FTTH


FTTH è una sigla utilizza, nel settore delle telecomunicazioni, per indicare una particolare tipologia di connessione. Si tratta, infatti, dell’acronimo della locuzione inglese Fiber to the Home, letteralmente “fibra fino a casa”.

Le reti che utilizzano questo tipo di collegamento sono caratterizzate dal fatto che la singola unità abitativa è collegata alla centralina direttamente tramite un cavo in fibra ottica, senza l’utilizzo del rame.

I collegamenti FTTH sono quelli più costosi da realizzare ma, nello stesso tempo, sono anche quelli che riescono a garantire le prestazioni di connessione migliori, sia in termini di velocità che di latenza.

Il settore delle connessioni Internet casa può sfruttare il collegamento FTTH per garantire l’accesso ad Internet alla massima velocità disponibile agli utenti. La diffusione della tecnologia FTTH permette di incrementare il numero di utenti in grado di accedere ad Internet a velocità molto elevate.

In Italia, le connessioni FTTH, ovvero quelle realizzate interamente in fibra ottica, consentono di raggiungere una velocità massima di 2.5 Gbps in download anche se, nella maggior parte dei casi, il valore massimo raggiungibile è di 1 Gbps.

Si tratta, in ogni caso, di valori nettamente superiori rispetto ad una connessione ADSL che, al massimo, è in grado di raggiungere una velocità di 20 Mbps, ovvero 50 volte in meno rispetto ad una connessione da 1 Gbps.

Le unità abitative che non sono raggiunte dalla tecnologia FTTH hanno la possibilità di ripiegare sulle soluzioni “fibra mista rame” che vengono identificate anche con le sigle FTTC (Fiber to the Cabinet) o FTTS (Fiber to the Street).

Queste soluzioni consentono di navigare ad una velocità massima di 200 Mbps in download. Anche in questo caso, si tratta di valori nettamente superiori rispetto a quelli che può raggiungere una rete ADSL.

Le reti in fibra mista rame presentano una copertura maggiore rispetto alle soluzioni FTTH la cui diffusione è rallentata dalla necessità di raggiungere, con la fibra, ogni singola unità abitativa.

Scopri le migliori offerte del mercato

Qual è la miglior offerta per Internet casa a Febbraio 2023?

Grazie al comparatore di SOStariffe.it, ecco una panoramica delle offerte Internet fibra più convenienti di Febbraio 2023 per navigare da casa alla massima velocità con una connessione stabile e a prezzi competitivi.

Qual è la miglior rete Internet per casa a Febbraio 2023?

Prestazioni di navigazione al top a costi contenuti: ecco le offerte Internet casa fibra che assicurano una connessione stabile e performante e prezzi competitivi a Febbraio 2023.

Migliori offerte fibra ottica Gennaio 2023

Navigare da ogni locale della propria abitazione alla massima velocità, con connessione stabile e prezzi competitivi: gli esperti di SOStariffe.it scattano la fotografia delle offerte Internet fibra più vantaggiose di Gennaio 2023.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su