Per risparmiare sul canone delle offerte internet mobile e casa cambiare operatore è uno dei migliori escamotage. Ecco la top ten delle promozioni internet casa e delle tariffe mobile per chi passa a TIM con tutti i dettagli su costi e condizioni delle offerte del gestore.
Le bollette offerte internet casa sono troppo costose o il canone della vostra offerta mobile vi sembra diventato poco conveniente rispetto alle tariffe proposte dagli operatori in questo periodo? Non è una vostra sensazione, a distanza di un anno i piani internet per la connessione fissa o da smartphone hanno subito delle variazioni importanti.
Per quanto riguarda le offerte casa il lancio della fibra ottica sul territorio nazionale ha portato ad un aumento delle tariffe in promozione per promuovere il servizio di connessione alla massima velocità. In poco più di un anno i costi dei canoni sono scesi anche sotto la soglia dei 25 euro al mese. Gli operatori che offrono le migliori prestazioni in fibra ottica hanno mantenuto dei prezzi un po’ più alti, intorno ai 30 euro, ma aggiungendo una serie di servizi extra per gli utenti.
Le tariffe mobile hanno subito l’effetto Iliad e operatori virtuali e passare e le promozioni win back hanno portato ad un abbattimento dei costi di canone per gli utenti che non ha precedenti. Per i clienti TIM che erano passati a Iliad sono state lanciate delle offerte di rientro con un canone mensile di 5.99 euro con un bundle di 50 GB al mese.
Per conoscere i dettagli delle diverse offerte per passare a TIM e confrontare le condizioni di questo gestore con quelle proposte da altri operatori potrete utilizzare il comparatore di SosTariffe.it. Questo strumento vi permetterà di raffrontare prezzi, servizi e vincoli delle differenti promozioni per scegliere quelle più convenienti per voi.
Per chi decida di cambiare gestore e sottoscrivere una delle tariffe TIM, ecco in questo periodo quali sono le 10 migliori offerte casa e mobile e le condizioni proposte dall’operatore. Iniziamo con le proposte per la connessione domestica TIM, in questo caso i piani attivabili sono
L’offerta di linea fissa ha un prezzo di 29.90 euro al mese per i primi 4 anni di abbonamento. Le prime tre versioni tra cui si può scegliere propongono le stesse condizioni e servizi ai clienti, i differenti nomi indicano il tipo di tecnologia di connessione proposta. Super Fibra è la promozione per chi sia raggiunto dalla FTTH (Fiber to Home) di TIM, si tratta della fibra ottica che può raggiungere 1 Gigabit/s di velocità massima di navigazione.
Super Mega è invece l’offerta per chi sia coperto dal servizio FTTC (Fiber to cabinet), in questo caso la velocità di download sarà di 200 Mbit/s. Con Super ADSL le prestazioni della linea di casa saranno di 20 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload.
Nel contratto l’operatore invita i clienti a fare un test sulla copertura dei servizi prima di richiederne l’attivazione. La connessione FTTH ad esempio è disponibile solo in 100 comuni italiani al momento, ma anche se volete passare all’ADSL di Tim è bene che verifichiate la copertura altrimenti se il tecnico non dovesse riuscire ad installare la rete TIM procederà come da accordo all’attivazione dell’offerta Tutto Voce al prezzo di 36.90 € al mese.
Le offerte Super di TIM, attivate online, a poco meno di 30 euro al mese offrono ai nuovi clienti TIM Casa:
chiamate senza limiti verso fissi e mobili per quattro anni (poi costerà 5 euro al mese)
connessione illimitata tramite rete FTTH (oppure FTTC o ADSL, in base alla copertura)
TIM HUB, modem super Wi-Fi con garanzia illimitata
TIMVision, il servizio di streaming tv dell’operatore
Disney Plus incluso gratis per 3 mesi, poi al canone mensile in promo di 3 euro al mese
Al termine dei 4 anni di abbonamento per chi rinnoverà il canone dell’offerta potrà passare a 24.90 euro al mese dato che si smetterà di pagare la quota per il modem. Per continuare però ad avere il pacchetto chiamate illimitate sarà in introdotto un costo di 5 euro al mese, per chi decida di attivare il servizio quindi il costo complessivo del canone non cambierà e resterà di 29.90 euro al mese.
