Luce e Gas: news in evidenza


5 errori da non commettere per evitare bollette salate

Quali sono gli errori da evitare per non dover fare i conti con bollette troppo alte? La spesa per le forniture di luce e gas può raggiungere valori anche molto elevati ed è importante fare molta attenzione ad alcuni dettagli per non rischiare di dover pagare ...

7 trucchi per consumare meno gas durante l'inverno

Consumare meno gas durante l’inverno è possibile. Bastano pochi accorgimenti, da applicare su base quotidiana, per ridurre i consumi senza rinunciare al riscaldamento e senza modificare, più di tanto, le proprie abitudini durante il periodo più freddo dell’...

8 trucchi per non pagare IMU seconda casa e TASI

Per non pagare IMU seconda casa, alcune persone regalano la casa a chi pagherà unicamente le spese di trasferimento. Nel caso in cui non si volesse ricorrere a questo escamotage, quali sono i truchi legali per risparmiare sull'IMU? Scopriamoli in questa guida...

Autolettura gas: come leggere il contatore del gas e quali numeri comunicare

L'autolettura gas consente all'utente di conoscere il proprio consumo effettivo di materia prima gas e di comunicarlo direttamente al proprio fornitore: così facendo si evita l'arrivo di bollette calcolate su consumi stimati piuttosto che su quelli effettivi, ...

Autolettura AGSM: come effettuarla

L'autolettura del contatore AGSM Energia consente ai clienti di comunicare periodicamente il dato relativo al consumo reale  della fornitura. AGSM così calcolerà l'importo delle bollette basandosi sul consumo effettivo registrato dal suo cliente e non sui ...

Bonifico ristrutturazione edilizia: come si fa?

Il bonifico per ristrutturazione edilizia consente di accedere alla detrazione fiscale prevista da una delle varie norme mirate ad incentivare la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica. Questo tipo di bonifici sono diversi dai tradizionali ...

Bolletta Edison luce e gas: guida alla lettura e al pagamento

La bolletta luce e la bolletta gas di Edison Energia racchiudono tutte le informazioni della fornitura e i dati relativi ai consumi e alla composizione dell’importo da pagare. È molto importante, quindi, capire come leggere la bolletta luce o gas di Edison ...

Bolletta gas media: quanto si spende di gas al mese

Il costo medio della bolletta del gas dipende da vari fattori. Le famiglie hanno la possibilità di intervenire esclusivamente sul consumo effettivo di gas e sul prezzo della materia prima. Il consumo annuo di gas, quindi, influenza in modo significativo la ...

Bolletta online per pagare luce e gas: perché conviene

Con la bolletta online o digitale, che non costa nulla e in molti casi permette addirittura di pagare di meno il canone mensile o bimestrale, si protegge l’ambiente limitando il numero di alberi che vengono tagliati per la fabbricazione della carta e riducendo...

Calcolo consumo energia elettrica abitazione

Per capire quanto si spende per la fornitura elettrica, bisogna fare un calcolo del consumo energia elettrica abitazione e poi moltiplicarlo per il prezzo che si paga attualmente per il kWh in funzione al proprio contratto di fornitura. Questi calcoli sono ...

Come pagare la bolletta Enel Energia: tutte le modalità

Per il pagamento delle bollette Enel Energia è possibile ricorrere a vari sistemi messi a disposizione dal fornitore ai propri clienti. È possibile, ad esempio, pagare la bolletta Enel online e senza bollettino, velocizzando al massimo la procedura per il ...

Che differenza c'è tra gas metano e gas delle bombole?

Tra le fonti di energia utilizzabili in casa per la cottura e per l'acqua sanitaria e il riscaldamento è possibile puntare sul gas metano, che viene distribuito grazie ad una rete diffusa lungo quasi tutto il territorio nazionale. In alternativa, è possibile ...

Come leggere la bolletta della luce

Come leggere la bolletta della luce? Districarsi fra le varie voci e sigle può risultare difficile e scoraggiante in quanto in bolletta ci sono diverse voci di spesa, vari dati sui consumi e tante informazioni aggiuntive che, non sempre, sono di facile ...

Caldaia a rate in bolletta 2021 Enel: detrai fino al 65%

Scegliendo di acquistare una caldaia a condensazione con Enel Energia è possibile ottenere diversi vantaggi. Il fornitore, infatti, consente di accedere alle detrazioni fiscali con la cessione del credito fino al 65% del costo della caldaia stessa. Attivando ...

Condizionatori per riscaldamento invernale: vantaggi, svantaggi, consumi e costi

Il condizionatore è un insostituibile alleato durante la stagione calda, ma può a buon diritto essere usato anche in inverno per riscaldare gli ambienti. Non solo: con gli opportuni accorgimenti, è in grado di rappresentare un’ottima alternativa alle ...

Come fare il calcolo bolletta gas e luce

Effettuare il calcolo bolletta gas, così come il calcolo bolletta luce, non è semplice ed immediato. Le bollette delle forniture energetiche per la casa, infatti, presentano tante voci differenti e non è sempre facile identificare in che modo il consumo ...

Come comunicare l'autolettura A2A gas e luce

L'autolettura A2A avviene comunicando il dato relativo al consumo effettivo di luce o gas rilevato dal proprio contatore. Questa procedura consente al cliente di ricevere bollette con importo calcolato in base al dato aggiornato reale, senza quindi riferimento...

Come fare l'Autolettura Gas EON? 

L’autolettura gas Eon rappresenta il modo migliore per ricevere bollette fedeli ai propri consumi, senza necessità di conguagli spesso salati. Questo perché quando il fornitore non ha gli ultimi dati sul consumo di gas dei suoi utenti, è costretto a ...

Come e quali bollette pagare con PayPal

Tra i metodi più accettati per pagare le bollette c’è anche PayPal, uno dei servizi più utilizzati al mondo per effettuare pagamenti online. Molti provider permettono di pagare le bollette con PayPal senza alcun costo aggiuntivo. Basterà collegarsi al sito del...

Cosa fare quando scatta il salvavita? 6 possibili cause e soluzioni

Cosa fare quando scatta il salvavita? Riattaccare subito la corrente è una buona idea? Quali sono le cause per cui salta, interrompendo così la corrente elettrica? Ecco tutto quello che c’è da sapere e 6 possibili cause e soluzioni.  Situazione classica: ...

Come leggere la bolletta del gas: la guida aggiornata 2023

Chi non vorrebbe tagliare la spesa per l'energia ed evitare bollette salate? Il risparmio comincia con l'analisi della propria bolletta gas, a cominciare dalla prima pagina, la quale contiene tutte le informazioni importanti relativi alla propria fornitura. ...

Classe energetica elettrodomestici: come scegliere e risparmiare

Per ridurre il consumo di energia elettrica e, quindi, alleggerire le bollette è fondamentale incrementare l’efficienza energetica della propria casa: per raggiungere quest’obiettivo diventa prioritario valutare la classe energetica degli elettrodomestici in ...

Cosa fare se la bolletta Enel arriva senza bollettino?

È possibile pagare la bolletta Enel anche se arriva senza bollettino? Cosa fare se si hai smarrito la bolletta Enel? Di seguito andremo a rispondere a questi interrogativi con l'obiettivo di offrire le soluzioni giuste per risolvere un problema molto diffuso ...

Costo voltura Acea e subentro: come richiederli

Se ti stai trasferendo in una casa già abitata da un'altra persona e vuoi stipulare il contratto di energia elettrica e/o di gas con Acea Energia devi eseguire una procedura nota come “voltura”.  Si tratta dell'operazione attraverso la quale un cliente intesta...

Contatore Trifase: come effettuare la lettura?

Uno degli strumenti relativi ai consumi a cui bisogna dare il merito di aver reso più protagonista e consapevole il consumatore delle sue utenze domestiche essenziali è senza dubbio il contatore elettronico, che è andato via via a sostituire quello ...

