Meglio E.ON o Eni? Offerte Luce e Gas e vantaggi a confronto
E.ON ed Eni sono due compagnie energetiche leader del Mercato Libero in Italia:
- propongono offerte luce e gas per famiglie e imprese
- nel catalogo di soluzioni, tariffe a prezzo indicizzato e bloccato
- offerte competitive e bonus extra per risparmiare in bolletta
- permettono di gestire la propria fornitura tramite app mobile e dall'area Clienti del sito web
E.ON ed Eni sono due società che forniscono luce e gas sul mercato libero italiano. Entrambe hanno offerte vantaggiose e permettono a famiglie e imprese di attivare una fornitura solo luce o luce e gas a condizioni competitive. Per capire se è meglio E.ON o Eni è fondamentale mettere a confronto le proposte tariffarie di ciascuna, considerare le opinioni espresse dai clienti e analizzare i vantaggi offerti alla clientela.
Che differenza c'è tra Eni e E.ON
Eni, da qualche anno conosciuta come Plenitude, è la seconda società per quote di mercato sul mercato libero dell'energia e del gas. Al 2021, secondo i dati diffusi dall'ARERA, i clienti Plenitude erano circa il 12% del totale sul mercato libero. La società vanta una grande esperienza soprattutto nel mercato del gas, ma fornisce anche l'energia elettrica a famiglie e imprese.
E.ON è attiva sul mercato italiano dell'energia e del gas dal 2000. Fa parte del gruppo europeo E.ON SE e propone ai clienti italiani contratti di fornitura luce o luce e gas, rivolgendosi sia alla clientela privata sia alle imprese. Al 2021 i clienti della compagnia erano poco meno del 2% del totale.
Meglio E.ON o Eni: le migliori offerte online di maggio 2025
Passiamo ora sotto la lente d’ingrandimento le offerte a prezzo indicizzato proposte dai due brand dell'energia del Mercato Libero oggi, 1 maggio 2025. Ricordiamo che le tariffe a prezzo indicizzato (o variabile) ti permettono di pagare l'energia elettrica e il metano alle stesse condizioni tariffarie del mercato all’ingrosso (seguendo l’andamento degli indici PUN e PSV), con l’aggiunta di un contributo al consumo stabilito da ciascun fornitore.
OFFERTE LUCE A PREZZO VARIABILE | OFFERTE GAS A PREZZO VARIABILE |
Trend Casa Luce |
Trend Casa Gas |
|
|
E.ON FlexClick Luce |
E.ON FlexClick Gas |
|
|
Analizzando la sola spesa per la materia prima energia, le offerte luce e gas a prezzo indicizzato di E.ON propongono un costo dell’energia elettrica e del metano più contenuto rispetto a quelle di Eni Plenitude perché il contributo al consumo è più basso. Anche tenendo in considerazione la quota fissa delle offerte (cioè il canone mensile applicato dai fornitori indipendentemente dai consumi), E.ON propone una tariffa più vantaggiosa: 9 euro al mese, anziché 12 euro al mese stabilito da Eni Plenitude.
Meglio Eni o E.ON: offerte a prezzo fisso di maggio 2025
In alternativa alle offerte a prezzo indicizzato si possono considerare le offerte a prezzo fisso. Sottoscrivendo questa tipologia di tariffa, puoi bloccare il prezzo della materia prima per un determinato periodo di tempo, di solito 12 o 24 mesi: in questo modo il costo della bolletta non risentirà delle fluttuazioni che avvengono sul mercato all'ingrosso e potrai fare delle previsioni di spesa piuttosto affidabili.
Di seguito una fotografia delle offerte luce e gas a prezzo bloccato proposte da Eni Plenitude e da E.ON oggi, 1 maggio 2025. Entrambe le soluzioni prevedono un prezzo invariato per energia e metano per un anno.
