Tra le varie modalità per contattare Iliad senza spendere nulla c’è la possibilità di rivolgersi all’Assistenza Clienti telefonica e, in particolare, al numero verde Iliad gratis per tutti i clienti dell’operatore. Si tratta di una delle strade più semplici ed immediate per ricevere supporto da parte del Servizio Clienti di uno dei principali provider di telefonia mobile in Italia.
Vediamo, quindi, contattare telefonicamente Iliad tramite il numero verde gratuito e quali sono gli altri canali disponibili per ricevere assistenza dal Servizio Clienti dell’operatore.
Per parlare con un operatore è possibile fare riferimento al numero verde Iliad 177. Si tratta del canale principale per entrare in contatto telefonico con il provider. Il servizio consente di parlare direttamente con un consulente del Servizio Clienti dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 22.
A disposizione dei clienti che si trovano all'estero e che vorrebbero parlare con un operatore Iliad vi è il +39 35189951177 (si chiama da un qualsiasi operatore al costo previsto dal piano tariffario in uso). Da notare, però, che è possibile effettuare la chiamata anche quando ci si trova in Italia. L’orario in cui è possibile parlare con un operatore del Servizio Clienti è lo stesso già indicato per il 177.
La chiamata al numero verde Iliad 177 è gratuita per tutte le chiamate effettuate da un numero Iliad dall’Italia. Le chiamate effettuate da un numero fisso o da un numero mobile di un altro operatore vengono, invece, tariffate in base al piano utilizzato dal numero da cui si chiama. In questo caso, è opportuno verificare prima con il proprio provider il costo della chiamata in modo da evitare addebiti aggiuntivi elevati.
Le chiamate effettuate al numero +39 35189951177, sia dall’Italia che dall’estero, sono invece a pagamento. Anche in questo caso, il costo della chiamata è legato al piano tariffario che si sta utilizzando per effettuare la chiamata. In caso di chiamata dall’estero, all’interno dei confini dell’UE, verranno applicate le tariffe previste dalla normativa Roaming Life at Home se la chiamata è effettuata da una SIM italiana.
Il Servizio Clienti Iliad è disponibile anche chiamando da un altro operatore. È possibile, infatti, chiamare l’assistenza Iliad da un numero di un altro operatore sia facendo riferimento al numero 177 (se si chiama dall’Italia) che al numero +39 35189951177 (attivo dall’Italia e dall’estero). Il costo della chiamata dipenderà dalle tariffe previste dall’operatore del numero da cui si sta chiamando.
L’orario del Servizio Clienti è quello indicato in precedenza. L’assistenza di Iliad risponderà dal lunedì alla domenica, dalle 8 alle 22. È opportuno sottolineare che chiamando da un numero di un altro operatore, per ricevere assistenza sarà necessario fornire informazioni aggiuntive per confermare la propria identità. Tali informazioni dovranno corrispondere a quelle salvate nel database di Iliad.
Per segnalare un problema a Iliad è possibile fare riferimento ad uno dei tanti canali di contatto messi a disposizione dall’operatore ai suoi clienti. L’assistenza telefonica, disponibile ai numeri 177 e +39 35189951177 (per chi chiama da un altro operatore o dall’estero) rappresenta il metodo più semplice per entrare in contatto diretto con il Servizio Clienti Iliad. Ci sono, però, anche altre opzioni.
Iliad è presente sul territorio con gli Iliad Store. Si tratta di punti vendita gestiti direttamente dall’operatore ed a cui i clienti hanno la possibilità di rivolgersi per ottenere informazioni aggiuntive o per segnalare problemi. Per individuare un Iliad Store vicino alla propria posizione è sufficiente accedere al sito web dell’operatore (iliad.it) e recarsi nella sezione Iliad Store.
Da questa sezione è possibile consultare una mappa interattiva per trovare lo Store più vicino. Sul territorio ci sono anche i Corner, i Point ed i punti Express che sono dei canali di vendita aggiuntivi dove è possibile acquistare una SIM Iliad e richiedere la portabilità. Non si tratta di canali pensati per richiedere assistenza o per ottenere supporto.
Da notare che Iliad mette a disposizione una casella di posta, disponibile all’indirizzo ILIAD CP 14106 20146 MILANO a cui è possibile segnalare un problema oppure inviare della documentazione. A disposizione dei clienti Iliad c'è anche il numero di fax +39 02 30377960 (dall'Italia e dall’estero).
Per segnalare un problema a Iliad legato alla gestione dei dati personali oppure ad un tentativo di phishing (l’operatore non effettua attività di telemarketing) è possibile fare riferimento anche all’indirizzo e-mail privacy@it.iliad.com che può essere contattato in alternativa all’assistenza telefonica per ricevere assistenza legata alle tematiche indicate.
Iliad, inoltre, è presente su tutti i principali social network come Facebook, Twitter e Instagram. Gli account social dell’operatore, però, non sono canali ufficiali d’assistenza e i contatti chat di Iliad non hanno le stesse funzioni di altri operatori. È comunque possibile provare a contattare l’operatore tramite gli account social, magari per segnalare un problema di lieve entità, ma non si assicura la possibilità di ricevere supporto immediato attraverso la chat assistenza Iliad.
Nel caso in cui siate alla ricerca dell’app ufficiale Iliad per rimanere in contatto con l’operatore anche da smartphone e gestire in tutta comodità la vostra tariffa telefonia mobile, come ad esempio controllare il credito residuo, vogliamo ricordare che al momento non esiste ancora un’app ufficiale Iliad specifica. Per queste attività, dovrete quindi ancora preferire l’Area Riservata sul sito web.
Attraverso l’Area Riservata, a cui potrete accedere sia tramite navigazione da desktop che da mobile, potrete eseguire le seguenti operazioni:
Per l’accesso all’Area Riservata occorre creare un account a partire dalle informazioni richieste sul sito web. Tramite le vostre nuove credenziali, potrete sempre utilizzare questi servizi online.
Detto questo, Iliad propone per i soli clienti proprietari di uno smartphone con sistema operativo Android diverse app mobile, che sono utili al fine di completare alcune operazioni specifiche. Ecco quelle disponibili:
Per scaricare la app per Android che meglio risponde alle vostre esigenze, ecco come fare:
Per quanto riguarda invece tutti gli utenti che utilizzano un iPhone, non è al momento disponibile alcuna app ufficiale Iliad. Di conseguenza, per questa categoria di clienti rimane come unica soluzione quella di utilizzare l’Area Personale presente sul sito web Iliad, accedendo tramite le proprie credenziali. I passaggi per farlo con un iPhone sono i seguenti:
Iliad propone diverse offerte di telefonia mobile: si tratta di FLASH 150, GIGA 80 e VOCE. Le tariffe sono caratterizzate da convenienza, semplicità e trasparenza e includono molti servizi gratuiti dedicati ai clienti che decidono di sottoscriverne una. Non sono presenti vincoli e tutti i servizi accessori sono inclusi nel canone.
Ecco le offerte Iliad disponibili:
L’offerta FLASH 150 presenta un costo pari a 9,99 euro al mese e garantisce l’accesso alla rete 5G. Il contributo di attivazione richiesto è di 9,99 euro. Ecco le caratteristiche dell’offerta:
Iliad GIGA 80 ha un prezzo pari a 7,99 euro al mese, bloccato per l’intera validità del contratto, senza alcun vincolo di permanenza. Nel caso di acquisto di una nuova SIM, andranno aggiunti 9,99 euro.
Le principali caratteristiche dell’offerta Iliad GIGA 80 sono:
Iliad VOCE prevede un canone mensile pari a 4,99 euro. Oltre a questo, il costo da sostenere per l’acquisto eventuale di una nuova SIM ammonta a 9,99 euro.
Iliad VOCE include:
I clienti interessati ad un’offerta telefono incluso possono sfruttare alcune soluzioni proposte da Iliad. L’operatore permette di acquistare uno smartphone sul proprio portale a prezzo scontato. Inoltre, gli smartphone sono sempre acquistabili in un’unica tranche, oppure in 30 rate mensili. I dettagli delle modalità di pagamento previste sono:
Attualmente gli smartphone acquistabili sul portale web Iliad sono iPhone. Alcuni dei modelli disponibili sono:
L’acquisto presuppone che siate già registrati presso l’Area Personale del sito e che quindi disponiate delle credenziali personali. Inoltre, sarà bene assicurarsi di disporre di una SIM Iliad attiva con caratteristiche adeguate al modello del dispositivo da acquistare.
Il servizio di assistenza Iliad potrà offrire le indicazioni necessarie per procedere con l’attivazione di un’offerta Iliad. In realtà, questa operazione è davvero semplice e veloce e potrete scegliere di occuparvene in tutta autonomia sul web.
Ecco quali sono le modalità possibili e i passaggi necessari per l’attivazione:
Se preferite l’attivazione attraverso la modalità online, questi sono gli step per voi:
L’attivazione online è un’ottima scelta per tutti gli utenti che si sentono sicuri nell’utilizzo degli strumenti digitali. Inoltre, dato che l’intero processo non richiede più di 5 minuti, potrete risparmiare anche molto tempo.
Se al contrario preferite recarvi in uno punto vendita fisico Iliad, gli operatori si occuperanno di questa operazione al vostro posto. Potrete comprare l’eventuale nuova SIM Iliad sul momento, presso i centri assistenza Iliad. Se non siete a conoscenza di quale sia lo store più vicino a voi, cliccate alla voce del menu “Iliad Store” del sito web aziendale. Nella barra di ricerca posta all’interno della pagina, inserite il vostro comune di residenza. I risultati restituiranno il negozio nelle circostanze.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe