Cosa succede se non si ricarica KENA mobile?

Aggiornato il 11/02/2025
di Edoardo Stigliani
In 30 sec.
  • Se non ricarichi la SIM Kena Mobile, inizialmente l’offerta viene sospesa e non puoi più usufruire dei servizi inclusi, anche se la SIM resta attiva per ricevere chiamate ed SMS.
  • Se trascorrono 12 mesi senza ricarica, la SIM entra in una fase di limitazione per altri 30 giorni, durante i quali puoi solo ricevere comunicazioni.
  • Se anche in questo periodo non viene effettuata alcuna ricarica, la SIM viene disattivata definitivamente e il numero potrebbe essere perso.

Se hai una SIM Kena Mobile e ti stai chiedendo cosa succede se non effettui una ricarica per un lungo periodo, è importante che tu conosca le regole che l’operatore applica alla gestione del credito e alla validità della scheda. Kena, come molti altri provider, prevede un sistema a fasi: inizialmente l’offerta viene sospesa, poi la SIM entra in uno stato di limitazione, e infine, dopo un determinato periodo di inattività, viene disattivata definitivamente. Questo significa che potresti perdere il tuo numero di telefono se non intervieni in tempo.

Sapere quanto tempo hai prima che la SIM venga disattivata, come riattivarla in caso di sospensione e quali sono le alternative per evitare problemi è fondamentale per gestire al meglio la tua linea. In questa guida vedremo nel dettaglio cosa succede quando non si ricarica una SIM Kena, quali sono i tempi previsti prima della disattivazione e cosa fare per evitare di perdere il numero o il credito residuo.

Come si ricarica con Kena mobile?

Per ricaricare la tua SIM Kena Mobile, hai diverse opzioni a disposizione, sia online che presso punti vendita fisici. Ecco tutte le modalità disponibili:

1. Ricarica Online

Puoi ricaricare direttamente dal sito ufficiale di Kena Mobile o dall'App Kena Mobile, seguendo questi passaggi:

  • Accedi all’Area Clienti MyKena con il tuo numero di telefono e la password.
  • Vai alla sezione "Ricarica".
  • Inserisci il numero di telefono da ricaricare (può essere anche diverso da quello intestato a te).
  • Seleziona l’importo desiderato tra: 5 €, 10 €, 15 €, 20 €, 25 €, 50 € o 100 €.
  • Scegli il metodo di pagamento tra Carta di Credito (Visa e Mastercard) o PayPal.
  • Conferma il pagamento e attendi la ricezione dell’SMS di conferma della ricarica (entro 24 ore in caso di problemi tecnici).

Se ricarichi dall’Area MyKena, riceverai anche un’email di conferma con la ricevuta d’acquisto.

2. Ricarica da app Kena Mobile

  • Scarica l’App Kena Mobile (disponibile per Android e iPhone).
  • Accedi con il tuo numero Kena Mobile.
  • Seleziona l’opzione "Ricarica".
  • Scegli l’importo desiderato (5€, 10€, 15€, 20€, 25€, 30€, 50€ o 100€).
  • Paga con Carta di Credito o PayPal.
  • Riceverai un SMS di conferma dell’avvenuta ricarica.

3. Ricarica nei punti vendita PUNTOLIS, SISAL e Tabaccherie Banca 5

Puoi ricaricare la tua SIM Kena fisicamente presso:

  • Punti vendita PUNTOLIS
  • Sisal
  • Tabaccherie convenzionate Banca 5

In questi luoghi puoi acquistare una ricarica Kena scegliendo tra 5€, 10€, 15€, 25€ o 50€, ricevendo uno scontrino con un PIN CODE di 15 cifre.
Per attivare la ricarica acquistata, hai tre opzioni:

  • Online: inserisci il PIN CODE nell’Area Clienti MyKena.
  • Chiamando il 40181 e digitando il PIN CODE quando richiesto dalla voce guida.
  • Da App Kena Mobile, selezionando "Ricarica" e inserendo il PIN CODE.

Attenzione: il PIN CODE ha una validità di 12 mesi dalla data di acquisto.

4. Ricarica Automatica

Se vuoi evitare di dover ricaricare manualmente ogni mese, puoi attivare la Ricarica Automatica, che consente di ricaricare automaticamente la tua SIM per l’importo esatto del costo dell’offerta attiva.

