Passa a TIM Mobile: costi, offerte e tempistiche a maggio 2025
Le migliori offerte per passare a TIM Mobile di oggi [day-month-yeaer]:
- TIM Iron: minuti illimitati, 200 SMS e 150 GB in 4G e 5G al costo di 6,99 €/mese; solo per clienti Iliad e di alcuni operatori virtuali
- TIM Power Supreme Web Easy: minuti illimitati, 200 SMS e 200 GB in 4G e 5G al costo di 7,99 €/mese; solo per clienti Iliad e di alcuni operatori virtuali
- TIM Young 5G: minuti illimitati, 200 SMS e 200 GB in 4G e 5G Ultra al costo di 9,99 €/mese; solo per clienti Under 30
- TIM Mobile Digital: minuti illimitati, 1000 SMS e 150 GB in 4G e 5G Ultra al costo di 14,99 €/mese
Non sei contento della tuo piano tariffario per smartphone? Valuta la possibilità del cambio operatore: passa a TIM Mobile internet e voce per il tuo cellulare a maggio 2025 e scopri i costi, la procedura e i vantaggi, oltre alle tempistiche della portabilità del numero.
Migliori Offerte Passa a TIM mobile a maggio 2025
La gamma di offerte per passare a TIM Mobile è davvero molto vasta, e prevede tariffe un po’ per tutte le tipologie di clienti, come si può vedere dalla tabella sottostante. Ecco le migliori offerte dell’operatore:
OFFERTA PASSA A TIM |
TARIFFA |
DETTAGLI |
ATTIVAZIONE |
TIM Iron |
6,99 €/mese |
|
|
TIM Power Supreme Web Easy |
7,99 €/mese |
|
|
TIM International |
8,99 €/mese |
|
|
TIM Power Special |
9,99 €/mese |
|
|
TIM Mobile Digital |
14,99 €/mese |
|
|
Scegliendo l’attivazione online di un’offerta TIM Mobile è possibile accedere a diversi vantaggi aggiuntivi:
- attivazione tramite SPID
- possibilità di richiedere una eSIM
- per alcune offerte, il contributo di attivazione e il costo del primo mese sono gratis (la spesa iniziale sarà pari al costo della prima ricarica più il contributo della SIM di 5 euro)
Per passare da Iliad a TIM - e da alcuni operatori virtuali - si può puntare su:
- TIM Power Supreme Web Easy, attivabile direttamente online. L’offerta include minuti ed SMS illimitati, oltre a 200 GB in 4Ge 5G ed è disponibile esclusivamente tramite attivazione dal sito TIM. Il costo è di 7,99 euro al mese.
- A 6,99 euro al mese c’è anche TIM Iron che include 150 GB in 4G e 5G. Si tratta di una delle migliori offerte TIM a meno di 10 euro al mese.
- Da valutare anche TIM Power Special, l’offerta più completa di questa gamma, che permette di ottenere ben 300 GB di traffico dati in 4G e 5G mantenendo il costo complessivo della promo a meno di 10 euro al mese.
Le offerte “operator attack” di TIM sono attivabili con portabilità da uno di questi operatori: BT Italia Full MVNO, BT Enia Mobile, China Mobile International, Coop Full, Coop Italia, Daily Telecom, Digi Mobil, Élite Mobile, Enegan, Europe Energy, FASTWEB Full, Feder Mobile, Green ICN, Iliad, Intermatica, Italia Power, Nextus, Noitel, Noitel Italia, NT Mobile, NV Mobile, Optima Italia, Ovunque, Plink, Plintron Italia Full, Poste Mobile, Poste Mobile Full, Rabona Mobile, Spusu/Mass Response, Tiscali, Uno Mobile, Welcome Full, Wings Mobile.
C’è poi TIM International che garantisce 130 GB in 4G e 5G, oltre a minuti e SMS illimitati con una spesa di 8,99 euro al mese. L’offerta è attivabile solo da clienti nati all’estero. Da valutare anche la gamma TIM 5G Power, con tre proposte pensate per soddisfare appieno le esigenze dei clienti.
A completare le opzioni per chi passa a TIM c’è TIM Mobile Digital che mette a disposizione minuti illimitati e 200 SMS oltre a 150 GB di traffico dati in 4G e 5G Ultra. Il costo dell’offerta è pari a 14,99 euro al mese con possibilità di attivazione con o senza portabilità del numero da un altro operatore di telefonia mobile.
Alcune offerte TIM sono disponibili, con i bonus e il costo descritto, soltanto nel caso di attivazione del servizio TIM Ricarica Automatica che prevede l’addebito sul conto di una ricarica mensile pari all’importo del canone. Disattivando il servizio, l’offerta potrebbe avere meno Giga e/o un costo mensile più alto.
Per avere Giga illimitati è possibile, per i già clienti TIM di rete fissa o per chi attiva la fibra successivamente, sfruttare TIM Unica Power che, al costo di 1,90 euro al mese, consente di avere Giga illimitati per la propria tariffa mobile (fino a 6 SIM ma abbinando almeno 3 SIM all’abbonamento di rete fissa il costo si azzera). Da notare che attivando TIM Unica Power è possibile sfruttare il 5G anche nel caso in cui la tariffa scelta non supporti la rete mobile di nuova generazione.
