Tutto quello che c’è da sapere sul subentro Eni Plenitude
Il subentro Eni Plenitude è una procedura con cui è possibile richiedere al fornitore la riattivazione di un contatore di luce o gas. con conseguente nuovo contratto di fornitura di energia elettrica o gas naturale. Tale operazione è molto semplice e consente di ripristinare l’erogazione dell’energia in breve tempo.
Subentro o voltura? Chiariamo i dubbi sulle due procedure:
OPERAZIONE |
IN COSA CONSISTE |
NOTE |
Subentro Eni |
riattivare una fornitura in un immobile in cui è presente un contatore già attivo in passato |
se il contatore non è mai stato attivato in precedenza bisogna richiedere la prima attivazione |
Voltura Eni |
cambiare intestatario del contratto di fornitura attivo, anche con contestuale cambio di fornitore |
nessuna interruzione della fornitura
|
MODALITA' SUBENTRO ENI |
COME FUNZIONA |
Subentro Eni online |
richiesta tramite il sito www.eniplenitude.com, nella sezione Assistenza Clienti |
Numero subentro Eni |
chiamata al numero verde 800 900 700 da fisso oppure al 02 444 141 da mobile |
Subentro in negozio Eni |
recarsi nell'Eni Plenitude Store più vicino |
Per richiedere il subentro con Eni Plenitude ci sono varie opzioni. Tempistiche e costi della procedura non cambiano in base alle modalità di richiesta del subentro ad Eni Plenitude. Il sistema più semplice e veloce per completare l’operazione è rappresentato dal subentro online, richiedibile tramite il sito ufficiale eniplenitude.com. Basterà consultare la sezione Assistenza Clienti e poi selezionare Attiva una nuova fornitura Luce/Gas per avviare la procedura che prevede un percorso guidato da completare in pochi minuti con l’inserimento dei dati richiesti.
In alternativa, è possibile richiedere il subentro via telefono, contattando il Servizio Clienti Eni Plenitude al numero verde 800 900 700 oppure, per chi chiama da cellulare, al numero 02 444 141. C’è una terza opzione per richiedere la riattivazione del contatore di una fornitura. I nuovi clienti che intendono eseguire il subentro con Eni Plenitude, infatti, hanno la possibilità di recarsi in un Eni Plenitude Store ed eseguire l’operazione di persona. Per individuare il negozio più vicino alla propria posizione è possibile visitare la relativa sezione del sito del fornitore.
Non è disponibile un modulo di subentro da inviare ad Eni Plenitude. Le uniche modalità per richiedere la riattivazione del contratto con il fornitore sono le tre elencate in precedenza (subentro online, via telefono o in negozio). Di conseguenza, non sarà possibile inviare una richiesta via posta o mail a Eni Plenitude per richiedere la riattivazione di un contatore precedentemente disattivato.
CONTATTI ENI PLENITUDE |
TUTTI I RIFERIMENTI UTILI |
Numero Verde Eni Plenitude |
800 900 700 |
Numero Eni Plenitude da cellulare |
02 444 141 |
Assistenza web Eni Plenitude |
Tramite web chat dal sito eniplenitude.com |
Negozi Eni Plenitude |
Gli Eni Plenitude Store sono sparsi su tutto il territorio nazionale |
Le informazioni da comunicare a Eni per completare il subentro sono:
Complessivamente, il subentro con Eni Plenitude costa all’incirca 60 euro + IVA per fornitura. Nel dettaglio:
Non è possibile seguire in tempo reale lo stato di avanzamento del subentro, tuttavia Eni Plenitude invierà degli aggiornamenti periodici al cliente. In ogni caso, completata la richiesta, il cliente riceverà tutti i riferimenti dell’operazione via mail e, in qualsiasi momento, potrà contattare il Servizio Clienti Eni Plenitude per richiedere maggiori informazioni.
Il subentro Eni gas e luce prevede in genere una durata di 7 giorni lavorativi per l’energia elettrica e di 12 giorni lavorativi per il gas naturale. L’operazione viene, quasi sempre, gestita in telegestione, senza la necessità di un intervento da parte del tecnico del distributore. In caso di ritardi, il cliente avrà diritto ad un indennizzo automatico sottoforma di sconto in bolletta. In caso di mancato indennizzo sarà possibile inoltrare un reclamo a Eni Plenitude.
In caso di decesso dell’intestatario di una fornitura Eni Penitude non bisogna richiedere il subentro ma la voltura per decesso. Tale operazione è a titolo gratuito se il nuovo intestatario è un parente o un erede del deceduto e la sua residenza corrisponde all’immobile per cui si richiede la voltura al momento della presentazione della domanda. Il subentro va richiesto solo nel caso in cui la fornitura è stata precedentemente disattivata.
Il subentro con Eni Plenitude può essere richiesto anche se il vecchio intestatario della fornitura era moroso ed anche se l’interruzione della fornitura è avvenuta per il mancato pagamento delle bollette. Il nuovo intestatario, infatti, non è tenuto a farsi carico dei debiti pregressi. La presenza di un vecchio intestatario moroso potrebbe portare ad un allungamento dei tempi dell’operazione che, in ogni caso, resta fattibile.
In fase di richiesta di subentro con Eni Plenitude è necessario scegliere nuove tariffe luce e gas da attivare. Il fornitore mette a disposizione diverse opzioni per i suoi clienti che hanno la necessità di richiedere il subentro e, quindi, ottenere la riattivazione di una fornitura precedentemente disattivata. Per scoprire le migliori tariffe del momento è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte Eni Plenitude che consente di accedere ad una panoramica completa delle tariffe più vantaggiose da attivare direttamente online.
Non confondiamo il subentro con altre procedure che caratterizzano il mercato energetico come la prima attivazione, l’allacciamento e il cambio fornitore. Ecco, in breve, le caratteristiche di queste procedure che caratterizzano il mercato energetico:
Prima Attivazione | a differenza del subentro, il contatore non è mai stato attivato in passato | è possibile rivolgersi a qualsiasi fornitore del mercato che offre il servizio |
permette di collegare l’immobile alla rete di distribuzione di luce o gas, con contestuale installazione del contatore | operazione lunga e costosa, richiede un intervento da parte dei tecnici del distributore per verificare la fattibilità e installare il contatore | |
Cambio fornitore | cambiare gestore dell’utenza | consente di ridurre la bolletta attivando un’offerta più vantaggiosa; senza interruzione della fornitura. |