Grazie alle offerte Eni Plenitude gas e luce mercato libero è possibile dare un taglio netto alle bollette e moltiplicare il risparmio grazie all'ampia gamma di tariffe per i già clienti Eni Plenitude che per i nuovi.
Eni Plenitude mette a disposizione la gamma di tariffe Trend Casa. Si tratta di tariffe luce e gas "dual fuel" che consentono l’accesso al prezzo dell’energia all’ingrosso (considerando l’indice PUN per l’energia elettrica e l’indice PSV per il gas naturale). Il prezzo dell’indice di riferimento (aggiornato ogni mese) viene incrementato di una certa quota fissa - 0,0132 €/kWh per la luce e 0,108 €/Smc per il gas.
Tutte le nuove offerte Eni gas luce sono disponibili tramite attivazione online senza alcun costo iniziale o costo aggiuntivo e garantiscono la possibilità di sfruttare l’addebito diretto in bolletta oltre che il servizio di bolletta digitale, per ricevere la fattura in formato PDF invece che in versione cartacea. Da notare, inoltre, che i clienti che attivano una delle tariffe Eni Plenitude hanno la possibilità di beneficiare di una completa gestione online.
Questo marzo 2023 Eni Plenitude luce e gas ha un costo smc che parte da 0.685 euro e un costo kWh che parte da 0.210 euro. Per il prezzo luce delle tariffe biorarie o triorarie è stata considerato quello più basso in fascia F1 in quanto si tratta di quella più cara tra le tre fasce orarie.
VANTAGGI DELLE TARIFFE GAS E LUCE ENI PLENITUDE |
|
Accesso diretto al prezzo del mercato all’ingrosso |
le tariffe Eni Trend Casa consentono l’accesso ai prezzi del PUN e del PSV |
Servizi per ogni esigenza |
vasta gamma di servizi aggiuntivi fra servizi digitali e servizi extra come quelli dedicati alle caldaie |
Offerta combinata Eni Fastweb |
l'offerta Eni gas e luce Fastweb combina luce, gas e connessione Internet casa per minimizzare i costi delle utenze domestiche |
Punti vendita e assistenza su tutto il territorio italiano |
Eni è presente sul territorio con una rete di punti vendita e assistenza rappresentata dagli Energy Store |
Scegliere le offerte Eni Energia consente la possibilità di beneficiare di una serie di vantaggi con un risparmio netto in bolletta rispetto al servizio di Maggior Tutela e strumenti avanzati per una gestione completa delle proprie forniture. Puntare sulle proposte di Plenitude, quindi, può essere la scelta giusta per massimizzare risparmio e convenienza.
La gamma di tariffe Eni Trend Casa, con la possibilità d’accesso diretto al prezzo all’ingrosso (con un leggero sovrapprezzo che rappresenta il profitto del fornitore sulla tariffa) può garantire un notevole risparmio, sia nel breve che nel lungo periodo. Il vantaggio rappresentato dalle soluzioni tariffarie con prezzo indicizzato è proprio legato alla certezza di poter beneficiare della quotazione dell’energia all’ingrosso, più conveniente rispetto al prezzo del servizio di Maggior Tutela.
I clienti che puntano sulle offerte luce gas Eni Plenitude, inoltre, hanno la possibilità di accedere una serie di strumenti avanzati per la gestione della fornitura. Tramite l’area clienti del sito del fornitore e l’app per smartphone, infatti, è possibile gestire in modo completo la propria fornitura, monitorando i consumi di energia e i pagamenti.
Il fornitore, inoltre, mette a disposizione dei suoi clienti diversi servizi aggiuntivi. Tra questi troviamo l’offerta caldaia Eni gas e luce, per accedere ad una nuova caldaia con condizioni agevolate, oltre che servizi dedicati alla climatizzazione di casa, al fotovoltaico ed alla mobilità a zero emissioni.
Da notare, inoltre, che la gamma di offerte Eni luce e gas include anche soluzioni “convergenti” grazie all’offerta combinata con Fastweb. Questa soluzione consente ai clienti che scelgono Plenitude per luce e gas di poter beneficiare di uno sconto sul canone dell’abbonamento Internet casa di Fastweb che sarà scontato a 18,95 euro al mese.
In qualità di punto di riferimento del mercato energetico, inoltre, Plenitude rappresenta la scelta giusta per attivare nuove tariffe luce e gas per tutti quei clienti che desiderano avere un contatto “diretto” con l’azienda che eroga il servizio. Il fornitore, infatti, è presente sul territorio con una rete di Energy Store diffusa in modo capillare su tutto il territorio nazionale. Gli Energy Store sono un riferimento sia come punti vendita che come canali d’assistenza.
Per i clienti aziendali in cerca di soluzioni business luce e gas è possibile fare riferimento alle tariffe Eni Trend Business luce e gas proposte da Plenitude. Le offerte in questione permettono di accedere a un prezzo indicizzato dell’energia (in base al PUN per l’energia elettrica e al PSV per il gas naturale) e sono attivabili direttamente online.
Le tariffe in questione prevedono un leggero sovrapprezzo rispetto all’indice di riferimento - 0,0276 €/kWh per il PUN e 0,099 €/Smc per il PSV. Per quanto riguarda nel particolare la tariffa luce Eni Plenitude, inoltre, c’è la possibilità di scegliere tra la versione monoraria e quella trioraria.
Tra le soluzioni più convenienti proposte da Eni Plenitude c’è l’offerta Eni Fastweb con sconto extra sul canone dell’abbonamento Internet casa Fastweb per i clienti che scelgono di attivare una tariffa Plenitude in contemporanea all’offerta Fastweb.
