Offerte Iliad mobile: le migliori tariffe Iliad a confronto

Iliad, uno dei più recenti operatori di telefonia mobile attivi sul mercato italiano, conta su una propria rete per i servizi voce e Internet ad alta velocità tramite rete 4G. Le offerte Iliad mobile non presentano costi nascosti di alcun tipo e sono caratterizzate dall’ottimo rapporto qualità/prezzoPassare ad un'offerta Iliad con portabilità del numero significa poter accedere a tariffe invaribili nel tempo e senza[...]

Le migliori offerte iliad mobile di marzo 2023
Offerta disponibile per i clienti: Iliad, Fastweb, Coop Voce e altri

ho. 7,99

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
180 GB
Annuncio sponsorizzato
+140GB con riserva Spusu. Offerta disponibile fino al 31/03

spusu 70

Chiamate:
2000 min
Messaggi:
500 sms
Internet:
70 GB
Annuncio sponsorizzato
Offerta valida per tutti!

Iliad Voce

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
0 GB

Giga 100

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
100 GB

Flash 130

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
130 GB
5G incluso

Giga 150

Chiamate:
illimitate
Messaggi:
illimitati
Internet:
150 GB
5G incluso

Dati 300

Chiamate:
€ 0.28/min
Messaggi:
€ 0.28/sms
Internet:
300 GB

Offerte Iliad: confronta le migliori tariffe Iliad mobile 

Grazie a una delle prime tariffe Iliad commercializzate da 50 GB a 7,99 euro al mese, l'operatore è riuscito nell'impresa di raccogliere ben 2 milioni di utenti ad appena 100 giorni dal suo debutto. Inizialmente le tariffe Iliad erano limitate ad un numero prestabilito di utenti, ma oggi possono essere liberamente attivate da chiunque. L’operatore francese afferma, inoltre, di aver una copertura vicina al 100% in tutta Italia.

Iliad Italia dichiara di puntare sulla trasparenza e per questo ha modulato le sue tariffe telefonia mobile su questi concetti:

  • Nessun costo nascosto
  • Tutto incluso, extra compresi
  • Nessun vincolo o restrizioni
  • Fatturazione a 30 giorni e non a 28 giorni
  • Nessuna rimodulazione

Le offerte Iliad mobile invariabili sono Voce e Giga 50: esse non subiranno cambiamenti nel tempo sia in termini di costi che di quantità di servizi.

  • Voce permette di accedere a minuti ed SMS illimitati e 40 MB di traffico per navigare in Internet alla velocità del 4G o 4G+ a 4,99 euro al mese. Le chiamate possono essere effettuate verso numeri mobili e fissi in Europa e in oltre 60 destinazioni all’estero mentre i Gigabyte possono essere consumati solo all’interno dell’Ue. L’offerta Iliad in questione è disponibile per tutti. 
  • L'offerta Iliad Giga 50 si differenzia da Voce per offrire 50 GB di traffico dati a 7,99 euro al mese con addebito su credito residuo minuti ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali. Ad arricchire i bonus dell’offerta troviamo i minuti illimitati dall’Italia verso diverse decine di destinazioni internazionali consultabili sul sito del provider.

Iliad non prevede spese di attivazione per le sue offerte telefonia mobile ma ai nuovi cliente richiede comunque l’acquisto di una sua SIM per 9,99 euro una tantum. Superata la soglia di traffico dati prevista dalla propria tariffa l’utente, previo consenso informato, avrà la possibilità di navigare a 90 cent ogni 100 MB. Come tutte le offerte del provider, questa tariffa può essere attivata sia richiedendo la portabilità del numero (da qualsiasi operatore) che richiedendo l’attivazione di un nuovo numero.

Entrambe le promozioni Iliad integrano i seguenti servizi:

  • Segreteria telefonica visiva
  • Mi Richiami
  • Scatto alla risposta
  • Piano tariffario
  • Hotspot
  • Controllo credito residuo
  • Disattivazione servizi a sovrapprezzo
  • Visualizza numero di chiamate
  • Controllo consumi
  • Avviso di chiamata se numero occupato
  • Blocco numeri nascosti
  • Chiamate rapide
  • Filtro chiamate e SMS
  • Inoltro verso segreteria telefonica all'estero

Le offerte smartphone incluso Iliad prevedono la possibilità di acquistare a rate o in un’unica soluzione gli ultimi modelli iPhone di Apple. Il provider non dispone di una propria app personale ma permette di conoscere ogni dettaglio del piano telefonico direttamente dall’Area Personale del suo sito da mobile e PC.

