Per molti si tratta di una nuova rivoluzione nel mondo mobile, Iliad ha già avviato il lancio delle sim virtuali in Francia e a breve è atteso l’arrivo delle eSIM in Italia. La nuova funzione è confermata ma non ha ancora una data di rilascio ufficiale. Ecco tutte le novità e come è possibile attivare le eSIM
Una sim virtuale che non ha bisogno di uno scomparto nello smartphone, un prodotto che può essere generato in pochi minuti e online. Non si tratta di fantascienza ma di prodotti già presenti sui mercati esteri e sul mercato italiano. Il mercato della telefonia mobile continua a cambiare in modo sempre più rapido.
La smaterializzazione della scheda fisica offre diversi vantaggi, come vedremo a breve, ma è ancora un esperimento tentato da pochi operatori in Italia. Iliad, dopo mesi in cui ha dichiarato con convinzione di non voler intraprendere questa strada, sembra essersi convertita alle sim virtuali.
In questa guida vedremo quali sono le condizioni offerte per passare dalle sim tradizionali ai prodotti più innovativi e quali possono essere i vantaggi per i clienti.
Tra i nuovi sostenitori delle sim virtuali, come dicevamo, si aggiungerà a breve Iliad. Il cambio di rotta è giunto nel Luglio 2020 per il gestore francese. Durante la presentazione della rete 5G in Francia infatti Xavier Niel, fondatore di Free Mobile (operatore francese della società Iliad), ha annunciato che per la fine dell’estate sarebbero state rese disponibili le prime eSIM Iliad.
Questa nuova strategia ha sorpreso gli specialisti del settore, anche perché in passato lo stesso Niel aveva più volte detto senza mezzi termini che Iliad non era un fan di questa soluzione. In Italia, stando alle anticipazioni fornite dai siti di settore, il gruppo sta studiando nuove soluzioni per lanciare il prodotto. Non c’è ancora una data precisa però per l’arrivo di queste sim virtuali e non sono disponibili dettagli commerciali ed economici.
Le eSIM possono essere applicate ai propri smartphone, tablet o smartwatch, si tratta di microchip che vengono integrati nei dispositivi. Questa caratteristica rappresenta uno dei maggiori vantaggi delle sim virtuali, i produttori di smartphone possono occupare lo spazio precedentemente impegnato dalle schede fisiche per ampliare la batteria dei device. Negli smartphone ogni millimetro conta e poter sfruttare anche lo spazio riservato alla sim non è un fattore da sottovalutare.
Il lancio delle eSIM Iliad per il mercato di telefonia mobile in Italia, pur essendo confermato, non ha ancora una data ufficiale. Al momento, infatti, l’operatore non ha ancora rilasciato alcuna informazione in merito alle tempistiche di lancio di questo nuovo servizio per i suoi utenti. Il progetto di introdurre le eSIM in Italia è stato confermato in varie occasioni da Iliad che, però, non ha ancora fatto sapere quali saranno le tempistiche. Maggiori dettagli potrebbero arrivare nelle prossime settimane.
Queste nuove sim possono essere attivate in pochi minuti, anche se ancora è necessario recarsi nei punti vendita per acquistarle, inoltre rendono più snello il processo del cambio operatore con portabilità del vecchio numero. La eSIM inoltre non potrà essere persa o danneggiata e non sarà necessario acquistare un nuovo prodotto fisico ogni qualvolta si passa ad un gestore diverso.
Un altro vantaggio che arriverà con le eSIM è la possibilità di implementare le telefonate LTE anche da smartphone. Questo upgrade migliorerà le prestazioni del cellulare e permetterà di utilizzare allo stesso tempo le funzioni di chiamata e di navigazione senza interruzioni del servizio.
Non tutti i cellulari sono al momento compatibili con questa innovazione, è importante quindi che i clienti sappiano che per attivare le eSIM sarà opportuno prima verificare se il dispositivo posseduto è tra quelli adatti all’integrazione della nuova tecnologia.
