URL


URL è un acronimo molto utilizzato quando si parla di Internet e connessioni web.

Tale termine sta per Uniform Resource Locator e identifica una sequenza alfa numerica che viene utilizzata per indicare in modo univoco l’indirizzo di una determinata risorsa di un computer.

Un sito web, un file multimediale o un qualsiasi altro file presente su di un server viene reso accessibile ad un client tramite il suo URL. Per raggiungere il contenuto collegato ad una determinata risorsa è necessario avere a disposizione una connessione attiva, di tipo Internet casa o mobile.

Per accedere ad un sito web, ad esempio, un utente dovrà digitare nella barra degli indirizzi del browser il codice alfa numerico che contraddistingue l’URL del sito in questione.

Allo stesso modo, i risultati ottenuti da un motore di ricerca contengono un elenco di URL selezionati dal motore stesso sulla base delle parole chiave utilizzate dall’utente. Tramite un link, il motore di ricerca consentirà all’utente di raggiungere l’URL scelto senza dover digitare, carattere dopo carattere, il codice identificativo.

Ogni URL valido permette all’utente di raggiungere una precisa risorsa presente in rete. Tale risorsa può essere di qualsiasi tipo. Un URL, infatti, può permettere di raggiungere una pagina HTML, come la home page di un determinato sito web, oppure un’immagine, un file multimediale o un qualsiasi altro contenuto disponibile online.

Un URL, in ogni caso, può anche non portare ad alcun contenuto. In questo caso di parla di URL non funzionante o non valido.

Un qualsiasi URL funzionante, ovvero che consente di raggiungere una risorsa web, comprende diverse informazioni. In particolare, al suo interno è sempre presente il dominio di riferimento di tale risorsa, oltre ad una serie di ulteriori informazioni dettagliate che vanno a creare un indirizzo completo ben preciso e univoco che consentirà all’utente di identificare tale risorsa.

Scopri le migliori offerte del mercato

Fibra FTTH e FTTC: cambiano i prezzi all’ingrosso, cosa cambia per gli utenti?

Semaforo verde dall’Authority italiana sulle comunicazioni all’adeguamento dei prezzi all’ingrosso per l’accesso degli operatori Tlc alla rete in rame e fibra di TIM: su le tariffe all'ingrosso per il rame e misto-rame, giù i prezzi per la fibra FTTH. Gli effetti sui consumatori e un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa fibra a giugno 2023 su SOStariffe.it.

Offerta Virgin Fibra a 2.5 Giga a 29,49 euro per sempre?

Virgin Fibra lancia a maggio 2023 un nuovo profilo di velocità: navigazione fino a 2,5 Gbps in download a un prezzo bloccato per sempre (29,49 euro al mese). Ecco l’identikit dell’offerta messa a punto dalla società e il podio delle offerte Internet casa fibra stilato dal comparatore di SOStariffe.it.

Aruba fibra offerte fino a 2,5 Giga a maggio 2023

Ecco le soluzioni Internet casa fibra proposte da Aruba per navigare da casa alla massima velocità e un confronto con le alternative più concorrenziali a maggio 2023 su SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su