Con il continuo abbassarsi dei tassi, il conto zero spese è diventato ormai il modello più comune di conto corrente in grado di offrire vantaggi agli utenti anche se la remunerazione del loro denaro è ridotta. Con i veri conti zero spese, infatti, l'imposta di bollo è gratuita, il canone è gratuito (o azzerato in seguito a operazioni di uso comune relative al proprio conto corrente) e allo stesso modo non costano nulla (nè spese fisse nè commissioni) le operazioni consuete: prelievi, anche da Bancomat non appartenenti all'istituto di credito presso il quale si ha il conto, versamenti, rendiconti online, canone per carta di credito o carta di debito, bonifici, pedaggi autostradali, rifornimenti di carburante e in genere tutti i costi operativi, mentre possono rimanere alcune piccole spese per operazioni non comuni o da disincentivare (come ad esempio l'estratto conto cartaceo). Un conto zero spese è gratuito anche per quanto riguarda la sua eventuale chiusura.
3% annuo lordo per i primi 3 mesi su Conto Arancio: per richiederlo diventa cliente con Conto Corrente o Mutuo o Prestito Arancio. Apri e attiva Conto Arancio entro il 13/05, fino a 100.000€. Non ci sono vincoli!
Mess. pubbl. con fin. promoz. Entro il 13/05. Document. precontr./contr. e T&C su ing.it. Per avere Conto Arancio diventa prima cliente scegliendo un altro prodotto di ING. Tasso annuo lordo al 3% sui depositi fino a 100.000€ per 90 giorni e solo sul primo Conto Arancio attivato entro il 13/05. Oltre i 100.000€ e su ogni Conto Arancio successivo al primo fino al 31/03 tasso annuo lordo al 0,001%, poi 0,5% su tutte le somme depositate su tutti i Conto Arancio.
Indica il numero di bonifici annui effettuati
Indica il numero di prelievi annui effettuati presso un'altra banca
Indica la giacenza media del conto
Per individuare il miglior conto corrente, in relazione a quelle che sono le proprie esigenze, è molto importante valutare tutte le opzioni disponibili, al fine di essere certi di poter attivare la soluzione più idonea. Il conto corrente a zero spese è una delle principali tipologie di conto corrente disponibili ed offre una lunga serie di vantaggi, a partire dalla totale assenza di costi nella gestione del proprio denaro.
A meno che non vi siano esigenze particolari, optare per un conto corrente a zero spese è la scelta ideale per poter azzerare in modo completo i costi senza per questo rinunciare ad un conto corrente completo, sotto tutti i punti di vista. La maggior parte dei conti correnti “a zero spese” sono, a tutti gli effetti, dei conti gestibili in modo completo online che vanno ad eliminare del tutto la necessità di recarsi in una filiale.
Grazie ad un costo praticamente nullo e grazie alla possibilità di effettuare qualsiasi operazione tramite procedura online, puntare sull’attivazione di un conto corrente a zero spese si rivela essere una soluzione ottima per la stragrande maggioranza di clienti. Rispetto ai conti correnti tradizionali, un conto a zero spese offre, di solito, una maggiore semplicità di utilizzo oltre, naturalmente, ad eliminare i costi di apertura e gestione del conto stesso.
L’eliminazione dei costi di apertura e gestione rende le varie soluzioni di conto corrente a zero spese molto simili tra loro. I vari istituti bancari propongono, in ogni caso, conti a zero spese che possono presentare sostanziali differenze l’uno con l’altro. Per questo motivo, al fine di individuare il miglior conto corrente a zero spese, è molto importante analizzare nel dettaglio tutte le proposte disponibili. Solo così, infatti, sarà possibile individuare l’opzione più conveniente.
Affidandosi alla comparazione online di SosTariffe.it è possibile accedere ad una panoramica completa di tutti i migliori conti corrente a zero spese, con informazioni dettagliate legate ai bonus che i vari istituti bancari propongono ai nuovi clienti che richiedono l’attivazione online dei loro prodotti. Effettuando un confronto dettagliato tra le varie caratteristiche di tutti conti correnti a zero spese, si potrà individuare, in breve tempo, la soluzione più adatta alle proprie necessità.
