

HERA comm è un’azienda fondata a Bologna nel 2002, che si occupa della vendita di energia elettrica e gas, e fa parte della società Hera, che è impegnata anche nella fornitura di servizi idrici e ambientali, attraverso attività che vanno dalla depurazione delle acque allo smaltimento e alla raccolta dei rifiuti.
La società è stata scelta da ben 2 milioni di persone, che hanno attivato una fornitura di luce e/o gas, e al momento attuale opera principalmente nel centro e nel Nord Italia, a Bologna e in altre zone dell’Emilia Romagna. Per conoscere qualcosa in più sull’azienda leggi le opinioni HERA comm nella sezione dedicata su SosTariffe.it.
In vista di una continua espansione e per consolidare il già solido bacino di clienti, HERA comm si è dotata di un ottimo servizio clienti che è possibile contattare per ricevere assistenza su operazioni di diverso tipo: da una voltura a un subentro, da una semplice richiesta di informazioni o in caso di guasti.
I numeri verdi HERA comm ai quali rivolgersi per mettersi in contatto con un operatore sono differenti a seconda della tipologia di cliente e della necessità. I numeri verdi sono gratuiti per chiamata da fisso, e il numero dedicato ai clienti domestici è gratuito anche per chiamate da cellulare.
Stai valutando la sottoscrizione di un'offerta luce e gas con Hera Comm? Con SosTariffe.it puoi fare tutto online oppure chiedere assistenza ad un nostro consulente per essere contattato e ricevere un'offerta il più possibile in linea con il tuo profilo di consumo.
Attiva un'offerta luce e gas o richiedi consulenzaVaiIn tabella è presentato un elenco dei numeri verdi HERA comm da contattare per le proprie richieste.
Tipo di cliente | Numero verde | Orari del servizio |
Utente domestico | 800 999 500 | dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 22:00; |
Utente Business | 800 999 700 | dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 22:00; |
Numero Maggior Tutela | 800 999 790 | dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 22:00; |
Numero nel mercato di salvaguardia | 800 999 544 | dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 22:00; |
È possibile contattare l’azienda anche:
Dopo aver trovato il numero giusto per trovare la soluzione alla propria richiesta, è consigliabile individuare il momento migliore per effettuare la chiamata, ovvero quello durante il quale non sono necessarie lunghe attese.
Tra gli orari più favorevoli ci sono sicuramente:
Prima di effettuare la telefonata si consiglia sempre di fare un recap delle domande che si vogliono fare all’operatore, in modo da essere certi di non dimenticare parti rilevanti, e ricordarsi di tenere a portata di mano elementi che potrebbero risultare molto utili, come per esempio il codice cliente o il numero di POD.
Un caso abbastanza frequente per il quale è assolutamente necessario l’intervento di un tecnico specializzato è quello relativo ai guasti al contatore. In tale evenienza, non ci si dovrà rivolgere alla società del gruppo HERA, ma all’azienda INRETE, ovvero quella che in Emilia Romagna si occupa della distruzione di luce e gas.
I numeri verdi da contattare sono quelli del pronto intervento INRETE, che a Bologna, Ferrara, Forlì, Cesena, Imola-Faenza, Modena e Ravenna, sono i seguenti:
Nella zona di Rimini si dovrà chiamare:
Per Imola e Modena è attivo un numero verde di pronto intervento per l’energia elettrica, ovvero il numero 800 999 010.
Un’altra casistica molto diffusa, in relazione alla sua obbligatorietà, è rappresentata dall’invio dell’autolettura relativa ai consumi del proprio contatore del gas. Ci sono diversi metodi per comunicarla, tra i quali si annoverano:
La lettera di servizio corrisponde:
L’autolettura dell’energia elettrica viene effettuata invece ogni mese, e da remoto, dal distributore competente.
Infine, una richiesta molto comune da parte dei clienti che ricevono una fornitura di elettricità e gas è quella relativa all’inoltro di un reclamo o di documenti specifici.
HERA comm dà la possibilità ai propri clienti:
È anche possibile segnalare un disservizio senza dover necessariamente utilizzare il modulo presente sul sito. L’importante è che nella propria segnalazione siano indicati: