Latenza


Il termine latenza, talvolta sostituito dalla locuzione tempo di latenza, viene utilizzato, in informatica e nel settore delle telecomunicazioni, per indicare l’intervallo di tempo che intercorre tra il momento in cui viene inviato un determinato segnale di input ed il momento in cui è disponibile il segnale di output.

Si tratta, quindi, di un parametro molto importante per giudicare la qualità di una determinata connessione o, più in generale, l’efficacia di un sistema di elaborazione dati o di telecomunicazione.

La latenza è un indice che misura la velocità di risposta di un sistema. Più elevata risulta essere la latenza e più lenta sarà la risposta del sistema, pregiudicando la qualità della trasmissione dei dati.

I sistemi caratterizzati da una latenza molto bassa, prossima allo zero, risulteranno essere più efficaci nel portare a termine i compiti assegnati. Il concetto di latenza trova applicazione in svariati settori del mondo informatico e delle comunicazioni.

In ambito informatico, ad esempio, la latenza può indicare il tempo necessario ad un processore per eseguire una determinata istruzione o ancora il tempo che intercorre tra la richiesta di accesso ai dati presenti su di un supporto di memoria e l’effettiva disponibilità di tali dati.

Ogniqualvolta si deve analizzare un processo di trasmissione dati sarà necessario verificare la latenza del sistema al fine di assicurarsi che tutto funzioni nel modo corretto.

La latenza è un parametro importante anche per le connessioni Internet. Con questo termine, infatti, si indica il ping della connessione ovvero il tempo impiegato dal pacchetto dati per raggiungere la sua destinazione dall’istante in cui viene inviato.

Una connessione Internet casa o mobile caratterizzata da una latenza elevata potrebbe comportare un difficile utilizzo di alcuni servizi web che richiedono, invece, una connessione particolarmente reattiva per poter funzionare nel migliore dei modi. Per una connessione di buona qualità, il ping dovrà essere pari a pochi millisecondi.

Scopri le migliori offerte del mercato

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su