Offerta | Caratteristiche | Costo Tariffa |
---|---|---|
![]() TIM Deluxe Dati
|
50 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati | 9.99 €/mese |
![]() Ultramobile Business 100
|
100 GB Chiamate Illimitate SMS 100 Messaggi | 10.99 €/mese |
![]() Tim 5G Power Premium
|
50 GB Chiamate Illimitate SMS 1000 Messaggi | 14.99 €/mese |
![]() Mobile Smart
|
50 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati | 15 €/mese |
![]() Mobile Comfort
|
50 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati | 20 €/mese |
La struttura delle offerte di telefonia mobile per le grandi aziende è simile a quella seguita per le offerte indirizzate a PMI e Partita IVA.
Tipicamente, le offerte di telefonia mobile per una grande azienda possono essere di tipo:
Le offerte pensate per i dirigenti e i manager delle grandi aziende tengono conto anche della necessità di dover utilizzare il proprio smartphone per le comunicazioni con l'estero. In questo senso, ci sono tariffe ad hoc per chi ha bisogno di comunicare verso l'estero, con un pacchetto di minuti da poter usare per fare chiamate internazionali, e tariffe pensate per chi si trova a viaggiare spesso fuori dai confini italiani, con un pacchetto di giga da poter usare per navigare senza costi aggiuntivi.
Le piccole e medie imprese possono decidere di sottoscrivere un'offerta voce e dati o un'offerta solo dati, a seconda che abbiano bisogno di fare telefonate o meno.
Anche in questo caso, le imprese trovano anche tariffe dedicate alle comunicazioni da e verso l'estero. Rispetto alle tariffe proposte alle grandi imprese, quelle per PMI hanno in genere una struttura più snella e offrono contenuti pensati per permettere di continuare a lavorare ovunque ci si trovi.
Non possiamo dimenticare infine le offerte telefonia fissa e mobile per aziende, opzioni combinate con le quali è possibile effettuare chiamate e navigare alla massima velocità con connessioni internet fibra, ADSL e internet senza fili WiFi FWA.
Sottoscrivere una delle tante offerte telefonia mobile business significa anche potervi associare l’acquisto di uno smartphone o tablet da utilizzare come strumenti lavorativi. La maggior parte degli operatori permette di scegliere tra i prodotti top di gamma di brand affermati come Apple, Samsung, Huawei e Xiaomi. Tale modalità di acquisto consente di ridurre la spesa per i telefoni aziendali rispetto al pagamento in un’unica soluzione.
A disposizione di professionisti con Partita IVA e aziende ci sono diverse offerte mobile business da sfruttare per accedere ad un pacchetto completo di minuti, SMS e Giga da utilizzare per agevolare la propria attività lavorativa. Queste offerte sono disponibili sia attivando un nuovo numero che richiedendo la portabilità del numero da un altro provider senza alcun costo aggiuntivo. Il settore di telefonia mobile per clienti business include diverse opzioni con tanti operatori tra cui scegliere le soluzioni tariffarie più convenienti.
Per cambiare operatore, scegliendo la migliore soluzione tra le tante offerte mobile business, è possibile puntare su:
Le principali offerte business mobile possono essere attivate, in modo semplice ed immediato, direttamente online, semplificando al massimo tutte le pratiche necessarie all’attivazione dei servizi di telefonia mobile per il proprio business. In caso di portabilità del numero, oltre ai dati identificativi dell’intestatario della SIM, sarà necessario fornire il codice seriale ICCID necessario per completare l’operazione di cambio operatore con il trasferimento della numerazione mobile.
Come per qualsiasi tariffa mobile anche quelle business permettono di effettuare gratuitamente la portabilità del numero o MNP (Mobile Number Portability). Questa operazione permette di mantenere il proprio numero di telefono durante il passaggio ad un altro operatore. La portabilità è una pratica amministrativa che richiede pochi e semplici passaggi tramite il gestore presso cui si vuole attivare la nuova linea.
