Samsung è un’azienda multinazionale sudcoreana fondata nel 1938. Inizialmente, l’azienda aveva la denominazione Samsung Sanghoe e si occupava di distribuzione di generali alimentari. Nel corso degli anni, Samsung ha progressivamente ampliato il suo raggio d’...
Il termine driver, che può essere tradotto in italiano come “guidatore, trova un ampio utilizzo nel mondo dell’informatica. Con questo termine, infatti, si indicano un insieme di procedure che consentono ad un sistema operativo di gestire in modo completo un ...
Il termine BTS è un acronimo utilizzato per indicare una stazione radio di base (in inglese chiamata base transceiver station). Si tratta di un particolare sottosistema di ricetrasmissione di un segnale radio che, di solito, è dotato di un’antenna in grado di ...
Il termine MP3 (sigla che fa riferimento al nome completo Moving Picture Expert Group-1/2 Audio Layer 3) è un particolare algoritmo di compressione audio sviluppato dal gruppo MPEG. Tale algoritmo consente di memorizzare un suono riducendo la quantità dei dati...
La sigla WWW viene utilizzata per indicare il World Wide Web (in italiano “rete di ampiezza mondiale” o più semplicemente “rete mondiale”), spesso abbreviato con il solo termine Web. Si tratta di uno dei principali servizi di Internet che consente agli utenti ...
Il termine streaming, che in italiano può essere reso con la locuzione flusso di dati multimediali, viene utilizzato, nel settore delle telecomunicazioni, per indicare un flusso di dati audio e video trasmessi, sfruttando una connessione Internet, da una ...
Lanciata nel 2001, iTunes è un’applicazione sviluppata e distribuita da Apple. L’applicazione è disponibile su dispositivi macOS, iOS, tvOS ed anche su PC Windows. iTunes consente la riproduzione e l’organizzazione di file multimediali dell’utente mettendo a ...
Java, in ambito informatico è un linguaggio di programmazione ad alto livello che sfrutta l’omonima piattaforma software di esecuzione. La nascita di Java risale al 1992 a seguito di una serie di ricerche effettuate alla Stanford University. Inizialmente, il ...
Un QR Code (in italiano codice QR) è un particolare codice a barre bidimensionale. Il termine “QR” sta per Quick Response ovvero “risposta rapida”. Tale codice è composto da moduli neri che vengono disposti all’interno di uno sfondo bianco caratterizzato da ...
L’App Store è un’applicazione sviluppata da Apple per la distribuzione di software, sia gratuito che a pagamento, per i dispositivi dotati di sistema operativo iOS, iPadOS e macOS. Lo store è stato lanciato nel 2008, con un aggiornamento software di iTunes, e...
Il termine GIF è un acronimo che sta per Graphics Interchange Format (in italiano “formato di interscambio grafico”). Si tratta di un particolare formato di file per le immagini digitali divenuto famoso ed utilizzato, in particolare sul web e tramite varie ...
WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica istantanea più utilizzate al mondo. Nata come applicazione per smartphone, WhatsApp si è progressivamente espansa con la possibilità di poter essere utilizzata anche da dispositivi desktop. L’app è stata ...
Hertz è un’unità di misura riconosciuta dal Sistema Internazionale. Si tratta dell’unità di misura della frequenza, una grandezza che serve per misurare fenomeni periodici o processi ripetitivi. Il nome di quest’unità di misura deriva dal fisico tedesco ...
Co-fondatore e amministratore delegato di Apple, Steve Jobs ha guidato l’azienda di Cupertino per molti anni, fino a pochi mesi prima della scomparsa, avvenuta nell’ottobre del 2011. Jobs fondò anche l’azienda informatica NeXT Computer, poi acquisita da Apple...
VPN è l’acronimo della locuzione Virtual Private Network che in italiano può essere tradotta come rete virtuale privata. Il termine VPN trova un’ampia diffusione nel mondo delle telecomunicazioni, in particolare per quanto riguarda il settore delle connessioni...
Il Bluetooth è un particolare standard tecnico-industriale che regola una tipologia di trasmissione dati wireless. Si tratta di un sistema che consente il collegamento tra due dispositivi che avranno la possibilità di scambiarsi dati in modo semplice, ...
