Tenere d’occhio le migliori offerte Internet casa proposte dagli operatori è il miglior metodo per garantirsi un risparmio sul canone dell'abbonamento fibra o ADSL. Scopri la classifica aggiornata delle 10 migliori promozioni Internet casa 2022 e i consigli utili per evitare i costi nascosti dei contratti offerti dai fornitori dei servizi di navigazione.
I piani per le connessioni domestiche stanno subendo delle nuove trasformazioni: dopo l’introduzione della fibra, nei cataloghi sono arrivate infatti delle offerte WiFi casa con software di potenziamento, e sono sempre più frequenti le promozioni combinate casa e mobile.
Il prezzo delle offerte Internet casa senza fili è rimasto costante, si va da poco più di 20 euro al mese a circa 30 euro se si attivano le offerte telefono e Internet. Passando però a proposte più complesse, in cui sono inclusi i piani TV o le SIM con minuti e Giga, il costo mensile proposto per gli abbonamenti cresce rapidamente. Ecco tutti i dettagli e i costi reali delle 10 migliori offerte Internet casa 2022.
Come scegliere l'offerta Internet casa? Le offerte WiFi casa 2022 garantiscono risparmi considerevoli con la possibilità di attivare offerte fibra ottica e offerte ADSL con condizioni particolarmente vantaggiose. Da notare, inoltre, che per i nuovi clienti vengono spesso proposti pacchetti aggiuntivi con tariffe mobile o servizi di TV in streaming inclusi.
Qual è la linea Internet più conveniente e il miglior operatore Internet casa? Intanto, non ci sono attualmente offerte Interner casa 10 euro al mese, ma a partire da poco più di 20 euro per offerte Internet wireless per la casa e da circa 25 euro per le offerte Internet casa con fibra ottica, sarà facile individuare la miglior offerta Internet casa da attivare scegliendo tra le proposte di operatori come Fastweb, Vodafone, TIM, WINDTRE, Iliad e Sky.
Molte offerte disponibili in questo mese includono bonus aggiuntivi come:
Se ciò che vi interessa di più è una connessione rapida e stabile, l’elemento che può essere utile considerare è la copertura degli operatori nella vostra zona. Questa operazione è utile anche perché alcune promozioni che consentono di avere degli sconti sul canone sono legate all'attivazione della fibra FTTH, servizio disponibile ancora solo in alcuni Comuni.
La copertura della rete in fibra ottica FTTH è in costante espansione. Di settimana in settimana, infatti, nuovi Comuni vengono raggiunti dalla fibra. Da notare, inoltre, che anche nei luoghi in cui c’è già la fibra FTTH si registra una continua diffusione con nuove unità immobiliari che vengono raggiunte dalla rete che consente di navigare fino a 1 Giga.
Effettuare una verifica periodica della copertura è fondamentale per scoprire se c’è la possibilità di attivare un’offerta FTTH o bisognerà puntare sulla fibra mista rame FTTC o ancora sull’ADSL. Chi non è raggiunto dalla fibra FTTH o dalla fibra mista FTTC potrà attivare un’offerta Internet wireless, tecnologia che garantisce prestazioni spesso superiori all’ADSL.
La migliore tariffa Internet casa in termini di convenienza tra quelle disponibili è la promozione Fastweb Casa + Eni, ovvero la connessione Internet casa dell’operatore Fastweb alla quale si unisce una fornitura luce e gas con Eni.
Si tratta di una proposta estremamente vantaggiosa, disponibile a un costo di 18,95 euro al mese per i primi 24 mesi, al termine dei quali avrà un costo fisso di 25,95 euro al mese per Fastweb + la tarffa luce e gas Eni, nel caso di sottoscrizione di una tariffa di tipo Dual Fuel con Eni.
Il piano Internet casa prevede la connessione a Internet illimitato, le chiamate da rete fissa illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili, il modem Internet Box NeXXt e il contributo di attivazione. La fibra di Fastweb è oggi in grado di raggiungere i 2,5 Giga in download.
Per accedere all’offerta è necessario attivare, contestualmente alla sottoscrizione dell’abbonamento, le tariffe LINK di Eni gas e luce, caratterizzato da un prezzo fisso dell’energia per 24 mesi. Sul prezzo è pratico uno sconto del 10% per i primi 12 mesi ed uno sconto ulteriore per 24 mesi se si sceglie la domiciliazione su conto corrente e la ricezione della bolletta digitale.
Da notare, inoltre, che il cliente che sceglie l’offerta Fastweb e Eni gas e luce può decidere di attivare solo una fornitura energetica (luce o gas). In questo caso, il canone mensile dell’abbonamento Internet con Fastweb sarà di 21,95 euro per i primi 24 mesi di sottoscrizione, poi 25,95 euro al mese.