Coloro che non hanno la possibilità di registrarsi online possono comunque ricevere la propria SIM di Iliad in pochi minuti grazie alle Simbox, ovvero dei distributori automatici di card telefoniche, presenti nei suoi flagship store e corner. Per effettuare tale operazione servano una carta di pagamento, un indirizzo e-mail e un documento d’identità.

Le ultime offerte Iliad cellulare e le offerte speciali

Sin dal debutto commerciale in Italia, Iliad ha puntato su due elementi principali per le sue offerte. Le soluzioni tariffarie proposte dall’operatore presentano un elevato rapporto qualità/prezzo ed una trasparenza completa, senza alcun costo nascosto. Le promozioni Iliad, inoltre, sono a prezzo fisso e bloccato a tempo indeterminato. L’operatore garantisce che, a differenza di quanto fatto periodicamente da altri competitor, non sono in programma rimodulazioni tariffarie.

Le ultime offerte Iliad mobile messe a disposizione dal provider sono Iliad Giga 120 e Iliad Giga 80:

  • Iliad Giga 120, l’offerta dal bundle dati più ricco presentata finora, ha in mente chi necessita di navigare tanto su internet dal cellulare: a disposizione, infatti, minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobile del paese, SMS illimitati verso tutti e, soprattutto, 120 GB di traffico dati in 5G. Servizi come segreteria telefonica, avviso di chiamata e hotspot sono inclusi nel pacchetto, così come minuti, SMS illimitati e 6 GB di traffico per navigare su internet all’estero. Il tutto a soli a 9,99 euro al mese.
  • L'offerta Iliad Giga 80 mette a disposizione al costo di 7,99 euro al mese minuti illimitati per chiamare tutti i numeri fissi e mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti gli operatori e ben 80 GB di traffico dati internet in 4G+. L'offerta include un'opzione estero con minuti e SMS illimitati e 4 GB di navigazione su internet in più. Segreteria telefonica, avviso di chiamata, hotspot completano il tutto.

Occasionalmente, Iliad propone offerte speciali, attivabili solo per un determinato periodo di tempo tramite qualsiasi canale normalmente utilizzato per passare ad Iliad. Le offerte in questione sono sempre disponibili per tutti e non presentano vincoli di alcun tipo. Si tratta di soluzioni aggiuntive proposte, di tanto in tanto, agli utenti dal provider.

Iliad propone anche alcune offerte telefono incluso. Per i già clienti dell’operatore da almeno 3 mesi, infatti, c’è la possibilità di acquistare uno smartphone a rate scegliendo tra i modelli inclusi in listino. Le offerte smartphone incluso di Iliad non presentano vincoli di permanenza e prevedono un anticipo e 30 rate mensili. In caso di recesso anticipato, l’utente continuerà a pagare le rate mensili sino al termine del contratto, senza penali.

Offerte 5G Iliad

A partire dal mese di dicembre del 2020 sono disponibili le prime offerte 5G di Iliad. La rete mobile di nuova generazione dell’operatore presenta una copertura già vasta e risulta essere in costante evoluzione. L’obiettivo del provider è garantire una copertura capillare con il suo 5G di tutto il territorio nazionale. Attualmente, la rete 5G di Iliad garantisce la possibilità di navigare sino ad una velocità massima di 855 Mbps in download.

Il 5G di Iliad è presente, inizialmente, nei comuni di Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Ferrara, Firenze, Genova, La Spezia, Latina, Messina, Milano, Modena, Padova, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Torino, Verona e Vicenza. La copertura, come detto, è in continua espansione.

La prima offerta Iliad 5G è Flash 70. L’offerta in questione include 70 GB di traffico mensili con la possibilità di sfruttare il 4G, il 4G+ e il 5G per navigare in mobilità. A completare le caratteristiche dell’offerta troviamo minuti ed SMS illimitati in Italia e minuti illimitati dall’Italia verso 60 destinazioni internazionali. Come tutte le altre offerte, anche la prima offerta 5G di Iliad non ha costi nascosti ed ha tutti I servizi accessori inclusi. Il prezzo è di 9,99 euro al mese.

Da notare che l’offerta in questione è disponibile per tutti i nuovi clienti, sia richiedendo un nuovo numero che effettuando la portabilità del numero da un altro operatore. Al momento, Iliad non prevede opzioni aggiuntive per consentire a chi ha attivato un’offerta 4G di effettuare l’accesso alla rete 5G.

 Passa a Iliad: come passare a Iliad? 

Le offerte Iliad sono disponibili per tutti. È possibile passare ad Iliad sia richiedendo la portabilità del numero, senza alcun vincolo relativo all’operatore di provenienza, che richiedendo un nuovo numero di cellulare. Non ci sono differenze per quanto riguarda costi e bonus inclusi in base alla modalità di attivazione di una delle nuove offerte dell’operatore.

