Passa a Postemobile da Wind, TIM, Vodafone e Iliad: offerte e modalità di marzo 2023


In 30 secondi

  • Per passare a PosteMobile da Wind, TIM, Vodafone o Iliad ci sono varie modalità: è possibile scegliere l’attivazione online oppure quella via telefono o ancora quella in Ufficio Postale
  • Alcune offerte Passa a PosteMobile sono disponibili in esclusiva online
  • Anche le offerte PosteMobile Casa possono essere attivate online, via telefono o in Ufficio Postale
  • Per passare a PosteMobile da un qualsiasi operatore di telefonia mobile è possibile scegliere tra diverse offerte a partire da 4 euro al mese e con la possibilità di sfruttare fino a 300 GB al mese

Le offerte "passa a PosteMobile" di marzo 2023 consentono di ottenere un notevole risparmio grazie alla possibilità di accedere a tariffe complete con minuti, SMS e Giga ad un prezzo davvero contenuto. L'operatore virtuale MVNO, infatti, è un punto di riferimento del mercato di telefonia mobile e mette a disposizione numerose soluzioni per tagliare la spesa senza rinunciare ad un bundle completo per utilizzare al massimo il proprio smartphone. Ecco quali sono le modalità da seguire per attivare le migliori offerte passa a PosteMobile disponibili in questo momento.

Passare da Iliad a TIM

Scegliendo una delle offerte "passa a PosteMobile" attivabili a marzo 2023  è possibile risparmiare ed attivare una tariffa con minuti, SMS e Giga molto vantaggiosa. L'operatore virtuale è, infatti, un vero e proprio punto di riferimento del mercato di telefonia mobile e mette a disposizione degli utenti un gran numero di soluzioni tra cui scegliere l'offerta più in linea con le proprie esigenze. Come si fa a passare a PosteMobile? Per attivare una delle tariffe Passa a PosteMobile è possibile scegliere tra uno dei canali messi a disposizione dall'operatore.

Ecco quali sono le modalità per attivare una delle offerte per passare a PosteMobile:

Passa a PosteMobile online: come fare a marzo 2023

Il canale principale da utilizzare per attivare una delle offerte PosteMobile è rappresentato dal sito ufficiale dell'operatore. Le offerte passa a PosteMobile online, infatti, sono le più vantaggiose e possono essere attivate con grande facilità da tutti gli utenti, sia richiedendo un nuovo numero di cellulare che effettuando la portabilità del numero da un altro operatore.

Per effettuare il passaggio a PosteMobile tramite procedura online è necessario raggiungere il sito dell'operatore (postemobile.it) e scegliere l'offerta più adatta alle proprie esigenze, valutando le varie opzioni presenti nel listino del provider. Dalla pagina dell'offerta scelta, quindi, sarà possibile avviare la procedura di sottoscrizione scegliendo l'opzione Acquista Online.

Per completare l'attivazione sarà necessario avere a disposizione i dati anagrafici, il codice fiscale ed un documento di identità dell'intestatario della SIM. Da notare, inoltre, che in caso di portabilità del numero bisognerà fornire, oltre al numero da passare a PosteMobile, anche il codice seriale ICCID della SIM.

A questo punto, l'utente dovrà completare la video-identificazione che potrà essere fatta via webcam, se la registrazione avviene tramite PC, oppure tramite la fotocamera dello smartphone. La SIM PosteMobile verrà consegnata all'indirizzo fornito dall'utente nel giro di pochi giorni lavorativi. La spedizione è gratuita e la consegna sarà gestita da Poste Italiane. Chi ha richiesto la portabilità del numero, inoltre, dovrà attendere alcuni giorni lavorativi per il completamento del trasferimento del numero dal precedente operatore.

Quanto costa passare a PosteMobile? Il costo di attivazione è differente a seconda della tariffa scelta e se si sceglie di acquistarla online e con operatore o in Ufficio Postale. La spesa massima è comunque di 25 euro.