  • L’attivazione è gratuita e disponibile per tutti i clienti Kena.
  • Può essere attivata direttamente dall’Area Clienti MyKena o dall’App Kena Mobile.

Se hai bisogno di verificare il tuo credito residuo, puoi farlo:

  • Accedendo all’Area Clienti MyKena.
  • Dall’App Kena Mobile.
  • Chiamando il 40181 (Servizio Assistenza "Fai da Te").

Cosa succede se non faccio la ricarica per un mese?

Se non effettui una ricarica sulla tua SIM Kena Mobile per un mese, la conseguenza principale riguarda il mancato rinnovo della tua offerta attiva. Se il credito residuo non è sufficiente al momento del rinnovo, l’offerta verrà sospesa e non potrai più usufruire di minuti, SMS e traffico dati inclusi. Tuttavia, la SIM rimarrà attiva e potrai comunque ricevere chiamate e SMS, ma non effettuarne o navigare in internet a meno che tu non abbia credito sufficiente per utilizzare il Piano Base Kena, che prevede tariffe a consumo più elevate.

Per riattivare l’offerta dopo la sospensione, sarà sufficiente effettuare una ricarica che copra il costo del rinnovo. A quel punto, l’offerta tornerà attiva automaticamente e potrai riprendere a usare i servizi inclusi nel tuo piano.

Se, invece, trascorrono 90 giorni senza che tu effettui alcuna ricarica, l’offerta verrà disattivata definitivamente. In questo caso, per continuare a utilizzare la SIM, dovrai attivare una nuova offerta tra quelle disponibili, accedendo all’Area Clienti MyKena, all’App Kena Mobile o recandoti in un negozio autorizzato.

Per evitare la sospensione del servizio, Kena Mobile mette a disposizione il servizio Ricarica Automatica, che consente di acquistare automaticamente ogni mese una ricarica pari al costo dell’offerta attiva. Attivando questa funzione, puoi assicurarti che la tua offerta venga rinnovata senza dover ricordare di ricaricare manualmente.

Se però non effettui alcuna ricarica per 12 mesi consecutivi, la SIM entrerà in uno stato di limitazione del servizio per ulteriori 30 giorni, durante i quali potrai solo ricevere chiamate e SMS. Se anche in questo periodo non effettui una ricarica, la SIM verrà disattivata definitivamente e perderai il tuo numero di telefono.

Quanto dura una SIM Kena senza ricarica?

Una SIM Kena Mobile senza ricarica può rimanere attiva fino a 12 mesi, ma con alcune limitazioni progressive nel tempo.

  • Fino a 90 giorni senza ricarica: se non ricarichi la SIM e il credito residuo non è sufficiente al momento del rinnovo dell’offerta, quest'ultima viene sospesa. Durante questo periodo, puoi ricevere chiamate e SMS, ma non puoi effettuare chiamate, inviare messaggi o navigare in internet, a meno che tu non abbia credito sufficiente per utilizzare il Piano Base Kena con tariffe a consumo. Se effettui una ricarica entro 90 giorni, l'offerta si riattiva automaticamente.
  • Dopo 90 giorni senza ricarica: se non ricarichi entro questo termine, l’offerta attiva viene disattivata definitivamente. La SIM rimane attiva, ma per continuare a usare i servizi dovrai sottoscrivere una nuova offerta accedendo all’Area Clienti MyKena, all’App Kena Mobile o recandoti in un negozio Kena autorizzato.
  • Dopo 12 mesi senza ricarica: se non effettui alcuna ricarica per 12 mesi consecutivi, la SIM entra in una fase di limitazione del servizio per ulteriori 30 giorni. In questo periodo, puoi solo ricevere chiamate e SMS, ma non puoi effettuare chiamate, inviare SMS o navigare su internet.
  • Dopo 12 mesi + 30 giorni di inattività: se anche in questo periodo non effettui alcuna ricarica, la SIM viene disattivata definitivamente e il numero associato potrebbe essere perso in modo irreversibile.

Se la SIM viene disattivata, potresti ancora avere un credito residuo disponibile, che puoi richiedere il rimborso tramite il modulo apposito nell'Area Clienti MyKena o contattando l'Assistenza Clienti Kena al 181. Tuttavia non potrai più utilizzare la SIM e, se desideri un nuovo numero, dovrai acquistare una nuova scheda.

Cosa succede se non ricarico la scheda Kena?

Se non ricarichi la tua scheda Kena Mobile, le conseguenze dipendono dal tempo che trascorre senza ricarica e dal tuo credito residuo. Il processo di sospensione e disattivazione segue diverse fasi:

1. Mancata ricarica per un mese

Se il tuo credito residuo non è sufficiente al momento del rinnovo dell’offerta, questa viene sospesa. Durante la sospensione, non potrai più usufruire di minuti, SMS e dati inclusi nella tua offerta, ma potrai continuare a ricevere chiamate ed SMS.

  • Se hai credito sufficiente, puoi ancora utilizzare i servizi con il Piano Base Kena, che prevede tariffe a consumo più alte rispetto alle offerte standard.
  • Per ripristinare l’offerta, dovrai effettuare una ricarica sufficiente a coprire il costo del rinnovo.

2. Dopo 90 giorni senza ricarica

Se non ricarichi entro 90 giorni dalla sospensione dell’offerta, questa viene disattivata definitivamente. La SIM rimane attiva, ma per continuare a utilizzare la scheda dovrai attivare una nuova offerta tramite l’Area Clienti MyKena, l’App Kena Mobile o in un negozio Kena autorizzato.

3. Dopo 12 mesi senza ricarica

Se non effettui alcuna ricarica per 12 mesi consecutivi, la SIM entra in una fase di limitazione del servizio per ulteriori 30 giorni.

  • Durante questo periodo, potrai solo ricevere chiamate e SMS, ma non potrai effettuare chiamate, inviare messaggi o navigare su internet.

4. Dopo 12 mesi + 30 giorni di inattività

Se anche dopo i 30 giorni di limitazione non effettui alcuna ricarica, la SIM viene disattivata definitivamente e il numero di telefono associato potrebbe essere perso in modo irreversibile.

  • Dopo la disattivazione, non potrai più usare la scheda né riattivarla.
  • Se avevi credito residuo, puoi richiederne il rimborso tramite il modulo disponibile nell'Area Clienti MyKena o contattando l'Assistenza Clienti Kena al 181.

Come evitare la sospensione della SIM?

Per evitare la sospensione della scheda, Kena Mobile offre il servizio di Ricarica Automatica, che permette di ricaricare ogni mese l’importo necessario al rinnovo dell’offerta, garantendo la continuità del servizio senza bisogno di effettuare ricariche manuali.

Quali sono i costi del piano base Kena?

Il Piano Base Kena è la tariffa a consumo di Kena Mobile, applicata in assenza di offerte attive o in caso di esaurimento dei minuti, SMS o dati inclusi nel proprio piano. Le tariffe previste sono: 0,35 € al minuto per le chiamate verso numeri fissi e mobili nazionali, senza scatto alla risposta; 0,25 € per ogni SMS inviato; e 0,50 € per ogni 50 MB di traffico dati, con scatti anticipati di 50 MB. Questi costi si applicano anche in Zona UE.

Cosa succede se il mio credito residuo non è sufficiente al momento del rinnovo?

Se il tuo credito residuo non è sufficiente al momento del rinnovo della tua offerta Kena Mobile, il piano tariffario viene sospeso e non potrai più usufruire di minuti, SMS e traffico dati inclusi nell’offerta. In ogni caso, la SIM rimane attiva e potrai ancora ricevere chiamate ed SMS, ma non effettuare chiamate, inviare messaggi o navigare su internet, a meno che tu non abbia credito sufficiente per utilizzare il Piano Base Kena, che prevede tariffe a consumo.

Cosa succede se non ricarico subito?

  • Se ricarichi entro 90 giorni, la tua offerta si riattiverà automaticamente e tornerai a usufruire di tutti i servizi inclusi nel tuo piano.
  • Se non effettui alcuna ricarica entro 90 giorni, la tua offerta verrà disattivata definitivamente e, per continuare a usare la SIM, dovrai attivare una nuova offerta tramite l’Area Clienti MyKena, l’App Kena Mobile o in un negozio autorizzato.