OFFERTE LUCE A PREZZO FISSO | OFFERTE GAS A PREZZO FISSO |
Fixa Time Luce |
Fixa Time Gas |
|
|
Fixa Time Web Luce |
Fixa Time Web Gas |
|
|
E.ON LuceClick Verde |
E.ON GasClick |
|
|
Facendo un confronto delle offerte luce a prezzo bloccato dei due fornitori, E.ON propone una tariffa leggermente più contenuta per l’energia elettrica e una quota fissa mensile inferiore rispetto alle soluzioni di Eni Plenitude. Per quanto riguarda la fornitura gas, invece, l’esclusiva web di Plenitude è quella che propone un costo gas più basso, anche se E.ON è sempre più conveniente per la quota fissa.
E.ON: le opinioni degli utenti
E.ON convince i suoi clienti soprattutto per la chiarezza della bolletta e per l'efficienza del servizio clienti online. Anche l'applicazione E.ON è giudicata positivamente: l'app mobile è infatti lo strumento più pratico per gestire i diversi aspetti della propria utenza, dal controllo dei consumi all'autolettura, passando per il pagamento delle bollette e la consultazione di offerte riservate.
Eni: le opinioni degli utenti
Eni Plenitude è apprezzata in modo particolare per la sua affidabilità e per la convenienza delle sue offerte. Altri aspetti giudicati positivamente dagli utenti Eni sono la chiarezza elle bollette e la rapidità con cui le offerte vengono attivate.
Eni o E.ON: opinioni app
App Eni Luce e Gas | App E.ON Luce e Gas |
Su App Store, Google Play e App Gallery |
Su App Store e Google Play |
|
|
Passare da Eni a E.ON e viceversa conviene?
Perché passare da Eni a E.ON | Perché passare da E.ON a Eni |
Passare da Eni a E.ON è conveniente non solo perché si può approfittare di offerte e di tariffe più convenienti, ma anche perché i clienti E.ON possono partecipare a un programma fedeltà che premi gli utenti con voucher e sconti. |
Passare da E.ON a Eni permette di affidarsi a una società solida e di grande esperienza, capace di offrire tariffe luce e gas competitive e trasparenti. |
Cosa conviene di più: E.ON o Eni?
Per orientare il radar del risparmio verso l’offerta luce o gas più conveniente tra E.ON ed Eni Plenitude è importante confrontare con attenzione le soluzioni messe a punto da ciascuna compagnia energetica.
Innanzitutto, si deve valutare se sia necessario attivare una sola fornitura luce o una sola fornitura gas oppure se valga la pena sottoscrivere un'offerta congiunta luce e gas. In genere, le cosiddette “offerte dual fuel” (luce + gas) sono più convenienti perché i gestori energetici propongono sconti extra o bonus aggiuntivi ai consumatori che siano disposti ad affidare loro entrambe le forniture domestiche.
Dopo aver capito quale sia il tipo di fornitura più adatto alle proprie esigenze, si può valutare la tipologia di tariffa da attivare. Sia E.ON sia Plenitude hanno inserito nel proprio catalogo offerte a prezzo indicizzato e fisso. Le prime rappresentano una sorta di “scudo” di protezione contro improvvise impennate dei prezzi all'ingrosso dei beni energetici, mentre le seconde sono più convenienti quando la parabola dei prezzi è in discesa.
Prima di decidere se sia meglio E.ON o Eni, vale la pena analizzare anche le opinioni lasciate dagli utenti. In questo modo, è possibile conoscere i punti di forza di ogni offerta e verificare in che modo l'offerta della compagnia risponde alle proprie necessità.
Il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas è lo strumento più adatto per effettuare una scelta consapevole: è infatti possibile confrontare le offerte luce e gas di E.ON ed Eni Plenitude a partire dal proprio consumo annuo di energia e metano, così da avere una stima di spesa mensile in bolletta quanto più personalizzata. Su SOStariffe.it c’è anche una sezione relativa alle opinioni dei clienti E.ON ed Eni, così da leggere l'esperienza diretta dei clienti che hanno attivato un contratto di fornitura.