Come confrontare le offerte luce: consigli utili per scegliere il fornitore e risparmiare

  Come confrontare le offerte luce? Gli elementi da tenere in considerazione GLI ELEMENTI DA CONSIDERARE PER CONFRONTARE LE OFFERTE LUCE Costo dell’energia elettrica Si tratta del costo unitario dell’energia elettrica che viene espresso in €/...

Come leggere e pagare la bolletta luce e gas Acea Energia

Avete attivato una fornitura con Acea Energia e non sapete come pagare la bolletta della luce o il gas? Questa compagnia propone diverse metodologie per il pagamento delle utenze, dalla domiciliazione bancaria al pagamento online con la carta di credito. Le ...

Contatore luce: quante tipologie esistono?

Sulla bolletta della luce si trova la voce "Tipologia di Contatore". Questa voce identifica la tipologia di contatore installato nel punto di prelievo (POD). L'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas (AEEG) spiega che si distinguono tre tipi di contatori ...

Come verificare se il contatore del gas funziona correttamente

Come essere sicuri che i conteggi del contatore gas siano giusti? E' possibile farlo controllare e, se si, quanto costa? Altroconsumo fornisce una serie di consigli utili su come verificare se il contatore del gas funziona correttamente, scopriamoli insieme. ...

Come riscaldare una stanza senza gas o elettricità: tutti i trucchi

Tutti vogliamo i migliori consigli per risparmiare sul riscaldamento: come riscaldare una stanza senza gas o corrente elettrica? Il giornalista inglese Dylan Winter ha trovato il modo di riscaldare una stanza spendendo 10 centesimi al giorno: servono candele, ...

Contratti Enel Energia: diritto di ripensamento e recesso

Nel mercato libero dell'energia ci sono diversi fornitori che propongono altrettante tariffe energia elettrica. Se hai scelto un'offerta luce Enel Energia, ti consigliamo di dare un'occhiata alle condizione dei diversi contratti Enel, e informarti bene in ...

Differenza ugelli gas metano e gpl: come adattare la cucina

Per adattare la cucina effettuando il passaggio da GPL a metano è necessario seguire una procedura ben precisa. Tale operazione richiede la conoscenza della differenza tra gli ugelli per il gas metano e quelli per il GPL. Le cucine, infatti, devono utilizzare ...

Dispersione termica casa: cos'è, come calcolarla e come evitarla

Quello che si spende normalmente nelle nostre case per riscaldarle rappresenta una voce importante delle spese domestiche. Comprendere come il calore fluisce attraverso l’edificio e quali accorgimenti si possono adottare per usare meno energia e usarla in modo...

Eni luce e gas, offerta caldaia in bolletta: caratteristiche e costi

Le offerte caldaie a condensazione con installazione Eni rappresentano un’ottima soluzione per cambiare la caldaia e passare ad un nuovo modello con efficienza maggiore. Grazie alle proposte del fornitore è possibile sfruttare la cessione del credito e ...

Fuga di gas in casa: cosa fare, chi chiamare e come difendersi

Come comportarsi in caso di perdite di gas in casa? Cosa si deve fare quando si sente odore di gas, anche senza perdite visibili? Gli incidenti domestici legati a fughe e perdite di gas possono essere molto pericolosi: vediamo subito insieme chi chiamare e ...

Fascia blu e arancione Enel Energia: cosa sono, come funzionano e orari

Le offerte luce Enel Energia possono presentare una tariffazione bioraria con la definizione di due diverse fasce orarie in cui viene suddivisa la settimana. Le offerte biorarie di Enel presentano la fascia arancione e la fascia blu, due fasce orarie ...

Guida alla voltura dei contratti energia e gas con cambio fornitore

La voltura delle utenze è un’operazione che consente di cambiare l’intestatario del contratto di fornitura di luce o gas già attiva, senza dover richiedere la disdetta del contratto precedente e l’attivazione di uno nuovo. A partire dal 2021 è possibile ...

