MP3


Il termine MP3 (sigla che fa riferimento al nome completo Moving Picture Expert Group-1/2 Audio Layer 3) è un particolare algoritmo di compressione audio sviluppato dal gruppo MPEG. Tale algoritmo consente di memorizzare un suono riducendo la quantità dei dati richiesti sul supporto di memoria.

Si tratta di un algoritmo di tipo “lossy”, ovvero di un algoritmo che comporta la perdita di parte dell’informazione originale durante la procedura di compressione del file garantendo, però, la possibilità di una riproduzione fedele alla versione originale.

Lo sviluppo dell’algoritmo MP3 risale agli anni 80 con le prime applicazioni già disponibili nel corso del decennio successivo. Questo particolare sistema di compressione dei file audio ha contribuito alla diffusione, su scala internazionale, dei file musicali (distribuiti anche in modo illegale). Grazie alla compressione, infatti, era possibile ridurre il “peso” di un file audio con una limitata perdita della qualità audio.

Con connessioni Internet casa ancora molto lontane dalle prestazioni garantite dalla fibra ottica moderna, la riduzione del peso dei file audio permetteva un download decisamente più rapido. I file MP3, quindi, sono diventati, tra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 uno strumento ideale per la distribuzione digitale della musica.

Nel giro di pochi anni, il mercato di dispositivi elettronici dedicati alla musica, grazie all’avvento dei file MP3, registrò il debutto di un gran numero di dispositivi in grado di leggere e riprodurre questo particolare formato compresso. I lettori MP3, negli anni passati e prima dell’avvento della musica in streaming, erano gli strumenti più diffusi per ascoltare musica in versione digitale.

Oggi, per via del notevole aumento della velocità delle connessioni e della possibilità di accedere alla musica tramite Internet, senza la necessità di scaricare i singoli file, il formato MP3 ha registrato una netta riduzione della sua diffusione pur rappresentando ancora un formato di riferimento per l’archiviazione di file audio.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su