Per passare ad Iliad è possibile scegliere tra varie opzioni. Tutte le offerte Iliad sono disponibili tramite attivazione online. Basterà collegarsi al sito dell’operatore, scegliere l’offerta da sottoscrivere e cliccare sull’opzione Registrati. A questo punto, partirà la procedura di attivazione online dell’offerta che si concluderà con l’invio della SIM all’indirizzo fornito dall’utente.

Per completare l’attivazione online di una promozione Iliad è necessario fornire:

  • i dati anagrafici e una copia del documento di identità dell’intestatario della SIM

  • l’indirizzo di spedizione

  • il codice seriale ICCID della SIM

Il pagamento iniziale (primo mese dell’offerta più contributo di attivazione) può essere completato utilizzando una qualsiasi carta di pagamento o anche il proprio account PayPal. Una volta ricevuta la SIM, l’utente dovrà seguire le indicazioni fornite dall’operatore per completare l’identificazione e completare l’attivazione della SIM e della relativa offerta.

Le offerte Iliad possono essere attivate anche in un punto vendita “fisico”. Iliad è presente sul territorio nazionale con:

  • Iliad Store

  • Iliad Corner

  • Iliad Point

Gli Iliad Store sono i negozi gestiti direttamente dall’operatore e presentano, oltre alle Simbox, anche personale in grado di assistere il cliente, sia in fase di attivazione di un’offerta che successivamente. Gli Iliad Corner, invece, si trovano in supermercati ed altre catene di negozi. Recandosi presso gli Iliad Corner sarà possibile trovare una Simbox dove completare l’attivazione ed altre operazione. Gli Iliad Point sono dei punti vendita convenzionati con l’operatore in cui è possibile attivare le SIM.

Per individuare il punto vendita (Store, Corner e Point) più vicino è possibile consultare il sito Iliad. Dalla home page si potrà accedere alla sezione Store. In questa sezione è presente una mappa interattiva in cui individuare i vari punti vendita sparsi sul territorio nazionale. Basterà inserire il comune o il CAP per scoprire in pochi secondi l’ubicazione dei punti Iliad più vicini alla propria posizione.

Copertura Iliad: a quale operatore si appoggia Iliad? 

La copertura della rete Iliad si espande su tutto il territorio nazionale garantendo così un servizio del tutto comparabile con quello degli altri operatori. Iliad ha una rete proprietaria, in costante espansione sin dal debutto commerciale dell’operatore avvenuto nel maggio del 2018. Il provider, quindi, è un diretto concorrente degli altri tre operatori con rete proprietaria in Italia (TIM, Vodafone e WINDTRE).

Gli utenti possono portare avanti la verifica della copertura della rete Iliad direttamente tramite il sito iliad.it. Si tratta di una funzione davvero molto comoda che consente di verificare, tramite una comoda mappa interattiva, la copertura del segnale della rete 4G, della rete 3G e della rete 2G di Iliad.

La sezione Verifica copertura si trova in basso alla fine della home page ed è accessibile sia nella versione desktop che in quella mobile del sito web.

Da notare che l’utente può scegliere se verificare la copertura complessiva (2G, 3G e 4G) oppure, spuntando le apposite opzioni, controllare la copertura di una singola tipologia di rete. In questo modo, è possibile ottenere informazioni molto precise sulla qualità della rete dell’operatore.

Ad esempio, scegliendo di verificare solo la copertura del 4G di Iliad, l’utente avrà indicazioni precise in merito alle aree in cui è possibile navigare ad alta velocità. Con la verifica del 2G, invece, si potrà controllare dove la rete Iliad è presente ma con capacità molto limitate ma comunque sufficienti a garantire, ad esempio, i servizi di telefonia, in entrata e uscita.

Da notare, inoltre, che in arrivo, per tutti i clienti Iliad, c’è anche il 5G (al momento non è ancora possibile verificarne la copertura).

Iliad: l'azienda

Nel 1991 l’imprenditore francese Xavier Niel acquista Fermic Multimedia, fornitore di servizi telematici per adulti, e lo rinomina Iliad. Nel 1999 l’azienda ottiene le licenze per sviluppare la sua rete e commercializzare servizi di telecomunicazione. Nel 2008 con l’acquisizione del provider Alice da France di Telecom diventa il secondo fornitore di accesso Internet per numero di utenti in Francia dietro ad Orange.