Inquinamento da gas naturale e impatto ambientale

Il gas naturale in Italia trova ampia diffusione e viene utilizzato come combustibile contribuendo a soddisfare il fabbisogno energetico del Paese. L’utilizzo di gas naturale comporta anche degli svantaggi, soprattutto per quanto riguarda la sostenibilità ...

Incentivi fotovoltaico GSE: come ottenerli

Chi vuole puntare sull’autoproduzione di energia elettrica ha la possibilità di sfruttare gli incentivi GSE (Gestore dei Servizi Energetici) per il fotovoltaico 2023. Si tratta di una serie di misure di incentivazione che puntando a rendere più semplice l’...

La bolletta gas non arriva: ecco cosa fare

Le bollette del gas che non arrivano possono rappresentare un vero problema per le famiglie. Alla base di questo problema possono esserci diversi problemi come la fatturazione in ritardo del gas o il mancato invio delle bollette per un problema del fornitore ...

Le migliori offerte prezzo bloccato luce e gas per risparmiare

Scegliendo una tariffa fissa per luce e gas è possibile risparmiare e proteggersi dai rincari del mercato energetico. Le offerte luce e gas a prezzo bloccato, infatti, rappresentano una delle principali opzioni tariffarie del Mercato Libero dell’energia. Si ...

Manutenzione caldaia: assistenza, controllo e revisione

La guida per conoscere in dettaglio quali sono gli obblighi in tema di manutenzione caldaia. Quanto costano le revisioni e ogni quanto si devono fare i controlli? Cosa succede se non rispettate le norme sull’assistenza per gli impianti di riscaldamento Per ...

Mercato Libero energia e gas: attenzione alle sanzioni

Il passaggio al mercato libero di energia e gas previsto per il 1° luglio 2020 è slittato al 1°gennaio 2022: chi si trova ancora con il servizio di salvaguardia avrà a sua disposizione un periodo di tempo maggiore per effettuare il passaggio obbligatorio. Qual...

Ogni quanto arriva la bolletta del gas?

Ogni quanto arriva la bolletta del gas? La risposta è diversa se il tuo contratto appartiene al servizio di maggior tutela, dove le tariffe le decide l'Autorità per l'energia, o se hai una tariffa gas del mercato libero. E non solo: la periodicità delle ...

Offerte dual fuel luce e gas: convengono di più dell'attivazione di una singola fornitura luce o gas?

La nuova indagine dell'Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it si concentra sulle tariffe dual fuel per le forniture di luce e gas. Queste soluzioni tariffarie sono una delle opzioni a disposizione degli utenti per dare un taglio alle bollette di luce e gas. ...

Offerte luce e gas: le migliori combinazioni per risparmiare

Risparmiare su luce e gas è possibile. Basta saper individuare le migliori tariffe attualmente disponibili sul mercato. Grazie al comparatore di SosTariffe.it abbiamo analizzato le migliori combinazioni di offerte luce e gas per poter risparmiare, da subito, ...

Quando è meglio fare la lavatrice per risparmiare corrente?

La lavatrice è uno degli elettrodomestici che incide maggiormente sulla bolletta dell'energia elettrica. Quando è meglio fare la lavatrice per risparmiare? Ecco gli orari lavatrice 2022 per tagliare i costi dell'energia e i nostri consigli utili da mettere in ...

Quali tariffe luce e gas si possono pagare tramite bollettino postale?

In Italia, stando ad alcuni dati recenti pubblicati online, circa 15 milioni di persone non hanno un conto corrente. Per questo motivo, molte persone ancora utilizzano il classico bollettino postale per pagare le utenze. Tuttavia, alcune tra le principali ...

Quali lampadine consumano meno? Identikit per il risparmio

Quali sono le lampadine che consumano meno? Come capire quanto consuma una lampadina in euro? Il sistema di illuminazione in casa incide in modo significativo sulla bolletta e, sia per ridurre i costi che per rendere più sostenibile la propria fornitura, è ...