L’altra offerta internet casa è la Super FWA, questa tecnologia si basa su una connessione che viaggia tramite le onde radio. Si tratta di una soluzione che permette di attivare il servizio internet domestico anche in luoghi non raggiunti dalle tecnologie tradizionali.
Il canone di questa promozione per chi passa a TIM è di 24.90 euro al mese e include:
attivazione
modem Super FWA indoor autoinstallante
velocità di download fino a 30 Mbit/s
chiamate senza limiti verso i numeri nazionali
3 mesi Disney Plus (poi promo speciale a 3 euro al mese) e TIMVision Plus
Per chi dovesse aver bisogno del modem Outdoor il costo di installazione con l’intervento di un tecnico TIM sarebbe di 99 euro che si potranno pagare anche con 24 rate da 4.13 euro al mese.
I clienti che decidano di passare alle offerte TIM mobile potranno scegliere tra diverse possibili soluzioni presenti nel catalogo di tariffe del gestore. Ci sono i tre piani Advance che danno anche la possibilità di navigare in 5G, oppure le offerte Junior, Young o per gli over 60enni. Vediamo quali sono i costi e le condizioni delle offerte mobile del gestore.
Con le offerte TIM Advance i costi di abbonamento sono abbastanza elevati ma i servizi inclusi sono superiori rispetto ai piani base dell’operatore o di alcuni concorrenti. Per questo pacchetto che permette di navigare fino a 700 Mbit/s il canone mensile è di 19.99€ e include:
chiamate illimitate
sms senza limiti
40 GB di internet (8 GB da utilizzare in UE)
Per i clienti con attiva anche un’offerta casa i Giga saranno illimitati
Il primo mese il costo complessivo di attivazione del servizio, canone e consegna sim sarà di 19.99 euro più 20 euro (5 euro di costo della scheda e 15 per l’attivazione). Con questa promozione si potranno vedere i contenuti video in HD e Ultra HD e si farà parte dei clienti TIM che avranno un accesso privilegiato alle reti del gestore.
I 40 GB di questo piano saranno solo 20 GB per chi scelga come metodo di pagamento l’addebito su credito residuo. Per chi dovesse terminare il bundle dati del pacchetto ci sarà l’opzione Giga di scorta, ricorrendo a questo servizio si avrà un 1 GB extra. Il costo di questa riserva sarà di 1.90 euro ogni 200 MB, quindi chi dovesse ricorrere ad 1 Giga di scorta pagherà 9.50 euro.
Gli altri servizi compresi sono:
servizio Richiama 1.90€ ogni 2 mesi
servizio Ti ho cercato
segreteria Telefonica 1.50€ a chiamata
penale recesso anticipato da 20€ a 39€
Prime Go 0.49€/4sett
Questa tariffa di TIM è un’offerta smartphone incluso, chi vorrà potrà accedere ad una promozione che consentirà l’acquisto di un nuovo cellulare con pagamenti a rate a partire da 10 euro al mese e con anticipi da 199 euro. Tra i modelli di smartphone che si potranno abbinare al piano Advance ci sono:
iPhone 11 da 64 GB
Huawei P40
Huawei P40 Pro
Samsung Galaxy S20 (anche nei modelli 5G)
Il periodo di vincolo contrattuale per chi scelga di comprare un telefono con le offerte Advance è di 30 mesi.
La serie Advance offre poi la soluzione 5G di TIM, in questo caso i costi di attivazione del servizio saranno di 9 euro mentre la spesa per la sim resta di 5 euro. Il canone per avere accesso alla rete fino a 2 Gigabit/s del gestore sarà di 29.99 euro al mese. Nell’offerta sono compresi:
chiamate illimitate
sms illimitati
50 GB Internet in 5G
12 GB all'estero (UE)
Servizio Lo Sai e Chiama Ora
La versione più costosa, ma che include anche i migliori servizi è la 5G Unlimited. Attivare questa sarà gratuito e si dovranno pagare solo i 5 euro per la sim. Il canone mensile di questo piano sarà di 39.99 euro e includerà
Giga alla massima velocità illimitati
chiamate e sms senza limiti
assistenza riservata
250 minuti all'estero - 125 per chiamare e 125 per ricevere (Europa, Usa e Canada)
3 GB in roaming extra UE (inclusi Svizzera, Monaco, Usa e Canada)
Fino a 30 GB per navigare in UE
TIM Games per 3 mesi per giocare tramite l’app dell’operatore (servizio attivabile tramite link che viene inviato via sms)
La tariffa per navigare in UE oltre la soglia dei 30 GB inclusi nell’offerta è di 0.41 euro a MB. Per navigare in 5G sarà necessario avere uno smartphone abilitato per questo tipo di tecnologia, se non ne possedete uno potrete acquistarlo a rate con TIM. I telefoni proposti in abbinamento con TIM Advance 5G Unlimited sono:
Samsung S20 5G rate da 10 euro al mese per 30 mesi
Samsung Galaxy S20 Ultra 5G a rate da 15 euro per 30 mesi
Samsung Galaxy S20+ 5G da 10 euro al mese per 30 mesi
Questa promozione è riservata ai minori di 12 anni e può essere attivata gratuitamente. Il primo mese si dovranno pagare 4.85 euro di canone e 10 euro per la sim. Nel piano per i vostri figli sono inclusi
98 minuti di chiamate verso fissi e cellulari
98 sms
3 GB di internet
Chat senza limiti e senza consumo GB
Chiamate verso 1 numero TIM preferito
Gli utenti potranno optare per il pagamento dell’offerta in una sola rata da 59 euro per 1 anno di servizio. C’è anche una nuova versione del piano che prevede un canone mensile da 7.99 euro che include:
10 GB
200 minuti di chiamate
200 sms
Chat senza limiti
Chiamate illimitate verso 2 numeri TIM
TIM Junior prevede un blocco dei contenuti indesiderati, il Parental control TIM Protect, con cui si può impostare la navigazione sicura e la gestione delle App.
La promozione per chi ha meno di 30 anni è Young Senza Limiti, il canone di questa offerta è di circa 15 euro al mese. La novità di questa tariffa è che il pacchetto di Giga compreso potrà essere utilizzato anche per navigare in 5G. Sono inclusi in questa offerta:
minuti e sms senza limiti
l'opzione Chat & social per non consumare Giga
il servizio Musica di TIMMusic
30 GB per navigare su reti mobili TIM che raddoppiano per chi domicilia il pagamento
Per i nuovi clienti il servizio di TIMMusic nella versione Platinum sarà incluso e gratuito per 6 mesi. Questa formula dà accesso ad un catalogo con 25 milioni di brani, senza pubblicità e con skip illimitate. Si possono ascoltare i brani anche offline, senza consumare dati e con una qualità audio superiore.
I costi per attivare l’offerta Young sono differenti per chi domicili i pagamenti e per chi scelga l’opzione di addebito sul credito telefonico, nel primo caso si pagheranno solo 9 euro mentre nel secondo la spesa di avvio sarà di 12 euro.
L’ultima offerta che analizziamo è quella riservata ai nuovi clienti con più di 60 anni che passino a TIM. Il canone di questa tariffa è di 9.99 euro al mese per chi abbia anche una linea fissa e decida di pagare in bolletta anche il conto dell’offerta mobile.
Per i clienti che vogliano usare il sistema del credito residuo la promozione avrà un costo di 13 euro e per chi scelga l’addebito su conto o carte di credito sarà di 12 euro al mese.
Anche per gli over 60 saranno valide le opzioni di Chat e social che permettono di scrivere, chiamare e videochiamare i propri contatti senza spendere i Giga inclusi nel canone. Nel caso di TIM 60+ Senza limiti ogni mese i clienti avranno:
chiamate senza limiti
4 GB
Servizio Doctor di TIM dedicato
Anche con questa offerta si potrà sfruttare l’opzione Giga di scorta alle stesse condizioni economiche e di traffico descritte.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe