Tutto quello che c’è da sapere sull’autolettura E.ON
L’autolettura gas Eon rappresenta il modo migliore per ricevere bollette fedeli ai propri consumi, senza necessità di conguagli spesso salati. Questo perché quando il fornitore non ha gli ultimi dati sul consumo di gas dei suoi utenti, è costretto a ipotizzarli con delle stime basate sui consumi precedenti, che però non sono sempre gli stessi (basti pensare all’utilizzo dei climatizzatori durante l’estate, che fa aumentare la bolletta solo quando comincia a fare caldo). Scopriamo subito insieme come effettuare e come comunicare l'autolettura gas Eon.
Per effettuare l’autolettura gas Eon bisogna innanzitutto individuare il proprio contatore del gas, tenendo sempre presente che ne esistono due tipi: quello meccanico, più tradizionale, e quello elettronico o digitale.
Esistono diversi metodi per inviare l’autolettura gas E.on, li vediamo riassunti nella tabella sottostante:
Metodo di invio autolettura Eon energia | Approfondimento sulle modalità |
Eon gas autolettura online | Basta entrare nella propria area clienti del sito www.eon-energia.com e cercare la sezione apposita Area Riservata (si trova in alto a destra vicino all'icona di un omino stilizzato) |
Autolettura Eon con SMS | Invia un SMS al numero Eon autolettura 342 4112505, composto in questo modo: codice del servizio*lettura del contatore. Il Codice Servizio si trova sulla bolletta E.on. |
App Eon autolettura | Scaricare l’app E.on, disponibile sia su App Store per dispositivi iOS sia su Play Store per dispositivi Android. Anche in questo caso, come per l’Area Riservata, sarà necessario autenticarsi inserendo le proprie credenziali. |
Numero verde autolettura E.on 800 64 77 64 | Il numero è gratuito anche da cellulare. Una voce guida indicherà i passi da seguire, compreso l’inserimento del Codice Servizio e della lettura del contatore. |
Come tutte quelle relative ai servizi di fornitura gas, l’autolettura gas E.on può essere effettuata, secondo quanto stabilito dall’ARERA, solo una volta al mese. Ma qual è il periodo in cui registrarla e inviarla? Nella prima pagine della bolletta di E.on si può trovare la sezione che indica il periodo entro il quale effettuare l’autolettura in modo che questa possa valera già per la fattura successiva, che si baserà quindi sui consumi reali e non sulle stime. La finestra dove compare questa indicazione è denominata ”Finestra Autolettura”.
È possibile, per non dimenticarsi di fare l’autolettura, attivare un servizio di notifica via mail o SMS: per attivarlo basta farlo dal sito di E.On energia oppure richiederlo direttamente al Servizio Clienti del fornitore, chiamando l’800 999 777 - 222. In alternativa ci si può rivolgere anche agli sportelli territoriali per attivare il servizio. Per chi attiva il servizio di Notifica Autolettura e in più è iscritto a E.on EnergiaPremiata, si ricevono subito 50 punti per la raccolta premi.
Che cosa fare quando si sta per traslocare e, quindi, si chiuderà la propria utenza presso il vecchio domicilio o residenza? In questi casi è sempre un buon consiglio eseguire un’autolettura prima di trasferirsi, in modo che l’ultima bolletta della fornitura si basi sui consumi comunicati e non su quelli stimati.
Può capitare di riscontare delle difficoltà con l’autolettura gas E.on. Nella tabella seguente vediamo come risolvere alcune delle questioni più comuni:
Problema autolettura EON | Soluzione |
Non trovo il contatore del gas | Il contatore, se è all’interno della casa, generalmente è vicino alla caldaia se il gas viene utilizzato per il riscaldamento degli ambienti o dell’acqua, presso una porta d'ingresso, in un armadietto; se in esterni può essere sul balcone o sul pianerottolo. |
Il contatore del gas non funziona | Se si sospetta una malfunzionamento del contatore nella registrazione dei consumi va compilato un modulo per la richiesta di verifica da girare a E.on, che la trasmetterà al distributore competente entro due giorni lavorativi. Anche se non si riesce a leggere bene i numeri sul display il consiglio è chiamare il fornitore e richiedere una verifica. |
Non ho le credenziali per accedere all’Area Riservata Eon | Se non si è ancora registrati su www.eon-energia.com, bisogna prima di tutto iscriversi online inserendo il codice cliente o, se non si è ancora clienti, l’email desiderata, e poi compilare con i propri dati il modulo elettronico che verrà fornito. |
Ho perso le credenziali per accedere all’Area Riservata Eon | Se non si ricorda più l’email o l’username utilizzati per accedere all’Area Riservata basta cliccare su “Problemi di accesso?” e, rispondendo alle domande che verranno poste dal sistema, si potranno recuperare entrambi. |
Non è necessario comunicare l’autolettura luce E.ON. Questa possibilità è stata eliminata con il passaggio ai contatori digitali telegestiti che inviano al distributore il dato della lettura in automatico. Resta possibile fare l’autolettura del gas e comunicare il dato indicato dal display del contatore ad E.ON.