Le altre modalità per attivare una delle offerte PosteMobile a marzo 2023

L'attivazione online è solo una delle modalità che PosteMobile mette a disposizione per gli utenti interessati alle sue offerte. Ci sono, infatti, altre due opzioni da considerare:

  • attivazione via telefono; per sfruttare questa modalità di attivazione basterà seguire la stessa procedura vista in precedenza, visitando il sito di PosteMobile per scegliere l'offerta migliore; a questo punto, invece di scegliere Acquista Online sarà necessario scegliere Acquista con operatore per prenotare un ricontatto telefonico da parte del servizio clienti; un consulente di PosteMobile provvederà a chiamare l'utente per completare l'attivazione via telefono dell'offerta scelta
  • attivazione in Ufficio Postale; un altro modo per attivare le offerte PosteMobile è legato alla possibilità di attivare l'offerta scelta recandosi in un Ufficio Postale; in questo caso, bisognerà recarsi allo sportello e richiedere l'attivazione di una delle offerte passa a PosteMobile; da notare che solo alcune offerte sono attivabili in Ufficio Postale; l'operatore, infatti, riserva le tariffe più convenienti a chi sceglie le altre modalità di attivazione

Nella maggior parte dei casi, le offerte PosteMobile più convenienti prevedono l’attivazione online. Scegliendo l’attivazione in Ufficio Postale, invece, bisogna mettere in conto dei costi aggiuntivi.

Passa a PosteMobile Casa a marzo 2023

PosteMobile è presente anche sul mercato delle offerte Internet casa. L'operatore propone, infatti, offerte Internet wireless che permettono di sfruttare la rete mobile per accedere da casa senza limiti. Anche in questo caso, le offerte PosteMobile Casa sono attivabili direttamente online, tramite il sito del provider.

Basterà effettuare la verifica della copertura per procedere poi con la sottoscrizione online dell'offerta scelta. In aggiunta, è possibile scegliere la modalità "Acquista con operatore" per completare la sottoscrizione dell'offerta con il supporto di un consulente dell'operatore.

Sempre tramite procedura online è possibile attivare una delle offerte fibra ottica. L'utente può effettuare la verifica della copertura e successivamente completare la procedura di sottoscrizione online. Le varie offerte PosteMobile Casa sono disponibili anche in Ufficio Postale. In questo caso, l'utente può recarsi allo sportello per verificare le soluzioni tariffarie disponibili da attivare di persona.

PosteMobile non propone offerte combinate fisso + mobile. Per i clienti di rete mobile, quindi, non ci sono promozioni esclusive. Le offerte per la connessione Internet a casa, quindi, presentano le stesse caratteristiche per tutti i clienti e non sono previsti sconti extra o tariffe dedicate per chi ha già una SIM PosteMobile attiva.

PosteMobile propone diverse offerte per avere Internet a casa. Alcune di queste utilizzando la rete mobile per l’accesso ad Internet, rientrando nella categoria delle offerte Internet wireless. Altre, invece, sfruttano la fibra ottica FTTH oppure la fibra mista FTTC, classificandosi come più tradizionali soluzioni Internet casa che garantiscono un accesso alla rete “via cavo”.

Passa a PosteMobile da Wind, TIM, Vodafone e Iliad a marzo 2023

Le tariffe PosteMobile sono disponibili per tutti, con o senza portabilità del numero da altro operatore. Non c'è quindi differenza tra chi passa a PosteMobile da Vodafone o passa a PosteMobile da TIM. Di conseguenza, il listino di offerte Passa a PosteMobile da Wind o altro operatore comprende tutte le varie proposte del MVNO.

L'utente può verificare le offerte disponibili e scegliere una delle seguenti modalità per completarne l'attivazione:

  • attivazione online in autonomia;
  • attivazione con operatore via telefono;
  • attivazione di persona recandosi in un Ufficio Postale.

