

Se si vuole cambiare l'intestatario di un contratto di energia elettrica e/o gas in una casa dove prima c'era già una fornitura attiva con un'offerta Eni, bisogna eseguire una procedura nota come “voltura”.
La voltura è infatti l'operazione attraverso la quale un cliente intesta a proprio nome un contratto Eni attivo di energia elettrica o gas attualmente intestato all'inquilino o proprietario precedente dell'abitazione.
Se invece il contratto è stato chiuso si deve eseguire un “subentro”, che è una procedura molto diversa per Eni, ma per il cliente - dal punto di vista pratico - è quasi identica alla voltura. Bisogna però distinguere bene i nomi per richiedere la procedura corretta.
Con Eni, sia per i contratti in Maggior Tutela che per quelli del Mercato Libero ti serviranno i seguenti dati:
È possibile richiedere la voltura Eni comodamente online sul sito di Enigaseluce nella sezione MyEni, creando il proprio account personale. Una volta registrati si possono scaricare le scansioni dei documenti richiesti e compilare i moduli.
La richiesta può essere fatta anche tramite il numero verde Eni 800.900.700 o presso uno degli Energy Store ENI.
La voltura della luce con Enigaseluce ha un costo fisso di 50,03 euro (di cui 27,03 destinati al distributore locale).
È previsto inoltre un deposito cauzionale, che varia in base alle caratteristiche dell’offerta Enigaseluce scelta e della propria fornitura.
Solitamente la voltura di un contratto ENI è attiva in un arco di tempo variabile che va dalle due alle tre settimane.
Se hai cambiato casa e vuoi intestare a nome tuo il contratto di fornitura di gas e/o energia elettrica che in precedenza era con Eni ma che è stato disattivato, devi fare un subentro.
Per fare il subentro con Eni dovrai innanzitutto munirti dei seguenti documenti e dati:
Con questa compagnia non è purtroppo possibile effettuare la procedura di subentro online, perciò tanto per richiedere il subentro come la voltura Eni gas e/o luce dovrai optare per:
Dopo avere contattato la compagnia attraverso uno dei canali sopramenzionati, riceverai una Proposta di Contratto (per la fornitura di energia elettrica oppure la dual fuel con luce e gas insieme) o direttamente il Contratto (per la fornitura gas). Dovrai compilare e/o sottoscrivere il documento che hai ricevuto, e rinviarlo a Eni, che verificherà i dati e ti invierà una "lettera di accettazione", dopodiché attiverà la fornitura al tuo nome.
Puoi effettuare il subentro dello stesso contratto rimanendo con le stesse condizioni sottoscritte dal proprietario o inquilino precedente dell'abitazione, oppure puoi richiedere la cessazione e attivare contestualmente un nuovo contratto con Eni, senza disservizi o interruzioni della fornitura.
Per sapere se le offerte Eni per la luce e il gas sono le più convenienti, ti consigliamo utilizzare i nostri comparatori gratuiti.