Offerta | Prezzo | Caratteristiche |
---|---|---|
Fastweb Casa Light
|
23.95 €/mese | Chiamate: a consumo 2.5 Giga |
Fastweb Casa Light
|
27.95 €/mese | Chiamate: a consumo 2.5 Giga |
Fastweb Nexxt Casa
|
29.95 €/mese | Chiamate: illimitate 2.5 Giga |
Fastweb Nexxt Casa Plus
|
36.95 €/mese | Chiamate: illimitate 2.5 Giga |
Le offerte internet casa Fastweb consentono di:
Chi non è raggiunto dalla fibra ottica Fastweb può ripiegare sull'ADSL, la tecnologia di connessione che utilizza un collegamento realizzato con cavi in rame.
Per l'ADSL valgono le stesse tariffe già viste per la fibra ottica, con la differenza che la velocità alla quale si può navigare su internet è sensibilmente inferiore, arrivando al massimo a 20 Mbps.
Una valida alternativa alla fibra ottica è la connessione FWA. Sfruttando la combinazione tra fibra ottica e onde radio, questo sistema di connessione raggiunge anche le zone di montagna o le aree isolate.
Tipologia di connessione | Velocità Massima Download | Velocità massima Upload |
FTTH NGN GPON | 2,5 Gbps | 300 Mbps |
FTTH (rete Open Fiber) | 1 Gbps | 200 Mbps |
FTTC | 200 Mbps | 20 Mbps |
FWA | 1 Gbps | 200 Mbps |
ADSL | 20 Mbps | 1 Mbps |
L'operatore permette di associare ad una tariffa internet casa anche una tariffa per mobile: scegliendo di abbinare una delle varie offerte Fastweb Casa e Mobile si può ottenere da un lato uno sconto di 3 euro per internet casa, dall'altro 50 giga e minuti illimitati per la sim mobile. Attivando l'offerta Fastweb Casa Light, inoltre, le chiamate sono illimitate anche da rete fissa.
Le offerte Fastweb ADSL e fibra includono:
Nelle tariffe Fastweb ADSL e fibra sono inclusi senza costi aggiuntivi i servizi:
Alla propria offerta Fastweb casa è possibile aggiungere il servizio WOW Space, la piattaforma di cloud storage dedicata agli utenti di Fastweb. Il servizio offre spazio di archiviazione illimitato per conservare foto e video in modo sicuro.
I file vengono conservati nella loro risoluzione originale e non vengono quindi compressi. L’utente ha la possibilità di creare un proprio album di famiglia a cui è possibile aggiungere contenuti in ogni momento in modo facile e veloce. Ogni foto scattata o video realizzato vengono automaticamente salvati su WOW Space. La funzione geo-mapping permette di conoscere esattamente dove e quando un contenuto multimediale è stato creato. L’abbonamento a WOW Space ha un costo di 9,95 euro all’anno e il primo mese è in prova gratuita. L’apposita app è disponibile per smartphone Android e iPhone.
La collaborazione Sky e Fastweb univa la connessione Internet casa alla visione dei contenuti Sky ad un prezzo competitivo; tuttavia le offerte Sky e Fastweb non sono più disponibili; a periodi alterni sono attivabili offerte Fastweb e NOW incluso, la piattaforma online di Sky che consente di seguire il meglio della programmazione Sky in live streaming e in modalità on-demand senza vincoli contrattuali.
Le offerte Fastweb Business sono un punto di riferimento per partite IVA e aziende che hanno bisogno di una connessione Internet veloce per svolgere l'attività lavorativa, con la possibilità di sfruttare la fibra ottica FTTH con una velocità massima di 2.5 Gigabit al secondo in download. Esistono inoltre offerte Fastweb mobile business ma anche tariffe combinate fisso e mobile per aziende.
L'offerta Fastweb fibra e luce combina le tariffe Fastweb Casa e Fastweb Energia Light, per avere internet casa ed energia elettrica fino a 1500 kWh all'anno a canone fisso certificata 100% da rinnovabili e potenza impegnata fino a 3 kW a 69,95 € al mese. L'offerta inoltre include:
Documenti richiesti |
Informazioni utili |
|
Per l'attivazione dell'offerta si possono usare la carta di identità, la patente o il passaporto. Se si sceglie di attivare l'offerta online è necessario indicare il proprio numero di cellulare, al quale verrà inviato un SMS con un codice di controllo necessario per proseguire con l'attivazione. |
L'assistenza clienti Fastweb è raggiungibile tramite diversi canali:
Fastweb S.p.A rientra tra le più importanti compagnie di telecomunicazione in Italia. Con il nome di e.Biscom inizia nel 199 a dedicarsi allo sviluppo di una rete di nuova generazione, rispetto a quella telefonica tradizionale, per portare la fibra ottica nelle case dei milanesi.
Nel 2004 cambia il proprio nome in Fastweb e negli anni successivi estende il proprio raggio d’azione in tutta la penisola, arrivando a sviluppare una rete nazionale in fibra ottica di 41.000 km, attraverso la posa di 2.000.000 di cavi.
Nel 2008 Fastweb inizia ad operare nel settore della telefonia mobile, grazie a un accordo stipulato l’anno precedente con 3 Italia; mentre nel 2017 diventa operatore virtuale su rete TIM con il nome Fastweb Mobile e lancia una serie di nuove proposte per affermarsi con più decisione nel mercato mobile. Negli ultimi anni sta puntando sul concetto di “convergenza” nell’ottica di proporre a privati e aziende delle soluzioni integrate e mirate a soddisfare i propri clienti su più fronti.
Questo mese Fastweb Casa Light di Fastweb è la tariffa internet casa più economica dell'operatore a partire da 23,95 euro.
Opinioni su Fastweb
Grande attenzione alle mie esigenze e soprattutto ai miei tempi, assistenza, cortesia...
Ultimi commenti su Fastweb
Dopo anni di calvari con un altro operatore molto conosciuto, sono passato a Fastweb da circa un anno e mezzo e devo dire che sono completamente soddisfatto sotto ogni punto di vista. Assistenza impec[...]
ProfOttima assistenza, per riconfigurare il router, ricevuta ieri sera dall’operatrice 10025, è stata gentilissima e paziente. Mi ha detto che avrei ricevuto un messaggio per il feedback e il voto, ma [...]