Postemobile è anche operatore di rete fissa. Il provider fornisce un modem ad hoc per accedere alla sua rete, attualmente incluso in tutte le sue offerte Internet casa. L’azienda è tra le poche a non richiedere alcuna spesa nemmeno per l’installazione del dispositivo.
Postemobile offre connettività Internet fissa con la tecnologia FWA (Fixed Wireless Access). Quest’ultima prevede che il segnale si sposti sulla fibra ottica solo per una parte del percorso verso il domicilio dell’utente. Nella parte finale i dati sono trasmessi in entrata e uscita sulla rete 4G. Postemobile ha utilizzato la rete mobile di WindTre ma da marzo 2021 si appoggerà a quella di Vodafone.
Postemobile permette di scegliere tra offerte Internet casa con o senza telefono incluso. Potete verificare la copertura disponibile nel vostro Comune o indirizzo utilizzando l’apposito strumento gratuito di SOStariffe.it.
Con Postemobile Casa Internet il modem WIFI ZTE MF286R è incluso nell’offerta. Il costo di consegna e prima installazione pari a 80 euro sono gratuiti in promozione, salvo revoca. Il router viene concesso in comodato d’uso al cliente per tutta la durata del contratto senza alcun costo.
Un tecnico specializzato di Postemobile vi contatterà per fissare un appuntamento a domicilio per la consegna e installazione del modem. L’operatore fornisce anche un servizio di assistenza direttamente a casa.
In caso di cessazione della linea, si dovrà però restituire entro 60 giorni a proprie spese.
Il modem incluso in Postemobile Casa Internet offre:
Tutto funziona correttamente quando il simbolo del Wi-Fi, quello 3G/4G e del segnale è di colore blu fisso.
Le credenziali per accedere alla rete Wi-Fi si trovano sull’etichetta posizionata sotto il modem. Nello specifico sono riportate la WLAN KEY per accedere alla connessione wireless e la WEB SITE PASSWORD di accesso all’interfaccia web del modem.
Per modificare la password del Wi-Fi basta seguire la seguente procedura:
La nuova password deve essere conservata in un luogo sicuro e deve essere lunga almeno 8 caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9) e almeno una lettera maiuscola (A-Z) e un numero (0-9).
Nel caso in cui si modifichi la password e non ci sia più modo di recuperarla, è necessario ripristinare le impostazioni di fabbrica del modem premendo per circa 5 secondi con un oggetto appuntito il tasto Reset posizionato nella parte superiore del dispositivo. Eventuali impostazioni personalizzate andranno perse.
Anche il modem WIFI D-LINK DWR-960 è incluso nella tariffa Postemobile Casa Web. Il costo di consegna, che avverrà indicativamente entro 4 giorni lavorativi, è gratuito. Per verificare lo stato della spedizione potete collegarvi al sito del corriere SDA inserendo il numero della lettera di vettura fornito via SMS.
Non è richiesta l’assistenza di un tecnico per l’installazione. Il modem è portatile e può essere trasportato ovunque, anche in vacanza. Per attivarlo basta collegarlo alla presa di corrente. Sarà il dispositivo stesso a configurarsi in totale autonomia.
La procedura da seguire è la seguente:
In caso di cessazione della linea, si dovrà però restituire entro 60 giorni a proprie spese.
Il modem incluso in Postemobile Casa Web offre:
Tutto funziona correttamente quando il simbolo Power, 2,4 GHz, 5 GHz, LAN e del segnale è di colore verde fisso. Il led associato al simbolo Internet deve invece essere di colore blu fisso.
Le credenziali per accedere ad Internet si trovano sull’etichetta posizionato sotto il modem. Nello specifico sono fornite il nome della rete Wi-Fi PosteMobile 2.4G e di quella Wi-Fi PosteMobile 5G e la password. Qui si trova anche la password di default per accedere all’interfaccia web del modem (Username/Passowrd – admin/admin).
Per modificare la password del Wi-Fi basta seguire la seguente procedura:
Nel caso in cui si modifichi la password e non ci sia più modo di recuperarla, è necessario ripristinare le impostazioni di fabbrica del modem premendo per circa 3 secondi con un oggetto appuntito il tasto Reset posizionato nella parte inferiore del dispositivo. Eventuali impostazioni personalizzate andranno perse.
Per avere un segnale Wi-Fi diffuso e che raggiunga tutti gli angoli della casa è opportuno posizionare correttamente il modem Postemobile. L’ideale sarebbe metterlo in una stanza centrale in modo che non ci siano troppi ostacoli fisici che possano ridurne la portata.
Il router inoltre può essere posizionato all’interno di un mobile ma possibilmente senza che sia rinchiuso in esso. E’ altrettanto utile tenerlo a distanza da altri dispositivi elettronici che in modo da evitare interferenze. Le antenne devono essere posizionate nel verso opposto una rispetto all’altra. Se una è sollevata, l’altra dovrebbe essere posta in orizzontale.
In alternativa, per amplificare la portata del segnale wireless si può acquistare un potenziatore Wi-Fi o ancora meglio un sistema mesh, soprattutto se l’appartamento è molto ampio o suddiviso su più piani.
Qui potete trovare altri consigli utili su come potenziare il segnale Wi-Fi.
Nel caso in cui aveste problemi con il modem o avete necessità di supporto per la sua installazione o configurazione, potete chiamare il numero gratuito 160. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 7 alle 24 per assistenza tecnica, commerciale e amministrativa.
Dall’estero il numero da chiamare è +39 371.1000.160. La chiamata è gratuita in Unione Europea e nei Paesi dell’Area Economica Europea (EEA). Nelle zone extra Ue il costo è quello di una normale chiamata effettuata in roaming verso l’Italia.
E’ inoltre possibile richiedere assitenza al Sevizio Clienti via chat (attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24) o tramite i canali social di Postemobile su Twitter o Facebook. In entrambi i casi basta realizzare un messaggio privato in cui spiegare il proprio problema e dopo pochi minuti verrete ricontattati da un operatore.
Infine, si può contattare Postemobile anche via email all’indirizzo postemobilecasa@postemobile.it, via FAX al numero gratuito 800.160.909 o scrivendo a Casella Postale 3000, 37138 Verona.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe