Enel e Hera Comm sono tra i principali fornitori di energia del Mercato Libero:
Scegliere il fornitore di elettricità sul mercato libero non è sempre semplice. Quando ci si trova a dover confrontare più tariffe è lecito domandarsi a quale azienda conviene affidarsi e qual è la scelta giusta. In questa guida mettiamo a confronto due tra i principali fornitori di energia elettrica sul mercato libero e cerchiamo di capire se è meglio Enel o Hera, tenendo conto delle tariffe proposte, della bontà della loro offerta complessiva e dei servizi offerti alla clientela.
Hera Comm ed Enel Energia sono due aziende distinte che forniscono energia elettrica sul mercato libero italiano. Enel Energia è l'azienda che ha la maggiore quota di mercato, ma anche Hera ha una grossa fetta di clienti.
Enel Energia è la società del gruppo Enel che opera sul mercato libero. Fornisce energia elettrica e gas alle famiglie e alle imprese e da qualche tempo fornisce anche un collegamento in fibra ottica.
Hera Comm, più comunemente conosciuta come Hera, è la principale società del gruppo Hera e si occupa della fornitura di luce e gas per clienti privati e per imprese.
Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenzaDi seguito analizziamo le offerte luce e gas a prezzo indicizzato proposte dai due brand dell’energia a novembre 2023. Entrambe le compagnie energetiche prevedono, nel loro catalogo tariffe, offerte luce e gas che assicurano l’accesso al prezzo della materia prima all’ingrosso, sulla base dell’andamento degli indici PUN e PSV. Tale prezzo è poi maggiorato di un piccolo contributo al consumo stabilito da ciascun fornitore.
Previsto anche un costo fisso a copertura delle spese di commercializzazione e vendita: si tratta di una quota che è però slegata dai consumi.
NOME DELL’OFFERTA |
DETTAGLI DELL’OFFERTA |
Enel Flex luce |
|
Enel Flex luce e gas |
Tariffa luce:
Tariffa gas:
|
Più controllo Special Active Luce di Hera Comm |
|
Più controllo Special Active Luce e Gas di Hera Comm |
Tariffa luce:
Tariffa gas:
|
Ciò che rende l’offerta luce della gamma Enel Flex molto competitiva agli occhi dei clienti domestici è la tariffazione trioraria: il costo dell’energia elettrica, infatti, varia a seconda della fascia oraria in cui la si utilizza (F1, F2 o F3), con un prezzo più contenuto la sera, la notte, nei fine settimana e nei giorni festivi.
In linea generale, le famiglie che trascorrono la maggior parte della giornata fuori casa e usano i grandi elettrodomestici (lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice) la sera o nei fine settimana possono conquistare ampi margini di risparmio in bolletta adottando una tariffazione luce trioraria.
Attivando il contratto di fornitura con Enel, inoltre, è possibile pagare la bolletta tramite bonifico bancario o tramite domiciliazione (RID). Inoltre, si accede gratuitamente al programma fedeltà ENELPREMIA WOW! che permette di accumulare punti e ottenere premi e vantaggi riservati ai clienti Enel Energia.
Le offerte Più Controllo Active Casa Luce e Gas di Hera Comm, dal canto loro, propongono un costo inferiore della materia prima energia e metano rispetto alle soluzioni di Enel Energia, così come le forniture sono sempre a portata di smartphone e tablet grazie all’App Hera 2G. Grazie a questo strumento, i clienti dotati di contatori teleletti di seconda generazione (2G, appunto) possono monitorare l’andamento dei consumi di energia non solo mensile o settimanale, ma addirittura giornaliero.
Le famiglie che all'imprevedibilità delle tariffe indicizzate preferiscano l'affidabilità delle tariffe a prezzo bloccato possono scegliere tra diverse proposte sia firmate Enel Energia sia firmate Hera Comm.
NOME DELL’OFFERTA |
DETTAGLI DELL’OFFERTA |
Formidabile Luce di Enel Energia |
|
Formidabile Gas di Enel Energia |
|
E-light Luce di Enel Energia |
|
E-light Gas di Enel Energia |
|
Più controllo Special Flat Luce di Hera Comm |
|
Più controllo Special Flat Gas di Hera Comm |
|
L'offerta Formidabile Luce e Gas di Enel Energia è l'ideale per chi sia alla ricerca di un pacchetto completo per illuminare e riscaldare casa: attivando infatti l’offerta “bundle” luce + gas + la fibra Enel entro il 31 dicembre 2023 è possibile accumulare fino a 400 euro di bonus in bolletta.
Anche l’offerta in esclusiva web E-light luce e gas è vantaggiosa per i clienti domestici che provengano da un altro fornitore del Mercato Libero e prediligano l’attivazione dell’offerta tramite i canali digitali di Enel Energia.
Con l’offerta Più controllo Special Flat luce e gas di Hera Comm è possibile beneficiare di una serie di vantaggi, quali:
L'offerta di Enel Energia convince i clienti soprattutto per la chiarezza delle bollette e per il rapporto qualità/prezzo delle offerte. Anche la varietà delle tariffe è un punto a favore di Enel: i clienti che scelgono di passare al mercato libero possono scegliere tra offerte luce a prezzo indicizzato o a prezzo fisso e offerte dual fuel che semplificano la gestione delle bollette luce e gas.
Analizzando le opinioni fornite dagli utenti Enel si nota come siano apprezzati anche i servizi aggiuntivi e i vantaggi riservati ai clienti. In particolare, è apprezzato il programma fedeltà Enelpremia WOW!, che assegna premi, sconti e coupon ai clienti della compagnia.
Gli utenti Hera valutano in modo positivo diversi aspetti dell'offerta luce e gas della compagnia. In particolare, vengono apprezzati la trasparenza e la chiarezza delle bollette e la convenienza delle tariffe proposte dalla società fornitrice.
Sia Enel Energia sia Hera Comm offrono ai propri clienti un'app mobile gratuita che può essere utilizzata per gestire i diversi aspetti della fornitura.
App Enel Energia |
App My Hera |
Per iOS e Android | Per iOS e Android |
|
|
Da Hera a Enel |
Da Enel a Hera |
Chi passa da Hera a Enel può beneficiare della partecipazione al programma Enelpremia WOW!. Iscrivendosi al programma si accumulano punti da trasformare in bonus in bolletta o da riscattare per ottenere coupon e premi. Inoltre, scegliendo l'offerta a prezzo bloccato Enel Scegli Oggi si ottiene il 15% di sconto passando a Enel da un altro fornitore del mercato libero. | Chi sceglie di passare da Enel a Hera può beneficiare di tariffe convenienti e può scegliere se attivare un'offerta solo luce oppure se optare per un'offerta dual fuel luce e gas. |
Per stabilire se sia meglio Enel o Hera è necessario mettere a confronto le offerte dei due brand dell’energia e verificare quale risponda meglio alle necessità della propria famiglia.
Per fare un confronto accurato tra Enel e Hera è utile non solo considerare che tipo di tariffa è proposta da ciascuna fornitore, ma tenere anche conto delle opinioni espresse dagli utenti che hanno sottoscritto un contratto con Enel Energia o Hera Comm e valutare la completezza e le funzionalità delle app mobile delle società.
Per quanto riguarda le offerte, è utile prendere in considerazione sia le tariffe a prezzo indicizzato sia quelle a prezzo bloccato. Le prime sono la soluzione più conveniente se si vuole pagare l'energia al prezzo di mercato e se non si temono improvvisi rialzi dei prezzi in futuro, mentre le seconde sono l’opzione vincente se ci si voglia proteggere dalle oscillazioni del mercato.