Ricalcolo


Le bollette luce e gas riportano questa voce per indicare una verifica degli importi già fatturati in precedenza al cliente ed eventuali differenze a debito o a credito per l’utente.

Il conguaglio è un ricalcolo che mostra un debito da parte del cliente, un motivo per esempio può essere il riscontro di differenze tra i consumi stimati e quelli effettivi.

Questa operazione può anche far guadagnare un credito all’utente, qualora l’ipotesi di consumo si riveli una sovrastima. In questo caso il cliente riceverà dal suo fornitore un diritto al credito che sconterà sulle bollette successive.

Le tre eventualità in cui in fattura sarà considerato un ricalcolo sono disallineamento dei consumi effettivi e delle letture del contatore per bollette precedenti fatturate su consumi stimati; malfunzionamento del contatore o errata comunicazione delle autoletture o delle letture al gestore; rimodulazione dei prezzi che vengono applicati all’offerta luce e gas attiva.

L’ultimo caso sarà ritenuto valido solo se ci sarà una sentenza del Tribunale amministrativo a sancire la regolarità della modifica. I consumi pagati in bolletta in mancanza di letture puntuali sono, secondo quanto riportato anche dall’ARERA, si basano su calcoli delle ipotesi di consumo che vengono fatti tenendo conto dello storico dell’utenza.

I consumi effettivi invece sono definiti come la differenza tra i consumi energia o gas che appaiono sul display del contatore domestico, e non, nel momento dell’ultima lettura e i numeri dei consumi registrati con la rilevazione precedente.

La lettura dei consumi può essere effettuata dai tecnici, gli utenti possono fare l’autolettura comunicando al gestore i numeri riportati dai contatori dei dispositivi e con i nuovi smart meter la società potrà fare la verifica dei consumi da remoto (questa funzione dovrebbe determinare una diminuzione drastica di conguagli).

Offerte Luce in evidenzaOfferte Gas in evidenza

Caro energia: guadagni record per le società energetiche nel 2022

Il caro energia traina fatturato e utili delle compagnie energetiche italiane nel 2022: la fotografia in cifre dei risultati da record nel rapporto annuale del Centro studi CoMar e un focus su come trovare le offerte luce e gas più vantaggiose del Mercato Libero a dicembre 2023 utilizzando il comparatore di SOStariffe.it.

Concorso di Natale Octopus: sconto in bolletta luce fino a 1000 euro

Al via il concorso Octopus: fino al 29 dicembre 2023, i nuovi clienti che sottoscrivano un contratto di fornitura di energia elettrica con Octopus Energy potranno essere sorteggiati e conquistare un maxi-bonus in bolletta. Un vincitore a settimana, per 4 settimane. Tutto quello che c’è da sapere sul concorso di Natale e una mappa delle offerte luce Octopus a novembre 2023 su SOStariffe.it.

Cambio fornitore luce e gas in aumento: ecco perché conviene

Sempre più famiglie scelgono l’opzione del cambio fornitore luce e gas per risparmiare in bolletta. Le cifre di ARERA che testimoniano questo trend in aumento e le migliori offerte luce e gas del Mercato Libero a novembre 2023 su SOStariffe.it.