Per passare dalla SIM card fisica alla nuova eSIM è necessario che il proprio operatore supporti questo servizio e che, quindi, sia in grado di mettere a disposizione della sua clientela le SIM virtuali. Se il proprio operatore non garantisce tale supporto, infatti, non ci sarà alcun modo per poter avere una eSIM senza cambiare operatore o senza attivare un nuovo numero di cellulare con uno dei provider di telefonia mobile in Italia che mette a disposizione le SIM virtuali ai suoi utenti.
Richiedere la eSIM non è sufficiente per poter iniziare ad utilizzarla. Per poter avere una eSIM e sfruttarne tutti i vantaggi, infatti, è necessario avere a propria disposizione uno smartphone con supporto alle eSIM. Non tutti i dispositivi in commercio possono contare su tale supporto. Nella maggior parte dei casi, infatti, solo i top di gamma supportano le eSIM. Prima di richiedere una eSIM è necessario verificare se il proprio modello di smartphone sia in grado di gestire questo servizio.
Il numero di operatori che supportano le eSIM in Italia è in costante espansione. In attesa che anche Iliad inizi a mettere a disposizione le SIM virtuali per i propri clienti, è, quindi, possibile affidarsi alle offerte di altri operatori per utilizzare questo particolare servizio. Tra gli operatori che supportano le eSIM in Italia troviamo WINDTRE, TIM e Vodafone, ovvero tre dei quattro operatori MNO italiano (il quarto è, appunto, Iliad). Tra gli operatori virtuali, invece, il supporto alle eSIM è garantito, per ora, solo da Very Mobile.
Ogni operatore di telefonia mobile che supporta le eSIM è libero di scegliere le modalità di funzionamento e i costi del servizio. Per gli utenti, invece, c’è la possibilità di analizzare le caratteristiche e le modalità di accesso alle e SIM in modo da individuare quali sono i provider che offrono il miglior supporto alle SIM virtuali.
Dal punto di vista “tecnico” le eSIM presentano un funzionamento identico tra i vari operatori. Nella maggior parte dei casi, l’acquisto di una eSIM permette di ottenere un codice QR Code, stampato su di un apposito supporto cartaceo da conservare, da utilizzare per scaricare il profilo eSIM sul proprio smartphone compatibile con le SIM virtuali.
Vediamo, invece, come quanto costa e come richiedere le eSIM in base all’operatore:
Vodafone è stato tra i primi operatori di telefonia in Italia a proporre le eSIM (inizialmente solo per smartwatch e dal 2021 anche per smartphone). Nuovi e già clienti Vodafone hanno la possibilità di comprare la eSIM Vodafone recandosi in un negozio dell’operatore. In fase d’acquisto, il cliente riceverà un cartoncino con un QR Code da scansionare per avviare la procedura di registrazione della eSIM nel proprio smartphone. L’operatore fornisce tutte le informazioni necessarie per completare la procedura in completa autonomia
In attesa del lancio delle eSIM, ecco quali sono le migliori offerte Iliad disponibili al momento per i nuovi clienti:
La tariffa più economica proposta da Iliad è un piano voce con un bundle dati estremamente limitato. Il pacchetto incluso nell’abbonamento mensile comprende:
Questa offerta è adatta a coloro che non hanno interesse a navigare molto spesso dal proprio smartphone. Per attivare questa offerta (e ogni piano telefonico Iliad) è necessario pagare 9.99 euro come contributo per la SIM.
L’offerta in questione include:
Giga 80 presenta un costo di 7,99 euro al mese con attivazione di 9,99 euro.
L’offerta in questione include:
Giga 120 presenta un costo di 9,99 euro al mese con attivazione di 9,99 euro.
Con tutte le offerte Iliad mobile sono disponibili i seguenti servizi gratuiti:
Iliad offre ai propri clienti la possibilità di comprare smartphone a rate. La condizione delle offerte cellulare incluso di Iliad è che gli utenti abbiano attivato una promozione del gestore da almeno 3 mesi. Ecco quali sono i modelli di telefono disponibili sullo Store del gestore ed i relativi prezzi:
Per sottoscrivere le offerte Iliad è necessario registrarsi online o recarsi negli Store o nei Corner presenti sul territorio. I clienti dovranno avere con sé un documento di identità e il codice fiscale, per chiedere anche la portabilità del numero di telefono sarà necessario avere anche la SIM o il codice seriale della scheda.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe