Tablet


In informatica, il termine tablet viene utilizzato per indicare un dispositivo elettronico portatile caratterizzato dalla presenta di un display touch che rappresenta la principale fonte di input e di output. Con il tablet è possibile sostituire un computer oppure ottenere un’esperienza d’uso simile a quella che caratterizza gli smartphone.

Alcuni tablet sono dei veri e propri dispositivi di telefonia mobile con la possibilità di accedere ad Internet in mobilità, inserendo una SIM, ed effettuare e ricevere chiamate tramite la rete telefonica.

Il settore dei tablet si divide in varie sottocategorie in base alle caratteristiche ed alle funzionalità del dispositivo. I principali sistemi operativi utilizzati dai tablet sono Android, utilizzato da una vasta gamma di produttori, e iOS, utilizzato da Apple con la sua gamma iPad che, per via del suo grande successo commerciale, viene spesso considerata come un vero e proprio punto di riferimento dell’intero settore.

Da notare anche la presenza dei tablet con sistema operativo Windows che, di fatto, sono dei veri e propri PC Windows, dotati del sistema operativo di Microsoft in versione completa, che sfruttano il display touch come sistema principale di input. Questi dispositivi possono, però, essere utilizzati anche ricorrendo a mouse e tastiera esterna.

Nella categoria dei tablet rientrano anche i lettori di ebook, dispositivi pensati per poter essere utilizzati in modo specifico per la lettura tramite apposite applicazioni che consentono un accesso semplificato ai testi. Da notare che nella categoria dei tablet rientrano anche tanti dispositivi utilizzati in ambito lavorativo per effettuare specifici compiti tramite l’utilizzo di applicazioni sviluppate ad hoc.

La diffusione dei tablet, come dispositivi in grado di offrire un’esperienza utente completa sia in ambito consumer che business, è legata allo sviluppo di tecnologie capaci di gestire gli input tramite display touch in modo efficace. I tablet hanno registrato un’elevata diffusione su scala internazionale in parallelo alla nascita ed alla diffusione degli smartphone.

Le app per pagare con lo smartphone

App per pagare con smartphone stanno sostituendo le carte di pagamento in versione fisica. Ormai si può uscire di casa anche senza il portafoglio e fare comunque shopping: per saldare il conto dei propri acquisti è sufficiente utilizzare il wallet digitale presente sul proprio smartphone, con le relative carte di pagamento abbinate. Su SOStariffe.it, ecco quali sono le migliori app per pagare con smartphone, insieme alle migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2023.

Fastweb è l’operatore mobile più veloce d’Italia del 2023 secondo Ookla

Fastweb è campione d'Italia di velocità. È infatti l'operatore premiato per la seconda volta consecutiva con lo Speedtest Award di Ookla. La motivazione? Ha fornito la più elevata velocità di rete mobile nel nostro Paese nei primi 6 mesi del 2023. Tutte le novità su SOStariffe.it e una selezione delle top offerte mobile firmate Fastweb a luglio 2023.

Fastweb lancia le SIM ecologiche con packaging biodegradabile

Realizzate in plastica riciclata al 100%, le ecoSIM hanno dimensioni dimezzate rispetto a quelle oggi in uso, ma garantiscono le stesse performance. E anche il packaging ha un volto ecologico. Ecco dove acquistare le nuove SIM Fastweb “amiche” dell’ambiente e un focus su come trovare le migliori offerte di telefonia mobile a luglio 2023 su SOStariffe.it.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su