Il servizio di Wi-Fi Calling permette di fare telefonate usando la rete Wi-Fi anziché la rete mobile:
In caso di scarsa copertura o di problemi con la rete mobile ci si potrebbe trovare impossibilitati a fare telefonate. Da qualche mese, però, con l'avvento del Wi-Fi Calling, le cose stanno cambiando.
Questo servizio permette infatti di fare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile, appoggiandosi a una rete Wi-Fi. In questa guida vedremo in dettaglio come funziona il Wi-Fi Calling, quali operatori lo offrono e cosa bisogna sapere per poterlo usare.
Come è facilmente intuibile. il Wi-Fi Calling si rivela molto utile quando si ha bisogno di fare telefonate ma si è impossibilitati a usare la rete mobile, a causa di un malfunzionamento momentaneo della rete o di una scarsa copertura del segnale.
Quando il servizio di Wi-Fi Calling è attivo, per riuscire a fare o a ricevere una telefonata è sufficiente avere accesso a una rete Wi-Fi, pubblica o privata, di un operatore telefonico compatibile e usare un dispositivo che supporta questo genere di chiamata. Ogni volta che non si riesce a usare la rete mobile il dispositivo trasferisce in automatico la chiamata sulla rete Wi-Fi, permettendo di concludere l'operazione.
Oltre a essere un servizio pratico e flessibile, il Wi-Fi Calling permette anche di migliorare la qualità delle chiamate vocali. Quando si comunica su rete Wi-Fi, infatti, il segnale è stabile e affidabile.
Inizialmente gli operatori che offrivano il servizio richiedevano l'attivazione di un pacchetto composto da una tariffa di telefonia fissa e una di telefonia mobile. Questa soluzione può risultare più costosa rispetto ad altre opzioni, visto che le tariffe convergenti fisso e mobile hanno un costo medio che si aggira attorno ai 30-35 euro al mese.
Di recente gli operatori italiani hanno rimosso il vincolo che imponeva di usare una rete Wi-Fi di backup dello stesso operatore. Chi vuole usare il Wi-Fi Calling e allo stesso tempo risparmiare sulle spese telefoniche può controllare quali sono i piani tariffari più convenienti usando il comparatore di SOStariffe.it. Quando si mettono a confronto le diverse offerte di telefonia fissa, inoltre, il comparatore permette anche di verificare qual è la copertura di rete al proprio indirizzo, così da poter scegliere la migliore tecnologia di connessione disponibile.
Attualmente le uniche compagnie telefoniche a offrire il Wi-Fi Calling sono TIM e WindTre. Quest'ultima offre il servizio anche ai clienti del suo second brand Very Mobile.
WindTre è stato il primo operatore di telefonia mobile italiano a lanciare il servizio Wi-Fi Calling a fine 2022. Attualmente il servizio viene offerto sia alla clientela privata sia alla clientela business che ha un'utenza WindTre.
Di recente WindTre ha annunciato una importante novità: a partire dal 21 settembre 2023 il servizio di Wi-Fi Calling è attivo su tutte le reti Wi-Fi. Per usufruire del servizio dunque non sarà più necessario doversi collegare a una rete senza fili WindTre, ma si potranno fare chiamate di tipo Voice over Wi-Fi anche se ci si trova connessi a una rete senza fili di un altro operatore telefonico.
Per Very Mobile valgono le stesse considerazioni fatte per WindTre. Il servizio per la clientela di Very Mobile è stato lanciato in concomitanza con quello di WindTre e segue le stesse regole.
L'unico aspetto su cui il servizio di Very Mobile di WindTre sembra differire è quello relativo agli smartphone compatibili con il Voice over Wi-Fi. La lista dei dispositivi che supportano il servizio offerto da Very Mobile viene aggiornata con meno frequenza rispetto a quella di WindTre e dall'elenco manca qualche modello recente. Dal momento che Very Mobile e WindTre utilizzano la stessa rete è comunque lecito pensare che la lista dei dispositivi che permettono di accedere al Wi-Fi Calling sia la stessa per entrambi gli operatori telefonici.
A dicembre 2022 TIM ha lanciato TIM voce Wi-Fi, la sua versione del servizio Wi-Fi Calling riservato ai consumatori privati. Il servizio è immediatamente attivo per tutti i clienti che hanno uno smartphone compatibile.
Il Wi-Fi Calling è una funzionalità gratuita offerta dagli operatori telefonici alla propria clientela. L'attivazione non comporta alcun costo e non bisogna installare applicazioni dedicate. Chiunque abbia uno dei dispositivi compatibili potrà accedere al servizio senza dover fare nulla.
Se si è clienti di una delle compagnie telefoniche che offrono il Wi-Fi Calling la chiamata verrà automaticamente trasferita sulla rete Wi-Fi più vicina a cui si ha accesso nel caso in cui non fosse possibile comunicare sulla rete mobile. Il costo delle telefonate in uscita è quello previsto nel proprio piano tariffario.
Tutti i più recenti dispositivi mobili dei produttori più conosciuti supportano questo standard di comunicazione. La lista degli smartphone compatibili con il Wi-Fi Calling viene aggiornata regolarmente, per tener conto degli ultimi arrivi sul mercato.
Il modo migliore per conoscere la lista dei dispositivi supportati dai diversi operatori telefonici è consultare l'elenco pubblicato nei rispettivi siti internet. Dal momento che i dispositivi supportati sono diversi tra TIM, Very Mobile e WindTre, è bene controllare la lista prima di acquistare un nuovo smartphone o prima di attivare un piano di telefonia fissa o mobile per evitare brutte sorprese.
Davvero utili e cordiali
Luca Panto