi operatori che mettono a disposizione offerte business. In molti casi, inoltre, sono disponibili offerte convergenti che uniscono sia il fisso che il mobile garantendo l’accesso a bundle completi con diversi vantaggi economici.
Tra i principali operatori a cui i clienti business possono fare riferimento troviamo TIM, Vodafone, Fastweb e WINDTRE Business. Tutti questi provider presentano offerte complete, pensate per soddisfare le esigenze di connettività dei liberi professionisti e delle PMI e comprendenti sia la possibilità di sfruttare la fibra ottica FTTH che la rete 5G.
Nella scelta delle offerte più vantaggiose, in questo caso, è opportuno considerare anche i servizi accessori messi a disposizione dall'operatore, come la possibilità di sfruttare servizi d'assistenza premium o l'accesso a dispositivi, come smartphone e altri prodotti tech, da acquistare a rate per rendere più "smart" la propria attività lavorativa.
Grande attenzione alle mie esigenze e soprattutto ai miei tempi, assistenza, cortesia...