Da notare, inoltre, che il costo di attivazione può variare in base alla modalità di sottoscrizione e che alcune offerte sono disponibili in esclusiva online, tramite il sito PosteMobile. Le tariffe proposte dall’operatore, inoltre, presentano un “prezzo bloccato” che garantisce l’assenza di rimodulazioni tariffarie da parte del provider. C’è un altro aspetto da considerare: le offerte per nuovi clienti non sono disponibili per i già clienti PosteMobile.

Vediamo, quindi, quali sono le migliori offerte che vengono proposte dall'operatore di telefonia mobile per tutti i nuovi clienti (con o senza portabilità del numero da altro provider), andando a considerare anche le soluzioni convergenti con la carta PostePay.

Passa a PosteMobile: le offerte di marzo 2023

 OFFERTA

MINUTI ED SMS

GIGA

COSTO MENSILE

ATTIVAZIONE

PosteMobile Super 20

Chiamate a 18 cent

SMS a 18 cent

20 GB in 4G+

4 euro

20 euro con 10 euro di traffico incluso

Creami EXTRA WOW 50x2 (esclusiva Ufficio Postale)

illimitati

100 GB in 4G+

8 euro

15 euro per la SIM e 10 euro di prima ricarica

300% Digital

Chiamate a 18 cent

SMS a 18 cent

300 GB in 4G+

8,99 euro

20 euro con 10 euro di traffico incluso

Creami EXTRA WOW 150

illimitati

150 GB in 4G+

8,99 euro

20 euro con 10 euro di traffico incluso

Creami EXTRA WOW 200 (esclusiva Ufficio Postale)

illimitati

200 GB in 4G+

10 euro

15 euro per la SIM e 10 euro di prima ricarica

Creami EXTRA WOW 300

illimitati

300 GB in 4G+

11,99 euro

30 euro con 20 euro di traffico incluso

 

Il listino di offerte PosteMobile è in costante evoluzione e le opzioni convenienti non mancano di certo. Per un quadro completo sulle tariffe disponibili, ricordiamo, è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte telefonia mobile.

PosteMobile è un operatore virtuale e sfrutta la rete Vodafone per l’erogazione dei suoi servizi di telefonia con accesso alla rete 4G senza limitazioni di velocità e costi aggiuntivi. Per il momento, PosteMobile non mette a disposizione il 5G.

Tutte le offerte passa a PosteMobile sono disponibili sia richiedendo un nuovo numero che richiedendo la portabilità del numero da un altro operatore. In questo secondo scenario, non ci sono vincoli in merito all’operatore di provenienza. Le offerte per nuovi clienti non sono attivabili dai già clienti PosteMobile.

I costi e i bonus inclusi nelle offerte non cambiano in base alla modalità di attivazione anche se alcune offerte potrebbero essere attivabili esclusivamente tramite attivazione online. Ecco quali sono le migliori tariffe proposte dall'operatore:

PosteMobile Super 20

L'unica tariffa dell'operatore con chiamate a consumo prevede:

  • Chiamate a 18 cent al minuto e scatti anticipati di 60 secondi
  • SMS a 18 cent
  • 20 GB in 4G+ ogni mese

L'offerta ha un costo di 4 euro al mese. La SIM ha un costo di 20 euro con 10 euro di traffico incluso con attivazione online o da canale telefonico. Acquistandola in Ufficio Postale il costo della SIM è di 15 euro più 5 euro di ricarica obbligatoria.

Creami EXTRA WOW 50x2

L’offerta in questione include:

  • Minuti e SMS illimitati
  • 100 GB in 4G+ ogni mese

L'offerta ha un costo di 8 euro al mese. L’offerta è attivabile in Ufficio Postale ed il costo della SIM è di 15 euro più 10 euro di ricarica obbligatoria.