Lo sconto massimo garantito dalle offerte Eni e Fastweb è di 10 euro al mese per 24 mesi. Questo sconto si applica al canone mensile dell’abbonamento Fastweb (ridotto così a 18,95 euro al mese) a fronte dell’attivazione di una tariffa luce e di una tariffa gas Plenitude Eni.
Leggere la bolletta Eni Plenitude è molto semplice. Il documento, infatti, racchiude tutte le informazioni relative alla fornitura già nella prima pagina dove sono riportati i dati dell’intestatario e i dati della fornitura (compresi i codici identificativi POD per la luce e PDR per il gas).
La prima pagina della bolletta luce o gas Eni Plenitude racchiude anche tutte le informazioni relative al consumo registrato nel periodo di fatturazione ed all’importo complessivo da pagare. Da notare che, in questa sezione, sono riportati anche i contatti del fornitore. Nelle pagine successive, invece, è possibile consultare, nel dettaglio, l’andamento del proprio consumo e tutte le voci che concorrono a determinare l’importo complessivo della bolletta.
L’Area Clienti Eni Plenitude è il punto di riferimento dei clienti del fornitore che hanno la possibilità di gestire in completa autonomia la fornitura, tenendo sotto controllo i consumi, comunicando l’autolettura, verificando le bollette pagate e da pagare e richiedendo l’accesso ai vari servizi extra proposti dal fornitore.
Per accedere all’Area Clienti Eni Gas e Luce è sufficiente entrare su eniplenitude.com per poi cliccare sull’icona presente in alto a destra "Area Personale". Per i nuovi clienti, è possibile registrarsi all’Area Clienti, creando un nuovo account da abbinare ai contratti di fornitura attivi.
La procedura di registrazione all’Area Personale Eni è semplice e veloce: basta indicare un indirizzo e-mail che sarà poi lo stesso indirizzo utilizzato dal fornitore per inviare al cliente le bollette in versione digitale e scegliere una password.
CONTATTI ENI PLENITUDE |
|
Numero Verde Eni Plenitude |
800 900 700 |
Numero Verde Eni Plenitude da cellulare |
02 444 141 |
Numero Verde Eni Plenitude per autolettura gas |
800 999 800 |
Numero Verde Eni Plenitude condomini e grandi aziende | 800.900.400 |
Numero Verde Eni Plenitude dall'estero | +39 02.89.674.181 |
Sito Eni Plenitude |
Eniplenitude.com |
App Eni Plenitude |
app MyEni Android e iOS |
Punti vendita e centri assistenza Eni Plenitude |
Energy Store |
Reclami Eni Plenitude indirizzo postale |
Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 - S |
Segnalazioni Eni Plenitude |
eniplenitude.com/scrivici |
Social Eni Plenitude |
Facebook @eniplenitude Instagram @eniplenitude Youtube @enivideochannel Twitter @eni |
Per parlare con un operatore Eni Plenitude è possibile fare riferimento al numero verde 800 900 700 oppure, per chi chiama da cellulare o dall’estero, al numero 02 444 141. Il servizio d’assistenza telefonica con operatore Eni è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20. Da notare che il fornitore mette a disposizione anche il numero 800 999 800 da utilizzare per comunicare l’autolettura gas.
Eni Plenitude è presente online con il portale ufficiale eniplenitude.com che rappresenta un punto di riferimento in rete per nuovi e già clienti del fornitore. Tramite il sito web è possibile attivare nuove offerte, accedere all’Area Clienti (disponibile anche tramite l’app ufficiale di Plenitude per Android ed iOS) e a tutti i servizi proposti dal fornitore. Da notare che dal sito è possibile contattare un operatore Eni via web chat.
Il fornitore è presente sul territorio con una rete di Energy Store. Si tratta di negozi che ricoprono sia il ruolo di punto vendita che di canale diretto d’assistenza. Per parlare con un operatore Eni, quindi, è possibile fare riferimento direttamente agli Energy Store. Tramite il sito del fornitore è possibile individuare gli Store più vicini alla propria posizione.
Per qualsiasi reclamo da inviare a Eni Plenitude, inoltre, è possibile scrivere a Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 - 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI). In alternativa, si può parlare con un operatore Eni tramite uno dei canali del servizio clienti illustrati in precedenza.
Plenitude è presente anche sui principali social network. Il fornitore, infatti, può contare su account ufficiali su Facebook, Twitter e Instagram oltre che su di un canale YouTube. I canali social sono un buon sistema per restare in contatto con il fornitore, scoprire le nuove promozioni e tutti i servizi proposti.
Eni Plenitude nasce nel 2021 come evoluzione di Eni gas e luce, società dedicata alla vendita di energia elettrica e gas naturale parte del Gruppo Eni. Si tratta di una “Società Benefit” che, oltre al raggiungimento di precisi target commerciali, punta ad avere un impatto positivo sulla vita delle persone, sulla comunità e sull’ambiente, proponendosi come un riferimento della transazione ecologica. Plenitude ha ereditato tutto il bacino di clienti di Eni gas e luce e può oggi contare su oltre 10 milioni di forniture attive in Italia.
Richiedere il cambio d'intestatario e dunque la voltura Eni Plenitude presenta un costo di 48,20 euro + IVA per la bolletta luce e di 60 euro + IVA per quella del gas.
Opinioni su Plenitude
|
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe
Ultimi commenti su Plenitude
Super efficiente il servizio clienti e la rapidità nella risoluzione dei problemi!
SoddisfattissimaOttimo servizio clienti, ora anche sito Plenitude migliore. Ottimo per pagare online. Bolletta chiara e leggibilissima