Passa a Kena: costi, offerte e tempistiche del passaggio a gennaio 2025
- Kena Mobile, operatore mobile virtuale italiano, si propone come opzione low-cost con offerte di telefonia mobile chiare e competitive, garantendo qualità e copertura grazie al supporto della rete TIM
- Le offerte variano per esigenze di dati, chiamate e intrattenimento, proponendo piani che partono da 4,99 euro al mese
- Per i nuovi clienti, su alcune offerte selezionate, è possibile sfruttare un rinnovo gratuito per la tariffa scelta
- Il passaggio a Kena, che può includere la portabilità del numero, passa anche attraverso modalità innovative come il Kena check-in
Questa guida è stata curata con l’obiettivo di fornire informazioni utili a chiunque stia considerando di passare a Kena Mobile, operatore low-cost di TIM ricco di opportunità. Ecco una valutazione oculata per assicurarsi che il cambio sia non solo vantaggioso dal punto di vista economico, ma anche fluido e privo di intoppi.
Vedremo insieme:
- costi, anche quelli nascosti o aggiuntivi,
- offerte
- operatori dai quali è possibile fare il passaggio
- copertura
- tempistiche di passaggio
- assistenza clienti
Migliori offerte passa Kena Mobile a gennaio 2025
In questa tabella vengono presentate le attuali offerte Kena Mobile a disposizione dei clienti, a seconda dell’operatore di provenienza:
OFFERTA |
TARIFFA |
COSA INCLUDE |
COME ATTIVARLA |
Kena Voce 4,99 |
4,99€/mese |
|
|
Kena Voce 4,99 |
4,99€/mese |
|
|
Kena 5,99 |
5,99 €/mese con un mese gratis |
|
|
Kena 6,99 |
6,99 €/mese con 1° mese gratis |
|
|
Kena 7,99 |
7,99 €/mese con 1° mese gratis |
|
|
Kena 9,99 |
9,99 €/mese |
|
|
Kena Dati |
11,99€/mese |
|
|
Kena 11,99 |
11,99 €/mese |
|
|
Kena 12,99 |
12,99 €/mese |
|
|
- Tutte le offerte Kena prevedono l’accesso alla rete 4G con velocità massima di 60 Mbps in download oltre che con la possibilità di utilizzare il servizio Voce su 4G (VoLTE).
- Le offerte Kena Mobile riepilogate in tabella qui di sopra prevedono il servizio di Ricarica Automatica che garantisce 100 GB in più ogni mese, senza alcun costo aggiuntivo. Senza questo servizio, i 50 GB bonus non saranno disponibili.
Al momento, tutte le offerte Kena attivate online prevedono attivazione gratuita: è possibile, inoltre, ricevere gratuitamente la SIM a casa.
- Le offerte Kena Mobile includono la funzione Restart, attivabile tramite Area Clienti del sito Kena oppure dall’App dell’operatore. Questa funzione consente di anticipare il rinnovo mensile dell’offerta ed è utile nel caso di esaurimento dei Giga inclusi nella propria tariffa.
- Kena 5,99
- Kena 7,99
Queste offerte sono disponibili sia con portabilità da Iliad e alcuni operatori virtuali che (con l’eccezione di Kena 5,99) richiedendo un nuovo numero.
- TIMVISION
- DAZN con piano Standard
- Infinity+
- Disney+ con piano Standard con pubblicità
In alternativa, c’è Kena TIMVISION Calcio e Sport Light che include il piano DAZN Goal Pass invece del piano Standard. Il costo è di 19,99 euro al mese.
L’attivazione è gratuita. La promozione è attivabile da tutti e non è riservata solo ai già clienti Kena.
Qual è la copertura Kena Mobile?
Kena non rinuncia a garantire una copertura e una qualità del servizio affidabili: l'operatore infatti offre una copertura del 99% della popolazione italiana in 4G e del 97% in 3G grazie all'appoggio della rete TIM, una delle più estese e robuste in Italia.
