HTTP


Con l’acronimo HTTP, che sta per HyperText Transfer Protocol, ovvero “protocollo per il trasferimento dell’ipertesto”, viene indicato il principale protocollo per lo scambio di informazioni sul web e, più in generale, in un sistema del tipo client-server.

Una trasmissione di dati tramite protocollo HTTP coinvolge, di norma, un client, ad esempio il browser dell’utente, ed un server, che invierà una risposta. Sia la richiesta che la risposta seguiranno le specifiche del protocollo.

Il protocollo HTTP è la prima parte di un URL (Uniform Resource Locator), una stringa alfa numerica utilizzata per indicare l’indirizzo di una determinata porzione dello spazio web. Il protocollo HTTP, quindi, ricopre un ruolo centrale per lo scambio di informazioni in rete e rappresenta un componente essenziale del funzionamento delle connessioni Internet casa e mobile di oggi.

Lo scambio di informazioni tra server e client tramite il protocollo http segue un preciso metodo, denominato richiesta HTTP, che porta con sé una serie di dati necessari per il corretto completamento della comunicazione tra i soggetti coinvolti.

All’interno della richiesta HTTP è incluso un metodo HTTP che indica la tipologia di azione da eseguire. Tra i metodi più comuni troviamo GET, quando la richiesta attende una risposta (ad esempio l’accesso ad un sito web), e POST, quando il client invia informazioni al server (ad esempio per la procedura di login).

[alert-info]In sostituzione dell’acronimo HTTP, molto spesso, un indirizzo URL include un altro acronimo, ovvero HTTPS che sta per Hypertext Transfer Protocol Secure.c[alert-info]

Si tratta di un protocollo più sicuro che, grazie ad un sistema di criptaggio, massimizza la sicurezza del collegamento tra il browser dell’utente e il server del provider, sia per l’invio che per la ricezione dei dati. La maggior parte dei browser web include l’icona di un lucchetto accanto alle URL che utilizzano il protocollo HTTPS con l’obiettivo di sottolineare la sicurezza della connessione.

Scopri le migliori offerte del mercato

Qual è la miglior offerta per Internet casa a Febbraio 2023?

Grazie al comparatore di SOStariffe.it, ecco una panoramica delle offerte Internet fibra più convenienti di Febbraio 2023 per navigare da casa alla massima velocità con una connessione stabile e a prezzi competitivi.

Qual è la miglior rete Internet per casa a Febbraio 2023?

Prestazioni di navigazione al top a costi contenuti: ecco le offerte Internet casa fibra che assicurano una connessione stabile e performante e prezzi competitivi a Febbraio 2023.

Migliori offerte fibra ottica Gennaio 2023

Navigare da ogni locale della propria abitazione alla massima velocità, con connessione stabile e prezzi competitivi: gli esperti di SOStariffe.it scattano la fotografia delle offerte Internet fibra più vantaggiose di Gennaio 2023.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su