Qual è la compagnia elettrica più conveniente?

L'Italia è sempre stata tra i paesi con la bolletta della luce più cara d'Europa. Gli sviluppi recenti di questo autunno - quali l'aumento delle quotazioni delle materie prime energetiche principali e l'aumento dei prezzi dei permessi UE per le emissioni di ...

Ricarica gas frigorifero: come fare e quanto costa

La ricarica gas frigo è una procedura molto importante che consente di mantenere elevata l'efficienza dell'elettrodomestico, riducendo il consumo di energia elettrica in casa e continuando a poter contare su di una temperatura bassa al suo interno. Per ...

Smart city: significato, caratteristiche, vantaggi e svantaggi ed esempi in Italia

Tutti vogliamo vivere in una smart city. Ma qual è il vero significato di Smart City? Come si può rendere una città intelligente? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi nel viverci? Dai parcheggi alle aree verdi, passando dai rifiuti, all'energia rinnovabile e ...

Scadenza tubo del gas: ogni quanto si cambia?

I tubi del gas non sono eterni, vanno sostituiti periodicamente, per motivi di sicurezza. Il gas è pericoloso, ma con una buona manutenzione periodica dell'impianto i rischi di incidenti sono estremamente bassi. Vediamo, quindi, la scadenza del tubo del gas e ...

Sostituire la caldaia con la pompa di calore conviene?

  Sostituire la caldaia a condensazione con una pompa di calore può rappresentare un'opportunità per migliorare il sistema di riscaldamento andando a ridurre il consumo energetico e, quindi, la spesa. Grazie anche alla possibilità di accedere alla ...

Servizio di Maggior Tutela addio: solo Mercato Libero nel 2022

Il decreto Mille proroghe ha modificato di nuovo le carte in tavola e l’atteso addio al Mercato tutelato slitta ancora di 2 anni. Non più Luglio 2020 come termine ultimo quindi, ma Gennaio 2022. Ecco come prepararsi in tempo per il passaggio obbligato al ...

Scaldabagno elettrico o a gas: quale conviene

Meglio lo scaldabagno elettrico o a gas? Il confronto fra i due consente di individuare, con precisione, la soluzione migliore da utilizzare nella propria casa. Si tratta di due prodotti completamente diversi tra loro anche se utilizzati per lo stesso scopo. ...

Scopri la tariffa luce bioraria più conveniente del momento

Scegliere una tariffa bioraria può rappresentare la scelta giusta per ridurre al minimo l’importo delle bollette della luce grazie alla possibilità di sfruttare un prezzo più basso nelle ore serali, nei week end e nei giorni festivi. Il vantaggio delle offerte...

Sospensione luce e gas per morosità: guida aggiornata

Per la sospensione di forniture luce e gas, in caso di morosità del cliente, sono previsti obblighi ben precisi per il fornitore che dovrà comunicare, in netto anticipo, l'avvio della procedura che porterà alla sospensione, fornendo anche tutte le informazioni...

Truffe luce e gas: con la guerra in Ucraina aumentano i pericoli, ecco come difendersi

Le truffe energetiche continuano a essere una minaccia per i consumatori. Negli ultimi mesi, anche a seguito della guerra in Ucraina e del peggioramento della crisi energetica internazionale, i pericoli sono aumentati: alle classiche truffe telefoniche luce e...

Tariffe energia elettrica seconda casa 2021 e consigli di risparmio

Le utenze domestiche della seconda casa, fra le quali in particolare la luce, possono avere costi elevati: è dunque necessario scegliere con molta attenzione l'opzione da attivare. Affidandosi al confronto delle tariffe energia elettrica seconda casa 2021 sarà...

Ufficio reclami Enel energia: numero e contatti

Qualcosa non va con la vostra fornitura di elettricità o di gas sottoscritta con Enel? Qualche problema con le bollette? Ecco cosa fare per tentare di risolvere il problema contattando l'Ufficio Reclami attraverso il numero Assistenza Clienti Enel oppure, se ...