Con firma digitale si intende un particolare metodo matematico che ha l’obiettivo di garantire l’autenticità di un messaggio o di un documento in versione digitale inviato da un mittente ad un destinatario attraverso un qualsiasi canale di comunicazione ...
La PEC, nota anche con il nome esteso di Posta Elettronica Certificata, è un particolare tipo di posta elettronica che consente di garantire valore legale ad un messaggio inviata da una specifica casella di posta, certificata da un ente autorizzato. Il ...
iPhone è una famiglia di smartphone realizzati da Apple che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento del mercato di dispositivi di telefonia mobile in tutto il mondo. Sin dal primo modello, gli iPhone possono contare sul sistema operativo iOS, ...
Il termine smartphone viene utilizzato per indicare una particolare tipologia di telefono cellulare caratterizzato da capacità di calcolo, memoria e connessione dati nettamente superiori rispetto ai normali dispositivi utilizzati esclusivamente per effettuare ...
Il termine app, in ambito informatico, viene utilizzato come abbreviazione di applicazione mobile ovvero di un particolare software pensato per un utilizzo su dispositivi mobili come smartphone e tablet Android, iPhone ed iPad. In senso più generale, inoltre, ...
Il termine cellulare, nel settore delle telecomunicazioni, è utilizzato per indicare un dispositivo radiomobile ricetrasmittente che consente di effettuare e ricevere chiamate, inviare e ricevere messaggi e accedere alla rete mobile come la più recente rete 5G...
Motorola è un’azienda fondata negli USA, nello Stato dell’Illinois, nel 1928. Nel corso degli anni, Motorola ha assunto un ruolo di primo piano nel mondo tecnologico e, in particolare, per quanto riguarda il settore della telefonia mobile. Nel corso degli anni...
Il termine GPS viene utilizzato per indicare un sistema di rilevazione della posizione che sfrutta una rete di satelliti in orbita per permettere all’utente di poter ottenere accurate informazioni in merito alla posizione. Tale termine si riferisce, in ...
Il termine podcast viene utilizzato per indicare dei contenuti audio originali che vengono distribuiti in versione digitale tramite Internet e possono essere consultati “on demand” dagli utenti. L’origine del termine non è chiara, ma risale ai primi anni ...
In ambito informatico, il termine backup viene utilizzato per indicare un particolare processo che prevede la messa in sicurezza dei dati di un dispositivo informatico, come un computer o un dispositivo di telefonia mobile, oppure, più in generale, di un ...
Il termine EDGE (acronimo della locuzione inglese Enhanced Data rates for GSM Evolution), spesso indicato anche come EGPRS (Enhanced GPRS), è utilizzando nel mondo delle telecomunicazioni per indicare un’evoluzione dello standard di connettività GPRS. Tale ...
Nikola Tesla è stato uno scienziato nato nel 1856 nell’odierna Croazia e successivamente trasferitosi a New York dove venne naturalizzato statunitense. Nel corso della sua vita, Nikola Tesla ha ricoperto un ruolo di primissimo piano nel mondo scientifico dell’...
Android è un sistema operativo sviluppato da Google per dispositivi mobili come smartphone e tablet. La prima versione di Android risale al 2008. Il sistema operativo ha registrato diverse evoluzioni, contribuendo alla crescente diffusione dei dispositivi di ...
Google è una delle più importanti aziende informatiche al mondo. Fondata sul finire degli anni Novanta del secolo scorso, Google ha registrato una rapidissima crescita, affermandosi rapidamente come un punto di riferimento del settore di Internet grazie, ...
Il Play Store, noto anche come Google Play o Google Play Store, è il servizio di distribuzione digitale gestito e sviluppato da Google. Si tratta dello store ufficiale per i dispositivi con sistema operativo Android ed è già preinstallato in tutti i ...
Il termine password, che in italiano può essere tradotto come parola d’accesso o parola d’ordine, viene utilizzato in modo molto frequente in ambito informatico, nel settore delle telecomunicazioni e in crittografia. In linea generale, una password è una ...
Il termine email è l’abbreviazione di electronic mail che, in italiano, può essere tradotto con posta elettronica. Si tratta di un servizio Internet che ha trovato un’ampia diffusione a livello globale fin dai primi anni del web. La nascita del servizio email ...