Ad esempio, alcune tipologie di conto corrente a zero spese presentano un canone annuo azzerato solo se il cliente rispetta precise condizioni (solitamente legate all’addebito dello stipendio o della pensione o al mantenimento di una giacenza media pari ad un importo ben preciso). Quest’aspetto potrebbe spingere un utente a scartare questa tipologia di soluzioni per optare su di un conto a zero spese che non presenti requisiti particolari per evitare l’addebito di costi fissi annuali.
Altri elementi da considerare sono i costi di tutte le varie operazioni che possono essere eseguite con un conto corrente. Un buon conto a zero spese non deve prevedere commissioni di alcun tipo e deve garantire al correntista la possibilità di utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione, senza alcun costo, per eseguire qualsiasi tipo di operazione correlata alla gestione del proprio denaro. Libertà e flessibilità di utilizzo sono parametri molto importanti da considerare nella scelta del conto corrente a zero spese più adatto alle proprie esigenze.
Un altro fattore da valutare nella scelta del conto corrente a zero spese più adatto alle proprie esigenze è rappresentato dalle carte di pagamento ad esso collegate. La possibilità di poter sfruttare il prelievo gratuito con la carta di debito, a prescindere dall’ATM utilizzato e dall’importo richiesto, potrebbe risultare un fattore decisivo nella scelta del conto. Anche la Carta di Credito abbinabile al conto corrente è un fattore da considerare visto che, nella maggior parte dei casi, tale carta ha un costo fisso che alcuni istituti bancari permettono di azzerare rispettando precise condizioni.
Da non trascurare, inoltre, le promozioni che le varie banche propongono ai nuovi clienti per convincerli ad attivare un nuovo conto corrente a zero spese. I bonus aggiuntivi che vengono proposti a chi è in cerca di un nuovo conto corrente sono, in molti casi, davvero molto interessanti e contribuiscono in misura determinate a rendere un conto corrente potenzialmente più vantaggioso rispetto ad un altro. L’aspetto dei bonus inclusi per i nuovi clienti è un altro parametro da tenere in considerare al momento della comparazione online da effettuare per poter individuare il miglior conto.
La gestione online di un conto corrente a zero spese è un elemento centrale per la valutazione delle migliori opzioni disponibili. La possibilità di eseguire qualsiasi operazione online, tramite l’home banking accessibile dal sito ufficiale della banca o tramite l’app per dispositivi mobili, permette di risparmiare tempo nella gestione del denaro e azzerare completamente i costi. Molte banche, ad esempio, propongono il loro conto corrente a zero spese con il vincolo che il cliente è tenuto ad optare per i canali online per eseguire qualsiasi operazione. Effettuare un’operazione allo sportello della filiale potrebbe, quindi, comportare dei costi anche per i clienti che hanno attivato un conto a zero spese.
L’attivazione di un conto corrente a zero spese avviene, di norma, completando una semplice procedura online che prevede anche l’autenticazione ed il riconoscimento del cliente senza, quindi, la necessità di produrre documentazioni cartacee e dare il via a procedure che, inevitabilmente, andrebbero a rallentare l’intero processo di sottoscrizione del conto corrente.
Dopo aver eseguito una comparazione online completa dei vari conti correnti a zero spese disponibili, si potrà procedere con l’attivazione del conto che si desidera attivare. Nella stragrande maggioranza dei casi, come detto anche in precedenza, l’apertura del conto corrente a zero spese è gratuita ed avviene completamente tramite una semplice procedura online.
Per completare l’iter di attivazione è necessario assicurarsi di avere a disposizione tutta la documentazione richiesta dall’istituto. Solitamente, l’utente avrà bisogno esclusivamente di un documento di riconoscimento, come la carta d’identità o la patente, in corso di validità (in alcuni casi sarà necessario caricare una copia digitale del documento).
La verifica dell’identità dell’utente potrà poi avvenire tramite le modalità illustrate dall’istituto bancario. Spesso è prevista una procedura di riconoscimento online, tramite webcam o tramite un’apposita applicazione per lo smartphone che sfrutterà la camera frontale del dispositivo per confermare l’identità del cliente che ha richiesto l’apertura del conto.