In informatica, i cookie, noti anche con il nome completo di cookie HTTP, sono un componente essenziale della navigazione web. Si tratta di piccoli file di testo in cui vengono salvate alcune informazioni legate alle preferenze di navigazione o ad altri dati dell’utente.
I cookie vengono memorizzati sul dispositivo utilizzato dall’utente per la navigazione quando si effettua l’accesso a determinati siti web con il proprio browser.
Questi file giocano un ruolo fondamentale nelle comunicazioni che avvengono tra il server e il client e che sono alla base delle connessioni Internet casa e mobile.
Il cookie viene inviato dal web server ad un web client, che solitamente è il browser del proprio dispositivo, quando si raggiunge un determinato sito web.
Con l’evoluzione dei servizi web, i cookie hanno iniziato a ricoprire un ruolo sempre più importante, sia per gli utenti che per i provider di servizi web.
Oggi i cookie vengono utilizzati per svariate funzioni e sono spesso al centro di tematiche relative alla tutela della privacy e alla condivisione dei dati di navigazione dell’utente.
I provider hanno la possibilità di utilizzare i cookie di un utente in vario modo, adeguando il servizio offerto alle preferenze ed ai dati stessi dell’utente.
I cookie possono essere utilizzati anche per il tracciamento della cronologia di navigazione dell’utente, ad esempio con finalità di ottimizzare le attività di marketing, oppure dai gestori di siti web per monitorare le visite degli utenti e migliorare la struttura del sito al fine di incrementare il traffico. Da notare che molti browser consentono all’utente di poter gestire le modalità di accettazione e salvataggio dei cookie.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe