Questa guida ha lo scopo di esaminare uno dei servizi di connettività 5G più innovativi disponibili sul mercato italiano: l’offerta Vodafone FWA 5G.
Questa guida esplorerà in dettaglio aspetti come la copertura, le offerte disponibili, l'attivazione, i dispositivi compatibili e il supporto tecnico di FWA 5G Vodafone.
Di seguito è presentata una tabella riassuntiva delle offerte di Vodafone per la FWA, sempre tenendo presente che le tariffe possono variare nel tempo e per la disponibilità nel luogo specifico, quindi è sempre una buona idea verificare direttamente sul sito di Vodafone le informazioni più aggiornate.
Tariffa Vodafone FWA 5G |
Costo mensile |
Connessione |
Antenna esterna FWA |
Chiamate |
Modem WiFi |
Attivazione |
Vodafone Casa Wireless + Già Clienti |
22,90 € |
Senza limiti con tecnologia FWA in 4G o 5G |
In base alla copertura |
Illimitate |
Gratis |
4 €/mese per 24 mesi (già inclusi nel costo mensile) |
Vodafone Casa Wireless + |
27,90 € |
Senza limiti con tecnologia FWA in 4G o 5G |
In base alla copertura |
Illimitate |
Gratis |
4 €/mese per 24 mesi (già inclusi nel costo mensile) |
Per chi è già cliente di Vodafone Mobile, e quindi usa una delle offerte dell’operatore per le chiamate con il proprio smartphone, il piano Vodafone Casa Wireless + ha un costo scontato, pari a 22,90 € al mese. Il piano include Internet senza limiti utilizzando la tecnologia FWA in 4G o 5G, in base alla copertura della zona. Viene fornita un'antenna esterna FWA per migliorare la ricezione del segnale, e inoltre il piano include chiamate illimitate e un modem WiFi gratuito. L'attivazione costa 4 € al mese per 24 mesi, ma il costo è già incluso nella quota mensile (ciò significa che lo si dovrà pagare solo se si sceglierà di recedere dal contratto prima che siano passati due anni, ovviamente solo per le quote residue).
Il piano Vodafone Casa Wireless+ è comunque disponibile per tutti i clienti, indipendentemente dal fatto che siano già clienti Vodafone. A cambiare è il costo mensile, che per chi non ha già un abbonamento con l’operatore è di 27,90 €. Anche in questo caso l’offerta include gli stessi vantaggi dell'offerta per i clienti esistenti, ovvero Internet senza limiti con tecnologia FWA in 4G o 5G, un'antenna esterna FWA, chiamate illimitate, e un modem WiFi gratuito. L'attivazione ha un costo di 4 € al mese per 24 mesi, ma anche in questo caso il costo è già incluso nella quota mensile.
Qui di seguito, ecco alcuni dei vantaggi della tecnologia FWA 5G per l'accesso a Internet ad alta velocità:
Vantaggio |
Descrizione |
Velocità di connessione elevate |
questo rispetto a tecnologie precedenti come il 4G e il 3G, per un accesso più rapido e più efficiente a Internet, che può essere particolarmente vantaggioso per attività come lo streaming video, il gioco online e il lavoro da casa. |
Facilità di installazione |
Non sono necessari cavi fisici o lavori di costruzione. |
Copertura estesa |
Con l'espansione delle reti 5G, la tecnologia FWA 5G può portare l'accesso a Internet ad alta velocità a più luoghi, inclusi quelli che prima erano difficili da raggiungere con le connessioni tradizionali. |
Questa tecnologia è particolarmente utile nelle aree in cui le infrastrutture fisiche di banda larga, come la fibra ottica, non sono disponibili o sono costose da installare. Invece di dover posare cavi fisici, la connessione internet viene fornita senza fili. La rete 5G di Vodafone utilizza frequenze radio ad alta capacità che possono fornire velocità di download molto elevate, simili o addirittura superiori a quelle offerte dalle connessioni in fibra ottica. Questo rende la tecnologia FWA 5G una scelta eccellente per coloro che richiedono connessioni internet ad alta velocità, sia per l'uso domestico che per l'uso aziendale.
Attivare una delle offerte Vodafone FWA 5G è semplice, ma prima di tutto è necessario sapere se si è raggiunti dal servizio e decidere quale tipo di installazione è la più adatta per la propria casa. Qui di seguito, ecco tutti i passi da seguire per attivare nel migliore dei modi la tariffa:
Una delle questioni che possono preoccupare un nuovo cliente di Vodafone FWA 5G è quella legata alla compatibilità, ma anche da questo punto di vista non dovebbero esserci brutte sorprese; fortunatamente, infatti, in generale,qualsiasi dispositivo che supporta la connessione 5G e Wi-Fi dovrebbe essere compatibile con il servizio Vodafone FWA 5G. Tale compatibilità può includere smartphone, tablet, computer e altri dispositivi smart.
Per quanto riguarda la verifica della compatibilità del dispositivo con Vodafone FWA 5G, la procedura potrebbe essere la seguente:
Possono esserci diverse occasioni nelle quali si desidera contattare l’assistenza clienti di Vodafone per saperne di più sulla sua proposta FWA 5G o per risolvere le problematiche che possono presentarsi nell’uso. Per assistenza e supporto tecnico riguardo al servizio Vodafone FWA 5G, sono disponibili le seguenti diverse opzioni:
Per quanto riguarda invece il servizio telefonico, Vodafone fornisce diversi numeri di contatto:
Va sempre ricordato che i tempi di risposta possono variare a seconda del canale di comunicazione scelto e del volume di richieste che Vodafone sta gestendo.
Il 5G della connessione Vodafone FWA 5G ha diversi vantaggi rispetto alle tecnologie concorrenti a partire dalla sua velocità. Si tratta di una tecnologia introdotta da poco, e che, come si vede dalla tabella sottostante, ha ampie possibilità di miglioramento.
Tecnologia |
Velocità massima di download |
Latenza |
Capacità di connessioni simultanee |
Copertura |
3G |
Fino a 2 Mbps |
100 ms |
Migliaia per chilometro quadrato |
Globale |
4G |
Fino a 100 Mbps |
50 ms |
Decine di migliaia per kmq |
Globale |
5G |
Fino a 10 Gbps |
1 ms |
Un milione per kmq |
In evoluzione |
Per quanto riguarda la copertura, essendo il 5G una tecnologia ancora nuova e non alla portata di tutti gli operatori (in particolare quelli low cost), va ricordato che non tutte le aree hanno accesso alla rete 5G e le prestazioni possono variare a seconda della località.
Fornitore |
Velocità massima di download |
Costo mensile |
Costo di attivazione |
Chiamate incluse |
Dettagli extra |
PosteMobile Casa Web |
Fino a 300 Mbps |
19,90 euro |
29 euro |
No |
Modem autoinstallante e trasportabile |
Linkem 5G Senza Limiti |
Fino a 1 Gbps |
24,90 euro |
29,90 euro |
No (opzione disponibile a 2 euro/mese) |
Navigazione senza limiti, MyLink Box incluso |
Fastweb Casa Light FWA |
Fino a 1 Gbps |
24,95 euro |
Gratuito |
No |
Modem Internet Box NeXXt con Wi-Fi 6 e Alexa Integrata, corsi della Fastweb Digital Academy inclusi |
Vodafone Casa Wireless+ |
Fino a 300 Mbps |
27,90 euro |
96 euro (divisibili in 24 rate) |
Sì (solo online) |
Modem con Wi-Fi Optimizer, antenna FWA da esterno |
Nella tabella qui sopra sono riassunte le caratteristiche principali di alcune tariffe simili all’offerta Vodafone FWA 5G. Come si può vedere, i punti di forza della tariffa di Vodafone rispetto ad altre offerte analoghe includono:
Parlando delle altre offerte, una prima analisi rivela che:
In conclusione, Vodafone FWA 5G offre una serie di vantaggi che lo rendono una scelta solida per molti utenti, specialmente quelli che cercano un servizio che combini connettività ad alta velocità e chiamate illimitate. Come sempre, però, la scelta dell'offerta migliore dipenderà dalle esigenze specifiche di ciascun utente.
Essendo una connessione ibrida che prevede una connessione fissa (in fibra ottica) fino a un armadio stradale e poi da lì via wireless 5G fino al domicilio del cliente, è cruciale che per la FWA di Vodafone la copertura sia la più ampia possibile. Oggi Vodafone fornisce servizi di copertura mobile a un'ampia parte del territorio italiano, con oltre 20.000 siti tra stazioni radio base GSM, UMTS e LTE. La loro rete 5G è attiva in alcune delle principali città italiane, tra cui Roma, Milano, Napoli e Palermo, e continua a essere potenziata. Inoltre, la rete Vodafone 5G è disponibile sia per dispositivi mobili che per la rete domestica in modalità FWA nelle aree in cui l'accesso alla fibra è ancora limitato.
Per verificare la copertura specifica della rete 5G di Vodafone nel proprio comune, è possibile utilizzare la funzione di verifica della copertura sul sito web di Vodafone. Inserendo il nome del comune, si sarà in grado di vedere le tecnologie disponibili e la copertura specifica della rete 5G di Vodafone nella tua zona. In alternativa si può usare il comparatore di SOStariffe.it, che non si limita soltanto a segnalare la copertura di Vodafone ma permette di confrontare le offerte dell’operatore con altri disponibili nella propria zona, in modo di trovare la più efficiente e la più veloce per le proprie esigenze con la massima precisione.
L'espansione della rete 5G di Vodafone si sta svolgendo in modo molto aggressivo, con l'obiettivo di raggiungere la maggior parte delle aree urbane e rurali. La copertura della rete 5G diventa di giorno in giorno sempre più comune e accessibile, e Vodafone la utilizza non solo per la telefonia mobile ma anche per fornire servizi internet ad alta velocità a casa tramite la tecnologia FWA nelle aree in cui la fibra ottica non è disponibile.
Vodafone FWA 5G si presenta come una soluzione di connettività potente e versatile, in grado di offrire velocità di download fino a 300 Mbps e un modem avanzato con Wi-Fi Optimizer. Inoltre, se acquistato online, il pacchetto include anche chiamate illimitate, fornendo così una soluzione completa per le esigenze di connessione e comunicazione.
Con una copertura 5G in continua espansione, Vodafone offre il proprio servizio FWA 5G in un numero sempre maggiore di aree, sia metropolitane che rurali. La copertura può variare, quindi è sempre consigliabile verificare la disponibilità del servizio nella propria area prima di procedere con l'acquisto.
Nonostante Vodafone FWA 5G presenti numerose caratteristiche di forza, va comunque sottolineato che esistono altre soluzioni di connettività sul mercato che possono offrire velocità di download più elevate o costi mensili leggermente inferiori. Pertanto si consiglia di utilizzare il comparatore di offerte di SOStariffe.it per valutare attentamente tutte le opzioni disponibili, tenendo conto non solo del prezzo, ma anche dei servizi inclusi, della velocità di connessione e della copertura nella propria area: non c’è mai un’offerta migliore in assoluto, ma la più adatta per le proprie esigenze e soprattutto per la zona in cui si vive.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe