Perché la fibra ottica
La fibra ottica è la migliore tecnologia oggi disponibile per connettersi ad Internet dal proprio PC domestico o dall’ufficio. Questa tecnologia, al contrario dell’ADSL, non solo permette di navigare al massimo delle velocità ma inoltre non necessita di una rete telefonica preesistente per trasmettere i pacchetti di dati e ha un costo di installazione decisamente inferiore. Inoltre, anche la cosiddetta latenza, ovvero il tempo impiegato dalle informazioni per viaggiare dal server al dispositivo connesso alla rete, è ridotto rispetto alla ADSL.
La fibra ottica è quindi la tecnologia ideale per necessita di una connessione stabile e veloce come coloro che amano vedere film e serie TV in streaming anche in alta qualità (4K HDR), chi si diletta con il gaming online, aziende di qualunque dimensione e chi effettua spesso videochiamate tramite la modalità VoiP.
Bisogna comunque considerare che sebbene la fibra ottica sia una tecnologia tecnicamente più performante rispetto all’ADSL la velocità di navigazione dipende comunque da altri fattori. In luoghi isolati in cui la copertura non del tutto capillare, ad esempio, la fibra ottica FTTH, ovvero quella che garantisce la maggiore velocità di navigazione, non riesce ad esprimere al meglio le sue potenzialità e offre prestazioni del tutto simili all’ADSL.
SosTariffe.it è in grado di fornivi una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno per trovare l’offerta in fibra ottica che meglio si adatta alle vostre esigenze di navigazione in termini di velocità, copertura, servizi inclusi e costo.
In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardo la fibra ottica, le offerte dei principali provider e tutti gli strumenti utili per verificare la copertura disponibile nel proprio comune e la velocità di navigazione, il codice di migrazione necessario al passaggio ad un altro fornitore di servizi di fibra ottica, i documenti necessari per il recesso e le opinioni degli altri utenti sulle tariffe.
Fibra ottica: le tecnologie disponibili
La fibra ottica si distingue in diverse tipologie a seconda della distanza raggiungibile dal collegamento fino all’abitazione dell’utente. Le principali tecnologie sono:
FTTC (Fiber to the Cabinet): la fibra ottica raggiunge le cabine poste in strada poi il segnale viaggia sulla rete telefonica in rame classica fino a raggiungere l’abitazione dell’utente. In questo caso è possibile raggiungere una velocità massima da 100 a 200 Megabit al secondo.
FTTB (Fiber to the Building): la fibra ottica raggiunge l’edificio e poi il segnale viene trasmesso alle singole unità abitative tramite la rete telefonica in rame.
FTTH (Fiber to the Home): la fibra ottica raggiunge direttamente il modem domestico e ciò consente di raggiungere una velocità di navigazione fino a 200-300 Megabit al secondo o anche 1 Gigabit al secondo. La FTTH ad oggi è disponibile solo in alcuni Comuni italiani (principalmente le grandi città).
Fibra ottica: le migliori offerte
Le offerte di fibra ottica oggi disponibili in termini di costi sono sostanzialmente simili a quelle ADSL. Anzi, in alcuni casi la tecnologia che sfrutta i doppini in rame ha un prezzo più elevato. Bisogna comunque considerare che la FTTH ha solo una copertura parziale del territorio nazionale quindi non tutte le abitazioni possono essere raggiunte dalla tipologia di fibra ottica che offre la maggiore velocità di navigazione. Nella maggior parte dei casa la FTTH può comunque tranquillamente essere sostituita dalla FTTC.
Le offerte di fibra ottica sono disponibili in diverse tipologie. Alcune includono un modem fornito dal provider (dopo la delibera dell’AGCOM è comunque possibile utilizzare un terminale già a disposizione dell’utente, che per offrire il massimo delle performance deve comunque rispettare specifiche caratteristiche tecniche) e l’opzione telefono. Solitamente si parla di chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali.
Di seguito sono presentate le migliori tariffe fibra ottica dei principali provider:
TIM: permette di navigare illimitatamente fino a 1 Gigabit al secondo in FTTH e offre la più ampia copertura a livello nazionale. Alle sue offerte è spesso associata anche una promozione per una SIM TIM Mobile e servizi aggiuntivi come l’intrattenimento di TIMVISION.
Fastweb: permette di navigare illimitatamente fino a 1 Gigabit al secondo in FTTH. Nelle sue offerte è incluso il modem FastGate e altri servizi come WOWFi per navigare anche fuori casa. Fastweb consente di associare le sue offerte fibra anche ad un abbonamento in promozione a Sky o ad un contratto con Eni luce e gas.
Wind Infostrada: permette di navigare illimitatamente fino a 1 Gigabit al secondo in FTTH. Alle offerte in fibra ottica è possibile associare anche una SIM mobile e chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali e internazionali.
Vodafone: permette di navigare illimitatamente fino a 1 Gigabit al secondo in FTTH grazie al modem Vodafone Station. Alla propria offerta in fibra ottica è possibile associare anche un SIM mobile o l’intrattenimento di Vodafone TV.
Cheapnet: permette di navigare illimitatamente fino a 1 Gigabit al secondo grazie alla collaborazione con Open Fiber. Nell’offerta è inclusa la telefonia via Internet e non è necessaria la presenza di una una linea telefonica TIM attiva.
Tiscali: permette di navigare illimitatamente fino a 1 Gigabit al secondo in FTTH. Nell’offerta è compreso un modem e un abbonamento per un periodo limitato all’intrattenimento di Infinity di Mediaset.
Eolo: permette di navigare illimitatamente fino a 100 Megabit al secondo in FTTC e include chiamate illimitate gratuite. Nell’offerta è compreso un modem e la possibilità di scegliere tra diversi servizi digitali in promozione.
Fibra ottica: gli strumenti per la propria offerta
Se sei già si dispone di un’offerta di fibra ottica qui trovi gli strumenti utili per gestirla
- Test velocità: è il nostro Speed Test con cui puoi verificare la velocità di navigazione che raggiungi concretamente a casa tua con le diverse offerte.
- Codice migrazione: qui trovi indicazioni su come individuare rapidamente il Codice di Migrazione, necessario per passare a un altro gestore.
- Modulo disdetta: devi effettuare una disdetta del contratto di fibra ottica? Ti spieghiamo passo per passo la procedura e ti forniamo il modulo da compilare e spedire all'azienda.
- Verifica copertura fibra ottica: per verificare la copertura della rete fibra ottica dei diversi provider nel tuo comune o presso il tuo indirizzo e conoscere quali sono le offerte a tua disposizione.