Passare dal 3G al 4G Kena
Chi ha ancora un’offerta 3G (ovvero è cliente dell’operatore prima del 9/10/18) può passare al 4G cliccando sul tasto ATTIVA 4G in fondo alla pagina dell’omonima sezione sul sito di Kena Mobile. Una volta effettuata l’attivazione, si deve verificare che il telefono abbia impostata correttamente la modalità 4G. Per farlo bisogna seguire questa procedura:
- Cliccare sulle Impostazioni dello smartphone
- Selezionare Reti mobili
- Modalità di rete
- 4G o LTE
L’attivazione avverrà entro qualche minuto. Per alcuni modelli di smartphone potrebbe essere richiesto di spegnere e riaccendere il dispositivo. In assenza di copertura 4G si continuerà a navigare in automatico su quella 2G o 3G a seconda della copertura disponibile.
Come verificare la copertura Kena Mobile?
Per verificare la copertura di Kena Mobile basta cliccare sul link Verifica copertura 4G nella parte bassa della Home del sito www.kenamobile.it.
Nella pagina che vi si aprirà dovrete premete il bottone "Mappa interattiva della rete Tim". Fatto questo vi comparirà una cartina dell’Italia in cui la copertura in 2G, 3G o 4G è segnalata da puntini colorati.
Come passare a Kena a gennaio 2025
Un cambio operatore verso Kena Mobile può essere effettuato mantenendo il proprio numero telefonico e il proprio credito. Di seguito, una guida dettagliata per facilitare il passaggio a Kena Mobile.
Portabilità del numero a gennaio 2025
- Visitare un punto vendita Kena, chiamare il 181, oppure esplorare online sul sito o sull’app di Kena Mobile per scegliere l'offerta che più si adatta alle proprie esigenze.
- Durante la procedura d'ordine, indicare che si vuole mantenere il numero attuale e inserire il numero che si desidera portare in Kena.
- Preparare un documento di identità valido e il codice fiscale. Saranno necessari per la procedura di portabilità.
- Avere a portata di mano l'ultima fattura o la SIM dell'attuale operatore per poter fornire il codice cliente o ICCID.
- Completare la procedura d'ordine, confermando la richiesta di portabilità e procedendo con il pagamento dell'offerta scelta.
- Si può verificare lo stato della richiesta di portabilità accedendo alla propria area personale sul sito di Kena Mobile.
- Si riceverà un SMS con la data di attivazione della nuova SIM Kena e la conferma della portabilità.
Attivazione di una nuova SIM a gennaio 2025
Nel caso si desiderasse un nuovo numero con Kena Mobile:
- Scegliere l’offerta Kena che meglio risponde alle proprie esigenze dal sito ufficiale o negli altri canali disponibili.
- Si può decidere di ordinare la SIM online per riceverla a casa o utilizzare il servizio Pickup presso un tabaccaio convenzionato Mooney.
- Preparare il proprio documento d’identità e il codice fiscale per la registrazione e l'attivazione della SIM.
- Effettuare il pagamento online se si ordina la SIM a domicilio, o in contanti/dal tabaccaio se si usa il servizio Pickup.
- Una volta ricevuta o ritirata la SIM, inserirla nel proprio telefono.
- Seguire le istruzioni per l'attivazione online tramite videochiamata, se il servizio Kena Check-in è disponibile.
La SIM sarà attiva secondo le modalità e i tempi indicati da Kena, che potrebbero variare a seconda del metodo di acquisto e attivazione scelto.
Tempistiche del passaggio verso Kena
Il passaggio a Kena Mobile, come per molti operatori telefonici, ha delle tempistiche che possono variare in base a diversi fattori, come il tipo di passaggio scelto (nuovo numero o portabilità) e il canale di attivazione (online o punto vendita). La portabilità effettiva del numero può richiedere da 2 fino a circa 7 giorni lavorativi, a seconda delle verifiche e delle operazioni tra i vari operatori coinvolti. Si verrà informati con un SMS relativo alla data prevista per il completamento della portabilità.