Passare a TIM Mobile: SIM solo internet con Giga per chiavette, tablet e saponette WiFi
OFFERTA |
QUANTO COSTA |
COSA INCLUDE |
COME ATTIVARLA |
TIM Mobile 50 Giga |
|
|
|
TIM Mobile 100 Giga |
|
|
|
Per chi vuole attivare una SIM dati con TIM, anche da abbinare a chiavette tablet o saponette, ci sono varie proposte, come TIM Mobile 50 Giga e TIM Mobile 100 Giga che garantiscono, rispettivamente, 50 GB a 9,99 euro al mese e 100 GB a 13,99 euro al mese.
Le offerte TIM Giga Power possono ottenere Giga illimitati attivando l'opzione TIM Unica Power, riservata ai già clienti TIM di rete fissa. Per questi clienti c'è anche la possibilità di attivare la versione Famiglia di TIM Giga Power, con Giga illimitati al costo di 5,99 euro al mese.
Le offerte TIM con SIM solo Internet permettono l’acquisto di un TIM Modem Wi-Fi a partire da 29,90 euro oppure della TIM Cam al costo di appena 3 euro. I dispositivi proposti dall’operatore possono essere acquistati una volta completata l’attivazione della tariffa indicata, recandosi in un negozio TIM.
Passa a TIM Mobile: tariffe Under 16, 25 e 30 e Over 60
OFFERTA PASSA A TIM |
QUANTO COSTA |
COSA INCLUDE |
CHI PUÒ ATTIVARLA |
TIM Junior Pack 12 mesi |
6,50 €/mese circa (79 euro per 12 mesi) |
|
Attivabile da clienti Under 18 |
TIM Junior |
7,99 €/mese (4,99 €/mese con TIM Unica Power) |
|
Attivabile da clienti Under 18 |
TIM Young |
9,99 €/mese |
|
Attivabile da clienti Under 25 |
TIM 60+ |
9.99 €/mese per i già clienti TIM di rete fissa 12,99 €/mese |
|
Attivabile da Over 60 |
TIM propone anche offerte dedicate ai più giovani oltre che ai clienti Over 60. Si tratta di offerte che hanno un target ben preciso e che possono rappresentare la soluzione giusta in molti casi. In listino, ci sono le offerte TIM Junior per Under 18 oltre che TIM Young per Under 25. C’è spazio anche per TIM 60+, riservata ai clienti Over 60.
Queste offerte rappresentano un’ottima alternativa (soprattutto le Junior e le Young) alle altre opzioni viste in precedenza. In ogni caso, chi può attivare un’offerta riservata a una determinata fascia di età può anche attivare una delle offerte per “tutti”, scegliendo l’opzione più vantaggiosa disponibile al momento.
Passa a TIM: Offerte mobile e fisso
OFFERTA |
COSA INCLUDE |
QUANTO COSTA |
COME ATTIVARLA |
TIM Giga Power Famiglia |
|
|
|
TIM 5G Giga Power Famiglia |
|
|
|
TIM WiFi Casa |
|
|
|
TIM propone diverse offerte fisso + mobile. Per chi scegliere le soluzioni convergenti di TIM ci sono notevoli vantaggi. Per i clienti di rete mobile che scelgono anche il fisso c’è TIM Unica Power, opzione dal costo di 1,90 euro al mese, che permette di ottenere Giga illimitati su 6 SIM (il costo si azzera abbinando al fisso almeno 3 SIM). L’attivazione di quest’operazione consente di utilizzare il 5G (anche se l’offerta mobile abbinata non supporta la rete mobile di nuova generazione).
Da notare, inoltre, che TIM mette a disposizione offerte dedicate per i clienti di rete fissa, che possono attivare tariffe con Giga illimitati a meno di 10 euro al mese, e garantisce uno sconto ai clienti di rete mobile che scelgono il fisso.
Passa a TIM Business mobile
OFFERTA |
TARIFFA |
COSA INCLUDE |
CHI PUÒ ATTIVARLA |
TIM 5G Power Dati |
12,99 €/mese |
|
Attivabile da tutti i clienti business |
TIM 5G Power Premium+ |
13,99 €/mese |
|
Attivabile da tutti i clienti business |
TIM 5G Power Unlimited One |
21,99€/mese |
|
Attivabile da tutti i clienti business |
TIM 5G Power Unlimited+ |
29,99€/mese |
|
Attivabile da tutti i clienti business |
Per i clienti business è possibile fare affidamento alle offerte TIM Business. Ci sono tante opzioni su cui puntare per ottenere una tariffa mobile davvero conveniente, fino alla possibilità di accedere a Giga illimitati. TIM aggiunge anche bonus aggiuntivi come la possibilità di accedere alle chiamate internazionali.
Come fare il passaggio a TIM Mobile?