 Il primo settembre 2016 con l’approvazione della fusione tra Wind e Tre da parte della Commissione europea, Iliad fa ufficialmente il suo ingresso nel nostro Paese fondando la propria filiale italiana. Il lancio delle prime offerte Iliad in Italia è avvenuto nel maggio del 2018. A partire da tale data, Iliad Italia è diventato un vero e proprio punto di riferimento del mercato di telefonia mobile italiano.

Il provider si è subito posto dal punto di vista mediatico e promozionale come il maggiore innovatore del settore della telefonia mobile da diversi anni a questa parte. L’hashtag scelto per le sue campagne non a caso è stato #RivoluzioneIliad e i grandi operatori come Vodafone e Tim sono stati costretti a reagire all'aggressiva offerta commerciale del concorrente francese proponendo loro stessi offerte mobile low cost.

Iliad è un operatore MNO ed è dotato di un’infrastruttura di rete proprietaria. I clienti che scelgono Iliad possono contare su le reti 4G, 3G e 2G oltre alla rete mobile di nuova generazione 5G che nel corso dei prossimi anni diventerà il riferimento per le connessioni degli utenti.

Nel luglio del 2020, inoltre, Iliad Italia ha annunciato una partnership con Open Fiber. Grazie a questa partnership, l’operatore fa il suo ingresso ufficiale nel settore di telefonia fissa dove, nel prossimo futuro, proporrà offerte fibra ottica FTTH alla sua clientela.

Come contattare Iliad: contatti, numeri e assistenza clienti

Iliad mette a disposizione svariati canali di contatto per i suoi clienti. Entrare in contatto diretto con l’operatore è molto semplice e gli utenti possono contare su svariate opzioni per richiedere informazioni e assistenza. Ecco come contattare Iliad:

  • Sito web: il sito ufficiale, Iliad.it, è il punto di riferimento assoluto di tutti gli utenti dell’operatore; tramite l’Area Personale, infatti, è possibile gestire in modo completo la propria SIM e l’offerta attiva; Iliad non ha un’app per dispositivi mobili e, anche da smartphone, è necessario sfruttare la versione mobile del sito ufficiale per ottenere informazioni sulla propria offerta e, in caso di necessità, gestirla in base alle proprie esigenze; il sito include anche una sezione Assistenza, a cui è possibile accedere direttamente dalla home page, che raccoglie tutte le informazioni utili per i clienti dell’operatore

  • Assistenza telefonica: per entrare in contatto telefonico con Iliad è possibile chiamare al numero 177; il numero in questione è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, il sabato la domenica e i festivi dalle 9 alle 20; per i clienti Iliad la chiamata è gratuita mentre per chi chiama da un numero di un altro operatore la chiamata sarà tariffata in base al proprio piano tariffario

  • Indirizzo postale: per inviare comunicazioni e documenti all’operatore è possibile fare riferimento all’indirizzo ILIAD CP 14106 20146 MILANO

  • Account social: Iliad Italia è presente anche sui social network con account verificati; l’operatore è disponibile su Facebook, Twitter e Instagram ed ha anche un account LinkedIn ed un canale YouTube

Offerte Iliad mobile domande frequenti

Quanto costa Iliad solo voce?

Iliad Voce costa 4,99 euro al mese e offre minuti ed SMS illimitati e 40 megabyte di traffico per navigare in Internet con 4G o 4G+. Le chiamate possono essere effettuate verso numeri mobili e fissi in Italia, Europa e in oltre 60 destinazioni all’estero; i Giga sono utilizzabili solo nella Ue.

A quale rete si appoggia Iliad in Italia?

Recensioni Iliad

Iliad

Opinioni su Iliad

I giudizi sugli operatori sono il risultato della media dei giudizi espressi dagli utenti di SosTariffe.it attraverso specifiche recensioni. Non tutti i giudizi degli utenti sono considerati validi ai fini del calcolo della media. La redazione di SosTariffe.it si preoccupa di moderare, in buona fede e con la massima professionalità, le recensioni raccolte.

Offerte Tariffe cellulari Iliad: riepilogo

Operatore Offerta Giga inclusi Chiamate Messaggi Costo Tariffa
ho.
ho. 7,99
180 GB Illimitate Illimitati 7.99/mese
Spusu
spusu 70
70 GB 2000 Minuti 2000 Messaggi 5.98/mese
Iliad
Iliad Voce
0 GB Illimitate Illimitati 4.99/mese
Iliad
Giga 100
100 GB Illimitate Illimitati 7.99/mese
Iliad
Flash 130
130 GB Illimitate Illimitati 8.99/mese
Iliad
Giga 150
150 GB Illimitate Illimitati 9.99/mese
Iliad
Dati 300
300 GB Illimitate Illimitati 13.99/mese
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su