Posso ancora ricevere chiamate e messaggi?

Sì, anche se l’offerta è sospesa per credito insufficiente, la SIM rimane attiva e potrai ricevere chiamate ed SMS. Tuttavia, non potrai effettuare chiamate o navigare su internet senza ricaricare.

Come posso evitare che il mio piano venga sospeso?

Per evitare l’interruzione del servizio, Kena Mobile offre la possibilità di attivare il servizio di Ricarica Automatica, che garantisce che la tua SIM venga ricaricata ogni mese con l’importo necessario per il rinnovo della tua offerta. Questo servizio è gratuito e può essere attivato direttamente dall’Area Clienti MyKena o dall’App Kena Mobile.

Se non vuoi attivare la Ricarica Automatica, è sempre consigliabile verificare il credito residuo prima della data di rinnovo. Puoi farlo:

  • Accedendo all’Area Clienti MyKena.
  • Usando l’App Kena Mobile.
  • Chiamando il numero 40181 (Servizio Fai da Te).

Se il credito non è sufficiente al rinnovo, ti basterà effettuare una ricarica di importo adeguato per ripristinare automaticamente la tua offerta.

Posso riattivare una SIM Kena disattivata per mancata ricarica?

Se la tua SIM Kena Mobile è stata disattivata per mancata ricarica, la possibilità di riattivarla dipende da quanto tempo è trascorso dalla disattivazione.

1. Entro 11 mesi dalla disattivazione

Se la SIM è stata disattivata per inattività dopo 12 mesi senza ricarica, hai ancora 11 mesi di tempo per richiederne la riattivazione.

  • Per farlo, devi contattare il Servizio Assistenza Clienti Kena al 181 o recarti presso un negozio autorizzato.
  • Se la riattivazione è possibile, potrai recuperare il tuo numero di telefono.
  • Dovrai probabilmente effettuare una nuova ricarica per rendere nuovamente attiva la SIM.

2. Dopo 11 mesi dalla disattivazione

Se sono trascorsi più di 11 mesi dalla disattivazione, la SIM non è più recuperabile e viene cessata definitivamente. In questo caso:

  • Il numero di telefono potrebbe essere riassegnato a un altro utente.
  • Non sarà più possibile recuperare il credito residuo.
  • L’unica soluzione è acquistare una nuova SIM e sottoscrivere un’altra offerta Kena Mobile.

3. Come evitare la disattivazione della SIM?

Per evitare che la SIM venga disattivata per inattività, è sufficiente effettuare almeno una ricarica entro 12 mesi dall'ultima ricarica effettuata.

Se vuoi essere sicuro che la tua SIM resti attiva senza dover ricordare di ricaricare manualmente, puoi attivare il servizio di Ricarica Automatica, che ricarica la tua SIM ogni mese con l’importo necessario per il rinnovo dell’offerta. Questo servizio è gratuito e può essere attivato dall’Area Clienti MyKena o dall’App Kena Mobile.

Se hai bisogno di verificare lo stato della tua SIM, puoi contattare il Servizio Clienti Kena al 181 o accedere all’Area Clienti MyKena.

Risorse utili

Domande correlate

Cosa succede se non ricarico la SIM Kena per diversi mesi?

Se non ricarichi per 12 mesi consecutivi, la SIM entra in uno stato di limitazione in cui puoi solo ricevere chiamate ed SMS per ulteriori 30 giorni. Se anche in questo periodo non effettui alcuna ricarica, la SIM viene disattivata definitivamente e il numero potrebbe essere perso.

Posso riattivare una SIM Kena dopo la disattivazione?

Se la SIM è stata disattivata per mancata ricarica, hai fino a 11 mesi di tempo per chiedere la riattivazione contattando il Servizio Clienti Kena al 181. Dopo questo periodo, la SIM non è più recuperabile e dovrai acquistarne una nuova.

Cosa posso fare se la mia offerta è sospesa per credito insufficiente?

Se il credito residuo non è sufficiente al momento del rinnovo, l’offerta viene sospesa ma la SIM rimane attiva per ricevere chiamate ed SMS. Basta effettuare una ricarica sufficiente per far ripartire automaticamente l’offerta e tornare a utilizzare i servizi inclusi.