Una volta scelta l'offerta mobile business che si desidera sottoscrivere, sarà necessario presentare la SIM di cui attualmente si dispone, un documento di riconoscimento e codice fiscale al nuovo gestore telefonico. La procedura sarà completata in circa 5 giorni e la conferma che che sia andata a buon fine arriverà tramite un SMS di notifica. Nel frattempo, si potrà continuare ad utilizzare la vecchia scheda telefonica o quella nuova con un numero temporaneo fornito dal nuovo operatore.
Si ricorda che per effettuare la portabilità del numero business non è necessario alcun contatto con il precedente gestore telefonico e che se l'intestatario della SIM e il suo possessore non sono le stesse persone sarà necessario che siano presenti entrambi per autorizzare la procedura. L'Agcom inoltre afferma che se il trasferimento non avviene entro 2 giorni lavorativi dal momento della richiesta è possibile richiedere un indennizzo al proprio operatore.
La portabilità del numero business è un’operazione del tutto gratuita mentre la rescissione del contratto con il proprio attuale operatore, in caso di passaggio alla concorrenza, può richiedere una qualche forma di indennizzo. E’ il caso ad esempio di:
Per individuare la migliore tariffa mobile business è utile confrontare più tariffe nello stesso momento.
Le offerte mobile business oltre a fornire tutti i minuti, gli SMS, i Gigabyte e i servizi di telefonia più richiesti dai professionisti sono spesso condite anche da servizi aggiuntivi come:
Sicurezza: proteggere i propri dati personali o aziendali, a seconda se si parli di un lavoratore autonomo o di una società di dimensione variabile, è la prima preoccupazione di qualsiasi azienda. I provider tramite le loro offerte telefonia mobile forniscono spesso software per conservare, archiviare e condividere i documenti dei professionisti e le informazioni dei clienti proteggendoli tramite i più efficienti sistemi di crittografia e sicurezza digitale.
Digital Transformation: gli operatori grazie alla loro tecnologia e al desiderio costante di evolverla verso piattaforme ancora più rapide, efficienti e sicure, spesso supportano le aziende e le partite IVA nel processo di Digital Transformation attraverso servizi come l’analisi automatica dei flussi di dati e sistemi IT, individuazione tempestiva delle minacce, approccio paperless (niente carta tutto in digitale), produzione di reportistica periodica, costruzione e ottimizzazione di siti aziendali, supporto per la presenza sui social network e campagne adv e molto altro ancora.
Cloud storage: alcuni provider offrono anche la possibilità di accedere a piattaforme cloud in cui accedere in ogni momento da mobile e fisso e in totale sicurezza ai dati aziendali, dei clienti e fornitori. Lo spazio a disposizione dipende dall’offerta ma in alcuni casi si può arrivare anche ad uno storage illimitato.
Gestione documentale: l’utente ha la possibilità di accedere e gestire i propri documenti aziendali, fatture digitali e documenti contabili direttamente da PC, smartphone e tablet con pochi semplici click.
E-commerce: sia le aziende sia i professionisti non possono prescindere dalla Rete per distribuire i propri prodotti o servizi. Diversi operatori quindi forniscono strumenti per favorire la crescita delle vendite online e favorire il contatto con nuovi clienti.
Mobile payment: oggi moltissimi utenti preferiscono effettuare i propri acquisti online e altrettanti scelgono di pagare attraverso piattaforme di mobile payment e contactless.
Per riuscire a scegliere l'offerta mobile business giusta è necessario verificare che il canone mensile rientri nel budget di spesa, controllare che i giga e i minuti inclusi siano sufficienti per coprire le proprie necessità e verificare se ci sono promozioni in corso. SOStariffe.it è a disposizione per aiutarti nel confronto, gratis e senza impegno. Si può affinare la ricerca restringendo il campo in termini di minuti, SMS o giga inclusi. Si può concentrare l'analisi anche solo sulle tariffe 5G e su quelle che permettono di aggiungere al traffico voce e dati anche l'acquisto rateale di un telefono cellulare.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe