

I conti online sono lo strumento principale a disposizione delle moderne web bank: conti correnti che si gestiscono interamente via Internet, attraverso il proprio PC o piattaforme mobili come smartphone o tablet, senza dimenticare le app dedicate. L'home banking oggi permette ai clienti una serie di operazioni come la visione dell'estratto conto, i bonifici bancari, le ricariche di telefoni cellulari e di carte di debito ricaricabili, i pagamenti di bollette, bollettini postali ed F24. In più, gran parte dei moderni conti online rendono possibile una completa gestione del proprio portafoglio finanziario grazie a interfacce intuitive e complete. I conti online rappresentano anche un modo efficiente per risparmiare, visto che quasi sempre il conto è a zero spese oppure può diventarlo effettuando normali operazioni bancarie con una certa regolarità, dall'accredito dello stipendio al pagamento delle utenze
|
I migliori conti online di dicembre 2019 Miglior conto corrente online 2019: quali sono i motivi per i quali è meglio aprire un conto online? Quali sono i vantaggi che caratterizzano un conto corrente online rispetto a un conto tradizionale? È vero che vengono garantiti gli stessi identici servizi e quali sono i costi medi? Di seguito troverai una classifica aggiornata con i conti correnti online zero spese più convenienti per il mese di dicembre 2019. |
|
Conti correnti, le migliori alternative zero spese a Fineco Hai un conto corrente Fineco, ma stai cercando una valida alternativa per sostituirlo? Scopri qual è il miglior conto corrente zero spese che puoi attivare direttamente online con pochi semplici passaggi, riuscendo così a risparmiare sulle spese tradizionali legate a un conto corrente. Tra le soluzioni più vantaggiose che potrai trovare a dicembre 2019 ci sono i conti correnti online di Illimity, Widiba e N26: ecco come funzionano e quali sono i loro tratti distintivi. |
|
Imu e Tasi, pignoramento dei conti correnti per i morosi: le novità della manovra Dal primo gennaio 2020 entra in vigore la nuova Legge di Bilancio, che prevede il pignoramento dei conti correnti per i contribuenti che non hanno versato i tributi Imu e Tasi nel proprio Comune di riferimento. In questo articolo, descriviamo le novità della manovra. |
Indica il numero di bonifici annui effettuati
Indica il numero di prelievi annui effettuati presso un'altra banca
Indica la giacenza media del conto