Qual è il fornitore di energia elettrica più conveniente di settembre 2023


In 30 secondi

 fornitori di energia elettrica più convenienti di settembre 2023 sono:

  • Sorgenia: l’energia costa come il PUN più un rincaro di 0,015 €/kWh
  • Octopus Energy: il costo dell’energia è pari al PUN più un contributo al consumo di 0,016 €/kWh
  • Illumia: il costo dell’energia è pari al PUN con l'aggiunta di un contributo al consumo di 0,005 €/kWh

Il Mercato Libero propone diverse soluzioni per dare un taglio netto alle bollette della luce: risparmiare sull’energia elettrica è possibile ma bisogna ridurre al minimo il costo al kWh per poter alleggerire le bollette. Per raggiungere quest’obiettivo è possibile affidarsi alla comparazione online delle offerte tramite SOStariffe.it.

In questo modo, infatti, è possibile individuare con grande semplicità le tariffe luce più economiche di settembre 2023 da attivare per risparmiare. Scegliendo il fornitore di energia elettrica più conveniente, quindi, è possibile ottenere un risparmio in bolletta, sia nel breve che nel lungo periodo, evitando gli effetti della crisi energetica.

Luce: la classifica dei top fornitori del Mercato Libero a settembre 2023

NOME FORNITORE

NOME OFFERTA

PREZZO LUCE

SPESA IN BOLLETTA

Sorgenia Energia

Next Energy Sunlight Luce

  • PUN + 0,015 €/kWh
  • 7,60 €/mese

69,10 €/mese

Octopus Energy

Octopus Flex Monoraria

  • PUN + 0,01€/kWh
  • 6,50 €/mese

70,11 €/mese

Illumia

Luce Flex

  • PUN + 0,005 €/kWh
  • 10 €/mese

70,24 €/mese

In tabella sono elencate le offerte dei fornitori energetici più convenienti di settembre 2023 per il Mercato Libero. L’importo relativo alla spesa in bolletta è calcolato sulla base del profilo di una “famiglia tipo” con consumo annuo di 2.700 kWh, potenza impegnata di 3 kW e il 40% dei consumi registrati in fascia F1.

Tutte le soluzioni più convenienti del momento sono tariffe a prezzo indicizzato, ovvero tariffe che seguono l’andamento del prezzo medio mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale), l’indice di riferimento del mercato all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia. Il PUN si aggiorna ogni mese e, quindi, queste tariffe prevedono un prezzo variabile su base mensile. A settembre 2023 il valore medio del PUN è di circa 0,11 €/kWh.

Il PUN cambia ogni giorno ma le tariffe indicizzate applicano il prezzo medio mensile dell’indice calcolato come media del prezzo dei singoli giorni di un mese solare.

Le tariffe luce più convenienti possono essere attivate direttamente online. Basta affidarsi al comparatore di SOStariffe.it per leggere le opinioni sui fornitori e individuare la migliore offerta luce.

Per capire chi fa pagare meno la luce basta accedere al comparatore e inserire una stima del proprio consumo annuo di energia (il dato è riportato in bolletta ma può essere stimato tramite il tool integrato nel comparatore).

Per completare uno switch luce e gas, con il cambio fornitore senza costi, basta avere a disposizione:

  • dati anagrafici dell’intestatariodella fornitura;
  • il codiceidentificativo della fornitura (POD per la luce e PDR per il gas); per recuperare questo dato basta leggere la bolletta;
  • le coordinate IBAN per la domiciliazione (se necessaria o richiesta dall’utente);

Ecco, nel dettaglio, le tariffe più vantaggiose proposte dai fornitori di energia elettrica del Mercato Libero:

1. Next Energy Sunlight Luce di Sorgenia Energia

Next Energy Sunlight Luce di Sorgenia è una delle migliori tariffe luce del momento. Si tratta, come accennato poco sopra, di una tariffa indicizzata che garantisce l’accesso diretto al prezzo del PUN con un rincaro applicato dal fornitore pari ad appena 0,015 €/kWh.

Dal secondo anno, però, il rincaro applicato è di 0,03 €/kWh. C’è poi un costo fisso, pari a 7,60 euro al mese, indipendente dal consumo. L’offerta di Sorgenia è di tipo monorario (il costo dell’energia non cambia in base all’orario di utilizzo). Per la famiglia tipo, attivare questa offerta di Sorgenia si tradurrebbe in una spesa media di 69,10 euro al mese.

Attivando luce e gas con Sorgenia è possibile beneficiare di uno sconto sul canone mensile della fibra Sorgenia per navigare da casa alla massima velocità di 2,5 Gbps in download su rete FTTH. Per i già clienti luce e gas di Sorgenia, la fibra costa 21,90 euro al mese per il primo anno. Poi il canone sale a 26,90 euro al mese. Anche l’attivazione è inclusa nel canone mensile.
Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenza

2. Octopus Flex Monoraria di Octopus Energy

Un’altra offerta conveniente per chi sia a caccia di risparmio in bolletta è Octopus Flex Monoraria di Octopus Energy. Anche questa tariffa garantisce l’accesso al prezzo del PUN, con aggiornamenti mensili in base all’andamento dell’indice. Il rincaro applicato è di 0,016 €/kWh mentre il costo fisso a copertura delle spese di commercializzazione e vendita è di 6,50 euro al mese. La spesa stimata per la famiglia tipo è di 70,11 euro al mese.

La tariffa di Octopus Energy è disponibile anche in versione trioraria, garantendo un risparmio extra per le famiglie che concentrino i consumi di sera e nei weekend.

3. Luce Flex di Illumia

Tra le migliori tariffe energia elettrica di settembre 2023 c’è anche Luce Flex di Illumia. Come le precedenti, questa tariffa garantisce l’accesso al prezzo del PUN con un rincaro di 0,005 €/kWh. È previsto anche un canone mensile di 10 euro al mese a copertura dei costi di commercializzazione e vendita (la spesa complessiva è di 120 euro all’anno, indipendentemente dal consumo). Si tratta di una tariffa che prevede l'opzione di scelta tra tariffa monoraria e bioraria. Scegliendo questa offerta luce di Illumia, la famiglia tipo spenderebbe 70,24 euro al mese in bolletta.

Anche Illumia "premia" i già clienti luce e gas assicurando l'attivazione gratuita della fibra Illumia, che permette di navigare alla velocità di 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload su rete FTTH al costo di 19,99 euro al mese per 12 mesi, poi il canone mensile sale a 26,99 euro.

Energia elettrica e rinnovabili: coperto quasi il 40% della domanda

Energia elettrica e rinnovabili: ecco la fotografia della produzione di elettricità da fonti "green" in Italia scattata da Terna. Oltre a un focus su come trovare le migliori offerte luce "amiche dell'ambiente" a Settembre 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.

Enel Flex luce e gas: prezzo e condizioni di Settembre 2023

L’offerta luce e gas a prezzo indicizzato Enel Flex di Enel Energia è la risposta a quei consumatori che siano alla ricerca di bollette sempre in linea con l’andamento del mercato. Ecco l’identikit di questa soluzione per la fornitura domestica e i costi a settembre 2023 su SOStariffe.it.

Qual è il fornitore di energia elettrica più economico di Settembre 2023?

Fornitore di energia elettrica più conveniente: ecco una classifica delle migliori offerte luce per alleggerire le bollette a settembre 2023 stilata grazie al comparatore di SOStariffe.it.