Meglio Iren o Enel: offerte luce e gas a confronto


In 30 secondi

  • Iren ed Enel sono due delle principali società fornitrici di energia sul mercato libero italiano. 
  • Dal confronto tra le offerte di Iren ed Enel è possibile individuare la tariffa migliore per le proprie esigenze, scegliendo tra quelle indicizzate e quelle a prezzo fisso.
  • Oltre a considerare la convenienza dei prezzi, per riuscire a scegliere tra Iren ed Enel Energia è opportuno anche considerare l'opinione dei clienti in merito alle due società e quali sono i punti forti di ogni offerta.

Osservando le diverse offerte attivabili sul mercato libero della luce è naturale imbattersi nelle proposte di Iren e di Enel, due dei principali fornitori attivi in Italia. In questa guida mettiamo a confronto le offerte delle due società, per capire quali sono le proposte più convenienti e gli aspetti più interessanti di ciascuna, in modo da favorire la ricerca dell'offerta luce migliore per le proprie necessità. 

Che differenza c'è tra Iren e Enel?

Iren ed Enel Energia sono due delle principali società a cui ci si può rivolgere quando si attiva un contratto di fornitura per l'elettricità sul mercato libero. 

Secondo i dati diffusi da ARERA (L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), nel 2022 Enel Energia si è confermata il primo operatore nella produzione da fonti rinnovabili con il 21,5% della generazione lorda, mentre Iren si è piazzata all’ottavo posto della classifica. 

Entrambe le società offrono ai propri clienti diverse offerte, aggiornate periodicamente per riflettere le condizioni di mercato e per rispondere al meglio alle esigenze dei consumatori. Le due aziende offrono, attualmente, sia tariffe a prezzo bloccato sia tariffe indicizzate.

Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenza

Meglio Iren o Enel: le migliori offerte online di ottobre 2023

OFFERTE LUCE CARATTERISTICHE

Iren 10x3 Luce Verde Variabile 2023

  • Prezzo dell’energia pari al PUN + 0,0506 €/kWh
  • Costo di commercializzazione: 10 €/mese
  • 30 euro di sconto in bolletta

Enel Flex

  • Prezzo dell’energia pari al PUN + 0,077 €/kWh in F1 e F2 e al PUN + 0,027 €/kWh in F3
  • Costo di commercializzazione: 10 €/mese

Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica, la migliore offerta di Iren risulta più conveniente rispetto alla proposta di Enel. Entrambe le tariffe seguono l’andamento dell’indice del mercato all’ingrosso PUN (acronimo di Prezzo Unico Nazionale), ma con una differenza sostanziale: il rincaro applicato da Iren è inferiore nelle fasce F1 e F2 dove, generalmente, si concentra la maggior parte del consumo. Solo per chi riesce a concentrare i consumi nella fascia F3 è possibile ottenere un risparmio con Enel.  

OFFERTE GAS

CARATTERISTICHE

Iren 10x3 Gas Variabile PSV 2023

  • Prezzo dell’energia pari al PSV + 0,355 €/Smc
  • Costo di commercializzazione: 9,16 €/mese
  • 30 euro di sconto in bolletta

Enel Flex Gas

  • Prezzo dell’energia pari al PSV + 0,2 €/Smc
  • Costo di commercializzazione: 10 €/mese

Per il gas naturale, invece, Enel è più vantaggiosa grazie a un rincaro applicato all’indice PSV nettamente inferiore rispetto a quello applicato da Iren con la sua tariffa. Il costo fisso della fornitura, invece, è molto simile e non si traduce in differenze sostanziali nella spesa.

Meglio Enel o Iren: offerte a prezzo fisso di ottobre 2023

OFFERTE

CARATTERISTICHE

Iren Self Luce Verde Prezzo Fisso

  • Prezzo fisso fino al 31 dicembre 2024
  • Prezzo dell’energia pari a 0,136444 €/kWh (già comprensivo di uno sconto del 30%)
  • Costo di commercializzazione: 9 €/mese

Iren Self Gas Prezzo Fisso

  • Prezzo fisso fino al 31 dicembre 2024
  • Prezzo del gas pari a 0,5621 €/Smc (già comprensivo di uno sconto del 30%)
  • Costo di commercializzazione: 9 €/mese

Enel Scegli Oggi

  • Prezzo fisso per 12 mesi
  • Prezzo dell’energia pari a 0,23843 €/kWh per chi proviene dal Mercato Libero oppure 0,19635 €/kWh per chi proviene dal Mercato Tutelato
  • Costo di commercializzazione: 10 €/mese

Per quanto riguarda le tariffe a prezzo fisso, Iren risulta più conveniente per l’energia elettrica (grazie a un prezzo più basso e bloccato per un periodo di tempo maggiore) ed è anche l’unica opzione disponibile per il gas naturale, visto che Enel, al momento, non propone tariffe a prezzo fisso.

Meglio Enel o Iren: offerte a prezzo fisso di ottobre 2023

OFFERTE

CARATTERISTICHE

Iren Self Luce Verde Prezzo Fisso

  • Prezzo fisso fino al 31 dicembre 2023
  • Prezzo dell’energia pari a 0,136444 €/kWh
  • Costo di commercializzazione 10 €/mese

Iren Self Gas Prezzo Fisso

  • Prezzo fisso fino al 31 dicembre 2024
  • Prezzo dell’energia pari a 0,5621 €/Smc
  • Costo di commercializzazione 10 €/mese

Enel Scegli Oggi

  • Prezzo fisso per 12 mesi
  • Prezzo dell’energia pari a 0,23843 €/kWh per chi proviene dal Mercato Libero oppure 0,19635 €/kWh per chi proviene dal Mercato Tutelato
  • Costo di commercializzazione 10 €/mese)

Per quanto riguarda le tariffe a prezzo fisso, Iren risulta più conveniente per l’energia elettrica (grazie a un prezzo più basso e bloccato per un periodo di tempo maggiore) ed è anche l’unica opzione disponibile per il gas naturale, visto che Enel, al momento, non propone tariffe a prezzo fisso.

Iren: le opinioni degli utenti

Quando si tratta di valutare Iren come fornitore di energia, le opinioni degli utenti sono un fattore importante da considerare. Molti clienti Iren apprezzano la loro attenzione al servizio clienti e la qualità dell'assistenza fornita.

Gli utenti segnalano che il personale di Iren è cordiale, professionale e disponibile a risolvere eventuali problemi o dubbi. Inoltre, alcuni clienti apprezzano la flessibilità delle offerte di Iren, che consentono di personalizzare il contratto in base alle esigenze individuali.

Tuttavia, alcuni utenti hanno riportato esperienze negative riguardanti la tempestività delle bollette e dei pagamenti. Nonostante queste critiche, molte opinioni positive suggeriscono che Iren sia un'opzione da considerare per chi cerca un fornitore affidabile e con un buon servizio clienti.

L'offerta di Iren viene, inoltre, apprezzata soprattutto per il rapporto qualità/prezzo e per la qualità del servizio di assistenza clienti. Oltre a poter contattare l'assistenza clienti tramite il sito web e l'app mobile della società, è anche possibile chiamare il numero verde gratuito 800.255533, attivo tutti i giorni e 24 ore su 24

Anche i tempi di attivazione e il livello di chiarezza della bolletta sono giudicati positivamente da parte dei clienti Iren. 

Enel Energia: le opinioni degli utenti

Quando si esamina Enel Energia come fornitore di energia, le opinioni degli utenti offrono un'importante prospettiva. Molti clienti di Enel Energia lodano l'ampia gamma di offerte disponibili e la trasparenza dei prezzi proposti. Gli utenti riferiscono che Enel Energia offre una varietà di soluzioni per soddisfare diverse esigenze, sia per l'energia elettrica che per il gas.

Alcuni utenti apprezzano anche l'accessibilità e la facilità d'uso dell'app Enel Energia, che consente di monitorare i consumi e gestire le bollette in modo semplice.

Tuttavia, alcuni utenti hanno sollevato preoccupazioni riguardo al servizio clienti di Enel Energia, sostenendo che può essere difficile contattare l'assistenza e ottenere risposte tempestive. Nonostante ciò, numerose opinioni positive indicano che Enel Energia è un fornitore popolare e affidabile per molti consumatori.

Enel Energia ottiene però in molti casi, il massimo punteggio tra i giudizi espressi dai suoi clienti relativamente alla chiarezza della bolletta e ai benefici aggiuntivi offerti alla clientela. In particolare, i clienti apprezzano l'esistenza di un programma fedeltà che riconosce premi e vantaggi accumulando punti in proporzione all'importo delle bollette pagate.

Tra gli aspetti più apprezzati dell'offerta di Enel Energia ci sono anche il rapporto qualità/prezzo, i tempi di attivazione della fornitura e il servizio offerto dall'assistenza clienti. 

Se si ha bisogno di assistenza si può contattare Enel Energia tramite la live chat disponibile sul sito web o sull'app mobile, telefonicamente tramite il servizio EnelClic o chiamando il numero verde 800.900860 (attivo tutti i giorni tranne le festività nazionali, dalle 7:00 alle 22:00) oppure in uno dei punti vendita fisici Enel. 

Enel Energia o Iren: opinioni app

App mobile Enel Energia

App mobile IrenYou

Per dispositivi Android e iOS

Per dispositivi Android e iOS

Permette di: 

  • fare l'autolettura del contatore
  • consultare e pagare le bollette
  • verificare i consumi
  • controllare il saldo punti e i premi del programma fedeltà Enelpremia Wow!
  • contattare il servizio di assistenza clienti.

Permette di: 

  • consultare i contratti di fornitura
  • consultare e pagare le bollette
  • mettersi in contatto con l'assistenza clienti
  • aggiornare le modalità di pagamento
  • caricare documenti direttamente dall'app.

Sia Iren sia Enel Energia mettono a disposizione dei propri utenti un'app mobile gratuita, che può essere scaricata da App Store o da Play Store. Attraverso l'app è possibile tenere sotto controllo i diversi aspetti della fornitura: oltre a verificare le condizioni contrattuali, si possono vedere i consumi e le bollette e procedere al pagamento direttamente dall'app. 

Passare da Enel a Iren conviene e viceversa

Passare da Enel a Iren conviene?

Passare da Iren a Enel conviene?

possibilità di scegliere tra offerte a prezzo fisso o indicizzato secondo le proprie esigenze  vantaggi aggiuntivi con il programma fedeltà Enelpremia Wow! 

Cosa conviene di più: Iren o Enel?

Sia Iren sia Enel hanno offerte competitive e dalla struttura chiara: per fare la propria scelta definitiva, è utile mettere a confronto le singole offerte e capire quale risponde meglio alle proprie abitudini

Quando si valuta la convenienza di un'offerta energia elettrica è importante tener conto di: prezzo componente energia della bolletta, è necessario considerare anche la quota fissa addebitata in bolletta, il tipo di tariffa applicata e le modalità di pagamento accettate dalla società fornitrice.

Se si conoscono già i propri consumi annui è possibile usare questo dato per avere una stima precisa della propria spesa e valutare l'effettiva convenienza di un cambio di fornitura.

Altre risorse utili:

Meglio Enel o Edison

Meglio Enel o Sorgenia

Meglio Enel o Eni

Maggior Tutela, salta la proroga? Ultimi aggiornamenti di ottobre 2023

Lo stop al regime Tutelato si avvicina e sono sempre più pressanti le richieste per una proroga. Ma la scadenza, al momento, resta fissata al 10 gennaio 2024. Le novità a ottobre 2023 su SOStariffe.it e come risparmiare già da ora con le offerte luce e gas del Mercato Libero.

Octopus Energy luce e gas: offerte e sconti di Ottobre 2023

Il brand dell’energia sostenibile assicura uno sconto in bolletta ai clienti domestici che provengano dalla Maggior Tutela e che attivino una delle offerte luce disponibili a ottobre 2023. Tutto quello che c’è da sapere su questa promozione e l’identikit delle soluzioni Octopus Energy su SOStariffe.it.

Qual è il limite ISEE per il bonus bollette di Ottobre 2023?

Su SOStariffe.it tutto quello che c’è da sapere sulla soglia reddituale che dà accesso ai bonus luce e gas, lo sconto in bolletta per famiglie a più basso reddito. Oltre a un focus su come trovare le migliori offerte luce e gas del Mercato Libero a ottobre 2023.