Per i già clienti Eni gas e luce, invece, è possibile attivare Fastweb NeXXt Casa con uno sconto di 2 euro al mese sul costo del piano. Riassumendo:
WINDTRE dà ai propri clienti mobile la possibilità di attivare la Super Fibra a un prezzo davvero unico, pari a 22,99 euro al mese.
L’abbonamento include:
Tutti gli altri clienti potranno invece scegliere la Super Fibra di WINDTRE al costo di 26,99 al mese: in questo caso, si avrà diritto a Giga illimitati per gli smartphone di tutta la famiglia.
I costi e le altre caratteristiche dell’offerta non cambiano al variare della tecnologia con cui avviene la connessione. Dal punto di vista commerciale, a cambiare è solo il nome dell’offerta (per esempio, in caso di connessione FTTC fino a 200 Mega l’abbonamento si chiama Internet 200) oltre alla velocità massima della connessione a Internet.
Al costo di 27,99 euro al mese sarà possibile aggiungere alla Super Fibra il Wi-Fi Extender, il quale permette di amplificare la potenza della connessione in tutto l'ambiente domestico. Si potrà anche optare per l'offerta combinata fisso + mobile.
Scegliendo la versione Super Fibra e Di Più Lite è possibile infatti attivare anche una SIM WINDTRE con minuti illimitati, 200 SMS e Giga illimitati in 4G e 5G ogni mese. Il costo dell’offerta sarà di 35,98 euro al mese, senza alcun costo di attivazione.
Una delle migliori offerte Internet casa fibra è Internet Unlimited di Vodafone, la quale è disponibile al costo di 24,90 euro al mese, invece di 29,90 euro. La promozione non prevede né vincoli né costi di attivazione: ciò significa che sarà possibile disdirla in qualsiasi momento.
Internet Unlimited di Vodafone comprende:
Vodafone propone un’offerta Internet casa + Nextflix che ha un costo mensile di 34,90 euro e prende il nome di Internet Unlimited Netflix Edition. La promozione potrà essere attivata in fibra FTTH, FTTC o ADSL a seconda della propria copertura di rete.
Si tratta di un abbonamento senza vincoli, dal quale sarà possibile recedere in qualsiasi momento, che prevede:
Premium Fibra è la tariffa Internet casa di TIM in fibra FTTH: l’operatore ha senza dubbio una delle reti più efficienti in quanto i suoi speed test danno dei risultati eccellenti e ha un servizio di assistenza tra i migliori in Italia. In questo momento è disponibile solo online, senza vincoli, al costo di 29,90 euro al mese.
TIM Premium Fibra include:
TIM Premium Fibra potrà essere integrata dall'aggiunta: di TIMVISION Calcio e Sport, che comprende DAZN, Infinity+ e la programmazione di TIMVISION, al costo di 19,99 euro al mese per 12 mesi (che poi diventano 29,99 euro al mese).
In alternativa, si potrà aggiungere il pacchetto TIMVISION GOLD, disponibile al costo di 29,90 euro al mese fino al 30 settembre 2022 e che comprende:
L'offerta Internet casa di Fastweb, denominata Fastweb Casa, ha un costo di:
La seconda offerta comprende:
La prima promozione è praticamentre identica, ma le chiamate sono a consumo e non si riceverà l'amplificatore. Non ci sono vincoli di durata minima contrattuale né limiti legati al traffico: nel caso di disattivazione si dovrà pagare soltanto una mensilità in più per il costo di dismissione del servizio.
L'operatore Fastweb propone anche l'offerta Internet casa Fastweb Casa + Fastweb Mobile al costo di 33,90 euro al mese. Tale offerta prevede l’attivazione di una SIM Fastweb (anche in portabilità del proprio numero di telefono) con minuti illimitati e 90 Giga in 4G e 5G, disponibile a 7,95 euro al mese. La linea fissa ha invece un costo di 25,95 euro al mese.
La super promozione fisso + mobile di Fastweb include dunque:
I clienti Sky TV hanno la possibilità di attivare un abbonamento Sky WiFi per la connessione Internet di casa. L’offerta in questione include:
L’offerta è attivabile con un costo scontato di 24,90 euro al mese, invece di 29,90 euro al mese, per i primi 18 mesi. È previsto un contributo di attivazione una tantum di 29 euro. Scegliendo Sky Wifi + Prova Sky Q, si avrà anche a disposizione Netflix per un periodo di prova di 30 giorni.
Da notare che c’è anche l’offerta combinata Sky WiFi + Sky TV che unisce i due servizi proposti da Sky con condizioni particolarmente agevolate. L’offertam che ha un costo di 39,80 euro al mese per 18 mesi, include:
La fibra Iliad è disponibile al costo di 15,99 euro al mese per i già clienti mobile, mentre ha un costo di 23,99 euro per tutti gli altri clienti, sia nel caso di attivazione di nuova offerta, per la prima volta, sia nel caso di passaggio da un altro operatore. È poi previsto un costo di installazione pari a 39,99 euro.
Nella promozione sono inclusi:
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe