Sei sei cliente E.ON è possibile che tu sia alla ricerca del numero verde da contattare per metterti in contatto con un operatore. E.ON è un’azienda che opera sul territorio italiano, la quale dispone di circa 35 uffici, sparsi tra Lazio, Toscana, Marche, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte.
Per questo motivi i modi per mettersi in contatto con gli operatori del servizio clienti di E.ON Energia sono molteplici e variano a seconda di quelle che sono le proprie necessità. Di seguito troverai maggiori dettagli sui contatti telefonici di E.ON ai quali rivolgersi per risolvere problematiche di vario genere o per chiedere supporto e informazioni.
Il numero verde E.ON può essere chiamato da tutti i clienti che hanno sottoscritto un contratto per la fornitura di luce o gas, indipendentemente dalla tipologia di tariffa scelta e dall’offerta attivata – se residenziale o di tipo business. Il servizio clienti è disponibile per fornire informazioni sulla propria tariffa, sui servizi extra a propria disposizione o per ricevere il supporto necessario al soddisfacimento del bisogno che si ha in un determinato momento.
Il numero verde destinato ai clienti domestici varia a seconda che lo si chiami dall’Italia o dell’estero. È disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche le domeniche e durante i giorni festivi. Il supporto tramite consulenti è attivo dalle 8 alle 22, tutti i giorni. Il numero verde E.ON da chiamare per assistenza è:
Esiste, poi, un numero verde destinato ai professionisti e alle imprese, disponibile 7 giorni su 7, 24 ore al giorno. Anche in questo caso sono previsti due numeri:
Nel caso in cui si fosse una grande impresa, invece, ovvero quella per la quale il consumo di energia supera 1GWh e quello del gas naturale i 200.000 mc, i contatti ai quali fare riferimento saranno:
La sede legale di E.ON si trova a Milano, in Via Amerigo Vespucci 2: può essere contattata alla mail info.italia@eon.com. In alternativa, si può fare riferimento alle sedi di:
In caso di guasto al contatore, è possibile contattare il numero del distributore locale, ovvero lo 0535 28 122.
E.ON offre un servizio di assistenza ai suoi clienti tramite una rete di Punti E.ON sparsi sul territorio nazionale (in particolare nelle regioni del centro e nord Italia). Per individuare lo sportello più vicino alla propria posizione è possibile accedere al sito web del fornitore e visitare la sezione Contatti e punti vendita.
Tramite una mappa interattiva sarà possibile individuare, facilmente, il Punto E.ON più vicino alla propria posizione a cui rivolgersi per qualsiasi tipo di assistenza o supporto oppure per richiedere l’attivazione di nuove forniture.
Tra i servizi di assistenza messi a disposizione per i clienti c’è anche il servizio di Video Chat. Gli utenti possono prenotare un appuntamento per ottenere supporto in video da un consulente del fornitore. La procedura per accedere al servizio è molto semplice.
Basta collegarsi all’apposita sezione del sito web per prenotare una video chat con un consulente di un Punto E.ON. Durante la video chat sarà possibile ottenere supporto o anche attivare nuove tariffe con il fornitore. Il servizio è disponibile in modo gratuito.
Anche in questo caso, ci sono modalità differenti per comunicare l’autolettura del proprio contatore:
Per fare l’autolettura del contatore in modo corretto è necessario riportare i numeri presenti sul contatore, da sinistra a destra (compreso eventuali zeri) ed escludendo le cifre decimali.
Una situazione che si verifica con una certa frequenza è quella di dover rivolgere un reclamo per un disservizio o, per esempio, per un ritardo nell’attivazione o nella disattivazione di una fornitura. Nel caso di E.ON, per inviare un reclamo, sarà necessario prima di tutto compilare un modulo che può essere scaricato nella sezione modulistica.
Il modulo potrà essere inviato:
Dopo l’invio del modulo:
Se le tempistiche di risposta al reclamo previste per legge non saranno rispettate, si riceverà in automatico un indennizzo di tipo economico, pari a 20 euro, in base a quanto previsto dall'Autorità per l'Energia, ai sensi della delibera ARG/com 164/08, che verrà accreditato nella prima bolletta utile.
Il numero dell’assistenza clienti di E.ON Energia può essere chiamato per ragioni differenti, tra le quali si annoverano:
Se sei interessato a diventare cliente E.ON, potresti avere bisogno di sapere quanto costa recedere dal contratto del gas o da quello della luce. In base a quanto stabilito da ARERA:
I tempi per la disdetta di una fornitura di luce sono stati stabiliti da ARERA: il venditore ha a sua disposizione 2 giorni lavorativi per trasmettere la richiesta al distributore locale, che avrà a sua volta 5 giorni lavorativi dalla data in cui ha ricevuto la richiesta per disattivare la fornitura. Nel caso di mancato rispetto dei termini indicati, il cliente domestico ha diritto a ricevere un indennizzo economico:
Discorso diverso va fatto nel caso in cui si volesse procedere con un cambio di fornitore:
In questo caso, bisognerà contattare il nuovo operatore che è stato scelto: sarà suo compito quello di occuparsi della comunicazione di disdetta al vecchio operatore. In caso di passaggio non si verificherà né l’interruzione della fornitura, né sarà necessario intervenire dal punto di vista tecnico. In generale, il cambio di fornitore avviene il 1° giorno del mese.
Prima del passaggio al nuovo fornitore, il distributore locale comunica la lettura del contatore al nuovo fornitore in modo tale che la fatturazione possa essere corretta. Il vecchio fornitore invia l’ultima bolletta di conguaglio, in modo tale che il cliente possa essere messo nelle condizioni di avere saldato tutti i pagamenti dovuti.
I tempi per cambiare operatore dipendono dalla tipologia di fornitura:
Il sito di E.ON Energia rappresenta un altro strumento per mettersi velocemente in contatto con un operatore ed è molto utile per svolgere alcune tra le operazioni più comuni. L’area clienti di E.ON, denominata My E.ON permette di:
La registrazione all’area clienti è indispensabile per velocizzare tantissime operazioni che si svolgono con una certa frequenza. E.ON ha previsto:
Ricapitolando quanto detto finora, ci sono diversi metodi per mettersi in contatto con il servizio clienti di E.ON. Il sito Internet rappresenta il primo grande punto di riferimento, in quanto permette di semplificare e velocizzare tantissime operazioni legate alla gestione delle utenze di luce e gas.
Il call center è disponibile tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 8 alle 22 per supporto da parte di un consulente. Per tutti i servizi automatici, invece, il call center sarà attivo 24 ore su 24. Nella tabella che segue riportiamo i numeri ai quali ci si dovrà rivolgere a seconda di alcuni elementi, ovvero la tipologia di fornitura, l’esigenza che si vuole soddisfare e il fatto che ci si trovi in Italia o all’estero.
Tipologia cliente |
Numero da chiamare |
In quale caso |
Clienti domestici |
800 999 777 dall’Italia 02 9164 6102 dall’estero |
Attivazione fornitura Richiesta informazioni Segnalazione disservizi Aggiornamento dati anagrafici Richiesta bolletta online Richiesta domiciliazione bancaria Richiesta voltura, disdetta o subentro Risoluzione problemi tecnici |
Clienti business |
800 999 222 dall’Italia 02 9164 6102 dall’estero |
Attivazione fornitura Richiesta informazioni Segnalazione disservizi Aggiornamento dati anagrafici Richiesta bolletta online Richiesta domiciliazione bancaria Richiesta voltura, disdetta o subentro Risoluzione problemi tecnici |
Grandi aziende |
E-mail: grandiaziende@eon-energia.com Fax: 800 999 599 |
Attivazione fornitura Richiesta informazioni Segnalazione disservizi Aggiornamento dati anagrafici Richiesta bolletta online Richiesta domiciliazione bancaria Richiesta voltura, disdetta o subentro Risoluzione problemi tecnici |
Tutti i clienti |
E.ON Energia S.p.A. Casella Postale 14029 20140 Milano E-mail: servizio.clienti@eon-energia.com |
Inviare un reclamo |
Tutti i clienti |
800 64 77 64 dall’Italia 02 91 64 46 101 dall’estero area riservata sul sito eon-energia.com/it/ app My E.ON SMS al numero 3424112505 |
Comunicare l’autolettura del contatore |
Abbiamo ribadito che E.ON mette a disposizione dei propri clienti, sia gli utenti residenziali sia quelli business, un servizio clienti attivo 7 giorni su 7. Ma quali sono i momenti migliori della giornata per contattare un operatore, sperando di ricevere un servizio veloce ed efficiente?
Uno dei momenti di minore congestione è la sera, in qualsiasi giorno della settimana. Il lunedì è solitamente il giorno peggiore, mentre per quanto riguarda la fascia oraria maggiormente consigliata dopo la sera, c’è il mezzogiorno. Il giorno migliore in assoluto, invece, a prescindere dalla fascia oraria nella quale si chiama, è il sabato.