Se si opta per un nuovo numero Kena Mobile, ordinata online la SIM solitamente viene spedita entro 24-48 ore dalla conferma d'ordine e potrebbe arrivare tra 3 e 9 giorni lavorativi, a seconda del corriere e della zona di consegna. Nel caso del servizio Kena Check-in, l’attivazione viene effettuata durante una videochiamata, e la SIM dovrebbe essere operativa subito o entro poche ore dall’attivazione. Se si è scelto il ritiro presso un tabaccaio con convenzione Mooney, la SIM generalmente viene attivata entro 24 ore dal ritiro e pagamento.
Assistenza Clienti Kena
Qui di seguito, ecco la lista dei contatti per parlare con il servizio clienti di Kena:
TIPO DI ASSISTENZA |
CONTATTO |
ORARI |
NOTE |
Assistenza Clienti |
181 |
Lun-Dom: 8:00-22:00 |
|
"Fai da Te" |
40181 |
24/7 |
|
Email Generica |
- |
|
|
Assistenza Dall'Estero |
+39 350 5999 181 |
Lun-Dom: 8:00-22:00 |
|
Assistenza Dall'Estero ("Fai da Te") |
+39 350 5999 345 |
24/7 |
|
Assistenza Non Udenti/Vedenti |
- |
|
|
Fax Generico |
800.181.181 |
- |
|
Social Media |
Facebook, Instagram, Twitter |
Variabile |
Spesso, le pagine F.A.Q (Frequently Asked Questions) sul sito ufficiale o forum dedicati possono offrire soluzioni immediate ai dubbi comuni. Chiamando il 181 è possibile parlare con un operatore che può guidare nelle varie fasi del passaggio a Kena o risolvere eventuali problemi. Anche l’invio di una email all’indirizzo di assistenza clienti può essere utile per problemi meno urgenti o per inoltrare documentazione.
Kena Mobile può rispondere a domande o problemi anche tramite i propri canali social ufficiali, ed è possibile recarsi presso un negozio o uno sportello Kena Mobile per l’assistenza diretta.In ogni caso, accedendo all'area clienti sul sito ufficiale o sull'app Kena Mobile, si possono trovare molte informazioni utili e gestire autonomamente vari aspetti del proprio contratto.
Chi è Kena Mobile?
Queste sono le caratteristiche distintive del servizio:
- Semplicità: Kena Mobile tende a offrire piani tariffari chiari e facilmente comprensibili, eliminando la complessità e creando un'esperienza utente semplificata.
- Convenienza: le tariffe proposte sono competitive e orientate a fornire un buon rapporto qualità-prezzo, cercando di incontrare le esigenze di un pubblico alla ricerca di soluzioni economiche.
- Accessibilità: Kena Mobile punta a essere accessibile e facile da utilizzare, sia attraverso l’assistenza clienti che mediante le operazioni online, fornendo opzioni self-service e supporto quando necessario.
- Inclusività: poiché fornisce opzioni e offerte che spaziano attraverso diversi bisogni e fasce di prezzo, Kena cerca di essere un operatore che può adattarsi a diverse esigenze e utenze.
Che differenza c'è tra Kena e TIM?
Qui di seguito una lista delle differenze e delle analogie tra i due operatori:
- Proprietà: Kena Mobile è un operatore mobile virtuale di proprietà di TIM, il che significa che utilizza l’infrastruttura di rete di TIM, ma opera come un brand separato.
- Tariffe: generalmente, Kena Mobile offre tariffe più economiche e semplici rispetto a TIM, puntando su un pubblico che cerca offerte chiare e convenienti senza troppi fronzoli.
- Servizi: TIM potrebbe offrire un ventaglio di servizi più ampio rispetto a Kena, inclusi pacchetti combinati di telefonia mobile, fissa e internet, oltre a varie opzioni per l'intrattenimento digitale.
Considerazioni finali sul passaggio a Kena mobile
Effettuare il passaggio a un nuovo operatore telefonico come Kena Mobile può essere una decisione influenzata da diversi fattori come tariffe, offerte e la qualità del servizio. Per questo è bene osservare attentamente tutte le offerte e i piani tariffari di Kena Mobile, confrontandole con l’attuale piano tariffario per verificare se esiste un'offerta più vantaggiosa per le proprie esigenze specifiche.