Se si desidera cambiare l'operatore mobile corrente e passare a TIM mantenendo il proprio numero di telefono, è possibile usufruire del servizio di portabilità del numero. Di seguito è presentata una guida passo-passo su come effettuare il passaggio:
- Valutazione delle offerte di TIM Mobile: si consiglia di visitare il sito ufficiale di TIM o di recarsi in un negozio TIM per informarsi sulle offerte disponibili e decidere quale sia la più adatta alle proprie esigenze.
- Mantenimento dell'attività del numero corrente: ci si deve assicurare che il proprio contratto attuale con l'operatore precedente sia attivo. Non è consigliabile disdire il contratto prima di aver completato la procedura di portabilità.
- Visita in un negozio TIM: per chi va in negozio, è necessario portare un documento d'identità valido e il codice fiscale. Nel caso di clienti aziendali, sarà necessario fornire anche la Partita IVA.
- Richiesta di portabilità del numero: una volta al negozio, è possibile comunicare al personale la volontà di effettuare una portabilità del numero verso TIM. Si dovrà compilare un modulo specifico per la richiesta. Ovviamente la procedura può essere portata avanti anche via web.
- Acquisto di una nuova SIM TIM: dopo aver compilato il modulo, online o in negozio, verrà fornita una nuova SIM TIM. Si consiglia di inserirla nel dispositivo solo quando indicato.
- Tempistiche della portabilità: la portabilità del numero può richiedere da 1 a 3 giorni lavorativi. Durante questo periodo, l'operatore precedente potrebbe contattare per offrire delle controproposte o per confermare la decisione.
- Attivazione della nuova SIM: una volta completata la portabilità, si riceverà un SMS di conferma. A questo punto, sarà possibile inserire la nuova SIM TIM nel dispositivo.
Durante il processo di portabilità, potrebbero verificarsi brevi periodi durante i quali il numero non è raggiungibile. È normale e non dovrebbe durare troppo. Si consiglia in ogni caso di effettuare un backup di tutti i contatti, messaggi e altre informazioni importanti dalla vecchia SIM prima di effettuare il passaggio.
Quanto costa passare a TIM Mobile?
TIPOLOGIA DI COSTO |
COSTO EFFETTIVO |
DETTAGLI |
Uscita da altro operatore |
|
|
Attivazione TIM Mobile (online) |
|
|
Attivazione TIM Mobile (offline) |
|
|
Promozioni e sconti |
|
|
Uscita dispositivi a rate |
|
|
Passaggio a TIM fisso |
|
|
Attivazione TIM Fisso |
|
|
Assistenza e supporto per il passaggio a TIM Mobile
Quando si decide di passare a TIM Mobile, la chiarezza e la rapidità sono fondamentali. Ecco perché è essenziale essere informati sulle tempistiche, sui documenti richiesti e su come contattare l'assistenza in caso di domande o dubbi, come dimostra questa panoramica sull'assistenza clienti, il supporto tecnico e le informazioni chiave per effettuare il passaggio.
Qui in basso, ecco tutti i contatti di TIM:
CONTATTI TIM |
DETTAGLI |
DESCRIZIONE |
App e Area clienti MyTIM |
|
|
Assistente Virtuale - Angie |
|
|
Community We TIM |
|
|
Numero Verde TIM (Italia) |
|
|
Numero TIM (estero) |
|
|
Casella postale Servizio Clienti |
|
|
Passaggio a TIM Mobile: vantaggi
Scegliere di passare a TIM, ovvero a quello che un tempo, con il nome di Telecom, era l’operatore unico nazionale, presenta diversi vantaggi rispetto a operatori meno blasonati. Nella tabella qui sotto ne vediamo alcuni:
VANTAGGI TIM MOBILE |
DETTAGLI |
Copertura di rete estesa |
|
Offerte e promozioni anche con giga illimitati |
|
Pacchetti dati flessibili |
|
Servizi esclusivi streaming TV e video games |
|
Ricariche e gestione online |
|
Supporto clienti |
|
Opzioni Roaming estero |
|
Sconti fedeltà e promozioni dedicate |
|
Verifica della copertura di rete TIM Mobile
TIM mette a disposizione di nuovi e già clienti una sezione del suo sito web per la verifica della copertura della rete mobile. Questa sezione include una mappa interattiva e per utilizzarla è sufficiente inserire, nell’apposito campo, l’indirizzo dell’area per cui si vuole effettuare la verifica. Il sistema permette di controllare la disponibilità delle reti 5G, 4G/4G+ e 2G (la rete 3G di TIM è stata dismessa da tempo). Per quanto riguarda il 5G TIM, attualmente la rete è disponibile in 4.969 comuni italiani. Per effettuare la verifica della copertura della rete mobile TIM basta raggiungere il sito dell’operatore (tim.it) e, dal motore di ricerca integrato nella home page, effettuare una ricerca utilizzando come parole chiave “copertura” e “mobile”. La pagina web è questa (tim.it/fisso-e-mobile/mobile/mappa-copertura-mobile) ma la URL potrebbe cambiare in qualsiasi momento. Per essere sicuri di raggiungere lo strumento di verifica della copertura, quindi, basta utilizzare la ricerca integrata nel sito TIM.