Il termine tap deriva dall’inglese e può essere tradotto in italiano come “colpetto”. L’utilizzo di tale termine è strettamente collegato alla diffusione degli smartphone e degli altri dispositivi di telefonia mobile. Con la parola tap, infatti, si indica l’...
In informatica, il termine tablet viene utilizzato per indicare un dispositivo elettronico portatile caratterizzato dalla presenta di un display touch che rappresenta la principale fonte di input e di output. Con il tablet è possibile sostituire un computer ...
BIOS è l’acronimo di Basic Input-Output System. In ambito informatico, il termine BIOS viene utilizzato per indicare il primo programma che viene eseguito all’accensione di un PC e che, quindi, ricopre un ruolo essenziale per la gestione corretta della ...
BlackBerry è un’azienda canadese fondata nel 1984 con il nome di Research in Motion (RIM) è diventata molto famosa, su scala internazionale, per i suoi dispositivi di telefonia mobile dotati di un sistema operativo proprietario e di un’iconica tastiera fisica...
Bootstrap è una raccolta di strumenti di programmazione con licenza libera che possono essere utilizzati per la creazione di siti ed app per il web. Si tratta di strumenti molto importanti per la realizzazione di applicativi di vario tipo da destinare ad un ...
Telecom Italia è una delle principali aziende italiane del settore delle telecomunicazioni facente parte del Gruppo TIM. A partire dal 2016, Telecom Italia ha cambiato denominazione, abbandonando il marchio, per assumere il nome di TIM, marchio unificato ...
Il termine 5G viene utilizzato per indicare la quinta generazione delle connessioni di telefonia mobile che garantiscono un notevole passo in avanti generazionale, in termini di performance, rispetto alla generazione precedente, indicata genericamente come 4G...
TIM è uno dei principali operatori di telefonia attivi in Italia ed è parte del gruppo TIM Spa. Inizialmente, TIM era l’acronimo di Telecom Italia Mobile ed era il marchio utilizzato dall’azienda nel settore di telefonia mobile. Nel corso del tempo, il brand ...
Il codice Morse, noto anche come alfabeto Morse, è un particolare sistema per la trasmissione di lettere, numeri e segni di punteggiatura. Questo sistema è stato studiato da Samuel Morse e successivamente messo a punto dal suo collaboratore Alfred Vail nel ...
Nokia è una multinazionale finlandese fondata nel 1865. Nei primi anni di attività, l’azienda si occupava di produzione di cellulosa. Successivamente, Nokia espanse la sua attività fino ad entrare nel settore delle telecomunicazioni con la produzione di cavi ...
Il termine radio, nel settore delle telecomunicazioni, può essere utilizzato per indicare una particolare tecnologia oppure apparecchiature che sfruttano tale tecnologia. Con radio, infatti, si indica una particolare tecnologia elettronica che utilizza la ...
In ambito informatico, il termine cracker viene utilizzato come sinonimo di pirata informatico. Si tratta, quindi, di un termine usato per indicare un determinato utente, appassionato ed esperto di informatica, programmazione e sistemi di sicurezza informatica...
Il termine eBook viene utilizzato per indicare un particolare file che include un intero libro in formato digitale. Gli eBook, grazie alla comparsa di appositi dispositivi portatili, sono diventati molto popolari diventando un importante canale alternativo ai ...
L’elettronica è una particolare branca della fisica, inizialmente nata come parte dell’elettrotecnica e progressivamente diventata sempre più importante fino a diventare una vera e propria disciplina a sé stante per via dei tantissimi campi di applicazione. Lo...
Apple è un’azienda multinazionale americana che fa parte del gruppo delle società tecnologiche “Big Tech” comprendente anche Google, Microsoft, Amazon e Facebook. Fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne, a Cupertino, nel corso degli anni ...
iPad è una famiglia di tablet progettati e realizzati da Apple. Il lancio del primo iPad risale al 2010 ed ha contributo alla creazione di questa particolare tipologia di dispositivi, caratterizzati da un comparto hardware molto simile a quello degli ...
Noto precedentemente con il nome di iPhone OS, iOS è il sistema operativo mobile sviluppato da Apple per la sua gamma di iPhone e successivamente arrivato anche su altri dispositivi come iPod Touch e iPad (su cui dal 2019 è disponibile iPad OS, un’evoluzione ...