300% Digital

Tra le offerte PosteMobile c’è anche la possibilità di puntare su 300% Digital. Si tratta di una tariffa accessibile a tutti e particolarmente indicata per gli utenti che desiderano massimizzare il traffico dati a propria disposizione con una spesa periodica particolarmente contenuta. L’offerta prevede una tariffazione a consumo per minuti e SMS (18 centesimi al minuto e 18 centesimi per ogni SMS).

Il vero punto di forza di 300% Digital è rappresentato dal traffico dati. Gli utenti che optano per quest’offerta, infatti, hanno la possibilità di ottenere un bundle dati di 300 GB in 4G per navigare ogni mese. Da notare che utilizzando meno di 100 GB si riceveranno 20 credit bonus da utilizzare per chiamare e inviare messaggi (1 credit è uguale ad un minuto di conversazione oppure a 1 SMS).

300% Digital presenta un costo di 8,99 euro al mese con un contributo di attivazione di 20 euro di cui 10 euro saranno disponibili come credito telefonico. L’offerta è attivabile esclusivamente online, tramite il sito PosteMobile. Nel prezzo sono inclusi tutti i servizi accessori come Ti Cerco, Richiama Ora e l’avviso di chiamata.

L’offerta di PosteMobile è utilizzabile sia come SIM dati che come SIM da inserire nello smartphone ma, in questo caso, è prevista una tariffazione a consumo sia per le chiamate che per gli SMS.

Creami EXTRA WOW 150

Questa particolare tariffa è tra le migliori per chi passa a PosteMobile da Iliad o da qualsiasi altro operatore considerando prezzo e Giga inclusi e prevede:

  • Minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 4G+ ogni mese

L'offerta ha un costo di 8,99 euro al mese. La SIM ha un costo di 20 euro con 10 euro di traffico incluso con attivazione online o da canale telefonico. Come tutte le offerte PosteMobile, anche questa soluzione è attivabile da tutti, con o senza portabilità del numero.

Creami EXTRA WOW 200

L’offerta in questione include:

  • Minuti e SMS illimitati
  • 200 GB in 4G+ ogni mese

Questa tariffa di PosteMobile ha un costo di 10 euro al mese. L’offerta è attivabile in Ufficio Postale ed il costo della SIM è di 15 euro più 10 euro di ricarica obbligatoria.

Creami EXTRA WOW 300

L’offerta più complete di PosteMobile è Creami EXTRA WOW 300. Si tratta di una tariffa pensata per soddisfare appieno le esigenze degli utenti alla ricerca di una tariffa di telefonia mobile con tanti minuti, SMS e, soprattutto, Giga. L’offerta include:

  • Minuti e SMS illimitati
  • 300 GB in 4G+ ogni mese

L’offerta presenta un costo di 11,99 euro al mese. La SIM costa 10 euro a cui bisogna aggiungere 20 euro di prima ricarica per coprire il costo del primo mese dell’offerta. Attivabile da tutti, con o senza portabilità del numero, Creami EXTRA WOW 300 è disponibile in esclusiva online.

Le offerte Postepay Connect

Tra le offerte passa a PosteMobile c'è spazio anche per le offerte convergenti Postepay Connect. Queste soluzioni includono la possibilità di accedere alla carta PostePay e ad una SIM PosteMobile con condizioni particolarmente agevolate. In questo modo, sarà possibile ottenere uno strumento di pagamento completo ed una SIM con un piano tariffario davvero conveniente.

Tra le soluzioni a disposizione degli utenti troviamo Postepay Connect Back 200. L'offerta include una carta Postepay Evolution ed una SIM con minuti ed SMS illimitati e 200 GB in 4G+ al mese. L'offerta presenta un costo di 15 euro all'anno, per la Postepay, e di 10 euro al mese, per la SIM. A rendere l'offerta più completa c'è la possibilità di beneficiare di un cashback fino a 4 euro al mese in base al numero di Giga mensili non utilizzati.

