Meglio Enel o Edison? Offerte luce e gas e vantaggi a confronto


In 30 secondi

  • Edison ed Enel sono fornitori di energia elettrica e gas che offrono una vasta gamma di tariffe e servizi per soddisfare le esigenze dei consumatori
  • Enel Flex e Dynamic Luce e Gas: una panoramica delle offerte luce e gas a prezzo indicizzato di Edison ed Enel 
  • La gamma di offerte luce e gas a prezzo bloccato proposte dalle due compagnie energetiche

 

 

Che differenza c'è tra Enel ed Edison?

Enel ed Edison sono due aziende ben distinte nell’ambito della luce e del gas. Queste le principali differenze:

  • Enel Energia è la divisione del gruppo Enel che si occupa della vendita di luce e gas nel Mercato Libero, mentre il marchio Enel Energia è distinto da Servizio Elettrico Nazionale, che gestisce la vendita di energia elettrica per i clienti in Maggior Tutela in alcune zone del Paese.
  • Edison è un'azienda italiana attiva nel settore dell'energia elettrica e del gas naturale, ed è una delle principali utility energetiche in Italia. Edison opera nella generazione, distribuzione e vendita di energia elettrica, nonché nella produzione, trasporto e commercializzazione di gas naturale.

Per trovare le migliori offerte luce e gas, è sempre possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it e valutare le soluzioni più convenienti per le proprie esigenze: vediamo qui di seguito di fornire qualche elemento in più.

Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenza

Meglio Edison o Enel? Confronto vantaggi

Nella scelta del fornitore di energia elettrica o gas è essenziale fare un confronto accurato delle diverse opzioni disponibili. In questo contesto, Enel Energia ed Edison rappresentano due dei principali attori nel mercato energetico italiano, offrendo una serie di piani tariffari e servizi che possono rispondere a una vasta gamma di esigenze dei consumatori. Tuttavia, ogni fornitore ha i suoi particolari punti di forza e vantaggi.

Di seguito è presentata una tabella di confronto che evidenzia alcuni dei vantaggi principali offerti da Enel Energia ed Edison. Si tenga presente che questa tabella offre una panoramica generale e non è esaustiva; per dettagli più specifici, si consiglia di consultare direttamente i siti web di Enel Energia e Edison.

Enel Energia

Edison

Ampia varietà di piani tariffari personalizzabili per adattarsi alle diverse esigenze dei clienti.

Offerte con prezzi fissi o variabili per fornire flessibilità nella scelta in base alla volatilità del mercato.

Programmi di fedeltà come Enelpremia, che consente ai clienti di accumulare punti e ricevere premi.

Offerte promozionali come l'abbonamento gratuito ad Amazon Prime e la possibilità di ricevere buoni Amazon.it.

Un'ampia rete di assistenza al cliente, con numerosi sportelli fisici presenti su tutto il territorio italiano.

Servizi digitali per il monitoraggio e la gestione dei consumi (Edison CoCo) e la gestione della casa (EDISONRisolve).

Le sue offerte sono prevalentemente 100% verdi, derivanti da fonti rinnovabili e certificate attraverso Garanzie di Origine del GSE.

Impegno ambientale attraverso offerte 100% green che compensano le emissioni di carbonio del gas impiegato con crediti certificati secondo standard internazionali.

Iniziativa Enel X, che si concentra su prodotti e servizi innovativi, come soluzioni per la mobilità elettrica e la gestione dell'energia.

Prezzi competitivi e trasparenti, con spese annuali stimative chiaramente indicate per ciascuna offerta.

Meglio Edison o Enel: le migliori offerte online di ottobre 2023

Si chiamano Enel Flex ed Enel Flex Gas le offerte per la fornitura di energia elettrica e metano messe a punto da Enel Energia. Si tratta di due tariffe a prezzo indicizzato: questo significa che esse garantiscono l’accesso diretto al prezzo del mercato all’ingrosso, assicurando ai clienti domestici bollette sempre in linea con l’andamento del mercato.

In particolare, con Enel Flex per l’energia elettrica, il prezzo della componente energia si basa sul Prezzo Unico Nazionale (PUN) a cui va aggiunto un contributo al consumo differenziato per fasce orarie. Il contributo a consumo è pari a 0,077 €/kWh per le fasce F1 e F2 mentre per la fascia F3 è più basso, risultando pari a 0,027 €/kWh. È anche previsto un costo fisso di 120 euro all’anno a copertura dei costi di commercializzazione.

È bene ricordare che la Fascia 1 va da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19. La Fascia F2 va da lunedì a venerdì dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23, così come il sabato dalle 7 alle 23. La fascia F3, infine, da lunedì a sabato dalle 23 alle 7, domenica e festivi.

Enel Flex Gas, invece, prevede la possibilità di sfruttare il prezzo del mercato all’ingrosso con riferimento al Punto di Scambio Virtuale (PSV) e con un contributo al consumo fisso di 0,2 €/Smc (standard metro cubo). Anche in questo caso, è previsto un contributo annuo fisso di 120 euro.  

Edison, invece, propone le offerte Dynamic Luce e Gas. Anche in questo caso si tratta di tariffe a prezzo indicizzato, per beneficiare delle condizioni tariffarie del mercato all’ingrosso:

  • Dynamic Luce prevede l’accesso al prezzo del PUN (in versione monoraria o trioraria) con contributo al consumo di 0,0210 €/kWhfino a 2.200 kWh/anno; superata questa soglia, il contributo al consumo diventa di 0,0285 €/kWh; il costo fisso è di 99 euro all’anno, per una spesa mensile di 8,25 euro;
  • Dynamic Gas prevede l’accesso al prezzo del PSV con un contributo al consumo di 0,065 €/Smcfino a 700 Smc/anno; superata questa soglia, il contributo al consumo diventa di 0,14 €/Smc; il costo fisso è di 120 euro all’anno (ovvero una spesa mensile di 10 euro).

Le tariffe indicate, sia di Enel che di Edison, sono indicizzate e prevedono un prezzo variabile su base mensile, seguendo l’andamento del PUN e del PSV, che sono rispettivamente gli indici di riferimento del mercato all'ingrosso in Italia.

Meglio Enel o Edison: le offerte a prezzo fisso di ottobre 2023

Volgendo lo sguardo sulle offerte a prezzo bloccato, Enel Energia propone “Scegli oggi” con un prezzo dell'energia elettrica che resta invariato per i primi 12 mesi. 

In particolare, scegliendo questa offerta, i clienti domestici in arrivo dalla Maggior Tutela potranno beneficiare di uno sconto del 30% sul prezzo della materia prima. Tale sconto scende al 15% nel caso di clienti domestici che passino a Enel da un altro fornitore che operi in regime di libera concorrenza.

Per quanto riguarda l’offerta luce “Scegli oggi”, il prezzo dell’energia che sarà applicato per chi proviene dal Mercato Tutelato è il seguente: 0,19635 €/kWh (tariffa monoraria). Per i clienti domestici in arrivo da un altro fornitore del Mercato Libero, il prezzo dell’energia si attesta a: 0,23843 €/kWh (tariffa monoraria). Previsto anche un contributo fisso annuale di 120 euro a copertura delle spese di commercializzazione e vendita.

Edison, a ottobre 2023, non propone offerte a prezzo fisso al netto delle tariffe PLACET (che seguono le caratteristiche contrattuali definite da ARERA e devono essere proposte obbligatoriamente da tutti i fornitori energetici del Mercato Libero). Le opzioni sono: Placet Fissa Luce Casa con costo dell’energia elettrica pari a 0,400 €/kWh (monoraria) e Placet Fissa Gas con costo della materia prima pari a 1,55 €/Smc. Entrambe le tariffe prevedono un prezzo fisso per 12 mesi e un contributo fisso aggiuntivo di 144 euro all’anno per costi di commercializzazione.

Edison vs Enel: migliore offerta luce e gas dual fuel

Un'offerta dual fuel gas ed energia, anche nota come offerta combinata, è un tipo di contratto energetico che permette di ricevere sia il gas naturale che l'energia elettrica dallo stesso fornitore. Invece di avere due contratti separati con fornitori diversi, un'offerta dual fuel consente di combinare entrambi i servizi in un unico contratto, così da semplificare la gestione delle proprie forniture domestiche.

La convenienza tra le offerte dual fuel di Edison ed Enel dipende da diversi fattori, tra cui il profilo di consumo energetico e le preferenze individuali. Per determinare quale offerta dual fuel sia più conveniente, vanno considerati i seguenti aspetti:

  • Profilo di consumo: valutate il vostro consumo energetico sia per l'elettricità sia per il gas naturale, inclusi i volumi e gli orari di utilizzo. Ciò vi aiuterà a comprendere quale fornitura incida maggiormente sulle vostre spese energetiche complessive;
  • Tipologia di prezzo: le offerte di Edison presentano prezzi fissi per entrambe le forniture, offrendo stabilità e prevedibilità nei costi. D'altra parte, le offerte di Enel hanno prezzi variabili basati sul mercato. Valutate quale tipologia di prezzo si adatta meglio alle vostre esigenze di consumo;
  • Servizi aggiuntivi: considerate i servizi aggiuntivi offerti da entrambi i fornitori, come il monitoraggio dei consumi, la Bolletta online e soluzioni innovative di efficienza energetica. Questi servizi possono influenzare la vostra esperienza di gestione energetica e il livello di trasparenza offerto;
  • Promozioni e sconti: verificate eventuali promozioni, sconti o vantaggi aggiuntivi offerti dai fornitori, come sconti per l'invio elettronico della bolletta o programmi di fedeltà. Questi fattori possono influire sulla convenienza complessiva delle offerte.

Edison gas e luce: le opinioni degli utenti

Per contattare Edison, l’utente ha a disposizione diverse modalità:

  • Telefono: si può chiamare il Servizio Clienti Edison al numero verde 800 900 700. Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 18:00.
  • Chat online: sul sito web di Edison, si può avviare una chat online con un operatore del Servizio Clienti. Basta cliccare sull'icona della chat in basso a destra della pagina Contatti.
  • App Edison Energia: si può scaricare l'app Edison Energia sullo smartphone o tablet per gestire la fornitura e contattare il Servizio Clienti direttamente dall'app.
  • Social media: Edison è presente su diverse piattaforme di social media, come Facebook e Twitter. Si possono inviare messaggi privati o commentare i loro post per ottenere assistenza.
  • Punto Edison: infine ci si può recare presso un Punto Edison, dove il personale sarà disponibile per fornire assistenza e informazioni sulle offerte e i servizi di Edison.
  • Modulo di contatto online: sul sito web di Edison, si può compilare un modulo di contatto online con la propria richiesta o domanda.

Per sapere poi le opinioni degli utenti che hanno già scelto questo fornitore, è possibile consultare le recensioni gas e luce Edison.

Enel Energia: le opinioni degli utenti

Oltre a leggere le recensioni Enel gas e luce, si può sempre entrare in contatto con Enel attraverso le seguenti modalità di contatto:

  • Telefono: il Servizio Clienti Enel risponde al numero verde 800 900 860 (per privati) o 800 900 190 (per aziende). Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00.
  • Chat online: come per Edison, dal sito si può avviare una chat online con un operatore del Servizio Clienti. Basta cliccare sull'icona della chat in basso a destra della pagina Contatti.
  • App Enel Energia: scaricando l'app Enel Energia sul proprio smartphone o tablet si può gestire la fornitura e contattare il Servizio Clienti direttamente dall'app.
  • Social media: Enel è presente su diverse piattaforme di social media, dove chiedere supporto per tutte le proprie problematiche.
  • Sito web: ovviamente c’è sempre anche il sito per inviare un modulo di contatto compilato con le proprie domande.

Enel Energia o Edison gas e luce: opinioni app

L'app di Enel offre una serie di vantaggi e funzionalità per semplificare la gestione della tua fornitura energetica. Ecco un riassunto dei principali vantaggi:

  • Accesso ai servizi: attraverso l'app di Enel, potete accedere ai vari servizi offerti dall'azienda in modo rapido e comodo. Si può gestire la propria bolletta, consultare i consumi, verificare lo stato dei pagamenti e visualizzare i dettagli della fornitura energetica.
  • Monitoraggio dei consumi: grazie all'app, si può tenere traccia dei tuoi consumi energetici nel tempo. Questo permette di avere un controllo maggiore sulla spesa e di identificare eventuali sprechi o anomalie.
  • Pagamenti elettronici: l’pp di Enel consente di effettuare pagamenti direttamente dal dispositivo mobile. Potete effettuare pagamenti delle bollette in modo veloce e sicuro, selezionando la modalità di pagamento preferita.
  • Comunicazione con Enel: tramite l'app, è possibile comunicare direttamente con il Servizio Clienti di Enel per inviare richieste di assistenza, segnalare problemi o fare domande sulle forniture energetiche.
  • Notifiche personalizzate: l’app ti consente di ricevere notifiche personalizzate riguardo alla tua fornitura energetica. Si può essere avvisati di scadenze di pagamento imminenti, variazioni dei prezzi dell'energia o altre informazioni importanti.
  • Promozioni e sconti: Enel offre promozioni e sconti esclusivi per coloro che utilizzano l'app. Potreste beneficiare di tariffe speciali, premi o offerte dedicate agli utenti dell'app Enel.

Anche l’app Edison consente agli utenti di accedere ai servizi e alle funzionalità offerti dal fornitore energetico direttamente dal proprio dispositivo mobile, con i seguenti vantaggi:

  • Gestione semplificata del contratto: l’app facilita la gestione del proprio contratto energetico, consentendo agli utenti di visualizzare le informazioni contrattuali, i dettagli delle forniture e le scadenze.
  • Monitoraggio dei consumi e delle spese: gli utenti possono monitorare i propri consumi energetici e visualizzare le spese correlate attraverso grafici e report dettagliati disponibili nell'app.
  • Invio letture del contatore: l’app permette agli utenti di inviare facilmente le letture del contatore direttamente dal proprio dispositivo, semplificando il processo di rilevazione dei consumi.
  • Visualizzazione delle bollette: gli utenti possono visualizzare le bollette energetiche direttamente nell'app, consentendo una visione immediata e dettagliata delle spese energetiche.
  • Promozioni e offerte speciali: l’app fornisce accesso alle promozioni e alle offerte speciali disponibili per gli utenti di Edison, consentendo di beneficiare di tariffe vantaggiose e sconti esclusivi.
  • Strumenti per il risparmio energetico: l’app offre strumenti utili per il risparmio energetico, come consigli per l'ottimizzazione dei consumi e suggerimenti per ridurre gli sprechi di energia.
  • Interfaccia user-friendly e intuitiva: l’app di Edison è progettata con un'interfaccia user-friendly e intuitiva, che consente agli utenti di navigare facilmente tra le diverse sezioni e di gestire le proprie esigenze energetiche in modo pratico e conveniente.

Passare da Enel a Edison conviene e viceversa

Come accennato poco sopra, sia Edison che Enel Energia offrono una serie di vantaggi e opzioni per i consumatori. Tuttavia, la scelta di quale compagnia energetica convenga di più dipende da diversi fattori, come le tariffe proposte, il fabbisogno energetico del proprio nucleo familiare e le preferenze personali.

Per determinare quale fornitore energetico sia al momento più conveniente è consigliabile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas in modo da individuare l’opzione maggiormente cucica sulle proprie esigenze.

Basta inserire una stima del proprio consumo annuo (il dato è indicato in bolletta) per accedere subito ad una panoramica delle tariffe più vantaggiose del momento, considerando Enel, Edison e tanti altri fornitori che operano nel Mercato Libero.

Maggior Tutela, salta la proroga? Ultimi aggiornamenti di ottobre 2023

Lo stop al regime Tutelato si avvicina e sono sempre più pressanti le richieste per una proroga. Ma la scadenza, al momento, resta fissata al 10 gennaio 2024. Le novità a ottobre 2023 su SOStariffe.it e come risparmiare già da ora con le offerte luce e gas del Mercato Libero.

Octopus Energy luce e gas: offerte e sconti di Ottobre 2023

Il brand dell’energia sostenibile assicura uno sconto in bolletta ai clienti domestici che provengano dalla Maggior Tutela e che attivino una delle offerte luce disponibili a ottobre 2023. Tutto quello che c’è da sapere su questa promozione e l’identikit delle soluzioni Octopus Energy su SOStariffe.it.

Qual è il limite ISEE per il bonus bollette di Ottobre 2023?

Su SOStariffe.it tutto quello che c’è da sapere sulla soglia reddituale che dà accesso ai bonus luce e gas, lo sconto in bolletta per famiglie a più basso reddito. Oltre a un focus su come trovare le migliori offerte luce e gas del Mercato Libero a ottobre 2023.