Conto corrente zero spese: funzionamento, apertura e vantaggi

Con i conti zero spese l'imposta di bollo è gratuita, il canone è gratuito - o azzerato - e le operazioni più comuni non presentano nè spese fisse nè commissioni - ossia prelievi, versamenti, rendiconti online, canone per carta di credito o di debito, bonifici, e in genere tutti i costi operativi, incluse apertura e chiusura.

4% lordo di remunerazione sul saldo fino al 31/01/2025

Conto Corrente BBVA

Conto e Carta BBVA a zero spese per sempre
Daily banking a 0€ con Bonifici istantanei a 0€
Paga a rate con Pay&Plan
Gran Cashback 20% per i nuovi clienti
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
100€ di buono regalo Amazon.it se apri il conto entro il 15/10/2023

Conto corrente privati Credem Link

Carta di debito internazionale a canone 0€ per 12 mesi, poi 1,5€/mese, o carta di debito a canone 0€
App Credem e Internet Banking a canone zero
Canone annuo: Gratuito
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Canone conto a zero!

Conto Corrente Arancio

Canone Carta di Debito gratis
Apple Pay e Google Pay
Canone annuo: Gratuito
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Tasso annuo lordo del 4,00% sui vincoli a 3, 6 e 12 mesi

Conto Corrente Widiba

Apertura conto anche tramite SPID
Pec e firma digitale incluse
Pagamenti con Google Pay
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Per i nuovi clienti 3,30% lordo per il primo anno

ControCorrente Semplice

Carta di debito inclusa
Canone azzerabile con accredito, giacenza maggiore di 5.000 € o vincolo
Canone annuo: Gratuito
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Welcome bonus di 50€ e Cashback fino a 450€ in Buoni Amazon.it

Conto Crédit Agricole Online

Carta di Debito a canone gratuito richiedibile online
Canone annuo: Gratuito
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
4% annuo lordo sulle somme vincolate a 6 mesi

SelfyConto

Canone tenuta conto gratuito il 1° anno per i nuovi clienti
SelfyCredit instant: prestiti personali richiedibili via app in tempo reale
Canone zero sempre fino ai 30 anni
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Iscriviti e ricevi 10€ di ricarica gratis*

Revolut <18

Guadagna per ogni amico idoneo che inviti su Revolut <18
Raggiungi i tuoi obiettivi finanziari risparmiando facilmente
Carta personalizzabile
Canone annuo: Gratuito
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Ricevi 3 mesi di conto Premium gratis

Revolut Standard

Pago PA senza commissioni
Cashback sui tuoi acquisti
Monitoraggio delle spese con funzione di analisi in-app
Canone annuo: Gratuito
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Canone gratis per aperture entro il 03/10/2023

Conto Webank

Carte di debito e credito gratuite
Bonifici gratuiti in area euro
Canone annuo: Gratuito
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno

Cos'è un conto zero spese?

Il conto corrente zero spese è uno strumento finanziario che permette l'accesso ai servizi bancari annullando i costi legati all'aperturaalla gestione e alla chiusura di un conto corrente tradizionale; il tutto grazie ai servizi di internet banking dei conti correnti online.

Grazie a un conto di questo tipo, quindi, è possibile gestire il proprio denaro senza costi fissi e senza commissioni sulle principali operazioni bancarie. Per un conto a zero spese, infatti, il canone è azzerato (o facilmente azzerabile) e operazioni come il prelievo con carta di debito e i bonifici sono senza commissioni.

Scegliere un conto a zero spese non si traduce nell’accesso a un’offerta bancaria limitata. I clienti che aprono un conto di questo tipo possono accedere, infatti, a tutti i servizi aggiuntivi proposti dalla banca come la carta di credito o la carta prepagata oppure prestiti, mutui e altri prodotti finanziari.

Quali sono i requisiti minimi di apertura di un conto online zero spese?

requisiti per l'apertura di un conto gratuito sono di solito:

  • età -  per usufruire di determinate condizioni promozionali relative all'anno di nascita;
  • deposito iniziale di importo minimo - variabile a seconda dell'istituto scelto;
  • giacenza media minima rispetto a un certo valore determinato dalla banca;
  • numero definito di depositi da effettuare ogni mese
  • accredito dello stipendio;
  • accredito della pensione.

Ogni banca può fissare determinate condizioni per l’accesso a un conto a zero spese. In molti casi, inoltre, per l’azzeramento dei costi è necessario optare per l’apertura online del conto corrente. Si tratta di un’operazione semplice e senza costi che consente di velocizzare l’attivazione del conto, con la possibilità anche di accedere a vantaggi e promozioni aggiuntive.

Attenzione: l'apertura agevolata può essere legata all'attivazione di un altro prodotto di risparmio dalla banca - come, ad esempio, un conto deposito - o la creazione di un profilo sulla piattaforma di trading.

I vantaggi di un conto corrente zero spese

Avere un conto corrente tradizionale non ha quasi più senso: sono spesso aperti da parecchi anni e gestibili solo in filiale, quasi sempre corredati da spese fisse e commissioni bancarie

A meno che non vi siano esigenze particolari, optare per un conto corrente a zero spese è la scelta ideale per:

Azzerare i costi di gestione senza rinunciare ad un conto corrente completo.

Nessun costo di apertura o chiusura del conto.

Ideali per i giovani fino ai 30 anni, grazie ai canoni azzerati o fortemente scontati.

Ideali per chi utilizza il conto principalmente per ricevere lo stipendio/pensione o i versamenti.

Perfetti se si ha un saldo medio inferiore ai 5.000 euro.

Semplicità di utilizzo e immediatezza delle operazioni grazie agli strumenti di internet e mobile banking.

Come scegliere il miglior conto corrente a zero spese? I fattori da considerare

L’eliminazione dei costi di apertura e gestione rende i conti correnti gratuiti molto simili tra loro. Per individuare il miglior conto corrente a zero spese per le proprie esigenze è dunque molto importante analizzare nel dettaglio tutte le proposte disponibili. Ma come?

Affidandosi alla comparazione online di SOStariffe.it è possibile accedere ad una panoramica completa di tutti i migliori conti corrente a zero spese, con informazioni dettagliate legate ai bonus che i vari istituti bancari propongono ai nuovi clienti che richiedono l’attivazione online dei loro prodotti. 

Ecco alcuni fattori da considerare prima di scegliere un conto zero spese:

  • Alcune tipologie presentano un canone annuo azzerato solo se il cliente rispetta precise condizioni - legate all’addebito dello stipendio o della pensione o al mantenimento di una giacenza media pari ad un importo ben preciso.
  • Alcuni conti non presentano un costo zero per tutte le operazioni eseguibili: un buon conto a zero spese dovrebbe garantire la possibilità di effettuare almeno le attività di base gratuitamente - prelievi presso ATM del proprio istituto, emissione bancomat, versamenti online.
  • Non tutte le operazioni che riguardano carte di debito collegate al conto sono incluse: bisogna valutare la possibilità di sfruttare il prelievo gratuito con la carta a prescindere dallo sportello e dall’importo richiesto.
  • Anche la gestione della carta di credito abbinabile al conto è un fattore da considerare: nella maggior parte dei casi ha un costo fisso, che alcuni istituti bancari permettono di azzerare rispettando però precise condizioni.
  • Da non trascurare, inoltre, sono le promozioni per i nuovi clienti: sono spesso molto vantaggiose, ma presentano delle scadenze da tenere a mente.
  • Molte banche, infine, propongono il loro conto corrente a zero spese con il vincolo dell'utilizzo dei canali online per eseguire qualsiasi operazione. Effettuare un’operazione allo sportello della filiale potrebbe, quindi, comportare dei costi aggiuntivi.

Come attivare un conto corrente a zero spese

L’attivazione di un conto corrente a zero spese avviene, di norma, completando una semplice procedura online che non prevede la produzione di documenti cartacei e senza altri passaggi tipici dell'apertura di un conto tradizionale che potrebbero rallentare il processo. La procedura di apertura è sempre gratuita e, quindi, non sono previsti costi di alcun tipo.

Per completare l’iter di apertura conto corrente zero spese online è necessario:

  • avere a disposizione un documento di riconoscimento, come la carta d’identità o la patente, in corso di validità (in alcuni casi sarà necessario caricare una copia digitale)
  • sottoporsi a verifica dell’identità: spesso è prevista una procedura di riconoscimento online tramite webcam o tramite un’apposita applicazione per lo smartphone che sfrutterà la camera frontale del dispositivo scelto, da usare per scattare un selfie in cui ci si mostra insieme ai propri documenti identificativi.

Un numero sempre maggiore di banche mette a disposizione l’apertura del conto con verifica dell’identità tramite SPID. Grazie all’identità digitale è possibile velocizzare la procedura di identificazione e iniziare a utilizzare il conto in tempi rapidi.

Conti zero spese: domande frequenti

Qual è la banca italiana più affidabile?

Secondo l'indagine della Banca Centrale Europea di febbraio 2023, nella classifica degli istituti italiani meno rischiosi ci sono Credem, Banca Mediolanum, MediobancaIntesa Sanpaolo, FinecoBankUnicreditCassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano, BPERBanca Popolare di SondrioMonte dei Paschi di Siena, Iccrea Banca – Banche di Credito Cooperativo.

Dove aprire un conto corrente zero spese?

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su