Un'altra offerta è Postepay Connect Back annuale. Anche in questo caso troviamo una carta Postepay Evolution ed una SIM con minuti ed SMS illimitati e 200 GB in 4G+ ogni mese con il cashback in base al quantitativo di Giga non utilizzati (fino a 4 euro di rimborso mensile). Il costo è di 15 euro all'anno, per la carta, più 100 euro all'anno, per la SIM. In totale, quindi, la spesa è di 115 euro. Le offerte di questa gamma sono attivabili direttamente online, tramite l'app Postepay, oppure recandosi in un Ufficio Postale.

Le offerte PosteMobile per la connessione di casa di marzo 2023

OFFERTA

COSA INCLUDE

QUANTO COSTA

PosteMobile Casa Web

Connessione illimitata tramite rete mobile fino a 300 Mbps

Modem “trasportabile”

19,90 euro al mese

PosteCasa Ultraveloce Start

Connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH fino a 1000 Mega

23,90 euro al mese

PosteMobile Casa Internet

Connessione illimitata tramite rete mobile fino a 300 Mbps

Linea telefonica con chiamate illimitate

26,90 euro al mese

PosteCasa Ultraveloce

Connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH fino a 1000 Mega

Chiavetta USB con Giga illimitati

26,90 euro al mese

PosteMobile mette a disposizione anche diverse soluzioni per poter contare su di una connessione illimitata a casa. Tra le soluzioni disponibili troviamo:

PosteMobile Casa Web

Quest’offerta garantisce una connessione illimitata tramite rete mobile PosteMobile fino a 300 Mbps. L’offerta prevede un costo di 19,90 euro al mese con modem Wi-Fi incluso. Il dispositivo è “trasportabile” (per funzionare richiede solo il collegamento alla rete elettrica). Di conseguenza, la connessione può essere utilizzabile anche in una seconda casa, semplicemente portando con sé il modem PosteMobile.

PosteMobile Casa Internet

Un’altra offerta per la connessione di casa tramite rete wireless proposta dall’operatore è PosteMobile Casa Internet. L’offerta in questione include una connessione illimitata tramite rete mobile e la possibilità di sfruttare le chiamate verso fissi e mobili nazionali senza limiti. Il costo periodico è di 26,90 euro al mese con attivazione di 59 euro unta tantum. L’offerta include anche il modem per la connessione e il telefono fisso.

PosteCasa Ultraveloce

Per la connessione di rete fissa c’è anche PosteCasa UltraVeloce. Si tratta dell’offerta dell’operatore che consente di sfruttare la fibra ottica FTTH con velocità massima di 1 Gbps in download. In caso di indisponibilità della fibra FTTH, la connessione può avvenire tramite rete FTTC con velocità massima di 200 Mega in download.

L’offerta include anche una chiavetta con Giga illimitati che può essere collegata al modem fornito in dotazione. Il dispositivo è, infatti, trasportabile. Quando collegato all’impianto di casa, la connessione avviene tramite fibra mentre quando utilizzato in un altro luogo sarà possibile accedere ad Internet tramite la chiavetta.

PosteCasa Ultraveloce presenta un costo di 26,90 euro al mese con un contributo di attivazione di 49 euro una tantum. L’offerta è attivabile da tutti gli utenti raggiunti dalla fibra FTTH o dalla fibra mista rame FTTC dell’operatore. Non è disponibile una versione che prevede l’accesso ad Internet tramite rete ADSL.

Da notare che è disponibile anche una versione Start di PosteCasa Ultraveloce. Questa soluzione presenta un costo di 23,90 euro al mese con un contributo di attivazione di 39 euro. Anche in questo caso c’è un modem Wi-Fi incluso in comodato d’uso gratuito. L’accesso ad Internet avviene sempre tramite fibra ottica FTTH con velocità massima di 1 Gbps in download oppure tramite fibra mista FTTC fino a 200 Mega.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su