Codice Migrazione Fastweb

Le offerte internet casa e telefono disponibili sul mercato rendono oggi conveniente passare da un operatore all'altro, approfittando di promozioni speciali e abbonamenti con prezzi concorrenziali.

Migrazione
PASSA A:

A che cosa serve il codice migrazione Fastweb?

Il codice di migrazione Fastweb e, più in generale, il codice di migrazione fornito da un qualsiasi provider è un codice identificativo che gli operatori di telefonia fissa ed Internet a casa utilizzano per identificare in modo univoco un determinato cliente e semplificare tutta la procedura relativa al cambio provider e, quindi, al passaggio da un operatore ad un altro (con la conservazione del numero di telefono) che il cliente è libero di richiedere in qualsiasi momento (al netto di eventuali vincoli contrattuali.

 Il codice di migrazione è stato introdotto dalla delibera dell'AGCOM 4/99/CIR e rappresenta un elemento essenziale di tutto il processo di portabilità del numero di rete fissa. Ad esempio grazie all'uso del codice migrazione Fastweb, è semplice effettuare questa operazione, comunicando al nuovo provider la sigla di caratteri e numeri indicata sulle fatture inviate da Fastweb. Grazie a questo codice sarà facile potere sottoscrivere una nuota tariffa ADSL o fibra ottica, magari più economica o più completa rispetto alla tariffa attualmente attiva con il proprio provider.

Il codice di migrazione è un codice alfa-numerico, costituito da un massimo di 18 caratteri, che permette di identificare, in modo univoco, una linea telefonica. Una prima parte di tale codice serve per identificare l’operatore di provenienza, una seconda parte identifica la linea mentre la terza parte identifica la tipologia di tecnologia utilizzata. La quarta e ultima parte è una lettera sola, di solito, che serve a verificare i dati forniti in precedenza.

 

Esempio:

B8B0223837888001M

Reperire il codice di migrazione Fastweb ed utilizzarlo per richiedere il cambio di provider ed attivare una nuova offerta più vantaggiosa è molto facile. Anche un utente poco pratico può utilizzare tale codice per richiedere l’attivazione online di una nuova offerta ADSL o fibra andando a conservare il numero di telefono.

Codice di migrazione Fastweb e cambio provider: alcune informazioni prima di decidere

 

Non sempre le esperienze di due utenti dello stesso operatore sono uguali: molte cose possono cambiare a seconda del luogo in cui ci si trova, anche per quanto riguarda la velocità e la qualità del servizio Internet. Ecco perché consultare le opinioni Fastweb e quelle degli altri operatori prima di chiedere la disdetta e scegliere un altro fornitore è una buona idea per essere davvero informati. Inoltre consigliamo sempre di effettuare lo speed test Fastweb per controllare la velocità effettiva con la quale si sta navigando.

Le offerte Fastweb sono disponibili in versione ADSL, con velocità massima raggiungibile pari ad 20 Mega in download, e se si sono riscontrate velocità troppo basse nel primo caso è possibile sempre dare un’occhiata alle offerte Fastweb fibra, con la possibilità di navigare sino a 1000 Mega se raggiunti dalla fibra FTTH (Fiber to the Home), per vedere se si possono trovare tariffe vantaggiose sfruttando una tecnologia più moderna, verificando contestualmente la copertura fibra Fastweb nel proprio comune.

Quando si è deciso in modo irrevocabile di cambiare fornitore, è meglio effettuare la disdetta nel migliore dei modi, senza tralasciare nulla e compilando il modulo di disdetta Fastweb per annullare il proprio attuale contratto. Prima di procedere con la disdetta è necessario reperire il codice migrazione Fastweb nel caso in cui si punti ad effettuare la portabilità del numero di rete fissa contestualmente all’attivazione di un nuovo abbonamento con un altro operatore.

 

 

Dove trovare il codice di migrazione Fastweb?

Per trovare Il codice migrazione Fastweb bisogna reperire una bolletta Fastweb e seguire i seguenti passi:

  • leggere la prima pagina della fattura;

  • guardare il lato sinistro e cercare il box denominato "dati" che contiene anche il nome e il cognome dell'abbonato, il codice fiscale, il codice cliente e il numero di telefono;

  • il codice migrazione Fastweb è l'ultimo elemento di questa lista, solitamente denominato "Codice NP" o ancora più semplicemente “Codice di Migrazione”.

La procedura è la medesima se a casa non si riceve la fattura cartacea ma solo quella in PDF via e-mail o sull'Area Clienti del sito.

Per individuare il codice migrazione Fastweb in questo caso, infatti, sarà sufficiente aprire il file PDF (dopo averlo scaricato dalla propria casella di posta elettronica o dall’Area Clienti del sito dell’operatore) e dare un’occhiata alla sezione “dati” per individuare tale codice.

Per quanto riguarda l’individuazione del codice migrazione Fastweb dall’Area Clienti del sito ufficiale, è possibile seguire i seguenti passaggi:

  • accedere all'area MyFastPage del sito Fastweb.it, ovvero la sezione dedicata ai servizi per i clienti dell'operatore;

  • se ci si collega all'area personale di Fastweb attraverso una connessione Fastweb il login dovrebbe essere istantaneo, se invece ci si connette da altra linea sarà necessario effettuare il login con le credenziali;

  • successivamente cliccare sulle aree: "conto e consumi", "conto Fastweb" e "scarica la bolletta" (quest'ultima la trovate sotto la voce "consulta");

  • in questo caso è possibile scaricare la bolletta e trovare il codice di migrazione Fastweb nella prima pagina come spiegato sopra.

Se non si ha una bolletta Fastweb a disposizione oppure non si è mai effettuata la registrazione all’Area Clienti (o comunque non puoi accedere in un preciso momento) c’è la possibilità di contattare il servizio clienti Fastweb per richiedere tutte le informazioni relative al codice di migrazione dell’operatore, un elemento essenziale per il passaggio ad altro provider.

Per contattare telefonicamente il servizio clienti Fastweb sarà sufficiente chiamare, dalla linea telefonica di casa, al numero 192193. Il servizio è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24.

La chiamata è gratuita solo da rete fissa o da rete mobile Fastweb. Chiamando da un numero di altri operatori, la chiamata sarà tariffata in base al piano del proprio operatore. Se ci si trova all’estero è possibile chiamare al numero +39 3730004193.

La chiamata è gratuita da cellulari Fastweb ed il servizio è attivo dal lunedì alla domenica, dalle 8.00 alle 24.00.

Il servizio clienti sarà tenuto a fornire, in breve tempo, il codice di migrazione Fastweb all’utente che, se lo vorrà, potrà procedere con la richiesta di cambio operatore andando ad attivare un’offerta più completa e vantaggiosa rispetto alla tariffa attuale.

 

Scegli operatore
Verifica