Offerta | Caratteristiche | Costo Tariffa |
---|---|---|
![]() Super 20
|
20 GB Chiamate € 0.18/min SMS € 0.18/sms | 4 €/mese |
![]() Creami Extra WOW 50x2
|
100 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati | 8 €/mese |
![]() Creami Extra WOW 150
|
150 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati | 8.99 €/mese |
![]() 300%
|
300 GB Chiamate € 0.18/min SMS Illimitati | 9.99 €/mese |
![]() Creami Extra WOW 300
|
300 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati | 11.99 €/mese |
Le offerte telefonia mobile Poste Italiane sono destinate sia ai privati che alle aziende, con la possibilità di navigare sulla rete veloce 4G fino a 150 Mbps e una copertura del 99% della popolazione in Italia.
Poste Mobile comunque ha predisposto dei piani dedicati solo all'accesso ad Internet da smartphone e tablet e consente di ottenere GB aggiuntivi se si convince un amico a passare all'operatore.
Il gestore non ha specifiche offerte PosteMobile per anziani, tuttavia offre diversi piani comunque adatti alle esigenze degli over 60, come ad esempio Creami Extra WOW 150 con chiamate illimitate, SMS illimitati e 150 Giga di internet a 8,99 al mese. Per attivarli si può scegliere l'online per poi ricevere la SIM direttamente a casa o ci si può recare in un qualsiasi ufficio Postale.
L’azienda consente di scegliere tra un piano annuale o mensile a seconda delle esigenze dei singoli.
Passare ad un'offerta PosteMobile significa non solo avere tutti i minuti e i Gigabyte necessari per chiamare, navigare su Internet e accedere ad app e servizi online a costi altamente competitivi, ma anche poter sfruttare tutte le possibilità di Poste Italiane per attività come:
Poste Mobile consente inoltre di associare alle proprie offerte telefonia mobile anche l’acquisto di telefoni e smartphone di brand importanti come Apple, Samsung e Huawei. Il pagamento però può essere effettuato solo in un’unica soluzione e non a rate come propongono altri operatori.
PosteMobile è l’operatore di telefonia mobile del Gruppo Poste Italiane, gestito attraverso la controllata Postepay S.p.A. La sua mission è quella di "offrire servizi Innovativi, semplici e sicuri in mobilità". L’azienda ha iniziato ad erogare i suoi servizi il 26 novembre 2007 sfruttando la rete di Vodafone come ESP (Enhanced service provider). Inizialmente quindi il provider possedeva solamente le infrastrutture per la fornitura dei VAS (Value Added Service) e la commercializzazione dei prodotti.
PosteMobile nel 2014 diventa un Full MVNO sfruttando la rete Wind ed emette e convalida le proprie SIM. A seguito della fusione tra Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3G Italia S.p.A il 31 dicembre 2016, l’azienda in alcune zone d’Italia utilizza la rete unica della nuova società WindTre S.pA.
PosteMobile inoltre si avvale della rete commerciale dei circa 14mila uffici postali sparsi per il paese e conta oltre 3,3 milioni di clienti. Poste Italiane, che è anche title sponsor della Lega Basket Serie A, è quindi tra i primi MVNO in Italia per numero di utenti.
Dal 24 giugno 2021 PosteMobile è tornata ad appoggiarsi alla rete Vodafone, lasciando quella WindTre. Il passaggio non ha portato criticita, ad esempio non c'è stato bisogno del cambio SIM, in quanto operatore virtuale di tipo Full MVNO.
Opinioni su PosteMobile
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe
Ultimi commenti su PosteMobile
ho approfittato dell'offerta in promozione Creami Wow weekend sabato 14/11/2020 con minuti ed sms illimitati e 30 giga (anzichè normali 10) a 4,99 euro/mese (anzichè 12,99 con Wind e solo 5 giga) .[...]
Postemobile 10 con lode !!!!!!!!Sono passato a Postemobile su consiglio di un mio collega e perchè stufo di essere preso x il culo da Vodafone (aumenti a raffica ogni 3/4 mesi). All'inizio ero scettico, ma in breve mi sono ricredut[...]