Quali sono le migliori offerte solo Internet senza telefono di settembre 2023?
Le offerte solo Internet casa sono sempre più rare in quanto la linea telefonica fissa viene oramai inclusa, quasi sempre, in tutti i pacchetti tariffari senza costi aggiuntivi sia per le offerte ADSL che per le offerte fibra ottica. Nella maggior parte dei casi, quindi, la scelta della tariffa più vantaggiosa prescindere dalla presenza o meno della linea telefonica. Di seguito, quindi, andremo ad analizzare quali sono le migliori offerte solo Internet casa senza telefono di settembre 2023 e come fare a scegliere l'abbonamento solo internet più vantaggioso.
Nella scelta di una nuova offerta per la connessione domestica, avendo a disposizione il meglio dell'anno in corso in materia di tariffe Internet solo casa è opportuno valutare tutti gli elementi in gioco, a partire dal canone mensile internet flat e sino ad arrivare ai vari costi extra previsti dall’operatore (attivazione, modem da acquistare a parte). A fare la differenza nella scelta di una nuova offerta solo Internet per la casa senza telefono, inoltre, ci sono i bonus aggiuntivi (servizi di streaming gratuiti, Giga extra per lo smartphone) che il provider potrebbe mettere a disposizione dei suoi clienti.
Ecco quali sono le migliori offerte Internet casa del momento che sta per concludersi per risparmiare senza rinunciare ad una connessione ad alta velocità.
Per poter contare su di una connessione Internet casa ad alta velocità è possibile sfruttare quattro diverse tecnologie. Si tratta di soluzioni in grado di garantire un accesso a Internet senza limiti. In base alla copertura disponibile è possibile puntare su:
Nelle città ad alta densità abitativa è quasi sempre disponibile la fibra ottica a FTTH, tecnologia in grado di garantire la connessione a Internet più veloce per la propria casa. Quando non disponibile la FTTH è possibile “ripiegare” sulla fibra mista rame FTTC che, grazie a una connessione fino a 200 Mega, è in grado di offrire buone prestazioni.
Le reti ADSL, invece, sono da considerare come l’ultima opzione per via di una connessione oramai non in grado di garantire prestazioni soddisfacenti. Meglio puntare sulla FWA in tutte quelle aree dove la FTTH e la FTTC non sono disponibili. Le connessioni Fixed Wireless Access sono veloci e illimitate.
C’è un’ulteriore alternativa da considerare: per una connessione ad alta velocità è possibile ripiegare su una SIM dati, attivando una delle offerte di telefonia mobile disponibili sul comparatore di SOStariffe.it. In questo caso, infatti, tra i 5 e i 15 euro al mese di spesa, è possibile accedere a una SIM con tanti Giga (tra 100 e 300 GB in genere) per navigare. Da valutare ci sono anche le offerte con Giga illimitati.
OFFERTA | COSA INCLUDE | COSTO MENSILE |
Illumia Wifi |
|
|
Internet Unlimited di Vodafone |
|
|
PosteCasa Ultraveloce Start |
|
|
Enel Fibra |
|
|
Fasteweb Casa Light FWA |
|
|
Illlumia, il family business italiano che fornisce energia elettrica e gas a oltre 500mila clienti in Italia, è un magnete di convenienza anche nel mercato delle connessioni Internet casa. La sua offerta Illumia Wifi consente di navigare senza limiti da casa fino a 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload tramite rete in fibra ottica FTTH.
L’offerta ha un costo promozionale di 19,99 euro al mese per 12 mesi, poi il canone mensile sale a 26,99 euro, senza vincoli di permanenza per il cliente. Il modem è gratis per il primo anno, poi il costo è pari a 2,99 euro al mese. L’offerta prevede un contributo di attivazione di 39 euro che è però azzerato per i già clienti che abbiano già un’offerta luce e gas attiva con Illumia.
Anche Vodafone propone una soluzione vantaggiosa per navigare da casa alla massima velocità, soprattutto se si è già clienti mobile del colosso di telefonia UK. L’operatore, infatti, propone il pacchetto Internet Unlimited per già clienti mobile al prezzo di 22,90 euro al mese, con costo di attivazione gratuito (in promozione, anziché 19,90 euro una tantum).
Grazie a questa offerta, che prevede le chiamate illimitate solo nel caso di attivazione online, i clienti Vodafone già in possesso di una SIM mobile o i nuovi clienti che l’acquistino prima di attivare la linea fissa, possono contare su:
I clienti Vodafone che non abbiano interesse ad attivare una SIM mobile possono comunque beneficiare delle potenzialità della fibra super veloce di Vodafone pagando un canone mensile di 27,90 euro al mese (con costo di attivazione pari a 19,90 euro una tantum) grazie alla promozione Internet Unlimited per nuovi clienti.
Per quanti non siano raggiunti dalla fibra FTTH e dalla fibra mista FTTC, non c’è solo l’ADSL come proposta alternativa. L’operatore mette a disposizione anche l’offerta Vodafone Casa Wireless + che permette di sfruttare una connessione FWA per navigare da casa fino a 100 Mbps in download e chiamare senza limiti verso fissi e mobili nazionali al costo di 27,90 euro al mese. In regalo anche un buono Amazon di 100 euro che arriverà via mail dopo 45 giorni dall’attivazione dell’offerta.
Tra le offerte Internet casa senza telefono “brilla” per convenienza anche PosteCasa Ultraveloce Start che garantisce una connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH fino a 1 Gbps in download. L’offerta costa 23,90 euro al mese con un contributo di attivazione di 39 euro (in promozione anziché 99 euro) e il modem Wi-Fi incluso gratuitamente. L’offerta non ha la linea telefonica e, in caso di indisponibilità della fibra FTTH, può essere attivata anche tramite fibra mista rame FTTC.
Postemobile Casa propone anche l’offerta fibra completa, PosteCasa Ultraveloce, che include anche una chiavetta USB con Giga illimitati. Il costo dell’offerta è pari a 26,90 euro al mese (in promozione anziché 26,90 euro al mese) con attivazione di 49 euro (invece di 99 euro).
In alternativa, c’è PosteMobile Casa Web, dal costo di 22,90 euro al mese, che assicura una connessione illimitata tramite rete 4G PosteMobile grazie al modem trasportabile fornito dall’operatore. L’attivazione costa 29 euro una tantum e si naviga fino a 300 Mbps in download.
Anche Enel Energia propone una soluzione Internet casa solo Internet per navigare in Rete alla velocità di 1 Gpbs in download e 300 Mbps in upload su rete FTTH.
Con modem WiFi 6 con sistema smart home Homix integrato e zero costi di attivazione, l’offerta Enel Fibra permette di beneficiare di uno sconto di 2 euro al mese per 12 mesi, portando così il canone mensile a 24,90 euro al mese per il primo anno, che poi salirà a 26,90 euro al mese dal 13esimo mese.
Nel caso si sia già clienti Enel per le forniture di luce e gas, gli sconti sono ancora maggiori: il canone mensile scende a 22,90 euro il primo anno (poi 24,90 €/mese), mentre anche in questo caso i costi di attivazione sono azzerati.
Fastweb Casa Light FWA è la soluzione Internet wireless che la telco mette a disposizione dei propri clienti che vogliano avere accesso al web da casa pur in assenza di una linea telefonica fissa.
L’offerta “senza fili” di quest’operatore, infatti, permette di avere una connessione a banda ultra-larga veloce e affidabile (fino a 1 Gbps in download) grazie a un collegamento wireless dal modem della propria abitazione. Il maggior vantaggio della tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) è quello di assicurare l’accesso ad Internet veloce anche alle zone del nostro Paese (soprattutto rurali e montane) non ancora coperte dalla fibra ottica FTTH e ad abitazioni che non hanno una linea telefonica attiva.
Fastweb Casa Light, che non prevede dunque le chiamate, assicura una navigazione senza limiti a una velocità fino a 1 Gbps in download al costo di 24,95 euro al mese. Inclusi nell’offerta ci sono:
Tra le offerte Fastweb particolarmente convenienti per dotare di Internet la propria abitazione c’è anche Fastweb Casa Light che include:
Fastweb Casa Light costa 27,95 euro al mese con attivazione e modem Wi-Fi FASTGate gratis. Per chi, invece, fosse alla ricerca di una soluzione Internet casa ancora più completa, Fastweb ha messo a punto Fastweb Casa che, al costo di 29,95 euro al mese, offre:
In aggiunta all'attivazione gratuita, la promozione include il modem Wi-Fi NeXXt (con l’assistente vocale Alexa integrato), i corsi della Fastweb Digital Academy e un’assicurazione Casa o Assistenza Pet di Quixa.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe