Come e quali bollette si possono pagare con PayPal?
Molti gestori telefonici e fornitori energetici permettono di pagare le bollette con PayPal;
il pagamento della fattura con PayPal avviene senza costi aggiuntivi.
Tra i vari metodi per pagare le bollette c’è anche PayPal, uno dei servizi più utilizzati al mondo per effettuare pagamenti online. Ecco come fare e quali sono le bollette che possono essere saldate con questo metodo di pagamento.
Pagare le bollette con PayPal non presenta alcun costo e creare un account PayPal è gratuito. Una volta completata la procedura, l’utente potrà collegare all’account PayPal una carta di pagamento oppure un conto corrente. I pagamenti effettuati con PayPal utilizzeranno lo strumento di pagamento registrato.
Come pagare le bollette con PayPal?
Per pagare le bollette tramite PayPal è sufficiente:
- Aprire un conto PayPal gratuito;
- Collegare il conto a una carta di credito, oppure ricaricarlo con bonifico bancario;
- Al momento di pagare una bolletta online, basta selezionare la voce PayPal;
- Completare il pagamento tramite il tuo conto: non c'è bisogno di digitare il numero della carta.
Infine, PayPal è sicuro perché i dati della carta sono protetti sui suoi server, e non vengono comunicati al gestore del servizio che si vuole pagare o altri venditori.
Quali fornitori luce e gas accettano PayPal come metodo di pagamento per le fatture?
I fornitori luce e gas del Mercato Libero che permettono di pagare le bollette con PayPal sono:
- Eni Plenitude
- Enel Energia
- Agsm Energia
- Edison Energia
- E.ON Energia
- Sorgenia
- Wekiwi
- Green Network Energy
Come pagare le bollette Eni Plenitude con PayPal
Eni Plenitude e PayPal hanno sottoscritto un accordo nel 2021 per permettere ai possessori di un account PayPal il pagamento delle utenze con il fornitore.
Per saldare il pagamento basta:
- andare sul sito eniplenitude.com,
- accedere all’Area Personale
o, in alternativa
- accedere all'App Eni Plenitude
e selezionare fra le varie opzioni di pagamento quella desiderata, ovvero PayPal.
Come pagare le bollette Enel con PayPal
Enel Energia consente agli utenti di scegliere PayPal tra le varie soluzioni di pagamento a disposizione, basta semplicemente:
- accedere all'area clienti My Enel dalla pagina dedicata del sito Enel
- selezionare PayPal tra le opzioni disponibili.
Come pagare le bollette Sorgenia con PayPal
Anche Sorgenia offre tra le opzioni di pagamento online PayPal, con la possibilità di attivare il pagamento automatico per le fatture successive. Occorre:
- accedere nell'Area Personale My Sorgenia dal sito www.sorgenia.it;
- andare alla sezione Pagamenti;
- scegliere l'opzione di pagamento Paypal fra quelle a disposizione;
- scegliere la carta o il conto collegati a PayPal per ricevere gli addebiti della bolletta Sorgenia nel canale desiderato.
Come pagare le bollette Edison con PayPal
Anche Edison Energia ha attivato il pagamento delle bollette con Paypal: basta recarsi in un punto Lottomatica, consegnare il bollettino al gestore e il cliente potrà poi scegliere tra diverse modalità di saldo: contanti, bancomat, carte di debito o credito, Paypal. Al termine del pagamento l’esercente dovrà rilasciarvi la ricevuta.
Come pagare le bollette E.ON Energia con PayPal
E.ON Energia permette il pagamento con Paypal a chi registra un profilo sulla piattaforma online. Dopodiché per fare i singoli versamenti si potrà entrare nell’Area riservata e scegliere di pagare le bollette con il sistema di mail e password.
Servizio Elettrico Nazionale e PayPal
Anche gli utenti del Servizio Elettrico Nazionale possono pagare la bolletta anche tramite PayPal, con l'attivazione contestuale dell'addebito diretto. In questo modo si evitano ritardi nei pagamenti e di perdere tempo prezioso con bonifici o recandosi di persona presso gli sportelli autorizzati.
Si possono pagare le bollette Internet casa con PayPal?
Diversi operatori di telefonia fissa accettano PayPal come sistema di pagamento delle bollette. Tra questo troviamo i principali, ossia:
I gestori consentono di effettuare il saldo di una bolletta online (nel caso in cui non sia stata attivata la domiciliazione) utilizzando il proprio account PayPal.
In fase di pagamento, quindi, basterà scegliere PayPal come opzione per effettuare la transizione. A questo punto sarà necessario inserire i dati del proprio account PayPal e confermare il pagamento.
Si possono pagare le fatture del cellulare con Paypal?
Quasi tutti gli operatori di telefonia mobile accettano PayPal ricaricare il credito online. Anche in questo caso, per effettuare il pagamento sarà necessario:
- accedere al sito o all’app dell’operatore prescelto;
- selezionare PayPal come metodo di pagamento
Supporto in caso di problemi tecnici con i pagamenti Paypal
Se dovessero esserci dubbi sul funzionamento del sistema o un intoppo nel processo di pagamento si dovrà contattare l’assistenza di Paypal e non quella del gestore delle forniture.
Se si è all’estero e i pagamenti con Paypal si bloccano o si hanno altri disagi con le funzioni del sistema si potrà contattare il numero +39.06 89386461. I numeri del servizio clienti telefonico rispondo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.30 e il sabato dalle 10 alle 18.30.
Per poter cercare le risposte ai problemi più frequenti o alle procedure più semplici per operare con Paypal si può anche controllare la sezione FAQ e il Centro risoluzioni sul sito. Se in queste pagine non si trova la soluzione per il vostro problema potrete anche inviare una mail al supporto clienti, è presente nella pagina Contatti un’icona con la busta da lettere su cui cliccare per inviare la domanda.
Paypal è un metodo di pagamento delle bollette sicuro?
Se a preoccuparvi sono le frodi online, con Paypal è offerta una protezione totale sulle spese effettuate in linea. In caso di pagamenti non autorizzati viene applicata la protezione vendite che garantirà il rimborso completo dell’importo addebitato sul conto Paypal o sulla cara associata.
È presente sul sito una precisa regolamentazione di questa assicurazione sulle spese ed è bene leggerla in dettaglio. Paypal invita il cliente a tentare di risolvere la controversia con il destinatario del pagamento, se non dovesse essere trovato un accordo si dovrà procedere alla contestazione dell’addebito entro 180 giorni. Se si presentano domande oltre il termine dei 180 giorni Paypal potrà rifiutare la contestazione del cliente.
Come trovare le offerte da pagare con Paypal?
Se il vostro dubbio riguarda le modalità di pagamento delle bollette le domande dovranno essere indirizzate ai fornitori di servizi. Se state pensando di cambiare operatore e di selezionarne uno che offra la possibilità di attivare il pagamento bollette con Paypal potete utilizzare il comparatore di SOStariffe.it.
Gli operatori del sito saranno anche a disposizione degli utenti per rispondere ad eventuali domande sulle promozioni e su richiesta li assisteranno nelle procedure di attivazione delle tariffe. Il servizio è offerto gratuitamente e senza impegno d’acquisto di prodotti.